Urologia Ospedale Bergamo
Recensioni dei pazienti
5 recensioni
Grazie al dott. Da Pozzo e a tutto il reparto!
Servirebbe un giorno intero per descrivere la competenza, la cortesia, la disponibilità, la pulizia, l'accoglienza del reparto di urologia dell'ospedale di Bergamo! Non trovo le parole per esprimere come vorrei la gratitudine nei confronti di tutto il personale del reparto, dal primario alle signore delle pulizie! GRAZIE prof. Da Pozzo, GRAZIE a tutti i dottori dell'equipe, da Angiolilli a Saccà (tutti, dal primo in ordine alfabetico all'ultimo). GRAZIE al personale paramedico, da Cinzia a Piero, da Marcella a Sergio; non ricordo i nomi di tutte/i, ma mi ricorderò per sempre i loro volti, il loro modo di lavorare ed assistere i pazienti! GRAZIE alla signora del the, GRAZIE alle signore delle pulizie! Dal profondo del cuore riesco solo a dire GRAZIE a tutti Voi!!!
Giovanni Scavo CT
Ringraziamento al dott. Da Pozzo e alla sua equipe
Ho subìto un intervento di nefrectomia radicale ad opera del dott. Da Pozzo e del suo staff medico: volevo fare un plauso a tutta l'equipe per l'ottima riuscita dell'intervento e per la professionalità ed umanità dimostratami da loro e da tutti gli infermieri (angeli) del reparto di Urologia. Sono partito da Gela (CL) nella speranza di trovare il massimo e così è stato.
P.S.: come diceva sempre il mio compagno di stanza, il grande Luciano, VIVA L'ITALIA.
Elogio al dott. Da Pozzo e tutta la sua equipe
Ho sempre pensato che curare sia un lavoro ma prima di tutto una missione, un sentimento che uno ha dentro, o lo hai o non lo hai. se hai altro va bene, non fai che un lavoro via da ospedali e simili... ci mancherebbero figure quali gli artigiani, gli spazzini, le insegnanti, eccetera; un altro lavoro semplicemente e per fortuna non siamo tutti medici! O infermieri! Ma chi sceglie di fare il medico o l'infermiere sceglie un lavoro che vorrà dire prendersi cura di un altro (bambino, adulto, anziano, uomo, donna, straniero, italiano, con disabilità o non) e non puoi farlo se non lo scegli ogni giorno..
Ecco, da una tristissima situazione di scarsa salute sia mia che di mio marito, voglio dire a chi mi ascolterà che si può trovare un medico in gamba, anzi, SPAZIALE e dirsi che nella sfortuna di ritrovarsi malato, hai la fortuna di essere in ottime mani. Ma anche il più spaziale dei primari nulla può fare se attorno non ha una squadra (in campo medico si dice equipe, credo) di collaboratori almeno un minimo a lui somiglianti.
NOI, IO IN SENOLOGIA E MIO MARITO IN UROLOGIA, AI RIUNITI DI Bergamo ABBIAMO TROVATO TUTTI, DAL PRIMARIO, IL GRANDE DOTTOR LUIGI FILIPPO DA POZZO (e ancora grazie le devo dire dottore per la telefonata di ieri a mio marito), ALLE DOLCI GENTILI SIGNORE CHE DALLE 5 DI MATTINA INIZIANO A PULIRE REPARTO E AMBULATORI, WC E STANZE, STUDI MEDICI E INFERMIERISTICI, DALLA INFERMIERA SIMPATICISSIMA ALL'INFERMIERE TANTO SENSIBILE DA OFFRIRTI (A TE NON PAZIENTE MA PARENTE, CHE ROMPI MAGARI ANCHE UN PO') UN TE' PER TIRARTI SU IL MORALE (scusate ma neanche quando c'erano le suore si sentiva tanto calore attorno.. che forse sia meglio ora? io dico di sì, tanto se vuoi e ci credi c'è la chiesa dei frati e ci sono pure i frati che passano a fare il loro GIRO.. non con le cartelle e le infermiere, un giro un pò particolare- GRAZIE FRATE FRANCESCO, siete riuscito a far pregare due senza dio come me e mio marito!).
Umanità- dott. Feroldi e staff tutto
Una incredibile umanità, oltre a competenza, si nota in questo reparto. Scrivo da parte di mio papà, operato recentemente per un tumore alla vescica, per ringraziare tutto lo staff e i medici, in particolare il Dottor Feroldi Luca, gli infermieri e gli ausiliari, che tutti i giorni svolgono il loro lavoro con molta dedizione.
Grazie di cuore a tutti.
Bertocchi Giovanni
eccellente reparto
sono entrato con molta paura, e sottolineo molta paura, ma ho trovato tanta comprensione, gentilezza dei medici e del personale tutto, per non parlare poi della discrezione che li caratterizza: con il loro fare mi hanno fatto sentire completamente a mio agio
Amavo chiamare il personale "i miei angeli custodi".
Veramente GRAZIE a tutti.
Altri contenuti interessanti su QSalute