Trasfusionale Ospedale Avellino
Scrivi Recensione
Il reparto di Immunoematologia e medicina trasfusionale dell'Ospedale San Giuseppe Moscati di Avellino, situato in Contrada Amoretta, ha come Direttore responsabile il Dott. Silvestro Volpe. Il reparto è ubicato al piano terra del settore B e svolge la seguente attività di Medicina trasfusionale: Raccolta di sangue intero (omologo e autologo); Produzione di plasma da inviare alla plasmaderivazione industriale e all'inattivazione virale; Produzione di gel piastrinico e colla di fibrina da concentrati piastrinici e plasma B; Raccolta di cellule staminali da sangue periferico; Plasmaferesi produttiva; Citoaferesi produttiva (piastrinaferesi e multicomponenti); Plasmaferesi e citoaferesi terapeutica; Validazione virologica delle unità raccolte; Immunoematologia eritrocitaria su donatori e pazienti; Assegnazione e distribuzione delle unità di emocomponenti; Promozione "Buon uso del sangue" Immunologia dei trapianti; Day Hospital trasfusionale; Selezione donatori da inserire nel registro nazionale donatori di midollo. Prestazioni ambulatoriali: Trasfusioni ad emopatici in day hospital, Salassi terapeutici, Aferesi terapeutiche, Diagnostica delle epatiti, Visite specialistiche in Medicina Trasfusionale, Visite a donatori non idonei, Consulenza per terapie con emoderivati, Ambulatorio per la prevenzione della MEN, Terapia marziale per via endovenosa, Cura di Fistole, Ulcere e Necrosi da chemioterapici con gel piastrinico. Fanno parte dell'equipe medica dell'unità operativa i dirigenti medici Dott. Michele Cirella, Dott.ssa Rita D'Auria, Dott. Adolfo Mazzeo, Dott.ssa Francesca Monochio, Dott. Domenico Di Troia.
Recensioni dei pazienti
1 recensioni
Gerardo Ferrentino
Voto medio
5.0
Competenza
5.0
Assistenza
5.0
Pulizia
5.0
Servizi
5.0
Donatore
Sono un donatore ed ho donato il sangue anche domenica 25 novembre a un gruppo di volontari.
All'ospedale Moscati di Avellino mi sono sempre trovato bene, il personale è gentile e ben organizzato.
Grazie e Buon Natale.
Patologia trattata
Donazione.
Esito della cura
Guarigione totale
Altri contenuti interessanti su QSalute