Rianimazione Ospedale Lagosanto
Scrivi Recensione
Il reparto di Anestesia e Rianimazione - Terapia Intensiva e Blocco Operatorio dell'Ospedale del Delta di Lagosanto in provincia di Ferrara, situato in Via Valle Oppio 2, ha come Responsabile il Dott. Erminio Righini. Il reparto si occupa in particolar modo di emergenze-urgenze intraospedaliere, sepsi severe, politraumi, insufficienza respiratoria acuta, insufficienza cardiovascolare, complicanze postoperatorie, nonchè di tutte le condizioni che richiedono terapia intensiva. Eccellenze: assistenza intensivistica ai pazienti sottoposti a trattamento chirurgico, con particolare riferimento alla gestione delle complicanze postoperatorie; assistenza ai pazienti con insufficienza respiratoria acuta di qualsivoglia natura, con possibilità di ricorrere precocemente all'assistenza ventilatoria non invasiva; assistenza ai pazienti con stato settico e insufficienza multiorganica, con disponibilità dei sistemi di depurazione renale continua bedside (ultrafiltrazione). Il reparto è inoltre convenzionato con la Scuola di Specializzazione in Anestesiologia e Rianimazione dell’Università degli studi di Ferrara per il tirocinio clinico del Medici Specialisti in formazione e con la Facoltà di Medicina e chirurgia dell’Università degli Studi di Ferrara per il tirocinio clinico degli Studenti del Corso di laurea in Scienze Infermieristiche. Fanno parte dell'equipe i dirigenti medici L. Di Giuseppe, C. Petrarulo, E. Righini, M. Ventura; G. Lupi, G. Branca, G. Gozzi, E. Mazzoni, G. Mosezon, F. Bonsi, D. Patroncini, M. Bottardi, R. Pavinati, A. Bighi, F. Targa, L. Callegari, G. Vettorello, I. Fiorentini, A. Vivacqua.
Recensioni dei pazienti
1 recensioni
Eliana Brandazza
Voto medio
5.0
Competenza
5.0
Assistenza
5.0
Pulizia
5.0
Servizi
5.0
Encomio al reparto
Competenza, professionalità e soprattutto umanità del personale medico e paramedico per l’assistenza fornita a Gregorini Leonardo.
Grazie da una collega (radiologa) della provincia di Bergamo.
Patologia trattata
Infarto miocardico acuto.
Esito della cura
Guarigione totale
Altri contenuti interessanti su QSalute