Ospedali in Lombardia
Ospedale Filippo Del Ponte di Varese
Rianimazione Ospedale Del Ponte di Varese
Rianimazione Ospedale Del Ponte di Varese
Scrivi Recensione
Il reparto di Anestesia e Rianimazione C dell'Ospedale Filippo Del Ponte di Varese, situato in Via Del Ponte 19, ha come Direttore Responsabile il Dott. Andrea Luigi Ambrosoli. Il reparto, ubicato al piano interrato del Padiglione Leonardo, è una struttura specializzata nella gestione di tutto l'iter del paziente da sottoporre ad intervento chirurgico e si occupa del ripristino delle funzioni vitali compromesse per un evento acuto. Svolge attività di assistenza anestesiologica pre e post operatoria nei reparti chirurgici ed ambulatorialmente eroga prestazioni di emogasanalisi e visite anestesiologiche. Fanno parte dell'equipe i dirigenti medici Dott. Ambroselli Vincenzo, Dott.ssa Bernasconi Elisa, Dott. Ceron Antonio, Dott. Crapanzano Giuseppe, Dott.ssa Cristina Daniela, Dott.ssa Diotto Veronica, Dott.ssa Giangreco Paola, Dott.ssa Gomiero Barbara, Dott.ssa Mariani Alessandra, Dott.ssa Mascheroni Cristina, Dott.ssa Sagredini Raffaella, Dott.ssa Tranquillini Elisabetta, Dott.ssa Zannoni Carolina.
Recensioni dei pazienti
3 recensioni
Alessandra
Voto medio
5.0
Competenza
5.0
Assistenza
5.0
Pulizia
5.0
Servizi
5.0
Ringraziamento
Complimenti alla sala rianimazione, la delicatezza con cui assistono il paziente, in un momento particolare della sua vita, è meravigliosa.
Patologia trattata
Istero-annessiectomia.
Esito della cura
Guarigione totale
Paolo
Voto medio
5.0
Competenza
5.0
Assistenza
5.0
Pulizia
5.0
Servizi
5.0
Bravi, competenti e disponibili
Complimenti alla Dott.ssa Montinaro, al primario Prof. Ambrosoli e a tutto lo staff. Grandi competenze, disponibilità e, una cosa che molti medici dimenticano, contatto umano.
Bravi!
Patologia trattata
Interventi adenoidi, tonsille e miringocentesi bilaterale con degenza in cura intensiva.
Esito della cura
Guarigione totale
Monia
Voto medio
5.0
Competenza
5.0
Assistenza
5.0
Pulizia
5.0
Servizi
5.0
Terapia Intensiva
Colpita dalla rottura di aneurisma splenico alla 36° settimana di gravidanza, rivolgo un grande grazie a tutto lo staff della terapia intensiva.
Grazie alla dottoressa Spada e alla ginecologa Zefiro per aver salvato la mia bambina e aver agito tempestivamente anche per salvare la mia vita.
Patologia trattata
Rottura aneurisma splenico in gravidanza 36 w.
Esito della cura
Guarigione totale
Altri contenuti interessanti su QSalute