Dettagli Recensione
elena
Voto medio
1.5
Competenza
1.0
Assistenza
1.0
Pulizia
3.0
Servizi
1.0
Dov'è finita la deontologia del medico?
Medico senza tatto e insensibile, oltre che impositivo, che chiama i pazienti in sala d'attesa urlando dal corridoio con tono inaccettabile, molto nervoso, preoccupato di se' e dell'opinione piu' che del paziente che ha di fronte, col quale assume un atteggiamento impositivo inaccettabile, non comunicandogli neanche i risultati degli esami e spaventandolo con modi e parole inadeguati sulla sua salute. Cos'ha di deontologico tutto ciò?
Lasciati per ore in sala d'aspetto senza essere informati sui tempi occorrenti, quando all'entrata viene detto: "tempi brevi", che invece si protraggono senza limite. Esperienza da denunciare a gran voce.
Patologia trattata
Mal di testa.
Esito della cura
Nessuna guarigione
Commenti
1 risultati - visualizzati 1 - 1
Per Ordine
Sappiamo bene che i piloti di aerei di linea portano passeggeri da 150 a 300 secondo la tipologia dell'aereo. Tali piloti, vengono sottoposti a rigidi test analisi e psicoattitudinali in periodi stretti trimestrali, semestrali e annuali.
Cosa c'entra, c'entra eccome! Se ogni medico, paramedico, infermiere che gestisce reparti di Medicina negli ospedali pubblici e privati che hanno 100 ai 200 pazienti in un reparto, potesse essere sottoposto a protocolli di controlli alla pari dei piloti, saremmo tutti più responsabili non credete? O sbaglio?
Cosa c'entra, c'entra eccome! Se ogni medico, paramedico, infermiere che gestisce reparti di Medicina negli ospedali pubblici e privati che hanno 100 ai 200 pazienti in un reparto, potesse essere sottoposto a protocolli di controlli alla pari dei piloti, saremmo tutti più responsabili non credete? O sbaglio?
1 risultati - visualizzati 1 - 1
Altri contenuti interessanti su QSalute