Tumore del fegato
Migliori ospedali per questa malattia
Operata di iperplasia focale nodulare
Grande!!!!! Il professore Gennaro Nuzzo mi ha salvato la vita. Equipe meravigliosa.
Emangioendotelioma epitelioide epatico
Subito dopo le mie nozze nel 2019, eseguo una ecografia all'addome per gonfiori di pancia dalle dimensioni assurde. Scopro di avere dei noduli al fegato. Ho cominciato tutta una serie di indagini nella mia città: esami e prelievi di ogni tipo. Soddisfatta del trattamento ma non del risultato, poiché per andare oltre mi sono dovuta necessariamente spostare su Roma, dietro...
Un grande primario, grande uomo e grande medico
Con le difficoltà dovute al COVID-19, è andato tutto bene. Un grande grazie al Prof. Bruno Nardo: grande umanità e professionalità.
Intervento al fegato con il robot
Sono stato operato all'IFO di Roma dal Prof. Gian Luca Grazi. Ho dovuto fare un intervento chirurgico per un tumore del fegato. Sono stato operato con il robot. E' andato tutto molto bene e sono rimasto nel reparto per pochi giorni. Personale cordiale e preparato. Reparto pulito. L'equipe offre competenza e professionalità.
Parere da paziente
Sofferente dal lontano 1981 di epatite B degenerata in cirrosi, ed operato a novembre a Padova per l'embolizzazione di tre noduli HCC, sono stato sottoposto a chemioembolizzazione epatica (TACE) dalla dottoressa Raffaella Niola, che è stata perfetta per tutta la durata dell'intervento.
Amartoma cistico epatico
Grande professionalità e umanità del professor Marco Spada, della dottoressa Chiara Grimaldi e di tutti gli altri componenti dell'equipe di cui non ricordo il nome. Malformazione rara che non era stata inquadrata per mesi da un altro ospedale. Al Bambino Gesù abbiamo trovato grandi professionisti che ci hanno indicato l'asportazione come unica soluzione. Abbiamo apprezzato molto...
Cistoadenoma mucinoso del fegato con displasia
La mia diagnosi è molto seria e l’intervento di radicalizzazione è un intervento assai delicato. L’intervento è necessario. Il rischio di mortalità per questo tipo di intervento è dell’ordine del 4-6%. Sembra un numero basso, ma è un numero importante visto che in genere, mi dicono, si opera con un rischio dell’1%. Ma io non ho scelta: questa operazione...
Arrabbiata
L'esperienza che ho avuto con mio padre in questo ospedale è da dimenticare.. Purtroppo mio padre è venuto a mancare 3 mesi fa con un tumore al fegato. Devo dire che finché la situazione era stabile, è stato abbastanza seguito, ma quando la situazione è precipitata, ci hanno completamente abbandonati. Noi le dottoresse dell'8° piano non le abbiamo più...
Esperienza pessima
Bambino di 15 mesi seguito per 5 mesi al Meyer, dove hanno sbagliato diagnosi, con massa oltre il 10% del peso corporeo (massa di kg. 1,2). Ritenevano opportuno controllare mensilmente la massa tenendola sotto controllo con risonanze ed ecografie. Fortunatamente dubbiosi, abbiamo sentito il parere di altri 4 professori italiani, tutti concordi sull'indispensabilità dell'intervento e sul pericolo...
Un Grazie di cuore a tutti
Un grazie infinito a tutti. A mio padre a marzo 2018 era stato diagnosticato un nodulo tumorale al fegato e, dopo vari consulti presso gli ospedali dell'asl imperiese e savonese, ci è stato consigliato di consultare il dottor Aldrighetti. Prima del consulti papà era molto demoralizzato, ma devo dire che la professionalità, l'umanità, la disponibilità...
GRAZIE
Nel 2014 sono stato operato al colon per un tumore dal prof. Tisoni, il quale ha anche ablato su parte del fegato per un altro tumore. Ottimo il trattamento post operatorio ricevuto. Attualmente sono in DH oncologico per il fegato e riscontro con grande sollievo psicologico una alta professionalità della equipe medica, sempre attenta e cordiale, mi sento totalmente tutelato....
Eccellente
Sono la figlia di un paziente di 73 anni, operato il 27 settembre 2019 dal dott. Vicenzo Pellegrino e dal dott. Vaccarisi, che con la loro equipe hanno effettuato un intervento delicatissimo al fegato, asportando un tumore primitivo. L'intervento è durato 5 interminabile ore e, grazie alla grande professionalità dei dottori Pellegrino e Vaccarisi, tutto è andato bene...
Cancro fegato
Per me non bastano i ringraziamenti per questi dottori, bisognerebbe fare di più. Non so cosa, ma sono loro che ci ridanno la vita.
Patologia del fegato
Unica nota positiva del reparto è la pulizia, per il resto si applicano protocolli chemioterapici standardizzati e, quando le situazioni si complicano, per quella che è stata la nostra personale esperienza emerge la scarsa preparazione degli oncologi nel gestirle. Di solito i pazienti effettuano una prima visita presso lo studio privato del responsabile dott. Surico, il quale...
Pessima esperienza
Dopo aver letto su internet un articolo sul lavoro di ricercatrice della dr.ssa Rendina, ho consigliato la stessa ad un mio parente che aveva bisogno di un epatologo. Fatta la visita privata, la dottoressa ha indirizzato il paziente presso la chirurgia epatobiliare dell’ospedale di Padova per sottoporsi ad un intervento chirurgico di asportazione di una cisti al fegato,...
Grazie, Dott. Brolese!
Il 24 ottobre 2018, a più di 2 mesi dalla scoperta di un carcinoma al fegato, sono stato ricoverato nel reparto di "Chirurgia 2" dell'Ospedale S. Chiara di Trento diretta dal dott. Alberto Brolese, senza la certezza di poter essere operato. L'intervento, lungo, delicato e dall'esito incerto, è stato eseguito dal dott. Brolese come...
Intervento estremamente rischioso
Ringrazio di cuore il dottor Piercarmine Panzera, che ha salvato la vita di mia madre, operata il 12/10/2018. Con la sua professionalità e umanità, ha deciso di effettuare un intervento per asportare un gigante tumore del fegato, e questa operazione risultava estremamente rischiosa, quasi impossibile... Grazie infinite.
Tumore del fegato - Laparoscopia
Vorrei ringraziare tutto il reparto di Chirurgia Generale “V. Bonomo” per avermi curato ed aiutato. Sono stato sottoposto ad intervento in laparoscopia dal Dott. Giuseppe Carbotta per tumore del fegato. Sottolineo la massima professionalità ed umanità del dottore e soprattutto la disponibilità e presenza continua in ogni momento sia prima sia dopo l’intervento. Ringrazio inoltre tutti i medici, gli infermieri...
Ringraziamenti
Ringrazio di cuore il Dott. Pietro Bisagni e tutto il suo staff medico ed infermieristico per la grande professionalità, competenze e umanità che dimostrano con i propri pazienti e famigliari. Mi è stato concesso di stare vicino a mio papà anche fuori dagli orari di visita ed ho potuto vedere il grande lavoro svolto nel reparto. ...
Grazie
Sono stato ricoverato d'urgenza all'ospedale civile di Crotone per ostruzione intestinale, in seguito la causa e' stata attribuita ad una massa tumorale; l'intervento fu eseguito in maniera egregia. Tramite Tac con contrasto hanno riscontrato poi una piccola lesione al fegato, gli stessi ci hanno consigliato una consulenza all'ospedale "Santissima Annunziata" di Cosenza e, dall'esito di una ecografia, hanno...
Tumore al fegato
Un primario di alto livello, dottori di competenza, infermieri eccellenti, fanno di questo reparto una unità fegato molto efficace. Grazie a tutti.
Intervento di resezione epatica ecoguidata
Pienamente soddisfatto per le professionalità riscontrate e l’assistenza ricevuta.
Resezione epatica
Ho avvertito il dovere di raccontare la mia storia di paziente nella Unità Operativa di Chirurgia Epatobiliopancreatica dell’Annunziata di Cosenza, perché della sanità della nostra città si parla solo nei casi c.d. di malasanità, e questo purtroppo genera paure ed insicurezze che oscurano lo stato reale dei fatti ed il valore delle persone che sono alla base di questi fatti....
Resezione epatica
Sono stata sottoposta giorno 14 marzo 2018 ad un intervento di resezione epatica, presso il dipartimento di chirurgia epatobiliopancreatica e trapianti. Contro lo scetticismo di molti, posso dire però di aver trovato nei dottori dr. Pellegrino e dr. Vaccarisi dei perfetti chirurghi, scrupolosi e competenti, che mi hanno seguita dall'inizio di questo cammino avvenuto con il Dott. Giovanni...
Intervento al fegato
Sono stato ricoverato di recente in questo reparto del Policlinico di Monza. Posso solo dire grazie al prof. Antonucci ed a tutta la sua equipe, professionalmente impeccabili, ma quello che ha fatto la differenza è stato l’aspetto umano di tutta l’equipe. Mi hanno seguito dal primo minuto fino al momento delle dimissioni tenendomi per mano, spiegandomi in tutto...
Resezione epatica
Un intervento difficile e delicato eseguito in laparoscopia dal Prof. Cillo. Grande professionalità, umanità e competenza dimostratami sia dai medici che dagli operatori sanitari. Grazie infinite.
Ringraziamenti
Soffro da molto tempo di apnea notturna, ed utilizzo una macchinetta che mi permette la notte di respirare. Nel mese di novembre ho avuto problemi respiratori e sono andato in ospedale a Crotone a fare una visita, durante la quale mi hanno riscontrato una macchia al fegato. Andando dal medico curante, mi ha consigliato di rivolgermi all'ospedale Annunziata di Cosenza....
PROFESSIONALITA’ E COMPETENZA ALL’ANNUNZIATA
Mia madre il 9 Novembre 2017 è stata sottoposta ad intervento di “Epatectomia sinistra estesa al lobo caudato", eseguita dal dottore Sebastiano Vaccarisi e dalla sua equipe, presso il reparto di Chirurgia Migliori all’Ospedale dell’Annunziata di Cosenza, una piccola struttura dove lavorano con dedizione, umanità e grande professionalità il dottore Vaccarisi e la sua squadra. Intervento che non tutti sarebbero...
Ringraziamenti
Volevo ringraziare il dottore Vaccarisi, un uomo dalle qualità straordinarie, elevate doti professionali e dotato di una umanità disarmante. Fiore all'occhiello per la nostra comunità calabrese e oltre, insieme a lui, merita un simile ringraziamento il dottore Pellegrino. Medici di questo calibro devono essere sostenuti e soddisfatti in ogni loro richiesta, in quanto offrono servizi...
Ancora oggi grazie!!!
Sono stata operata esattamente in agosto del 2010 e gennaio 2011 dal Dott. Elio Jovine e dalla Sua equipe per un intervento molto complesso al fegato e intestino: Epatectomia destra, linfoadenectomia ilare e colecistectomia con riscontro in corso di intervento di neoformazione solida dell'ileo. Nel post-operatorio inviata alla Divisione di Endocrinologia, dove a tutt'oggi sono ancora in carico....
Figlia di paziente
Dottori, volontari, infermieri del reparto: sono degli angeli. Però cari angeli dovete dire la verità a chi vi sta davanti, anche se è una verità amara. Mio padre è stato spazzato via da un tumore che non gli ha lasciato scampo e voi cosa ci dicevate? adesso facciamo, adesso vediamo.. tornate domani.. poi la prossima settimana. Intanto lui soffriva. Alla...
Ottimo reparto
Le infermiere, ma anche tutti i dottori, sono angeli. Anche se si sa che le speranze saranno poche, quando sei lì sei sereno.
Figlia di paziente
Marzo 2017 A mio padre era stato diagnosticato un carcinoma al fegato e subito abbiamo pensato di rivolgerci ad uno dei migliori ospedali in Italia: il Gemelli. Sapevamo benissimo che la diagnosi era pesante, pesante come una sentenza ahimè già scritta, ma in questi casi la speranza è sempre l'ultima a morire. Subito ci hanno consigliato di iniziare la...
Ringraziamenti
I mezzi di comunicazione spesso riportano notizie di mala sanità. Chi deve sottoporsi ad un intervento chirurgico, anche semplice, ha qualche remora a ricoverarsi in una struttura sanitaria e, soprattutto qui al sud, si tenta sempre ad andare verso strutture ospedaliere al nord convinti di trovare il meglio. Sono stata ricoverata presso l’Ospedale dell’Annunziata di Cosenza, reparto di chirurgia...
Un sentito grazie a medici ed infermieri
Sono tutti encomiabili, in particolare la dottoressa Alessandra Auriemma.
Non basta un grazie
Competenza, professionalità e umanità a partire dal direttore responsabile e a finire all'ultimo infermiere. Uno squarcio di luce in un mondo buio di furbi e di ladri. Talvolta la Sanità sorprende con esempi encomiabili.
Grazie dott. Pellegrino
Ottima assistenza, ottima pulizia, ottimo servizio ed ottime competenze dei medici.
Grazie di cuore al dr. Brolese ed Equipe
In seguito a diagnosi di lesione epatica localizzata a Sg6 di circa 45 mm., in data 19 febbraio 2016 sono stata sottoposta ad intervento chirurgico di resezione epatica da parte del dott. Brolese, direttore dell'U.O Complessa di Chirurgia Generale 2 del presidio Ospedaliero Santa Chiara di Trento, e della sua equipe. L'intervento è stato eseguito in tecnica robotica e voglio...
Tanta umiltà e professionalità
Sono passati 4 anni dall'intervento chirurgico di rimozione di un'iperplasia nodulare focale al centro del fegato di 12 cm. Ringrazio infinitamente il dottor Cillo, l'equipe, gli infermieri, per tutta la disponibilità e umiltà dimostrate.
Paziente
Tempi biblici per le terapie, impossibili a sopportarsi per una persona con gravi problemi.. Il personale fa quello che può. La farmacia è un disastro. Ci vuole dopo il colloquio col medico spesso più di un'ora per avere le terapie.. Chi vi parla ha fatto 29 trattamenti e non ne posso più, chiedo aiuto.
Sorella di paziente
Il 23/12/2015 mio fratello ha chiesto personalmente l'intervento dell'ambulanza perchè accusava dei forti dolori al fianco. Essendo in cura in questo ospedale da anni per tumore al fegato, invece di essere sottoposto subito a una tac, ha dovuto attendere il giorno dopo per fare un'ecografia. Gli sono state somministrate dosi di morfina che il suo fegato già compromesso non...
Trapianto di fegato
A mio marito nel dicembre 2015 è stato diagnosticato un tumore al fegato a seguito di epatite C, che ha degenerato in cirrosi. Il centro trapianti delle Molinette si è immediatamente attivato per effettuare tutte le analisi per poter inserire in lista mio marito e il 23 di febbraio u.s. ha subìto il trapianto effettuato dall'equipe del Prof. Salizzoni e...
ANCHE NELLA SANITA' PUBBLICA ESISTONO ECCELLENZE
DA CITTADINO CALABRESE E DA DEGENTE NELL'OSPEDALE ANNUNZIATA DI COSENZA, HO IL DOVERE DI SEGNALARE CHE, DIVERSAMENTE DALLE TANTE PERPLESSITA' RISCONTRATE NEI MIEI STRETTI CONGIUNTI CHE RISIEDONO DA ANNI IN TOSCANA PER L'INTERVENTO CHIRURGICO DELICATO E COMPLESSO CUI DOVEVO SOTTOPORMI, HO INVECE DECISO DI RICOVERARMI NELL'OSPEDALE DI COSENZA. DI TALE MIA DECISIONE (NONOSTANTE AVESSI AVUTO...
Solo Grazie
Grazie al Prof. Cillo ed ancor di più al Dott. Daniele Neri, sono stati semplicemente encomiabili.
Non consiglio
Come da titolo, non consiglio la chirurgia di Rovigo. Nella mia esperienza ho trovato dottori poco professionali e di scarsa umanità. Un reparto dovrebbe ammettere i suoi limiti! Fortunamente mi sono rivolto altrove.
Hanno salvato nostra figlia
Rovereto, 30 ottobre 2015 Mentre il mondo politico, ai vari livelli, discute sulla sanità e sui problemi connessi quali costi, tagli, chiusure ospedali, appalti per nuove strutture, ridimensionamento del personale, ecc., la medicina fortunatamente prosegue il suo cammino. E nonostante le continue polemiche, in molti casi funziona a meraviglia. E’ il caso del reparto di...
GRAZIE
A FINE OTTOBRE MIA MAMMA E' STATA RICOVERATA PER UN TUMORE AL FEGATO: REPARTO PULITO CON PERSONALE QUALIFICATO E GENTILE, SEMPRE SORRIDENTE E DISPONIBILE VERSO IL PAZIENTE, REQUISITI FONDAMENTALI PER CHI SVOLGE QUESTO LAVORO E, AHIME', NON SEMPRE RISCONTRATI IN ALTRE STRUTTURE OSPEDALIERE. UN GRAZIE PARTICOLARE AL DOTTOR VANNELLI, IL QUALE HA SEMPRE AVUTO UNA DOTATA SENSIBILITA' NEL FAR...
Staff fenomenale
Professionalità e competenza sono di casa!! Ringrazio tutto lo staff ed in particolare la dottoressa Patrizia Boccagni!
Delusione amara
La mia esperienza è stata pessima. Viaggio con mia mamma (tumore secondario del fegato con probabile origine colecisti - vie biliari) dall'Abruzzo sino a Padova. Tutti i pazienti aveano appuntamento alla stessa ora. Cillo arriva alle ore 18.00. Mamma elaborazione seconda: viene visitata 5 minuti, poi trattenuta per esami il giorno seguente e rispedita a casa senza speranze con infausta...
Rivivere
Quando mi dissero dei due tumori al fegato e del trapianto come unica possibilità, seppur complessa, di cura, il mio cuore si congelò. Il 14 aprile 2014, dopo 6 ore di intervento, ha ricominciato a riscaldarsi di nuovo, prima con rabbia, ora finalmente con serenità. Ad un anno e quattro mesi dall'intervento rido, corro, vado in vacanza, lavoro, mi arrabbio,...
Altri contenuti interessanti su QSalute