Occlusione / subocclusione intestinale
Migliori ospedali per questa malattia
Incompetenza allo stato puro!
Mia mamma, dopo una sub-occlusione intestinale curata a suon di clisteri, ha avuto delle complicazioni neurologiche, rimanendo da un lato semi paralitica. Ho chiesto personalmente di richiedere una consulenza neurologica e, per tutta risposta, il giorno dopo è stata dimessa. In conclusione, dopo 5 giorni è morta di ISCHEMIA.
Ringraziamenti Dott. EPIFANI e staff
Il Dott. EPIFANI al momento della visita con la sua professionalità ha tranquillizzato noi genitori per la diagnosi di appendicite. Infatti curava il piccolo Luca per intasamento intestinale. Dopo tre giorni di amorevoli cure, professionalità da parte degli altri medici, del personale infermieristico e, perché no, anche da parte del personale delle pulizie, che risultava meticoloso, il dottore ha...
Occlusione intestinale e aneurisma in cardiopatica
Non ci sono troppe parole per descrivere i medici del 7° piano, partendo dal pronto soccorso. Chiamo il 118 e porto mia madre al Brotzu, ove l'hanno fatta restare seduta in una carrozzina dalle 8.30 alle 17.00 senza neanche farla urinare; non ha niente (hanno detto i medici) non c'è urgenza di ricovero. La riporto quindi a casa ma...
Pronto Soccorso Gradenigo - dr.ssa Calvelli
Ringrazio tutto il personale medico e paramedico del Pronto Soccorso per la competenza, professionalità e gentilezza da me rilevata durante il mio temporaneo ricovero di ieri e di oggi presso tale struttura. Desidero inoltre fare un ringraziamento particolare alla dott.ssa Squeo (reparto urologia) ed alla dott.ssa Calvelli (Pronto Soccorso) per la gentilezza avuta nei miei riguardi. In special...
Terapia intensiva neonatale
Mia figlia è stata ricoverata per più di due mesi nel reparto di terapia intensiva neonatale, avendo subìto 3 interventi nei primi 24 giorni di vita. A livello chirurgico penso che al Buzzi operino i migliori chirurghi a livello italiano, con in testa la dottoressa Riccipetitoni, alla quale sono profondamente grato per aver salvato la vita di...
Brutta esperienza
Trovo questo reparto di ginecologia e ostetricia, presso l'ospedale Cardinale G. Panico di Tricase, molto disorganizzato, pieno di caos e con una equipe scortese e poco competente! Dopo il parto indotto, a mio parere da sconsigliare perchè nel mio caso è stato un qualcosa di innaturale, si è creata una cisti ovarica di 8 cm. andata in peritonite, e loro...
Medicina generale: da migliorare
Il reparto di Medicina generale è condotto dal gentilissimo dott. Grasso, ma purtroppo gli altri medici collaboratori spesso sono meno competenti e non danno informazioni adeguate sulle condizioni dei pazienti. Nel pomeriggio, durante l'orario di visita ai degenti, ho trovato il mio parente, ricoverato in suddetto reparto, sofferente e particolarmente pallido, il suo aspetto mi ha destato...
Trattamento paziente con stomia tumore rettale
Sabato 9 giugno alle 14.30 mio fratello entra con codice rosso al pronto soccorso con gravi problemi da poter compromettere la sopravvivenza: feci dalla bocca e stato di semicoscienza (apprezzato dal dottore di turno, sicuramente visto che non avrebbe potuto lamentarsi... in fin di vita). Lo hanno tenuto solo, senza interpellare noi familiari, senza leggere tutte le cartelle cliniche che...
La mia settimana nel reparto del dr. Catena
Sono stata ricoverata in questo reparto per 7 giorni. Non mi dilungo sulla mia avventura, ma ci tengo molto a dire che si tratta di un OTTIMO reparto con un eccellente direttore, il dottor Fausto Catena. La caposala non è forse alla stessa altezza, ma è una persona gentile.
Ospedale da dieci e lode
Sono stato ricoverato in Chirurgia e in Medicina al San carlo Borromeo (MI). Nonostante i lavori in corso, che creano qualche disagio, a me interessava stare bene e ho ottenuto quello che volevo. Grazie al personale che, oltre a fare egregiamente il proprio lavoro, ci mette il cuore nei rapporti umani e questo conta moltissimo. Spero che quanto...
Blocco intestinale
Il 04-03-2012 viene ricoverato mio padre per un blocco intestinale, il 16-03-2012 per i dottori non ha niente e può andare a casa, ma lui non cammina più, non va in bagno da giorni e accusa dolori di stomaco. Decidiamo di portarlo via. Ricoverato in un nuovo centro ospedaliero, gli viene riscontrato una lista di patologie:...
Reparto chirurgia
Ringrazio (sarcasticamente) tutto il personale infermieristico femminile del reparto Chirurgia che ha dimostrato cinismo, insensibilità, cattiveria e insofferenza nei confronti di una paziente anziana gravemente malata e dei suoi parenti, mancanza di assistenza medica e di supporto psicologico, mancanza di pulizia. Mando invece un sincero ringraziamento al personale infermieristico maschile che ha dimostrato competenza, sensibilità e dolcezza nell'accudire la paziente...
Molto caotico
Il reparto risulta molto caotico, nello stesso unico reparto vi sono 2 specialità completamente differenti, nella stessa stanza vi sono interventi di chirurgia e di ortopedia, infermieri in difficoltà nel saper dare una risposta, poichè spesso ti risponde al campanello l'infermiere dell'altra disciplina che non ti conosce e ti rimanda ad un altro infermiere. I dottori sono validi, ma c'è...
Pronto soccorso
Invece di farmi una radiografia, si sono avventurati in giudizi psicologici e mi hanno rimandato a casa. Dopo pochi giorni sono stata operata d'urgenza per occlusione intestinale...
Ottima prestazione di pronto soccorso
In un mio momento di disagio fisico, e lontano da casa, rivolgendomi a codesta struttura, e precisamente al pronto soccorso, ho ricevuto aiuto immediato con alta professionalità e risoluzione tempestiva del problema. ringrazio ancora augurandovi ogni bene.
L'alibi di tutti sono i tagli del governo
Mio padre (94 anni) già degente presso struttura privata, per problemi di natura neurologica è stato inviato d'urgenza per ben tre volte presso il pronto soccorso dell'ospedale Cardarelli. L'esperienza è a dir poco allucinante, dal momento che tutto avviene ai limiti dell'incredibile e della totale approssimazione. Le carenze sono evidentemente strutturali: Mancano le barelle, mancano le attrezzature, mancano i...
MORBO DI CROHN, Dott. Pierangeli
Ho 61 anni. Tre anni fa mi è stato diagnosticato il morbo di Crohn con stenosi all’ultima ansa dell’ileo. Dieci mesi fa ho dovuto sospendere la cura farmacologica a base di azatioprina, che è un immunodepressore, perché infettato dal Citomegalovirus. A questo punto l’intervento chirurgico è diventato necessario. Costantemente seguito dal gastroenterologo (dott. SALZETTA) e dall’infettivologo (dott. ALBERTINI), ho avuto...
Grazie Dr. Paolo Rossi e staff tutto
Mio padre, Montaldini Propizio di anni 92, ricoverato per occlusione intestinale, è stato operato con urgenza il 21.05.2011 dal Dott. Paolo Rossi e la sua equipe. L'intervento ha avuto un esito positivo e mio padre, dopo un decorso post-operatorio regolare, ha potuto lasciare l'ospedale il 29.05.2011. Vorrei, insieme alla mia famiglia, esprimere la mia gratitudine per la professionalità e...
Complimenti dott. Venezia e staff
Vorrei ringraziare tutti i dipendenti del reparto, medici, infermieri, ausiliari- ed in particolare il Dott. Pietro Venezia per la loro (ognuno per la parte di competenza) professionalità, competenza e pazienza con i pazienti. GRAZIE. Così dovrebbe funzionale tutta la Sanità.
Ottimo
Sono tutti gentili, corretti e, sorprendentemente, pazienti. Quando ci sono stata io c'era un tipo che non la smetteva di lamentarsi ad alta voce, le infermiere pazientemente gli chiedevano di stare zitto, poi ha smesso un attimo perchè ha tentato di accendersi una sigaretta. Io ne avessi avuta la forza l'avrei preso a calci, le infermiere, gentilmente gli hanno...
Ricovero del padre
Mio padre ultra ottantenne è stato ricoverato presso il Reparto di Chirurgia dopo un'osservazione in Pronto Soccorso. Mi complimento per l'attenzione e le cure prestategli sia presso la struttura di PS (soprattutto con i Dottori Malvezzi e Bevilacqua), sia per le cure, gli esami e la terapia che ha eseguito presso il Reparto di Chirurgia diretto dal Professor...
Chirurgia d'urgenza
Con la presente intendo esprimere i miei più sinceri ringraziamenti al tutto il Divisione Chirurgia d'urgenza diretta dal dottor Renzo Leli. Nel periodo della mia permanenza presso tale reparto ho avuto modo di apprezzare l’altissima professionalità, l’efficienza, la gentilezza e la disponibilità dei professionisti che vi operano. Tali qualità vanno ben oltre la norma e assumono un valore eccezionale. La...
DOTT. LISTORTI
ALL'ETA' DI 27 ANNI NELL'ESTATE DEL 1992 ARRIVAI IN PRONTO SOCCORSO IN STATO DI PRECOMA DA BLOCCO INTESTINALE. SONO STATA OPERATA E SALVATA DAL DOTT. NICOLA LISTORTI CHE RINGRAZIERO' E NON DIMENTICHERO' PER TUTTA LA VITA!
Altri contenuti interessanti su QSalute