Sindrome di Ménière
Migliori ospedali per questa malattia
Sindrome di Menièrè
Voglio ringraziare il Prof. Fabrizio Salvinelli per avermi operato in data 3 luglio 2024 per la Sindrome di Menièrè, intervento perfettamente riuscito. Mi sono operato al Campus Bio - Medico, ospedale all'avanguardia. Sono riuscito ad arrivare con la mia macchina che ho posteggiato nel parcheggio dell'ospedale e dopo le dimissioni non ho avuto problemi a rientrare a casa. ...
Sindrome di Meniere con la DASD
Intervento riuscito grazie alla grande professionalità da parte del professore Fabrizio Salvinelli e di tutta l'equipe.
RM cerebrale
Effettuata RM il 20 gennaio 2023. Essendo io claustrofobica, devo ringraziare di cuore tutto lo staff presente in sala, il Dott. Edoardo Basso, il Dott. Domenico Zaccaria, Raffaella e Milena: senza di lato non ce l'avrei fatta. Sono stati di una professionalità, gentilezza e umanità encomiabili. Sono stata fortunata ad incontrare uno staff così preparato, da 10 e lode veramente....
Riabilitazione e Labirintectomia
I miei doverosi ringraziamenti al reparto di Vestibologia, alla dott.ssa Giannuzzi e dott.ssa Rebecchi e al super fisioterapista Simone: senza di loro, senza il loro supporto, non ce l'avrei mai fatta. Persone eccezionali, difficile trovare al giorno d'oggi medici così.
Positiva esperienza
Per sindrome di Ménière è dal 1990 che sono seguita da questo reparto e mi sono sempre trovata benissimo. Ora dovrei ritornarci. Grazie di tutto a tutto lo staff!
DASD decompressione sacco e canale endolinfatico
Un ringraziamento sincero all'equipe del Prof. Salvinelli Fabrizio e a lui stesso, professionista con doti scientifiche e tecniche ammirevoli, ma soprattutto un uomo con delle doti umane da ammirare!!! Grazie ancora professore.
Sindrome di Meniere - neurectomia vestibolare
Sono stato operato dal Prof. Fabrizio Salvinelli circa tre anni fa per la sindrome di Meniere, di decompressione del dotto e del sacco endolinfatico. Inizialmente le cose sembravano andassero bene ed in effetti recuperai l'udito, mi rimase solo il piccolo sibilo (acufene), che non mi ha dato mai problemi da quanto esso era quasi impercettibile. Le cose andarono...
Sindrome di Meniere
Appuntamento col prof. Mandalà, otorinolaringoiatra, alle ore 9.30. Accompagno due persone con sindrome di Meniere, vengono effettuati gli esami opportuni a tutti e due, poi ci dicono che il prof. è in sala chirurgica. Comprendiamo il ritardo, visto il momento difficile, e aspettiamo con pazienza. Il ritardo è stato di tre ore e mezzo, ma il motivo per cui scrivo...
Ringraziamenti al grande dottore F. Salvinelli
Il dottore Fabrizio Salvinelli mi ha ridato la vita. Queste poche righe di ringraziamento sono quasi ridicole rispetto al lodevole lavoro e dedizione che il professore ha profuso nel trattare la mia patologia. Osservavo la mia miserevole vita ormai trascorrere supina sul letto, con gli occhi chiusi perché il mondo girava, così per ore e per giorni: non si mangiava,...
Sindrome di Meniere
Al professor Fabrizio Salvinelli tutti i miei ringraziamenti e la mia stima. Sono affetta da Sindrome di Meniere che nel tempo si è complicata ed estesa fino a provocarmi nel corso del solo 2017 circa 20 crisi di diversa importanza (alcune anche fino a 10/12 ore). Chi ne soffre sa cosa vuol dire: impossibilità in...
Sindrome di Meniere
Volevo lasciare una testimonianza riguardo la mia esperienza al policlinico Campus bio-medico, dove sono stato operato dal professor Fabrizio Salvinelli per sindrome di Meniere ad ottobre 2014 tramite intervento D.A.S.D. (decompressione del sacco e del canale endolinfatico). Soffrivo di tale patologia dal 2008 con crisi inizialmente sporadiche, poi sempre più frequenti e invalidanti, fino a rendere difficile qualsiasi...
Il tunnel ha fatto vedere una luce
Negli ultimi dieci anni, in alcune visite otorinolaringoiatriche, mai avevo avuto tale attenzione. La visita che mi è stata fatta è risultata completa, arricchita di una anamnesi seria, condita anche di una presunzione di diagnosi che deve essere verificata con altri accertamenti.
EFFICIENZA PROFESSIONALE E UMANITA'
Mi trovo molto bene, come staff sono molto efficienti e disponibili, peccato solo io abiti lontano. Consiglierei volentieri alle persone bisognose come me e che hanno problemi di vertigini (a me hanno diagnosticato la sindrome di Meniere) di rivolgersi a questa struttura.
Decompressione del dotto e del sacco endolinfatico
Il Prof. Fabrizio Salvinelli è una persona fantastica, competente emolto disponibile. Mi sta ancora curando e ringrazio di averlo conosciuto. Lo consiglio a tutti.
Grazie al Prof. Fabrizio Salvinelli
L'8 settembre 2016 sono stato operato dall'illustre professore Salvinelli Fabrizio perché sono affetto dalla sindrome di Meniere. Non riuscivo più a vivere e stavo perdendo tutto, lavoro compreso. Semplicemente mi ha salvato la vita. Fin da subito sono stato meglio ed ora sono quello di prima. Non ho più le vertigini così come le conoscevo ed ho...
Sindrome di Meniere
Sono trascorsi esattamente due anni dall'intervento chirurgico effettuato dal prof. Salvinelli al mio orecchio sinistro per la decompressione del sacco endolinfatico; nel maggio 2012, anno in cui mi hanno diagnosticato la sindrome di Meniere, sono iniziate le mie sofferenze, prima leggere poi sempre più gravi fino a restare bloccato in casa, al buio, con vomito continuo, sudorazione e vertigini tanto...
Acufene, ipoacusia, probabile Meniere
Passata dal pronto soccorso ho conosciuto l'ambulatorio. Successivamente sono stata visitata alcune volte senza successo. Dopodiché ho cambiato medico e ospedale ed ho notato la differenza. In reparto saranno ottimi, ma per il mio caso per chi mi ha visitato non soddisfacenti. Forse non era il reparto giusto per chi ha solamente un abbassamento...
OTORINOLARINGOIATRIA DIRETTA DA UN "SANTO"
Un GRAZIE al Prof. Salvinelli. Dopo tanta sofferenza, affetto da sindrome di Meniere con crisi di vertigini e vomito che si susseguivano a ripetizione, dopo l'intervento diretto da un SANTO - Prof. SALVINELLI - ora sto bene. Appena dopo circa 20 giorni dall'intervento chirurgico, noto il cambiamento e la qualità di vita migliorata. Per la circostanza,...
Delusione
Veramente desolante aspettare 8 mesi per una visita. Prendere un giorno di ferie, fare 100 km., arrivare, parlare con il personale che svolge il lavoro di prenotazione e gestione appuntamenti, fare la fila per un'ora e mezza per essere visitati e scoprire che la visita non è con il prof. Albera, ma con un altro medico (specializzando - senza nulla...
Amica di ricoverato
Parlo da parte di un mio caro amico ricoverato presso il S.Matteo di Pavia: si è ricoverato presso il reparto di otorinolaringoiatria per Sindrome di Meniere. Dal primo momento si è trovato malissimo e a disagio, il personale medico molto scontroso, freddo e a volte anche offensivo e senza nessun rispetto e nessuna considerazione per la sofferenza altrui e...
Malattia di Meniere - vertigini
Grande competenza del dott. Califano, sempre molto paziente e disponibile. Sono stato sottoposto a labirintectomia chimica (iniezione di gentamicina) che mi ha cambiato la vita, invalidata da frequenti vertigini.. Un Grazie al Dott. Califano e alla sua Equipe. Vincenzo
Ringrazio il prof. Salvinelli e il Day Surgery
Dopo 2 anni di sofferenza, mia figlia affetta da Sindrome di Meniere bilaterale con crisi di vertigini e vomito che si susseguivano almeno una volta al giorno, ora sta bene. E' stata operata dal Professore Fabrizio Salvinelli e, a un mese dall'intervento, la qualità di vita di mia figlia è migliorata tantissimo. Colgo l'occasione di ringraziare il professore che ha...
RINGRAZIAMENTI DR. MANDALA' E DR.SSA GABRIELLI
Vorrei ringraziare pubblicamente il Dott. Marco Mandalà e la Dott.ssa Gabrielli per la loro competenza e cortesia, in quanto ho dei problemi con la sindrome di Meniere e loro sono stati i primi a riconoscerla e a darmi una cura adeguata. Ora vengo seguito con visite periodiche con amore e competenza. Grazie.
SINDROME MENIERE
Hanno diagnosticato la sindrome di Meniere. Non hanno prescritto nessuna cura risolutiva: hanno confermato solo quanto già prescritto dal medico di base per la pressione arteriosa (idroquark 5 mg.). Si è solo perso tempo e denaro del ticket, mentre la sindrome di Meniere è diventata cronica.
Vertigini
Desidero esprimere il mio ringraziamento per la competenza dimostrata per la patologia di cui soffrivo. Una sindrome di Meniere che mi costringeva ad attacchi impossibili di vertigine. Grazie alla competenza del dr. Mosca ora non soffro più di queste bruttissime crisi. Il dottor Mosca, sempre molto comprensivo e gentilissimo, mi ha rassicurato che il trattamento operato da lui stesso sarebbe...
reparto eccellente! Prof. Quaranta
sono stato ricoverato per una ipoacusia improvvisa destra e mi hanno dimesso con la diagnosi di MALATTIA DI MENIERE. SEPPUR GIOVANE, IL PROF. NICOLA QUARANTA SEMBRA UNA PERSONA MOLTO MA MOLTO PREPARATA NEL SUO LAVORO. INFATTI MOLTI MEDICI PIU' "ANZIANI" LO SEGUIVANO IN TUTTE LE SUE VISITE... UN RINGRAZIAMENTO A TUTTO IL PERSONALE DELLA CLINICA OTORINOLARINGOIATRICA DEL POLICLINICO DI...
medici competenti ed attenti- Dott. Prina
in merito alla mia esperienza, dopo un susseguirsi di visite (circa 2 anni) e di pochissima attenzione da parte dei medici degli ospedali liguri- dove abito- ho trovato la soluzione ai miei problemi di salute grazie alla cortesia e all'attenzione di questa struttura efficientissima. In particolare grazie al dottore Paolo Prina che ha saputo diagnosticare la mia malattia, non facendomi...
ottimo
Sono stata la prima volta in visita dal Dott. Cuda nel 2006: ero disperata perchè non riuscivo neppure a stare in piedi. Grazie a lui sono tornata a stare bene, qualche volta ho qualche ricaduta, ma dopo quello che ho passato questo è niente. Ringrazio di cuore il dottore.
Altri contenuti interessanti su QSalute