Scompenso cardiaco (insufficienza cardiaca)
Migliori ospedali per questa malattia
Ottima professionalità e umanità
Reparto ben organizzato con medici disponibili e preparati; tutto il personale gentile e disponibile.
Elogi al Dott. Bianchetti
Raramente si riscontrano professionalità , competenza, disponibilità e umanità contemporaneamente. Unico rischio: che le persone se ne approfittino.
Umiltà, umanità, competenza
Sono 14 mesi che il mio compagno Luciano mi ha lasciata, devastato dalla malattia che in piu' fronti l'ha colpito, ma se non fosse stato per gli angeli della cardiochirurgia che l'hanno curato con enorme competenza, e seguito lui e me con umanita' ed affetto, sarebbe mancato molto prima. Una grave complicazione renale se l'è portato via, ma nonostante...
Molto professionali e competenti
Peccato che un gioiellino di reparto del genere per competenza e professionalità di medici, infermieri ed OSS, venga rovinato per mancanza di personale. Non sono dei robot!
Cardiologia in medicina
Mia madre ha un grave scompenso cardiaco e una funzionalità renale assai ridotta. Aveva degli edemi in varie parti del corpo, perché di natura testarda si rifiutava da molti mesi di entrare in una clinica o in un ospedale, dubitando che sarebbero riusciti ad aiutarla; e invece è accaduto il miracolo. Nel giro di una settimana il dott. Girolamo Catapano...
Giudizio di paziente
Al termine della mia degenza presso l'OSPEDALE SIMIANI di LOIANO, voglio esprimere il mio ringraziamento e compiacimento a tutti i medici del nosocomio per la professionalità e l'umanità con cui sono stato trattato, e a tutto il personale infermieristico che con la sua gentilezza, la sua disponibilità e la sua costante presenza e premura, ha reso il mio soggiorno quasi...
Problemi di organizzazione e comunicazione
Niente da eccepire sulla professionalità del personale medico e paramedico. Carenze a livello organizzativo: la comunicazione all'interno del medesimo reparto, o tra reparti, diversi è scarsa. Il parente del paziente viene sottoposto allo stesso "interrogatorio" ogni qual volta il proprio congiunto passa ad altro medico o reparto.
RINGRAZIAMENTO
Voglio ringraziare il personale del P.S., in particolare il dr. Picozza e l'infermiera Vienna ed altri per l'assistenza prestatemi con solerzia, professionalita' e competenza, nonche' tutto il personale della Medicina, a partire dalla dr.ssa Dalmaso e tutto lo staff. Elogi inoltre per i vari servizi dialisi- cardiologia- radiologia - non e' la prima esperienza ed il trattamento e' costantemente...
Reparto CARDIOLOGIA
Ottima competenza da parte dello staff medico, ma da sottolineare L'ECCELLENZA della PRIMARIA, dott.ssa Stefania Briglia, a seguire il dott. Ricci M. e la grande gentilezza e professionalità del dott. Hachem A. Gentilissimi gli infermieri, accoglienza spettacolare. In particolare il servizio di pulizia, quasi maniacale, eseguito dalla sig.ra Roberta, impeccabile e puntigliosa.
Eccellenza
Il professore Francesco Romeo è un cardiologo eccezionale, con una preparazione fuori dal comune e dalla professionalità ed umanità ai massimi livelli. Grazie di cuore!
Scompenso cardiaco
I miei piú sentiti ringraziamenti per l'altissima professionalità dimostrata dal Dott. Stefano Urbinati e dalla Dott.ssa Paola Passarelli e per la grande disponibilità ed empatia avute nei confronti di mia zia di 90 anni di età. Un grande grazie anche per l'ottima assistenza e la grande disponibilità di tutto il personale infermieristico del reparto di Cardiologia, gestito in modo...
Ricovero in Medicina A
Un grazie di cuore agli infermieri, tutti gentili e molto disponibili. Non discuto poi le competenze, ma qualche dottore sembra troppo indifferente davanti a chi sta per morire. Brutta esperienza.
Grazie
Volevo ringraziare gli infermieri del reparto di medicina 5b di Villa Pia perchè mi hanno assistito con amore e professionalità estrema. La struttura è molto carente per quanto riguarda vari servizi, ma le persone che ci lavorano sono speciali!
Scompenso cardiaco
Il mio papà è stato in cura presso questo ospedale per un anno intero per scompenso cardiaco. I medici hanno detto e ribadito che nel suo caso poteva essere inserito solo un pacemaker monocamerale. Nel frattempo ha preso un'infezione da streptococco. In realtà (successivamente) a Bergamo hanno messo un bicamerale, ma era troppo tardi, il bicamerale andava messo prima....
Ringraziamenti allo staff di Villa Garda
Grande competenza dei medici del reparto di Cardiologia, assistenza infermieristica ottima, pulizia giornaliera delle camere, vitto adeguato alle patologie.
Bravi bravi bravi
Competenza, capacità di ascolto e di comunicazione, tempestività, umanità. Un reparto di eccellenza che mi sento di consigliare! Un grazie di cuore sia al team di terapia intensiva che post intensiva per il supporto dato alla mia mamma.
Decesso coniuge
Sono la moglie di Fabrizio Luciano, ricoverato presso il reparto di cardiochirurgia dopo aver pagato un ticket di 402 euro per una consulenza con il primario. Ricoverato verso fine marzo, dopo 15 giorni non ancora prendevano una decisione se doveva essere operato o se dovevano adottare una cura farmacologica. Il 13 aprile alle ore 20.00 mio marito muore all'interno del...
Grazie per riavermi dato la vita..
Nel 20011 mi porto' a Trieste mio fratello con in atto uno scompenso cardiaco con FE al 12 percento. Ringrazio il Prof. Sinagra per avermi accettata da fuori Regione, il dott. Luca Salvatore per l'impianto di pacemaker e di ICD e tutti i cardiologi ed operatori sanitari. Da migliorare sicuramente la cucina, anche se non avevo voglia di mangiare......
Ricovero
Mio padre arriva al Carlo Urbani in una situazione di scompenso cardiaco. Tengo a precisare che mio padre aveva una situazione di media gravità cardiovascolare, un morbo di Parkinson, un attacco ischemico nel 2005. RESPIRA con affanno, ma sia il cardiologo che il medico di base non mi accennano affatto all'eventuale scompenso o altra patologia. Attribuiscono la mancanza di respiro...
Ottimo istituto
Sono la figlia di una paziente ricoverata da gennaio al padiglione b1 dell'Istituto Climatico di Robilante. Prestando molta assistenza alla mamma, ho notato la professionalità e l'umanità del personale presente. Il medico di reparto è sempre disposto a dare informazioni sullo stato di salute dei pazienti in modo chiaro e semplice; infermieri e caposala molto disponibili; Oss capaci di...
Medici umani
Desidero ringraziare il prof. Massimo Montalto per la sua professionalità, competenza, cortesia. E' un medico umano, mai arrogante o supponente o borioso, un medico che ascolta! nonostante i suoi titoli nobiliari. Allo stesso tempo la dott.ssa Nicolazzi, valente ed ottima collaboratrice del prof. Massimo Montalto, unitamente all'aggiunto medico Valentina. Insomma, ottima squadra coesa, forte e vincente. Cordiali saluti,...
Impianto pacemaker
Ospedale Padre Antero - reparto UTIC ardiologia Essendo stato dimesso dopo un periodo di ricovero nel reparto con annesso intervento, desidero ringraziare sentitamente il personale "di base" (lo zoccolo duro) che giornalmente presta un'assistenza altamente professionale e profondamente umanitaria nei confronti dei degenti. Naturalmente tale ringraziamento si rivolge anche a tutto il personale medico e direttivo che sovraintende a...
Pronto soccorso
Impossibile comunicare con qualcuno. Posso capire i dottori che sono impegnati, ma gli addetti agli sportelli e le guardie giurate, oltre stare sempre davanti ai monitor, non si dedicano ad alcuna comunicazione e sono di una scortesia massima.. Sono solo capaci a dire "entrata per 22.30 e 18.30".
Pessimo
Per chi ha un genitore anziano come me, con gravi patologie, speri sempre di trovare il meglio, e invece sei tu che devi dire i sintomi che ha il paziente ormai ricoverato da settimane. I medici passano ma non controllano i pazienti, guardano solo le analisi... Ti parlano delle condizioni cliniche con sufficienza e la maggior parte delle volte senza...
Insufficienza cardiaca
I medici si impegnano tutti, ma in una assoluta disorganizzazione. Trattengono i pazienti in attesa di ricovero ma non sono in grado di assisterli. Il personale paramedico è fortemente demotivato, cammina a rallentatore. Una vergogna assoluta, dove sono i dirigenti, come si può accettare tutto questo.
Grazie
Vagavo da anni da un medico all'altro, senza essere mai sicura e soddisfatta. Adesso ho incontrato la dottoressa Pavan e, nonostante il mio cuore sia ancora stanco, sento di avere un punto di riferimento che mi fa stare un po' più serena... Grazie dottoressa Pavan e grazie a tutto lo staff.
Rimesso in quadro
Come dal titolo, sono stato rimesso in quadro dopo una bella botta di pressione arteriosa (sopra 200 la massima) e non voglio ricordare la minima.. da paura. Sono stato trattato molto bene da tutto il personale sia infermieristico che medico, tutti si sono dimostrati altamente qualificati e di una disponibilità a mo' di Grand Hotel. COMPLIMENTI A TUTTO...
Scompenso cardiaco
Massima l'assistenza ricevuta da parte dei bravi e professionali dirigenti cardiologi. Fate invece molta attenzione agli infermieri Matteo e Gaetano durante il turno di notte.
Scompenso cardiaco
Una disorganizzazione sconcertante. personale costituito da due sole infermiere in un reparto di 30 PAZIENTI ANZIANI BISOGNOSI DI ASSISTENZA CONTINUA. Il primario è una persona poco propensa al dialogo e a spiegazioni più che lecite da dare ai familiari, difetti che non dovrebbero comparire in un bravo medico e che per l'appunto non lo rendono tale.
Eccellenti professionisti
Un ricovero turbolento dal Pronto Soccorso, ma una equipe fantastica piena di professionisti di alto livello. Mi chiedo come facciano a lavorare così bene malgrado il degrado ambientale.
Problemi alla valvola aortica
Recatami al pronto soccorso, sono stata mandata ai Civili di Brescia dove venivo operata. Sono ritornata per altre due volte (nel giro di 5 mesi) per scompenso cardiaco al Bolognini di Seriate, dove non hanno risolto nulla. Alla fine ho deciso di rivolgermi al Papa Giovanni di Bergamo, dove i medici della cardiologia hanno risolto il mio problema..
Bravissimi, dai dottori alle infermiere
Tutti molto professionali e competenti. Ottimo reparto sotto ogni punto di vista. Elogi sia per i medici che per lo staff infermieristico.
Ringraziamenti
In qualità di paziente del dottor Andrea Colella, al quale mi sono affidato per l'impianto di un defibrillatore cardiaco eseguito presso il reparto di Aritmologia ed elettrofisiologia dell'Ospedale Careggi di Firenze, desidero esprimere a questo valente professionista e a tutta la sua equipe la mia riconoscenza e gratitudine per l'efficienza, la professionalità, nonché per la squisita cortesia, disponibilità e...
Ottima Medicina centrata sul paziente
Sono stata ricoverata presso la U.O.A. di Riabilitazione retta dal Dott. Maurizio Carruba Cacciola dal 24/10/2016 al 09/12/2016. Ottima l'assistenza e la comunicazione medica del Primario sopra indicato e del dott. Bagnasco. Medici dotati di grande empatia e che infondono fiducia e sicurezza nei pazienti. Anche il personale infermieristico e quello di reparto sono precisi, professionali, premurosi e gentili; si...
UN RICOVERO MEMORABILE!
Personale medico preparato e gentilissimo!ringrazio di cuore la dottoressa Tredici, che ha trasformato le mie ansie e paure in una degenza serena.. Grazie anche al dottor Davide Fico. Infermiere molto carine, con un sorriso ti rimettevan al mondo; davvero gentili e disponibili, le saluto tutte e in particolare: Katia, Roberta, Nunzia, Annarita, Sara, Monica e la Michela che al...
5 stelle
Sono state in questa struttura nel 2010 per riabilitazione dopo intervento intervento chirurgico di 3 bypass e devo dire che sia l'assistenza medica che il trattamento generale sono stati OTTIMI. Mi sono sentita protetta sotto tutti gli aspetti dei medici e dal personale. Ottimo l'ambiente pulito e con vista mare. La sala da pranzo dove si mangiava benissimo era luminosa....
Ringraziamenti
Desideriamo ringraziare il prof. Bianconi e il prof. Khalil e i loro reparti per la cura e l'assistenza prestata al nostro papà Giovanni, per l'attenzione e la professionalità ma anche per la grande umanità con cui hanno accompagnato la degenza di nostro padre fino all'ultimo. Grazie per tutto. Famiglia Altavilla
Pronto Soccorso e poi Medicina Interna
Mio padre (87 anni) Savino era in dimissioni al 30 settembre 2016 da un Istituto riabilitativo di Roma, ma è morto il 19 dello stesso mese. Aveva subìto una frattura del femore il 15 giugno 2016 a Borgo San Pietro ed era stato operato con successo dai medici Dipartimento di Chirurgia - UOC Ortopedia dell’Ospedale San Camillo De Lellis...
Pronto Soccorso e poi Medicina Interna
Mio padre (87 anni) Savino era in dimissioni al 30 settembre 2016 da un Istituto riabilitativo di Roma, ma è morto il 19 dello stesso mese. Aveva subìto una frattura del femore il 15 giugno 2016 a Borgo San Pietro ed era stato operato con successo dai medici Dipartimento di Chirurgia - UOC Ortopedia dell’Ospedale San Camillo De Lellis...
Ringraziamenti
Secondo me vanno oltre il possibile. Complimenti a tutti e grazie.
Assistenza e cure più che ottime
Sono entrato alle Molinette il 7 settembre u.s, tramite il pronto soccorso, con codice giallo e vari problemi cardiaci e intestinali, in parte dovuti anche ad esagerata assunzione di cortisone. Già al pronto soccorso sono stato trattato con cortesia, rapidità e professionalità. Nel reparto del Dott. Scaglione ho trovato un'assistenza piena, costante, professionale e assolutamente positiva dal punto di vista...
Ringraziamenti
L'avvocato Giulia Cavallo ringrazia lo staff medico della medicina di urgenza ed in particolare il Dott. Morella e la Dott.ssa Daniela D'Auria per la professionalità, la disponibilità e l'umanità nel prestare le cure al proprio genitore.
Competenza, tempestività e qualità assistenziale
Ringrazio l'intero reparto del Pronto Soccorso e i medici e infermieri che mi hanno assistito, anche afferenti ad altri reparti. I tempi di attesa sono fisiologici in un Pronto Soccorso e sono perfettamente compensati dalla qualità dell'assistenza, dalla competenza dei medici e dalla gentilezza di tutto il personale.
Cardiologia eccellente
La Cardiologia di Vercelli, e l'UTIC presso la quale ho effettuato controlli, è davvero eccellente sia per quanto riguarda i servizi, sia per quanto riguardo la professionalità dei dirigenti medici. Peccato manchi la cardiochirurgia.
In attesa di sostituzione valvola mitralica
Mia zia, anni 77, in attesa urgente di intervento sostituzione valvola mitralica, entra con le sue gambe, molto gonfie, il 27/7/2016 e ne esce in una bara il 6/8/2016. Probabilmente sottovalutata in CUR, iniziano la terapia con diuretici per farla sgonfiare, vedo e parlo con diversi specializzandi molto cortesi ma poco informati; riesco finalmente a parlare con un medico...
Grande reparto, d'eccellenza
Ho avuto molti ricoveri in altre strutture cardiologiche e secondo me questa è l'eccellenza per antonomasia. Elogi al PROF. FAVALE, DOTT. LERARIO e a tutti i medici, infermieri e personale: straordinari. Per me non era un ricovero, mi sentivo a casa. Grazie di cuore, Franco Antonacci (infermiere in pensione, età 53 anni.)
Grazie!
Bravi e sempre gentili. Mi hanno restituito la mamma, che pensavo alla fine. Invece dopo la degenza in reparto è tornata meglio di prima.
DECESSO DI MIA MADRE AVVENUTO IL 20 GIUGNO 2016
NON CI SONO PAROLE PER DESCRIVERE IN PRIMIS IL MIO DOLORE. SECONDO.. MIA MADRE DOPO 20 GIORNI DI MARTIRII ERA IRRICONOSCIBILE. MEDICI SCORBUTICI E POCO UMANI, TRANNE LA DOTT.SSA MARGHERITA SCIBILIA E IL PRIMARIO, DOTT. ORAZIO PAGANO, CHE RINGRAZIO PER LA GRANDE UMILTà E PER LA PROFESSIONALITà. STESSA COSA VALE GLI INFERMIERI, TRANNE 3 O 4...
Anni '50
Struttura fatiscente: nel 2016 non è accettabile non fornire determinati servizi ai pazienti, che già devono affrontare la propria malattia... A stare ricoverati qui, aumenta davvero la depressione! Mancanza di bagno in camera: donne pazienti costrette a camminare per il corridoio per raggiungere un bagno in comune, sporco, buio, senza carta igienica, dove diventa difficile anche lavarsi i denti, figuriamoci...
Angeli
Dispnea terribile, stavamo in montagna e c'era il diluvio universale, dall'ambulanza ci chiamavano dicendo che sulle curve non potevano andare più veloci perché c'era un fiume di acqua. Vedevo mio marito morirmi davanti agli occhi, quando è giunto il fuoristrada del medico (che con l'infermiera sono stati bravissimi) aveva 36 di ossimetria periferica! Di corsa endovene, ossigeno, quando è...
Altri contenuti interessanti su QSalute