Dettagli Recensione
Intervento cinque giorni fa
Ospedale San’Andrea: Ematologia, poi Oncologia. Quindi un ricovero in Cardiologia. Nuovo ricovero in Cardiochirurgia con relativo intervento.
Di queste esperienze ho parlato in precedenti recensioni, adesso mi trovo a commentare l’esperienza appena vissuta al reparto di Neurochirurgia. Metastasi in zona occipitale. Unica chance: un intervento chirurgico di difficoltà estrema.
Incontro il professor Massimo Miscusi che, alla domanda circa l’invasività dell’intervento, mi mette a mio agio rispondendo: “Non si dia pensiero: i capelli non glieli sciupo!”.
A me, calvo da quarant’anni.
Quindi mi sono affidato a una equipe medica - composta anche dai giovani Antonio e Amedeo - cordiale, disponibile e soprattutto professionale: prova ne è che cinque giorni dopo l’operazione sono qui a scriverne.
Il resto del personale socio sanitario splendido. Sorridenti anche loro, sempre attenti e dotati della giusta pazienza e capacità.
Che dire del Neurochirurgia dell’Ospedale Sant’Andrea?
Ben raro in questo nostro Paese sentirsi fortunati di essere Italiani.
Commenti
Altri contenuti interessanti su QSalute