Dettagli Recensione
gennaro de falco
Voto medio
4.0
Competenza
5.0
Assistenza
4.0
Pulizia
3.0
Servizi
4.0
Macro adenoma apoplettico
Ringrazio tutto lo staff del prof. Mortini, il dott. Losa e quasi tutti gli operatori del reparto, per aver fatto sì che il disagio della malattia e poi dell'intervento siano stati i minori possibili.
Operato il 01/08/2016, attualmente sto recuperando alla grande. Mi auguro che un reparto cosi complesso ed importante possa migliorare sempre più a beneficio dei pazienti ed a una soddisfazione di chi presta un lavoro cosi vicino alle sofferenze umane.
Patologia trattata
Macroadenoma ipofisario.
Esito della cura
Guarigione totale
Commenti
3 risultati - visualizzati 1 - 3
Per Ordine
Ciao, posso chiederti come va? Io devo sottopormi ad un intervento che potrebbe causare danni all'ipofisi e il prof. Mortini mi ha prospettato già che dovrò prendere poi delle pastiglie ormonali sostitutive... Tu sai già se devi sottoporti a terapie sostitutive ed eventualmente mi sai dire se ti hanno prospettato anche eventuale puntura giornaliera per l'ormone Gh??
Grazie mille e in bocca al lupo.
Grazie mille e in bocca al lupo.
No, dopo l'esito delle analisi (che dovrò fare i primi di settembre) saprò a che cura eventualmente dovrò sottopormi. Comunque ogni intervento è diverso, affrontalo con serenità e vedrai andrà tutto al meglio.
Buona vita a te.
Buona vita a te.
Ciao,
vorrei chiederle che approccio chirurgico è stato utilizzato. Microchirurgia o endoscopia? Nel primo caso sarebbe necessario fare un taglio sotto il labbro (accesso sub-labiale), mentre nel secondo si entra direttamente dal naso con gli strumenti.
Dopo 10 giorni era ancora in fase di recupero? Pensavo fosse più rapido il periodo di ripresa dall'intervento. E' stato operato dal professor Mortini? In seguito agli esami fatti dopo l'intervento chirurgico le è stata prescritta una terapia ormonale sostitutiva?
Perdoni le tante domande ma essendo io direttamente interessato (a breve l'intervento) ho ancora tanti dubbi.
Cordiali saluti.
vorrei chiederle che approccio chirurgico è stato utilizzato. Microchirurgia o endoscopia? Nel primo caso sarebbe necessario fare un taglio sotto il labbro (accesso sub-labiale), mentre nel secondo si entra direttamente dal naso con gli strumenti.
Dopo 10 giorni era ancora in fase di recupero? Pensavo fosse più rapido il periodo di ripresa dall'intervento. E' stato operato dal professor Mortini? In seguito agli esami fatti dopo l'intervento chirurgico le è stata prescritta una terapia ormonale sostitutiva?
Perdoni le tante domande ma essendo io direttamente interessato (a breve l'intervento) ho ancora tanti dubbi.
Cordiali saluti.
3 risultati - visualizzati 1 - 3
Altri contenuti interessanti su QSalute