Dettagli Recensione
Eccellente professionalità e umanità introvabile
Il dottore Giggino Greco è la migliore persona incontrata negli ospedali da quando li frequento. non è un medico come gli altri: é un GENIO, uno che studia ancora pur avendo sessant'anni, una persona sempre attenta alle cure. L'ho incontrato sulla mia strada a causa di un enterococco che mi stava uccidendo, perchè si trovava sulla valvola aortica del cuore. E' stato fantastico, mi ha curata e coccolata come nessuno, e mi ha trasmesso energia positiva.
Io sono una vittima della mala sanità campana, perchè sono stata infettata in sala operatoria durante un taglio cesareo, ma, e questo è il paradosso, sono stata salvata dalla buona sanità, quella di cui nessuno parla mai. In generale ho trovato molti medici bravi e preparati nel reparto di malattie infettive del Ruggi D'Aragona di Salerno, così come in quelli di cardiochirurgia.
Commenti
Ho trovato questa lettera scritta da una paziente a testimonianza dell'umanità e professionalità del dott. Greco Luigi, la faccio mia e la firmo con molto piacere senza aggiungere nulla.
"Il dott. Giggino Greco è la migliore persona incontrata negli ospedali da quando li frequento. Non è un medico come gli altri: é un GENIO, uno che studia ancora pur avendo sessant'anni, una persona sempre attenta alle cure. L'ho incontrato sulla mia strada a causa di un batterio che mi stava uccidendo, perchè si trovava sulla valvola aortica del cuore causandomi una gravissima infezione. E' stato fantastico, mi ha curato e coccolato come nessuno, e mi ha trasmesso energia positiva.
Questo è il paradosso, sono stato salvato dalla buona sanità, quella di cui nessuno parla mai. In generale ho trovato molti medici bravi e preparati nel reparto di malattie infettive del Ruggi D'Aragona di Salerno, ma Greco ha una marcia in più: l'umanità".
Patologia trattata: endocardite batterica.
Silverio Napoli
I miei dati:
Pasquale Ricci
tel. 335.8121040
mail pasquale.ricci@hotmail.it
Riceve privatamente? Se sì, possibile ricevere recapiti?
Grazie di cuore.
Altri contenuti interessanti su QSalute