Polmonite
Migliori ospedali per questa malattia
Reparto e medici di altissima professionalità
Oggi hanno dimesso mio cugino. Ho scoperto in questi 30 giorni di ricovero un reparto ricco di professionalità e umanità. Medici ed infermieri sempre molto disponibili. Ambiente nuovo: pulito, ordinato ed estremamente curato. Grazie in particolare ai dottori Orcese e Rossotti per l'elevata competenza dimostrata in ogni momento. Grazie al personale medico e agli infermieri per la disponibilità e a...
Ricovero in pneumologia
Volevo ringraziare, da parte di tutti i familiari di Cammilleri Giovanni, tutto il reparto di pneumologia. In modo particolare desidero elogiare la professionalità e serietà del Dott. Paolo Conti e tutto la sua equipe. Grazie di cuore, non c'è solo mala sanità, ma anche persone eccezionali che rassicurano e coccolano i degenti in modo encomiabile. Ora il mio papi,...
Medicina generale
In questo mare di incompetenza, un'isola felice di competenza e umanità. Un elogio alla professionalità ed umanità di tutto il personale.
Ricovero per polmonite
Sono stato ricoverato presso il reparto di Medicina 1 dell'ospedale Brotzu, dal 01/05/2015 al 06/05/2015, per una polmonite lobare destra. Tralasciamo il pessimo trattamento ricevuto presso il Pronto Soccorso, ormai una consuetudine... La mia permanenza presso il reparto di Medicina 1 è stata più che positiva: ho avuto la fortuna di essere seguito dalla...
Competenza e umanità
Mia madre ultra ottantenne, con polmonite, e' stata trattata con professionalità e competenza, riuscendo a superare la malattia in tempi brevi, ma lei ricorda soprattutto la dolcezza dei medici e del servizio infermieristico. Grazie a tutti.
Esperienza pesssima
Ho ricoverato mio padre con insufficienza respiratoria, ma siccome era anziano e' stato lasciato lì a sè stesso, senza cure e senza alimentazione: una sacca parenterale da 1200 calorie per 5 giorni, veramente una vergogna. Ossigeno al minino, veniva provata la febbre e volevano farmi credere che non l'aveva quando il mio termometro, lo stesso usato dall'ospedale, la rilevava. Inoltre...
Reparto di geriatria
L'esperienza avuta con mio padre in Geriatria, ricoverato due volte - una in convenzione, l'altra privata - è stata negativa. Soprattutto lamento il fatto che non vengano fatti esami, che costano una miseria, adeguati alla malattia.
Un caso clinico particolare
Mio fratello è stato curato presso il reparto malattie infettive a marzo del 2014 per una polmonite di cui non risultano accertate le cause. Dicevano di lui che durante la degenza si mostrava irrequieto, aveva problemi di eloquio con medici e infermieri e spesso cadeva in uno stato confusionale. Sospettavano che avesse un principio di demenza. Il paziente all'epoca aveva...
Una bella polmonite
Ricovero di circa 13 giorni in stanza con altre tre persone. Personale infermieristico gentile e disponibile. I dottori Montaguti e Magalotti son persone in grado di comprendere il lato umano dei pazienti, oltre ad essere competenti e preparati! Tre persone nella stessa stanza sono un po' tante... ma si fa! Grazie!
Un ricovero speciale..
Abbiamo trascorso 12 giorni all'interno del reparto di degenza Pediatrica con entrambe le nostre bimbe, ricoverate a causa di una polmonite. La mia, più che una semplice recensione, vuole essere un sentito ringraziamento alla Dott.ssa Campeggia ed a tutto lo staff del reparto: attenti, scrupolosi, professionali, umani, cortesi, rassicuranti con i piccoli pazienti e con i loro genitori. ...
Molto cordiali
Ringrazio di Cuore tutta l'equipe per quello che hanno fatto per mia moglie Rebecca. Ancora grazie per la vostra cortesia, competenza e professionalità.
Grazie
Volevo ringraziare con tutto il cuore tutti i medici, infermieri, OSS e staff che mi hanno seguito con pazienza e dedizione e affetto. Ringrazio anche per la disponibilità e pazienza avute verso i miei familiari. Il mio grazie e infinito.
Coordinamento assente
Mio padre è stato ricoverato. Pannolone anche se desiderava scaricarsi sulla comoda. Infermieri pochi e troppo oberati di lavoro. Personale infermieristico e OSS comunque gentili. Medici scoordinati.
Equipe degna di nota, grande qualità professionale
Ancora oggi hanno in cura la mia amata Mamma, seguita dal Prof. Mulatero. La professionalità e la competenza, unitamente a cortesia, disponibilità e gentilezza di tutto lo staff Medico, Infermieristico ed OSS, è eccellente. La buona Sanità esiste, eccome se esiste. Grazie, grazie davvero per tutto. Anna Ferraris
Opinione positiva
Il personale é davvero attento, rispettoso e disponibile, sia in Pronto Soccorso che nel reparto di medicina d'urgenza, dove il medico che mi ha seguita é stato davvero trasparente, chiaro, disponibile e molto presente.
Pneumologia a Varese ospedale Circolo. Fantastico
Sono stato ricoverato in questo reparto dal 13/2/2015 al 20/3/2015. Degenza fantastica. Dottoresse competenti e gentili. Infermiere/i idem (mi è quasi dispiaciuto quando sono stato dimesso). Grazie a tutti. Brusca Amedeo. 5c
Salvata una vita
Abbiamo vissuto un periodo veramente drammatico, quando una polmonite devastante ha colpito nostra madre Corsello Serafina, ma grazie alla competenza, nonché alla gentilezza ed al il senso di umanità del reparto di terapia intensiva, ma ancor prima del pronto soccorso dell'ospedale, il peggio è alle spalle... Grazie di vero cuore a tutta l'equipe.
Esperienza ottima!
Il reparto è composto da personale gentilissimo e preparatissimo, a partire dal primario - uomo di grande carisma, stile, professionalità altissima e grande cultura generale oltre che medica - a finire dai più giovani, in particolare gli specializzandi, di grande preparazione e professionalità.
Persone eccezionali
Un reparto che si caratterizza per professionalità e umanità senza paragoni, sono eccezionali veramente. Mio papà non ce l'ha fatta, ma loro hanno fatto veramente il possibile.
Andate altrove se potete
Ho portato qui mia mamma per Polmonite. Come si può immaginare non stava bene.. Ma abbiamo dovuto aspettare dalle 16.00 alle 22.00 in codice verde!! Una follia. Senza contare l'aria pesante e viziata che c'era nella struttura senza finestre.. Siamo tornate a casa alle 2.00 di notte (abbiamo aspettato gli esiti). Qui il mistero: sebbene 24 ore prima mia...
Efficienza e supporto psicologico
Sono stata appena dimessa e posso solo ringraziare tutto il personale di questo reparto (medici, infermieri...) per aver preso a cuore il mio caso. Sono stati identificati ed avviati tutti gli esami diagnostici per trovare la causa di questo addensamento polmonare. Hanno consultato in tempo record altri specialisti. Un reparto efficiente, tenuto bene e tutti molto gentili! Un sorriso...
Polmonite
Ottima accoglienza del personale. Osservazione, presenza stabile, umanità da parte di tutti nonostante le difficoltá. Mi hanno rimessa al mondo. Grazie.
Ricoverato
Ho ricevuto una assistenza ottima, ringrazio il reparto del prof. Veglio, si sono dimostrati tutti molto professionali. Per non dimenticare la dottoressa Papotti Grazia, che cura i sui pazienti con amore straordinario.. Grazie, Filloramo
Grazie Prof. Nava
Consiglio a tutti il Prof. Nava, un "medico" nel vero senso del parola, estremamente preparato in pneumologia e dotato di grande umanità e disponibilità.
Come farsi curare bene
Reparto efficiente; personale competente e garbato (tante corse!!!).
Ricovero
Consiglio questo reparto sia per le competenze degli operatori rispetto ai bisogni del paziente molto anziano, sia per la capacita' di proporre un percorso di cura non solo finalizzato alla guarigione della malattia acuta, ma anche alla organizzazione dell'assistenza dei bisogni una volta dimessi dal reparto.
Polmonite
§Ho trascorso 10 giorni nel reparto di Medicina dell'ospedale di Tor Vergata, perchè mio padre 76 anni è stato ricoverato per polmonite. La malattia è guarita per fortuna. Il reparto è molto curato e pulito, i medici, tutti giovani, sono bravissimi, gentili e disponibili. Il primario invece l'ho trovato con un atteggiamento piuttosto supponente ed arrogante....
Medico incompetente
Oggi 11 gennaio mia figlia Sara si è recata al p.s. pediatrico con mia nipote perché, già visitata in settimana dalla sua Pediatra che le aveva diagnosticato una polmonite, aveva dolore al polmone sinistro mentre tossiva. La Dottoressa (sic!) presente al p.s., mi spiace non poter dire il nome perchè non lo conosco, dopo averla visitata e nonostante le rimostranze...
Insoddisfacente
Dopo 11 giorni di febbre alta, difficoltà respiratorie e tosse violenta oltre a spossatezza, data anche la latitanza del curante, mi sono recata c/o il PS dell'Ospedale di Treviglio. Visitata dal Dr. Forloni, sono stata trattata con una certa sufficienza, anche a fronte dell'inequivocabile esito delle lastre che hanno diagnosticato una polmonite bilaterale. Dimessa comunque con codice bianco e...
Ottimo ospedale
Un reparto ottimo sotto tutti gli aspetti. Complimenti e grazie.
SUPER BRAVI MA ATTENZIONE VERSO CHI ASPETTA ZERO
Ho portato mia moglie (Maria Bosso) al PS il giorno 15 dicembre alle ore 19.00. Il mattino del giorno 16 alle 11.00 circa veniva ricoverata nel Reparto di Malattie tropicali e infettive (Blocco A 2° piano) e messa subito in isolamento. Una dottoressa molto gentile mi ha informato che avrebbero provveduto a fare dei prelievi e ad attivare la procedura...
Anche se pubblico, funziona
Non sembra vero di trovare assistenza, disponibilità e competenza in un reparto di un ospedale pubblico: a Monopoli c'è almeno per quanto riguarda Pediatria. Non posso che ringraziare la pazienza e la correttezza di ogni persona con cui ho interagito, primario compreso (non è così "irraggiungibile" come in altri posti...). Insieme al piccolo Marco vorrei ancora ringraziarvi e segnalarvi,...
Ricovero per polmonite
Ho vissuto 8 giorni in questo reparto per curarmi. Non si riesce a riposare per i rumori del cantiere adiacente al reparto e per il continuo suonare del citofono con suono alto. Gli infermieri, che iniettano siringhe e medicine sia di giorno che di notte, bisogna fare attenzione che non si sbaglino, perchè a me ad esempio volevano...
Polmonite
Novembre 2014: dopo RX, diagnosi di focolaio di polmonite - ore 15.00. Il paziente è poi stato tenuto in sorveglianza per una notte intera con varie terapie mirate. Non credo che questo pronto soccorso sia dei peggiori, anzi, il personale è valido ed e accogliente. Poi si sa. c'è sempre da migliorare.. Comunque lo consiglio se si sta poco...
Deludente
Mia nonna è stata recentemente ricoverata in questo reparto a causa di una polmonite. Durante la sua permanenza ho potuto constatare diverse anomalie. Il ricevimento dei medici viene tenuto per mezz'ora ogni giorno dalle 13:30 fino alle 14:00; ciò implica che all'infuori di questa fascia oraria i familiari non possono mettersi in contatto con il personale medico, se...
Polmonite
Ho letto con molta attenzione i precedenti commenti e sono molto sorpresa perché non coincidono affatto con quanto da me notato. Debbo dire che il reparto e' abbastanza pulito, il personale molto disponibile e al contempo molto professionale. Io penso che le persone che hanno espresso i commenti hanno sbagliato reparto e non si riferissero alla U.O. di malattie infettive...
Altissima professionalità e gentilezza
Il reparto e' gestito con grandissima professionalità. Il personale medico trasmette una sensazione di competenza e di grandi qualità umane. Ottime impressioni anche dal personale paramedico: sempre preciso, competente, molto cordiale.
Sconsiglio a tutti
Maleducazione, superficialità, diagnosi sbagliate, esami non approfonditi, tempi di attesa inaccettabili (6 ore per una visita alquanto superficiale), vermi che salivano sulla parete, bagni sporchi eccetera.
P.S. Civitanova Marche: esperienza da dimenticare
Ci siamo presentati al P.S. con il 118 (è intervenuto anche il medico) e preciso che accompagnavo mia madre di 83 anni ricoverata dal 06 agosto all'11 settembre in medicina, sempre dell'ospedale di Civitanova: dopo soli 4 giorni a casa ha avuto una ricaduta con febbre, quindi ci siamo di nuovi ripresentati. Il medico del 118 ha anche avvertito un...
Grazie
Nell'ultimo anno mi sono dovuto recare ben due volte al Pronto Soccorso dell'Ospedale San Paolo ed ho trovato la migliore assistenza e professionalità. I nuovi locali sono razionali, con un chiaro sistema di display per comunicare le liste di attesa. Il personale è competente e molto umano. Grazie di tutto!
Non c'è reparto migliore
La piccola Elisa e' nata a marzo 2006 con gravi problematiche respiratorie, ma la sua fortuna e' stata quella di trovare non solo un reparto ad accoglierla, ma una vera famiglia di lottatori. Non dimenticherò mai quel piccolo grande uomo del dott. Ricci, le sue lacrime quando qualche bambino purtroppo non ce la faceva ed i suoi salti di gioia...
Un incubo
Siamo andati in ospedale con il nostro bimbo di 20 mesi, avendo il dubbio che questi avesse ingerito alcune bacche del giardino del vicino. Durante una banalissima operazione di inserimento del sondino nasogastrico, necessaria per versare il carbone liquido nello stomaco del piccolo per proteggerlo da eventuali sostanze nocive, il suddetto sondino è per qualche "assurdo motivo" finito nei polmoni...
Professionalità, competenza e tanta pazienza
Ricoverata l'8 agosto alle 15.00, alle 17.00 avevo già fatto la tac e tutti gli altri esami del caso. Alle 20.00 avevo già la terapia più appropriata. Dimessa il 14 agosto guarita. Un grazie particolare alla Dr.ssa D'Adda, al Dr. Maruzzi, al Dr. Raiteri ed alla Dr.ssa Vanni che mi hanno accolto, curato e incoraggiato. Grazie a tutti gli infermieri,...
Vergogna
Reparti a dir poco vergognosi e personale medico ed infermieristico poco competente, senza un senso d'umanità e professionalità. Un pronto soccorso che non accetta tutti, in quanto non vi è Medico specializzato in base alla patologia. Vorrei dire al ministro della sanità di far qualcosa per evitare determinate situazioni di degrado e lo inviterei a visionare l'ospedale in...
TAC
Diagnosi molto precisa e puntuale. Personale gentile e competente. Peccato per la sala d'attesa infelice.
Polmonite bilaterale
Ringrazio tutto il personale del reparto Mar2 dove ho trascorso tre settimane di ricovero a causa di una polmonite bilaterale di origine virale. La cortesia, professionalità e disponibilità erano costanti e di grande conforto.
La relazione umana con degenti anziani
Il personale OSS e infermieristico, tranne qualche eccezione, non è in grado di svolgere una professione che richiede: rispetto, sensibilità, delicatezza, competenze comunicative e relazionali, umiltà- quella che spiega Norberto Bobbio. Non si dà del tu a una persona anziana che ha una lunga storia alle spalle, se la relazione non è sullo stesso piano! Non si dice...
Buona esperienza
Nella mia esperienza ho trovato complessivamente una buona struttura, caratterizzata soprattutto da grande competenza medica.
Polmonite
In seguito ad una diagnosi di polmonite asintomatica, mi sono rivolta al Dr. Migliara Giovanni, medico dell'equipe del prof. Blasi U.O broncopneumologia dell'Ospedale Maggior Policlinico, il quale con molta scrupolosità mi ha fatto fare Rx toraciche e tac i cui risultati mi hanno tranquillizzato, in quanto hanno dato la certezza che si tratti veramente di polmonite. Lo ringrazio per...
Che esperienza....
Poco personale (ogni tanto si vedono infermieri e OSS). I pazienti stanno tutto il giorno sul letto o sulla sedia, legati per paura che cadano, oppure vengono sedati. Spesso vengono sgridati se si urinano addosso; inoltre i pazienti non vengono cambiati anche se sono tutti urinati (con pantaloni e calzini inzuppati di urina). Orari di visita solo pomeridiani....
Altri contenuti interessanti su QSalute