Dettagli Recensione
1985: la mia storia al policlinico di Milano
Sono stata operata nel lontano 1985 a soli 14 anni nel reparto di neurochirurgia- allora nel padiglione Beretta. Avevo una malformazione congenita dalla nascita (malformazione della cerniera atlanto occipitale sx) e in poche parole io sino a 13 anni camminavo, poi tutto insieme: nel novembre 1984 in poco tempo (una settimana) non ho piu camminato. Ero solo una bambina ed ho subìto davvero un grande trauma ed ospedali di roma dissero a mia madre che non c'era piu niente da fare. Il Signore Gesu fece incontrare a madre una signora che la indirizzò al Policlinico di milano. Io mi ricordo alcuni medici di allora, tra cui: dott. Ravagnati, dott. Miserocchi, dott. De Santis, la dott.ssa Nadia Grimoldi (che so esserci ancora tutt'oggi, grande Nadia!) ed infine un grande della neuro chirurgia, il dott. ROBERTO VILLANI, che mi ha ridato l'uso delle gambe.
Comunque, anche se non conosco l'equipe medica di oggi, siete tutti favolosi, un grande reparto, non mi dimentichero mai di voi.
un abbraccio da ROMA, ciao, Anna.
Commenti
Altri contenuti interessanti su QSalute