Dettagli Recensione
Buon pediatra e qualche difetto
Il dott. Calzolari e sua madre formano una specie di coppia da serial televisivo, fanno spesso battibecchi in studio, il dottore e' piuttosto prolisso e spesso le attese sono estenuanti, MA
- La prolissita' e' dovuta al fatto che davvero si appassiona al suo lavoro, e spesso vuole metterti a conoscenza dei dettagli delle questioni
- La madre spesso fa confusione e a volte anche gazzarra, ma aiuta notevolmente a sveltire il lavoro, inoltre va a visitare personalmente in ospedale i bimbi con patologie piu' serie (fatto a me capitato).
- il dottor Calzolari e' venuto piu' volte a visitare i bimbi a casa, dimostrando grandissima disponibilita', e ovviamente questo comporta inevitabilmente che possa tardare.
- il dottore e' molto ben formato e soprattutto molto bravo: ha diagnosticato sempre con grande puntualita' e professionalità i vari malanni delle mie figlie, compresa la bronchiolite della mia piccola e piu' avanti precocemente l'insorgenza di un focolaio.
- Il suo studio a volte e' affollatissimo, ma e' diretta conseguenza del fatto che non ci sono tanti pediatri che continuano a visitare gente ben oltre gli orari di chiusura (anche fino alle 9.00 di sera).
In sintesi, i difetti sono annullati e di molto sopravanzati dai pregi.
Preferisco un pediatra prolisso ad uno che tira via, e preferisco una saletta affollata di un pediatra che fa il suo mestiere perchè ci crede, ad uno che lo fa solo per professione e pensa solo all'orologio.
Commenti
Ha sofferto di tonsilliti con febbre altissima fino all'età di 5 anni e ogni volta il dr. Calzolari è sempre stato disponibile a visitarlo a casa. E' sempre stato preciso nelle diagnosi anche nel diagnosticare un focolaio. Raggiungerlo al telefono è un'impresa, ma perché è molto scrupoloso nel dare informazioni sulle prime cure da dare al bambino e le telefonate si allungano.
In ambulatorio poi è ancora peggio, anche con appuntamento, ma questo perché non rifiuta mai un paziente urgente anche se non ha appuntamento.
Con il secondo figlio è andata meglio perché fortunatamente si ammala di rado. Ma ai controlli periodici a volte l'attesa è veramente lunga.
Ritengo che i difetti si annullino grazie alla disponibilità e alla professionalità del dr. Calzolari, non esistono più pediatri che fanno visite a domicilio.
E naturalmente non bisogna dimentica la mitica mamma del dottore, che a volte battibecca un po' troppo, ma è comunque un valido aiuto nei momenti di congestione ambulatoriale.
Altri contenuti interessanti su QSalute