Dettagli Recensione
Divisione ok
Anch'io condivido le stesse critiche di M. (ho partorito qualche mese fa) ma, come lei, consiglio la divisione di Padova... Meglio essere previdenti e non affidarsi a piccoli ospedali che, per quanto possano avere medici preparati, non hanno magari le strutture adeguate per intervenire prontamente in caso di necessità.
Nelle visite in PS ostetrico (unico per divisione e clinica) che ho fatto, sono stata visitata da specializzandi veramente premurosi e anche durante il travaglio-parto sono stata seguita da una dottoressa e ostetriche competenti ed efficienti.
Per chi avesse dubbi sulla scelta tra divisione e clinica, io ho scelto la divisione per vari motivi:
- Il personale è tutto strutturato
- Le sale travaglio sono generalmente stanze singole con bagno salvo casi di sovraffollamento mentre in clinica sono doppie, con lettini separati da una tendina, senti tutti i lamenti dell'altra partoriente e la privacy e la possibilità di movimento sono poche.
- Ho sentito da varie fonti (amiche che ci sono passate, forum e anche questo sito) che nelle sale travaglio della clinica spesso non fanno entrare i mariti mentre in divisione non ho avuto problemi e nemmeno altre amiche, anche se la decisione finale spetta comunque al personale ospedaliero.
- Le stanze di degenza sono per lo più da 2 anzichè da 4.
- Il nido è unico per la clinica e la divisione quindi non fa pendere l'ago della bilancia.
Aggiungo che, avendo soldi per fare le ecografie privatamente, meglio affidarsi a ecografi veri e propri e non semplicemente al proprio ginecologo, anche per avere 2 pareri diversi. E possibilmente in strutture private che hanno a disposizione macchine più moderne di quelle ospedaliere, usate anche per le visite private. Andando invece in convenzione, è bene pretendere che durante l'esame sia presente anche un medico strutturato, oltre agli specializzandi.
Commenti
Altri contenuti interessanti su QSalute