Dettagli Recensione

 
Ospedale di Padova
Voto medio 
 
5.0
Competenza 
 
5.0
Assistenza 
 
5.0
Pulizia 
 
5.0
Servizi 
 
5.0

Adenocarcinoma Esofago

Sono stato operato c/o l’Ospedale Università di Padova dal Professore Michele Valmasoni per un adenocarcinoma infiltrate alla giunzione esofago-gastrica. L’intervento è stato effettuato in via laparotomica con utilizzo della tecnica di ricostruzione “double tract” che ha permesso il ricongiungimento dello stomaco con l’esofago. Paura ed angoscia nell'affrontare questo percorso erano grandi, ma esserci affidati nelle mani del Professore è stata una scelta vincente, oltre che rassicurante. Il Prof. Valmasoni, famoso per professionalità e serietà, ha rivelato sin dal primo contatto umiltà e umanità non comuni. Sempre reperibile, cortese, pronto a dare tutte le spiegazioni richieste. Il suo encomiabile impegno fa si che la Chirurgia Generale 1 dell’Ospedale Università di Padova si confermi come il "Fiore all'Occhiello" Nazionale per le malattie Esofago-Gastriche.
Una menzione a parte per il bravissimo Dott. Gianpietro Zanchettin, professionista molto attento e scrupoloso, che mi ha seguito con amorevole cura sia nella fase di avvicinamento all'intervento che durante lo svolgimento dello stesso; per la bravissima anestesista Dott.ssa Giovanna Ieppariello per il suo preziosissimo contributo durante l’intervento e nei giorni del post-operatorio; per la dott.ssa Elisa Sefora Pierobon e la dott.ssa Lucia Moletta per il loro prezioso supporto nel post-operatorio.
Infine un ringraziamento speciale al corpo infermieristico del reparto presso il Monoblocco 10° Piano: la Caposala Mara e le infermiere Margot, Laura, Monica, Valentina, Morena e Angela e le OSS Nadia, Elisa, Marta e Barbara, veri e propri angeli che hanno reso più leggera la degenza .
Il mio pensiero, la mia ammirazione e l’eterna gratitudine vanno a tutti per avermi donato una seconda occasione, la speranza di poter continuare ad andare avanti con una prospettiva di vita più serena. Grazie.
Stefano Luongo

Patologia trattata
Adenocarcinoma Esofago
Esito della cura
Guarigione totale

Commenti

 
 
Per Ordine