Dettagli Recensione
Neurologia
Scrivo queste righe per raccontare un’esperienza traumatica ma con lieto fine, affinché il lettore che sta vivendo una situazione analoga possa aggrapparsi ad una speranza… quella di cui noi tutti avevamo bisogno!
Mio suocero nel giro di pochi mesi stava perdendo le sue facoltà cognitive: parlava sempre meno ed in modo scoordinato, chiamava cose e persone con altri nomi, non sapeva più coniugare il maschile con il femminile o il singolare con il plurale… disorientamento spazio-temporale, stanchezza, sonno, perdita memoria, ecc…
Si pensava che il problema fosse dovuto ad una brutta depressione, ma le cure non sortivano effetti, quindi a fine gennaio 2023 ho deciso di accompagnarlo da un neurologo - il dottor Nicola Scaldaferri della clinica Nuova Itor - che con professionalità ha individuato una probabile lesione al lato sinistro del cervello.
Su sue indicazioni sono state effettuate analisi e risonanza magnetica, da cui è emerso un “grossolano meningioma” delle dimensioni di 8X6.5 centimetri, una lesione espansiva che lambiva vasi e arterie importanti. Sentiti vari commenti (che non mi soffermo a descrivere), sembrava che ormai mio suocero fosse spacciato.
Ci è stata consigliata l’equipe di Neurochirurgia dell’Ospedale San Giovanni Addolorata di Roma, dove è stato poi operato con successo.
Commenti
Grazie.
Altri contenuti interessanti su QSalute