Dettagli Recensione

 
Ospedali e case di cura a Ravenna
Voto medio 
 
1.8
Competenza 
 
1.0
Assistenza 
 
1.0
Pulizia 
 
4.0
Servizi 
 
1.0

Gli anziani si trattano meglio

Sono stato alla visita geriatrica con mio babbo di 92 anni, purtroppo e fortunatamente cammina con il suo ritmo, e ogni tanto si deve fermare, il parcheggio per il reparto è comunque distante e le uniche indicazioni sono Pad C, peccato che ci siano più ingressi del Pad C; trovato il nostro alle 9,10 la persona dell'accettazione ci dice aspettate fuori, non faccio in tempo a fare sedere mio babbo che subito, dice venite, quindi tiralo su ed entriamo in un altra stanza, subito varcata la porta la tizia che non si presenta apostrofa in malo modo l'anziano novantenne "lei sig Ferraro doveva arrivare dieci minuti prima, noi qui abbiamo una tabella serrata e lei così non si comporta bene", mi sono scusato. Subito parte con delle domande, alle quali mio babbo non riesce a rispondere allora lui guarda me, e la tizia "non lo guardi mi risponda lei!"... Altre domande a mio babbo di 92, lo faccio presente alla signora che non ne ha 72 o 82, ma 92... Ma lei tira diritto... Che studi ha fatto, Con chi vive, Perché é qui... È continua a scrivere, mio babbo risponde a modo suo... Vivo con mia moglie, mia figlia si chiama... Mi accompagna qui un mio ex allievo... Lei sicura va avanti. Peccato che poi mi chiede se come accompagnatore io sappia altro, e si sbalordisce che in realtà io sia il figlio, mio babbo sia vedovo e le altre risposte non siano giuste... Questo non lo scrive però. Dice che dovrà fare altre domande a mio babbo già sufficientemente mortificato, con un modulo che però esiste solo per le persone che hanno fino a 89 anni. Allora dico che sto 5 minuti fuori poi rientro, "no ci vogliono 45 minuti lei entra quando la chiamo io". Ok. Allora do la mano a mio babbo lo faccia alzare e gli dico vieni che andiamo, abbiamo finito. Meravigliata da questa mia azione, blatera qualcosa dice che mi sono rifiutato... Tanti saluti.
P.S. Nel referto ha scritto solo che siamo arrivati tardi, che ci sono tre figli (ma siamo 2) e che il figlio (non più allievo a questo punto) si è rifiutato di far fare il questionario per chi ha meno di 89 anni... La professione di medico questa signora l'ha dimenticata, ormai è una semplice compilatrice di moduli, e comunque gli anziani ultra noventenni potrebbe trattarli un po' meglio. Luca

Patologia trattata
Invalidità
Esito della cura
Nessuna guarigione

Commenti

 
 
Per Ordine