Dettagli Recensione
Intervento di protesi al ginocchio
Terminato l'iter derivante dall'intervento di protesi al ginocchio sostenuto lo scorso 23 febbraio 2016 presso la Divisione diretta dal Dottor Castelnuovo, e trascorse ormai due settimane dal rientro tra le mura domestiche, ritengo doveroso esternare con serena obiettività la più sentita riconoscenza per un'esperienza che merita di essere raccontata e da definire semplicemente ottimale.
Non in ordine di importanza e con i limiti che derivano dalle mie caratteristiche di semplice utente, partirei dalla qualità che ho potuto rilevare.
Innanzitutto l'efficacia dell'intervento che oggi mi vede in lento, progressivo miglioramento nella deambulazione e più generalmente per una fisicità in evidente e netta ripresa.
Ne deriva la personale percezione e quindi convinzione di una qualità tecnico-scientifica e quindi professionale di rilievo strettamente legata alla capacità degli operatori di migliorare lo stato di salute sia a livello interventistico che a livello riabilitativo.
Ho potuto constatare la qualità dell'assistenza che concorre a migliorare non solo lo stato di salute ma anche la soddisfazione dell'utente.
Il tutto in un contesto di qualità relazionale, ambientale ed organizzativa evidente e riscontrabile.
In un periodo storico in cui la medicina viene sempre più percepita dagli stessi medici come fin troppo riferita a freddi algoritmi e obblighi amministrativi ho potuto personlmente verificare un apprezzabile riferimento empatico, una sintonia con i pazienti, un'empatia non sempre prevista o attuata.
Riferendomi quindi a indicatori quali personalizzazione e umanizzazione dell'assistenza e in particolare le prestazioni alberghiere va segnalato che ad esclusione di un affanno qualitativo nella accettabilità del cibo erogato, mi ritengo pienamente soddisfatta della mia esperienza presso l'Istituto Città Studi e in particolare presso le divisioni coinvolte.
Ulteriore nota generale positiva, e quindi distintiva, la sistematicità nell'approccio preventivo delle malattie con la onnipresente comunicazione circa l'importanza del lavaggio delle mani.
Un sentito e cordiale ringraziamento allora ad una struttura che, se ha fatto parlare di sè per passati episodi negativi, diversamente rappresenta oggi una certezza milanese e di più lombarda.
Un sentito e cordiale ringraziamento agli uomini e alle donne che hanno concorso a tutto questo.
Commenti
Altri contenuti interessanti su QSalute