Dettagli Recensione
Stefano BALDIGLIO
Voto medio
4.8
Competenza
5.0
Assistenza
5.0
Pulizia
5.0
Servizi
4.0
Ricovero per infezione ossea
Sono stato ricoverato per tre cicli di terapia antibiotica (infiltrazioni) tra novembre 2006 e marzo 2007.
E' un ottimo Istituto che va assolutamente mantenuto e potenziato.
Oltre alla cure mediche sono fondamentali il clima e la posizione del fabbricato, elementi che contribuiscono alla guarigione dei pazienti.
Patologia trattata
.
Esito della cura
Guarigione totale
Patologia trattata
Spondilodiscite da staffilococco aureo L1-L2.
Punti di forza
Competenza ed impegno del personale tutto.
Punti deboli
All'epoca si poteva notare mancanza di personale paramedico, i serramenti esterni da sostituire e la parte esterna dell'edificio da ristrutturare.
Commenti
8 risultati - visualizzati 1 - 8
Per Ordine
cercavo ulteriori dettagli su queste terapie (infiltrazioni) realizzate presso l'ospedale di Cortina. Se possibile chiederei di essere contattata via email dal sig. Stefano Baldiglio per ulteriori informazioni. Ho una zia che ha un ascesso per un'infezione protesica a livello di femore (è stata operata per frattura al femore). La terapia antibiotica orale tradizionale non ha funzionato .Grazie
Purtroppo ho letto soltanto oggi il Suo commento.
Penso che sia un pò tardi per risponderLe e sono dispiaciuto.
Spero che Sua zia abbia risolto il suo problema ma, se così non fosse, me lo faccia sapere e sarò lieto di darLe tutte le delucidazioni di cui sono al corrente. Posso intanto dire che occorre una visita specialistica dai medici che lavorano nell'Istituto, i quali visitano anche in varie città della penisola (non so dove Vi troviate), per avere un giusto quadro clinico e decidere di conseguenza. Scusi ancora per il grande ritardo e, se avesse ancora bisogno, mi faccia sapere. Stefano Baldiglio
Penso che sia un pò tardi per risponderLe e sono dispiaciuto.
Spero che Sua zia abbia risolto il suo problema ma, se così non fosse, me lo faccia sapere e sarò lieto di darLe tutte le delucidazioni di cui sono al corrente. Posso intanto dire che occorre una visita specialistica dai medici che lavorano nell'Istituto, i quali visitano anche in varie città della penisola (non so dove Vi troviate), per avere un giusto quadro clinico e decidere di conseguenza. Scusi ancora per il grande ritardo e, se avesse ancora bisogno, mi faccia sapere. Stefano Baldiglio
Sig. Baldiglio, siamo in una situazione simile con un familiare. Ci può fornire indicazione di un medico della struttura al quale potersi rivolgere su Roma? Grazie. Distinti saluti. Donatella Pisano
Buonasera Signora Donatella,
sono ormai trascorsi sette anni da quando stavo male ed è possibile che qualcosa sia cambiato; all'epoca alcuni medici dell'Istituto visitavano in molte città di tutta Italia ed erano quindi loro stessi a prescrivere il ricovero a Cortina, quando necessario. Non so se continuino a farlo anche adesso. Può informarsi chiamando direttamente l'ospedale Putti e chiedere del dottor Orani, se c'è ancora. Nel caso non lo trovasse, si rivolga -anche in questo caso se c'è ancora - alla Capo Sala Nerella Lena. Penso che comunque Le diranno cosa fare. Nel caso dovesse andare e fermarsi a Cortina, può trovare camere a prezzi relativamente bassi. Ho ancora i numeri telefonici; se ha bisogno mi faccia sapere anche tramite email.
Stefano Baldiglio.
sono ormai trascorsi sette anni da quando stavo male ed è possibile che qualcosa sia cambiato; all'epoca alcuni medici dell'Istituto visitavano in molte città di tutta Italia ed erano quindi loro stessi a prescrivere il ricovero a Cortina, quando necessario. Non so se continuino a farlo anche adesso. Può informarsi chiamando direttamente l'ospedale Putti e chiedere del dottor Orani, se c'è ancora. Nel caso non lo trovasse, si rivolga -anche in questo caso se c'è ancora - alla Capo Sala Nerella Lena. Penso che comunque Le diranno cosa fare. Nel caso dovesse andare e fermarsi a Cortina, può trovare camere a prezzi relativamente bassi. Ho ancora i numeri telefonici; se ha bisogno mi faccia sapere anche tramite email.
Stefano Baldiglio.
Salve signor Baldiglio, mi scusi se la disturbo, ho letto che ha dei contatti per poter affittare stanze a Cortina. Le chiedo se può fornirmeli, perché a breve mia zia dovrà essere ricoverata lì per un'operazione un po' delicata, e se il dottor Orani fa ancora servizio lì - lo abbiamo incontrato a Firenze per una visita.
Grazie.
Grazie.
Buon giorno,
Le ho già risposto ma non vedo comparire il testo di ciò che ho scritto e quindi lo faccio nuovamente.
Avrà visto che sono ormai trascorsi 7/8 anni da quando sono stato ricoverato all'Istituto Putti e da allora possono essere cambiate tante cose, anche per quanto riguarda l'attività delle persone che all'epoca affittavano camere ai familiari dei ricoverati.
Le invio comunque due numeri di telefono: 04365150 -Carla- e 0436 5651 -Costantini Caterina-
Nel caso non trovasse disponibilità e/o contatto, provi a chiamare la capo sala dell'ospedale; penso che possa aiutarla. Il numero è: 0436867456 e si chiama Nerelle Lena.
La trova dalle ore 12.30 alle ore 13.00;se vi parlate e la saluta da parte mia mi fa piacere e La ringrazio.
Arrivederci e buona giornata ed a disposizione se ha bisogno.
Stefano Baldiglio
Le ho già risposto ma non vedo comparire il testo di ciò che ho scritto e quindi lo faccio nuovamente.
Avrà visto che sono ormai trascorsi 7/8 anni da quando sono stato ricoverato all'Istituto Putti e da allora possono essere cambiate tante cose, anche per quanto riguarda l'attività delle persone che all'epoca affittavano camere ai familiari dei ricoverati.
Le invio comunque due numeri di telefono: 04365150 -Carla- e 0436 5651 -Costantini Caterina-
Nel caso non trovasse disponibilità e/o contatto, provi a chiamare la capo sala dell'ospedale; penso che possa aiutarla. Il numero è: 0436867456 e si chiama Nerelle Lena.
La trova dalle ore 12.30 alle ore 13.00;se vi parlate e la saluta da parte mia mi fa piacere e La ringrazio.
Arrivederci e buona giornata ed a disposizione se ha bisogno.
Stefano Baldiglio
Ma che avete fatto!!?!! Con la sanità non si taglia, ma si investe, soprattutto perché dopo mesi di ricoveri vedevo tantissima gente in stato pietoso provenire dalla Sicilia, dalla Sardegna da tutt'Italia e tantissimi di loro qui guarivano. Dove andranno questi pazienti a farsi curare adesso??!
Sono d'accordo che nella sanità occorre investire.
La chiusura del Putti era purtroppo già nell'aria quando sono stato ricoverato nel 2006/2007.
Le notizie che ho io sono quelle che possiamo conoscere tutti attraverso internet.
Sarebbe un grosso errore chiudere un Istituto che è stato ed è un importante punto di riferimento per curare le infezioni ossee e questo è dovuto in gran parte alla posizione del fabbricato. Stando a quello che si legge, dovrebbe iniziare la ristrutturazione sia del Codivilla che del Putti. Speriamo che tutto vada avanti.
La chiusura del Putti era purtroppo già nell'aria quando sono stato ricoverato nel 2006/2007.
Le notizie che ho io sono quelle che possiamo conoscere tutti attraverso internet.
Sarebbe un grosso errore chiudere un Istituto che è stato ed è un importante punto di riferimento per curare le infezioni ossee e questo è dovuto in gran parte alla posizione del fabbricato. Stando a quello che si legge, dovrebbe iniziare la ristrutturazione sia del Codivilla che del Putti. Speriamo che tutto vada avanti.
8 risultati - visualizzati 1 - 8
Altri contenuti interessanti su QSalute