Dettagli Recensione
Guardia Medica Pediatrica
Il giorno 25 dicembre 2014 porto con mia moglie, mio figlio di 7 mesi presso la guardia medica pediatrica. Alle ore 19:30 arrivo dentro l'ospedale e ci dirigiamo presso l'ambulatorio della guardia medica pediatrica, noto un cartello all'esterno della porta con scritto chiusura ore 20:00 (Va bè ero in tempo). Esce uno, ci guarda in maniera scocciata e ci fa entrare. Premetto che mio figlio aveva, prima che andassi alla guardia medica, cioè alle ore 19:10, 39 di febbre. Entriamo dentro, mia moglie spiega al pediatra (almeno penso che sia un pediatra per chiamarsi guardia medica pediatrica) i sintomi del bambino, spiegando la febbre alta e tosse fortissima. Un infermiere infila all'orecchio di mio figlio un termometro da orecchio e gli appare 35.8, temperatura a cui mio figlio quando sta bene non arriva neanche, perchè di solito la sua temperatura è di 36.6. Comunque, l'infermiere guarda verso il pediatra e gli dice che il piccolo non aveva febbre, allora intervengo io e gli dico che anche senza termometro si sente che è caldo, lui con risposta secca mi risponde dicendo che per lui non ha febbre. Va be.. andiamo avanti. Spogliamo mio figlio, lo mettiamo sdraiato al lettino e con una visita di 1 minuto il pediatra ci dice che i bronchi erano pulitissimi; poi si rivolge a mia moglie e le dice "Signora fino a quando non metterà tutti i dentini non gli passerà mica" e di fretta e furia ci rispediscono fuori, anche perchè dovevano chiudere. Premettendo che "per fortuna non abito ad Andria ma viviamo fuori Andria e meno male", decidiamo con mia moglie di anticipare la partenza per ritornare a casa. Partiamo il giorno 26 e alle ore 12.00 circa, arriviamo presso la nostra Regione "Emilia Romagna" e, prima di recarmi a casa, porto il bambino presso il nostro ospedale. Entriamo in ambulatorio, misurano la temperatura del corpo con un termometro come cristo comanda e appena il pediatra visita mio figlio ci riferisce che ha una forte bronchite con FOCOLAIO, immediatamente antibiotico e cortisone. La differenza dei medici ed infermieri? Da noi lo fanno con il cuore e fanno i MEDICI, ma ad Andria ho i miei dubbi, fanno il loro lavoro giusto PER... Per non parlare degli infermieri che ho trovato nell'ospedale di Andria, che sembrano ONNIPOTENTI.
Commenti
Altri contenuti interessanti su QSalute