Neuropatia periferica
Migliori ospedali per questa malattia
Visita e disponibilità eccellenti
Abbiamo richiesto una visita con la dott.ssa Lodesani, non avevamo urgenza e siamo stati ricevuti in breve tempo (circa 30 giorni). Possono sembrare molti, ma per chi ormai si muove nel mondo delle neuropatie e degli esperti di questa patologia, sa che è un tempo accettabilissimo, anzi. La dott.ssa Lodesani è stata persona disponibile, gentile. La visita molto minuziosa...
Eccellenza nel reparto di Terapia Antalgica
Descrivo brevemente ciò che mi è accaduto: a gennaio 2015 vengo operato di ernia inguinale sinistra, un banale intervento in day hospital. A settembre dello stesso anno compare una complicanza abbastanza rara ma dolorosissima: la retina posta per contenere l'ernia, irrita e infiamma alcuni nervi (molto probabilmente il nervo otturatorio e/o il genito-femorale). I sintomi sono dolorosissimi: letto di...
UN ENCOMIO AL DOTT. MICHELE DIVELLA MA..
Sono grande invalido del lavoro (legge 104 art.3 comma 3) oltre 2/3 dal 1998. Sono affetto da neuropatia cronica a carico del nervo otturatorio all'arto inferiore sinistro e per questo devo sottopormi a iniezioni perinervose ecoguidate con elettrostimolatore che devono essere effettuate ogni mese. Se non viene eseguita l'infiltrazione con questa cadenza, soffro di dolori acutissimi che condizionano...
Visita per neuropatia periferica
Ho incontrato ieri per la prima volta presso gli ambulatori del Besta il dott. Salsano: estrema competenza e professionalità, la visita è stata lunghissima e le spiegazioni esaustive, preziosi i suggerimenti per il proseguimento dell'iter diagnostico. Credo che sia questo ciò che si richiede ad un Medico.
Terapia del dolore
Un plauso al Dottor Stefano Meloncelli per la sua disponibilità, professionalità, cortesia, simpatia, per avere seguito il mio caso. Un plauso a tutto il personale della clinica, dalla sala operatoria al personale infermieristico, addetti alle pulizie e operatori socio sanitari. Unica pecca della clinica, I BAGNI: devono essere uno per le donne e uno per uomini. Grazie a...
Malattie del nervo periferico ignorate
Reparto per soli otto pazienti che già così sembra diano troppo fastidio agli impegnatissimi medici ed infermieri. Malattie del nervo periferico praticamente ignorate, così la neuropatia delle piccole fibre si è aggravata con intensissimo dolore e perdita della massa corporea muscolare.
Radiologia? No grazie
I dottori del reparto sono tutte persone umanissime, gentilissime e molto cordiali. C'e' un pero': sono stato sottoposto a Tac gomito destro per indagare le cause di un dolore che interessava la regione innervata dal nervo ulnare. Il radiologo non so cosa abbia visto.. ma il referto presentava numerose inesattezze e l'ortopedico mi ha fatto ripetere nuovamente l'accertamento.....
Un caso di cefalea
Sono il papà di un bambino che dall'età di tre anni soffriva di cefalea... Stanco di girare tanti specialisti, decido di farlo vedere al dott. Fusco Carlo. Egli ci ha lasciati parlare del bambino e nel frattempo lo osservava.. per farla breve lo visita e scopre che mio figlio non aveva riflessi... e che la cefalea poteva essere un sintomo....
La buona medicina deve interagire con i pazienti
Pessima, scortese e inutile e visita fisiatrica urgente con la dott.ssa Chiara Carpenedo.
Una terapia del dolore al TOP
Devo ringraziare il Prof. Bonezzi e tutta la sua equipe per la grande umanità e competenza; ho girato anni e fior fior di specialisti e solo qui ho trovato qualcuno che si è realmente preso in carico il mio dolore che mi opprimeva da anni.
Episodio emblematico.. ci vuole fortuna
Giovedì 19/06/2014, ore 4.40 AM. secondo piano, neurochirurgia. IO: "buongiorno, vengo dal reparto di terapia medica, mi hanno detto di salire per parlare con il neurochirurgo." Neurochirurga Di Guardia: "che cosa c'è? che problemi ha?" IO: "doppia ernia del disco cervicale, forti dolori neuropatici. In terapia medica mi hanno fatto una flebo di antidolorifici e...
Buona sanità
Mia madre è ricoverata proprio qui e devo ammettere che l'efficienza del reparto mi ha sbalordita. I medici sono molto preparati, in particolare il Dott. Failla, ed il personale infermieristico è eccezionale, disponibile, paziente, professionale. Non si può sempre parlare di mala sanità, bisogna pure elogiare la qualità. Lasciano un po' a desiderare la pulizia e la refezione. ...
POLINEUROPATIA
AFFETTO DA POLINEUROPATIA SENSOMOTORIA GENETICA, mi sono recato in questa struttura che sembra una fabbrica dismessa. Ho fatto 600 km., 2 ore di attesa con il numero (come dal salumiere), 5 minuti di visita MOOOLTO SUPERFICIALOTTA, per poi sentirmi dire che la POLINEUROPATIA NON CAUSA PROBLEMI DI EQUILIBRIO! BESTA? BASTA!
Ringraziamento
Un grazie di cuore allo staff, prof. Ricci, dott.ssa Perna, dott. Brunetti, dott.ssa Servidei per la competenza e la rapidita' degli esami diagnostici, uniti a grande gentilezza. Un grazie di nuovo.
Esami ematochimici \emocromo, ALT, AST gamma-GT
Ottimo reparto sotto ogni aspetto. Mille grazie a tutti.
Neurinoma femorale
Grazie di cuore al prof. Muzii. Avevo un neurinoma nel nervo del femore destro: sono STATA OPERATA IL 3 DICEMBRE ED IL 5 ERO GIà A CASA IN SICILIA. MI SONO MESSA SUBITO A CAMMINARE E HO RECUPERATO SUBITO LE FORZE. REPARTO NUOVO, PROFESSIONALE E DISPONIBILE. GRAZIE.
Prima esperienza molto favorevole
Avendo dei dottori molto competenti, che purtroppo non hanno posti letto in modo sufficiente, i tempi d'attesa sono quindi molto lunghi sia per il ricovero, sia per le visite in ambulatorio. Speriamo che la situazione migliori il prima possibile, affinchè le persone malate non debbano aspettare mesi e mesi per curarsi in modo adeguato. Grazie a tutti i professionisti del...
Hanno rovinato mio padre
Se avete genitori o parenti, in particolare anziani e soggetti a rischio, non ricoverateli in Neurologia al Fatebenefratelli. Mio padre, entrato per accertamenti relativi a una neuropatia (di cui peraltro NON sono riusciti a individuare la causa), ha contratto una gravissima infezione dopo pochi giorni di degenza che lo ha quasi ucciso. Si è salvato per miracolo da questa grave...
Grazie dottoresse De Grandis e Infante
Vorrei ringraziare di cuore tutta l'equipe della clinica universitaria neurologica - San Martino di Genova, diretta dalla Dott.ssa De Grandis Marina e, in particolar modo, la dott.ssa Infante Maria Teresa, per la rapidita' con cui e' stata formulata la diagnosi e per la competenza, gentilezza e sensibilità dimostrate. Riccardo Ivani (SV).
Mi sono sentito abbandonato
Dopo aver fatto una visita a pagamento presso l'ospedale di Treviso col dottor Baratto e diagnosticata la neuropatia, sono stato operato a Belluno dallo stesso dottore. Nulla da recriminare all'ospedale di Belluno, sono stato seguito molto bene dai loro dottori. Dopo l'intervento ho iniziato ad avere dolori, in reparto a Belluno dopo avermi visitato e allertato di un nuovo piccolo...
Dott. Franco Moruzzi
Vorrei fare i miei più sinceri ringraziamenti al Dott. Franco Moruzzi per l'intervento molto complesso che ho subìto il 13/04/2012, per la sua professionalità, gentilezza e umanità. Un plauso a tutto il reparto diretto dal Dott. Oliveri con estrema professionalità. Auguro al giovane e simpaticissimo dottore una carriera piena di soddisfazioni. Un affettuoso saluto Carla Salvadori...
intervento per neurostimolatore provvisorio
Sono daniele difensore, ho avuto l'intervento lunedì 21 marzo per installarmi il neurostimolatore provvisorio. E' otto anni che giro tutti gli ospedali, ma nessuno mi aveva mai parlato dell'Antalgica a Pisa, ove finalmente ho trovato dei dottori e infermieri, o meglio dire persone stupende, che sanno capirti quando gli parli e sanno capire il tipo di dolore che avverti. Consiglio...
esperienza negativa
L'ospedale Cardinal Massaia di Asti ha molti reparti buoni... ma, in base alla mia esperienza, la Neurologia decisamente NON è uno di questi. I medici ti guardano di sfuggita e non ti parlano... La mia esperienza è stata molto negativa. Voglio precisare che non sono una di quelle persone sempre pronte a lamentarsi. Ho avuto alcuni parenti/amici ricoverati...
Funzionalità e gentilezza!
Mi rammarico di aver conosciuto troppo tardi questa splendida realtà, tramite internet. Sin dal primo incontro con il Dott. Moretto, mi sono reso conto di aver trovato un ospedale fuori dal comune. Sono stato un paziente nel suo reparto in due diversi momenti, e quindi come paziente, non posso esimermi, nel dare un positivo giudizio. Non trovo le parole adatte,...
Neurofisiopatologia
Ringrazio di cuore per la professionalità del team della neurofisiopatologia, che mi ha seguito nell'aprile scorso arrivando a risposte certe ai miei problemi di salute, permettendo quindi una terapia... Grazie al neurofisiopatologo, alla tecnica e alla segretaria, di cuore!
Altri contenuti interessanti su QSalute