Dettagli Recensione
Craniostenosi di tipo trigonocefalia III stadio
Il mio bimbo è nato all'ospedale Maggiore di Lodi e la pediatra in turno si accorse subito che il bimbo aveva la trigonocefalia.
Una volta usciti dall'ospedale, abbiamo iniziato a fare delle ricerche su quale ospedale fosse in grado di poterci aiutare. Sì, aiutare, perché in quei momenti la vita si ferma, ti senti impotente, ti senti come se non ci fosse soluzione, ma poi finalmente la luce.
Il nostro medico di famiglia ci consigliò l'ospedale pediatrico di Firenze Meyer, ove opera la miglior equipe del professore Lorenzo Genitori in campo neurochirurgo.
Dunque abbiamo fissato subito una visita con il dottore Genitori, il quale ci confermò il problema del bimbo (trigonocefalia con cresta metopica schiacciata) e che avremmo dovuto intervenire chirurgicamente dal 4° al 6° mese di età. Sono stati mesi difficilissimi, da mamma poi posso dire che trovare la forza non è stato facile, ma ad oggi posso dire che, tornassi indietro, rifarei tutto ciò che ho fatto, e farlo operare dal dottor Genitori e la sua equipe è stata la scelta migliore che io e mio marito potessimo fare! Siamo rinati, finalmente si comincia a vivere.
Per tutte le persone che si trovano in questa situazione, posso finalmente dire di stare tranquilli perché esiste rimedio e perché esistono medici che svolgono un lavoro eccellente!!!!
Grazie davvero di cuore.
Commenti
Stefano Campagnola, papà di Giovanni Battista.
Grazie..
Grazie mille.
Hanno operato in endoscopia? Come è stato il post operatorio? E a distanza, come si è modificato il cranio?
La ringrazio davvero..
Altri contenuti interessanti su QSalute