Reparti ospedalieri in Lombardia

Le recensioni di QSalute degli ospedali in Lombardia. Per ogni struttura è possibile trovare informazioni utili sui reparti e leggere opinioni e commenti dei pazienti. Per aggiungere la propria esperienza è sufficiente seguire le indicazioni riportate nella pagina del reparto di proprio interesse.

2339 risultati - visualizzati 2301 - 2339  
« 1 ... 42 43 44 45 46 47 »  
 
 
0.0 (0)
Ospedale dei Bambini di Brescia
Il reparto di Immunologia e Reumatologia Pediatrica dell'Ospedale dei Bambini di Brescia, situato in Piazzale Spedali Civili 1, ha come Responsabile la Dott.ssa Annarosa Soresina. Il reparto, centro di riferimento nazionale per le Immunodeficienze Primitive, si occupa di pazienti con problemi di tipo reumatologico come l'artrite idiopatica giovanile, di immunologia, immunodeficienze primitive e secondarie, infezioni ricorrenti, bambini con dolori articolari,...


 
0.0 (0)
Ospedale Bassini di Cinisello Balsamo
Il reparto di Medicina Sub Acuti dell'Ospedale Bassini di Cinisello Balsamo in provincia di Milano, appartenente all'Azienda Ospedaliera San Gerardo e situato in Via Gorkj 50, è ubicato al 2° piano - corpo F del presidio. Il reparto è composto da 20 posti letto compresi in 12 camere ed ha il compito di accogliere gli anziani che hanno bisogno di...
 
0.0 (0)
Spedali Civili di Brescia
Il reparto di Cardiologia - Policardiografia dell'Ospedale "Spedali Civili" di Brescia, situato in Piazzale Spedali Civili 1, ha come Responsabili la Dott.ssa Polixeny Garyfallidis ed il Dott. Gianmarco Arabia. Il reparto si occupa della prevenzione, diagnosi e cura della malattia cardiovascolare, come infarto miocardico, angina pectoris, scompenso cardiaco, aritmie minacciose per la vita. Il Servizio si compone di diversi ambulatori...
 
0.0 (0)
Spedali Civili di Brescia
Il reparto di Osservazione Breve Intensiva (O.B.I.) dell'Ospedale "Spedali Civili" di Brescia, situato in Piazzale Spedali Civili 1, ha come Responsabile il Dott. Cristiano Perani. Il reparto, attiguo al pronto Soccorso, si occupa principalmente di valutare in modo appropriato il paziente con patologie di competenza non univoca, onde meglio definirne le condizioni e trovarne la collocazione nel reparto più appropriato....
 
0.0 (0)
Spedali Civili di Brescia
Il reparto di Medicina Nucleare dell'Ospedale "Spedali Civili" di Brescia, situato in Piazzale Spedali Civili 1, ha come Direttore F. F. il Dott. Francesco Bertagna. Il reparto utilizza radionuclidi in vivo a scopo diagnostico e terapeutico. La scintigrafia è una mappa della distribuzione corporea di una molecola radioattiva (radiofarmaco, tracciante, indicatore) ed è espressione di processi funzionali metabolici. Attività principale:...
 
0.0 (0)
Spedali Civili di Brescia
Il reparto di Odontostomatologia dell'Ospedale "Spedali Civili" di Brescia, situato in Piazzale Spedali Civili 1, ha come Direttore il Dott. Corrado Paganelli. Il reparto garantisce tutela della salute orale, assistenza ai portatori di patologie odontoiatriche di particolare impegno e formazione teorico-pratica degli studenti del Corso di Laurea Specialistica in Odontoiatria e Protesi Dentaria. Eroga le proprie prestazioni secondo diverse Specializzazioni...
 
0.0 (0)
Spedali Civili di Brescia
Il reparto di Microbiologia e Virologia dell'Ospedale "Spedali Civili" di Brescia, situato in Piazzale Spedali Civili 1, ha come Direttore il Dott. Arnaldo Caruso. Il reparto, Centro di riferimento regionale per la diagnostica delle infezioni da HIV, esegue indagini su campioni provenienti sia da pazienti ricoverati presso i reparti dell’Azienda, sia da pazienti non ricoverati che afferiscono al servizio prelievi...
 
0.0 (0)
Spedali Civili di Brescia
Il reparto di Medicina del Lavoro, Igiene, Tossicologia e Prevenzione occupazionale dell'Ospedale "Spedali Civili" di Brescia, situato in Piazzale Spedali Civili 1, ha come Direttore il Dott. Giuseppe De Palma. Il reparto esegue visite ed accertamenti medici specialistici di Medicina del Lavoro, visite ed accertamenti preventivi e periodici per la sorveglianza sanitaria di lavoratori esposti a fattori di rischio occupazionali....
 
0.0 (0)
Spedali Civili di Brescia
Il reparto Malattie infettive ad indirizzo tropicale dell'Ospedale "Spedali Civili" di Brescia, situato in Piazzale Spedali Civili 1, ha come Responsabile la Dott.ssa Lina Rachele Tomasoni. Il reparto è una Struttura Semplice a Valenza Dipartimentale (S.S.V.D.) che rappresenta la principale e più qualificata struttura di assistenza e di ricerca clinica ed epidemiologica nel settore della Medicina Tropicale, dei Viaggi e...
 
0.0 (0)
Spedali Civili di Brescia
Il reparto di Medicina Generale - Patologie dell'addome dell'Ospedale "Spedali Civili" di Brescia, situato in Piazzale Spedali Civili 1, ha come Responsabile il Dott. Giovanni Pelizzari. Il reparto è una Struttura Semplice a Valenza Dipartimentale (SSD) che esegue indagini ecografiche in ambito internistico (ecografie dell'addome superiore ed inferiore) a pazienti ricoverati nelle sezioni di degenza delle U.O. di Medicina...
 
0.0 (0)
Spedali Civili di Brescia
Il reparto di Immunoematologia e Medicina Trasfusionale dell'Ospedale "Spedali Civili" di Brescia, situato in Piazzale Spedali Civili 1, ha come Direttore F. F. il Dott. Camillo Almici. Il reparto, sede del Centro per la manipolazione e criopreservazione delle cellule staminali, oltre all'attività di laboratorio coordina sul piano tecnico, scientifico ed organizzativo l'attività delle Strutture Trasfusionali del Dipartimento di Medicina Trasfusionale...
 
0.0 (0)
Spedali Civili di Brescia
Il reparto di Dietetica e Nutrizione Clinica dell'Ospedale "Spedali Civili" di Brescia, situato in Piazzale Spedali Civili 1, ha come Responsabile referente il Dott. Francesco Castelli. Il reparto esegue diagnostica medica e terapia delle patologie inerenti la Dietetica e la Nutrizione, assicurando durante le degenze il consueling dietetico e l'invio di diete speciali. Produce e fornisce materiale informativo, schemi dietetici...
 
0.0 (0)
Ospedale San Raffaele di Milano
Il reparto di Immunoematologia e Medicina Trasfusionale (SIMT) dell'Ospedale San Raffaele di Milano, Istituto Scientifico Universitario situato in Via Olgettina 60, ha come Responsabile il Dott. Luca Santoleri. Il reparto è riferimento per l'attività di: raccolta di cellule staminali periferiche, raccolta di sangue ed emocomponenti per trasfusione neonatale, aferesi terapeutica, raccolta di sangue ed emocomponenti per uso trasfusionale, svolta in...
 
0.0 (0)
Ospedale San Raffaele di Milano
Il reparto di Neonatologia e Patologia Neonatale dell'Ospedale San Raffaele di Milano, Istituto Scientifico Universitario situato in Via Olgettina 60, ha come Primario il Prof. Graziano Barera. Il reparto si avvale di una pluridecennale attività in ambito neonatologico e offre assistenza sia al neonato sano sia al nato da gravidanze complicate da parto pretermine o da patologie materne insorte prima...
 
0.0 (0)
Ospedale Policlinico San Matteo di Pavia
Il reparto di Radiologia Diagnostica per immagini 1 dell'Ospedale Policlinico San Matteo di Pavia, situato in Viale Golgi 19, ha come Direttore il Prof. Lorenzo Preda. Il reparto consta di un ambulatorio di radiologia Apparato Scheletrico, di un ambulatorio della Risonanza Magnetica Nucleare, di un ambulatorio di radiologia Apparato Cardiorespiratorio, di un ambulatorio di Mammografia, di un ambulatorio Ecografie, di...
 
0.0 (0)
Ospedale Policlinico San Matteo di Pavia
Il reparto di Riabilitazione specialistica dell'Ospedale Policlinico San Matteo di Pavia, situato in Viale Golgi 19, ha come Responsabile il Dott. Claudio Lisi. Il reparto offre programmi riabilitativi a persone con differenti patologie neurologiche, ortopediche e reumoartropatiche, in fase acuta e post-acuta, con l'obiettivo di ridurre al minimo la disabilità di cui soffrono e permettere loro la massima autonomia possibile....
 
0.0 (0)
Ospedale Policlinico San Matteo di Pavia
Il reparto di Microbiologia e Virologia dell'Ospedale Policlinico San Matteo di Pavia, situato in Viale Golgi 19, ha come Direttore il Prof. Fausto Baldanti. Il reparto ha come mission la lotta alle infezioni mediante la diagnosi etiologica e la tipizzazione degli agenti infettivi, la determinazione della risposta immunologica e la valutazione epidemiologica dei microorganismi patogeni e delle loro varianti. E'...
 
0.0 (0)
Ospedale Policlinico San Matteo di Pavia
Il reparto di Immunologia clinica - Malattie Infettive dell'Ospedale Policlinico San Matteo di Pavia, situato in Viale Golgi 19, ha come Direttore il Prof. Mario Mondelli. L’attività della UOC ha la possibilità di avvalersi del regime di degenza e dell’offerta ambulatoriale ed è supportata da due laboratori, il Laboratorio di Immunologia Cellulare e Molecolare e il Laboratorio Ibridomi Umani....
 
0.0 (0)
Ospedale Policlinico San Matteo di Pavia
Il reparto di Immunoematologia e Medicina Trasfusionale - S.I.M.T. dell'Ospedale Policlinico San Matteo di Pavia, situato in Viale Golgi 19, ha come Direttore il Dott. Cesare Perotti. La mission della UOC consiste nell’effettuare indagini di laboratorio e prestazioni di medicina trasfusionale, in regime di routine e urgenza, in conformità alla normativa e alle linee guida emesse dalle società scientifiche in...
 
0.0 (0)
Ospedale Policlinico San Matteo di Pavia
Il reparto di Cardiologia 3 - Centro per le malattie genetiche cardiovascolari dell'Ospedale Policlinico San Matteo di Pavia, situato in Viale Golgi 19, ha come Direttore la Prof.ssa Eloisa Arbustini. Il reparto dispone di: Centro clinico ambulatoriale rivolto alla genetica clinica, clinica cardiovascolare (Visita Cardiologica, ECG, Ecocardiogramma), diagnostica strumentale non-invasiva, prelievi, infusioni farmaci per malattie rare, preparazione esami con mdc...
 
0.0 (0)
Ospedale Policlinico San Matteo di Pavia
Il reparto di Fisica Sanitaria dell'Ospedale Policlinico San Matteo di Pavia, situato in Viale Golgi 19, ha come Direttore il Dott. Riccardo Di Liberto. Il reparto, nei settori della Radioterapia, della Medicina Nucleare e della Radiodiagnostica, collabora con il medico specialista per ottimizzare le procedure diagnostiche e terapeutiche, al fine di ottenere il risultato atteso, con l’impiego minimo necessario di...
 
0.0 (0)
Ospedale Policlinico San Matteo di Pavia
Il reparto Malattie Infettive 3 – Ecografia dell'Ospedale Policlinico San Matteo di Pavia, situato in Viale Golgi 19, ha come Responsabile il Prof. Carlo Filice. Il reparto è una U.O.S.D. che si occupa della ottimizzazione dei processi diagnostici nell'ambito delle malattie infettive e tropicali, con particolare riguardo alle epatopatie diffuse e a focolaio e alle loro complicanze (ipertensione portale, fibrosi...
 
0.0 (0)
Istituto Europeo di Oncologia di Umberto Veronesi
Il reparto di Anatomia Patologica dell'Istituto Europeo di Oncologia Umberto Veronesi di Milano, situato in Via Ripamonti 435, ha come Direttore il Dott. Giuseppe Viale. Il reparto eroga prestazioni diagnostiche Istologiche, Citologiche e Molecolari usufruendo delle più avanzate competenze ed attrezzature volte ad una più accurata caratterizzazione diagnostica ed alla valutazione di fattori biologici prognostici e predittivi delle neoplasie. Orario...
 
0.0 (0)
Istituto Europeo di Oncologia di Umberto Veronesi
Il reparto di Anestesia e Rianimazione dell'Istituto Europeo di Oncologia Umberto Veronesi di Milano, situato in Via Ripamonti 435, ha come Direttore il Dott. Venturino Marco. Il reparto controlla le condizioni generali del paziente durante tutto l'intervento chirurgico tramite un sistema computerizzato e si occupa del trattamento del dolore postoperatorio in tutti i pazienti e spesso, nella chirurgia maggiore, tramite...
 
0.0 (0)
Ospedale Fatebenefratelli San Giuseppe di Milano
Il reparto di Medicina riabilitativa dell'Ospedale San Giuseppe dei Padri Fatebenefratelli di Milano, situato in Via San Vittore 12, è dotato di degenza, palestra ed ambulatori. L'unità operativa si occupa di riabilitazione post-acuta, accogliendo pazienti con patologie ortopediche, neuro motorie, respiratorie e vasculopatie periferiche che necessitano di riabilitazione dopo la fase acuta superata nei reparti di specifica competenza.
 
0.0 (0)
Ospedale Fatebenefratelli San Giuseppe di Milano
Il reparto di Chirurgia Plastica dell'Ospedale San Giuseppe dei Padri Fatebenefratelli di Milano, situato in Via San Vittore 12, ha come Responsabile il Dott. Fabio Caviggioli. Il reparto esercita in tutti i settori della chirurgia plastica nella duplice componente di chirurgia ricostruttiva ed estetica. Vengono quindi trattati tutti i distretti corporei per la correzione di difetti di pertinenza estetica, malformativa,...
 
0.0 (0)
Ospedale Luigi Sacco di Milano
Il reparto di Recupero e Riabilitazione Funzionale dell'Ospedale Luigi Sacco di Milano, Azienda Ospedaliera - Polo Universitario situato in via Giovan Battista Grassi 74, ha come Responsabile il Dott. Arnaldo Andreoli. Il reparto si occupa del recupero di pazienti con lesioni neurologiche centrali e periferiche, di rieducazione del linguaggio in soggetti idonei portatori di afasia post ictus, di esiti traumatici...
 
0.0 (0)
Ospedale Luigi Sacco di Milano
Il reparto di Odontoiatria e Stomatologia dell'Ospedale Luigi Sacco di Milano, Azienda Ospedaliera - Polo Universitario situato in via Giovan Battista Grassi 74, ha come Responsabile la Dott.ssa Antonietta Paola Sparaco. Il reparto esegue prestazioni di chirurgia orale, di terapia conservativa, di terapia ortodontica e parodontale, di riabilitazione odontoprotesica con protesi mobili, fisse o miste. Il servizio assicura inoltre l'assistenza...
 
0.0 (0)
Ospedale Maggiore Policlinico di Milano
Il reparto di Neurologia - Malattie Neurodegenerative dell'Ospedale Maggiore Policlinico Mangiagalli e Regina Elena di Milano, situato in via Francesco Sforza 35, ha come Responsabile il Dott. Giacomo Comi. Il reparto è una U.O.S.D. specializzata nella diagnosi e cura delle malattie neurodegenerative come l’Alzheimer, le demenze frontotemporalee vascolare, e delle malattie demielinizzanti come la sclerosi multipla e la neuromielite ottica....
 
0.0 (0)
Ospedale Maggiore Policlinico di Milano
Il reparto di Medicina del Lavoro dell'Ospedale Maggiore Policlinico Mangiagalli e Regina Elena di Milano, situato in via San Barnaba 8, ha come Direttore il Dott. Matteo Bonzini. Il reparto si occupa, sia in regime di ricovero che ambulatoriale, di prevenzione, diagnosi, cura e riabilitazione con reinserimento lavorativo nell'ambito di malattie professionali ed associate al lavoro, di malattie respiratorie lavorative...
 
0.0 (0)
Ospedale Maggiore Policlinico di Milano
Il reparto Fibrosi Cistica dell'Ospedale Maggiore Policlinico Mangiagalli e Regina Elena di Milano, situato in via Della Commenda 9, ha come Responsabile la Dott.ssa Valeria Daccò. Il Centro Regionale di Riferimento per la Fibrosi Cistica si occupa della diagnosi, del trattamento e del follow-up della fibrosi cistica, dal neonato fino all’adulto. L’eccellenza dell’équipe multidisciplinare composta da pediatri, gastroenterologi, pneumologi, psicologi,...
 
0.0 (0)
Ospedale Maggiore Policlinico di Milano
Il reparto di Pediatria - Immunoreumatologia dell'Ospedale Maggiore Policlinico Mangiagalli e Regina Elena di Milano, situato in via Della Commenda 9, ha come Responsabile il Dott. Carlo Virginio Agostoni. Il reparto è un punto di riferimento nell’area di Milano per diverse branche della Pediatria, come la reumatologia, l’immunologia e l’epatologia. Nell’ambito della reumatologia pediatrica ha una particolare attenzione nei percorsi...
 
0.0 (0)
Ospedale Maggiore Policlinico di Milano
Il reparto di Medicina Nucleare dell'Ospedale Maggiore Policlinico Mangiagalli e Regina Elena di Milano, situato in via Pace 9, ha come Direttore il Dott. Massimo Castellani. Il reparto garantisce le seguenti attività diagnostiche di Medicina Nucleare erogate a utenti in regime ambulatoriale, di ricovero e in convenzione: Scintigrafie/SPET; Tomografia a emissione di positroni (PET) Total Body (18F-FDG e 18F-Colina), Cerebrale...
 
0.0 (0)
Ospedale Niguarda di Milano
Il reparto Riabilitazione Residenziale Psichiatrica del Grande Ospedale Metropolitano Niguarda di Milano ha come Responsabile il Dott. Michele Cisima. La struttura offre programmi di cura e riabilitazione a pazienti dai 18 ai 60 anni attraverso due tipologie di strutture: quelle in cui si realizzano i percorsi e i programmi ad alto tenore riabilitativo, e quelle a carattere riabilitativo-assistenziale. Vengono seguiti...
 
0.0 (0)
Ospedale Niguarda di Milano
Il reparto di Microbiologia Clinica del Grande Ospedale Metropolitano Niguarda di Milano, situato in Piazza Ospedale Maggiore 3, ha come Responsabile la Dott.ssa Chiara Vismara. Il reparto si avvale di una sezione di Sierologia, di una di Batteriologia e di una di Biologia molecolare, che ha un settore autonomo dedicato alla diagnostica molecolare specifica, affiancato alla struttura dedicata ai test...
 
0.0 (0)
Ospedale Niguarda di Milano
Il reparto Diagnosi e Terapia della sterilità e crioconservazione del Grande Ospedale Metropolitano Niguarda di Milano, situato in Piazza Ospedale Maggiore 3, ha come Responsabile il Dott. Maurizio Bini. Il reparto è il centro regionale di riferimento per la terapia della sterilità di coppia e la sua fondazione risale ai primi anni '50. Grazie anche alla collaborazione con i vari...
 
0.0 (0)
Ospedale Niguarda di Milano
Il reparto di Analisi chimico cliniche e Patologia clinica del Grande Ospedale Metropolitano Niguarda di Milano, situato in Piazza Ospedale Maggiore 3, ha come Direttore il Dott. Francesco Scaglione. Il reparto esegue all'anno oltre 4.300.000 esami di diagnostica di laboratorio, effettuati nell'ambito delle seguenti principali aree: Chimica Clinica generale e speciale, Coagulazione, Proteine, Ematologia, Tossicologia e Monitoraggio terapeutico dei farmaci,...
 
0.0 (0)
Ospedale Niguarda di Milano
Il reparto di Diagnosi e cure territoriali per le malattie cardiache del Grande Ospedale Metropolitano Niguarda di Milano, situato in Piazza Ospedale Maggiore 3, ha come Responsabile la Dott.ssa Alberti Antonia. Il reparto si occupa principalmente di Insufficienza cardiaca e scompenso, di Cardiopatia ischemica cronica, di Aritmie non minacciose, di Malattie delle valvole cardiache e di Ipertensione arteriosa e Cardiopatia...
 
0.0 (0)
Ospedale Niguarda di Milano
Il reparto di Anatomia istologia patologica e citogenetica del Grande Ospedale Metropolitano Niguarda di Milano, situato in Piazza Ospedale Maggiore 3, ha come Direttore la Dott.ssa Emanuela Bonoldi. Il reparto, Centro di riferimento per la Banca di tessuti nervosi post-mortem per lo studio morfologico del Morbo di Parkinson, eroga prestazioni diagnostiche anatomo-patologiche complete tenendo conto delle procedure tecniche applicate e...
2339 risultati - visualizzati 2301 - 2339  
« 1 ... 42 43 44 45 46 47 »