Dettagli Recensione
Mastectomia al seno con robotica
Sono stata operata il 3 settembre allo Ieo a Milano. Il chirurgo oncologo che mi ha operata è il dott. Antonio Toesca, affiancato dal chirurgo plastico dott. Andrea Manconi. Ciò che mi ha portata a scegliere questo ospedale, e in particolare il dott. Toesca, è stato innanzitutto il trovarmi davanti un medico che non ha mai censurato la sua umanità nello starmi di fronte, mostrando, insieme, competenza e professionalità specifiche rispetto alle caratteristiche biologiche del mio tumore. Inoltre il dott. Toesca ha portato a compimento, in questi ultimi mesi, un progetto che permette di applicare, per la prima volta al mondo, l'uso della robotica nelle operazioni al seno.
Questo tipo di operazione è assolutamente meno invasiva di quella manuale: nessuna fasciatura post operatoria, nessun ematoma, due drenaggi anzichè quattro, un giorno prima a casa e soprattutto due piccoli tagli laterali al seno, quasi invisibili, rispetto a lunghi e ben visibili tagli delle operazioni manuali. Confronti che ho potuto fare con la mia compagna di camera operata manualmente. Inoltre il risultato estetico è ottimo, viene garantita una estrema precisione chirurgica e una minore perdita di sensibilità! Pertanto consiglio a tutte di farsi visitare dal dott. Toesca che valuterà se la situazione specifica si presta ad essere operata con robotica, altrimenti opererà manualmente. Ringrazio infinitamente insieme al dott. Toesca, il dott. Manconi per l'attenzione meticolosa attuata al fine di garantire sia naturalezza che risultato estetico nella ricostruzione, avvenuta contestualmente alla asportazione del seno. Prezioso anche l'aiuto in sede operatoria del dott. Nickolas Peradze, attento e sensibile.
Commenti
Grazie.
Un grande.
Complimenti ancora da parte mia!
Altri contenuti interessanti su QSalute