Insufficienza respiratoria
Migliori ospedali per questa malattia
Riabilitazione respiratoria
Struttura non modernizzata: luce al neon accesa giorno e notte ovunque, bagni con aereatore collegato alla luce che non riesce a smaltire odore e calore e privi di porta carta igienica. Personale medico: valutato da me discreto in funzione della situazione della struttura. Personale infermieristico: non tutti con adeguata professionalità, gentilezza ed umanità; così come altre...
Un grazie di cuore
Nell'Aprile 2018 mi è stata diagnosticata una frattura del collo del femore con grave insufficienza cardio-respiratoria. Non ritenendo opportuno procedere subito con l'intervento chirurgico, sono stata ricoverata presso l'UOC di Geriatria. Qui fin da subito sono stata ben accolta dal personale medico e infermieristico, in particolare dal direttore Dr. Filippo Fimognari, che con esemplare professionalità, umanità e competenze mediche, si...
Ringraziamenti terapia intensiva e rianimazione
La signora Valente Luciana ringrazia di cuore tutto lo staff medico, infermieristico e ausiliario, in particolare l'infermiera Sonia. Grazie di cuore a tutti per l'assistenza, la cura e le attenzioni!!!
Anestesia e Rianimazione del SS.Trinità di Sora
Il 15 Aprile mia madre viene trasportata in autoambulanza presso il S. Scolastica di Cassino. Dopo tre ore circa di attesa in codice arancione e il mio sollecito al dirigente responsabile, va in arresto cardiaco per circa venti minuti nel corridoio della struttura. Grazie ad un giovane medico viene rianimata e trasferita nella sala rossa del pronto soccorso; in...
Grandi!!!
Grazie di cuore al dott. Giuseppe Fiorentino, uomo di grande professionalità e sana ironia che mi ha fatta "rialzare in piedi"! Un grazie altrettanto grande a tutto il suo staff di dottori, infermieri, fisioterapisti, OSS ecc.! Sono ritornata nella mia splendida isola, ma spero di rivedervi... in un luogo più felice! Grazie...
Apprezzamento Struttura delle Cure intermedie
Desidero rivolgere il mio più sentito apprezzamento per la qualità dell'assistenza ricevuta da mio fratello, Aldo Meani, ottantenne professore in pensione dell'Università di Padova, nel corso del suo ricovero nella Struttura delle Cure intermedie diretta dalla Dott.ssa Paola Galetti. Mio fratello, dopo un prolungato ricovero a Padova per una grave polmonite recidiva, seguita da numerose gravi complicanze, è...
Ringraziamenti
Un grandissimo GRAZIE a tutti i medici e gli infermieri che hanno assistito mamma dal 14/6 al 21/6 nel reparto di Rianimazione e Terapia Intensiva. Persone competenti, umane, sensibili e attente anche all'aspetto emotivo dei familiari. Bravissimi Tutti! Ancora GRAZIE DI CUORE!
Esperienza positiva
Personale medico, fisioterapico e infermieristico altamente competente, paziente e disponibile. Estrema cura del paziente e dei suoi bisogni. Un sentito ringraziamento al professor Galante che si prende cura dei pazienti con estrema dedizione.
Grazie davvero
Lunedì 17 giugno 2019, in tre minuti a mio fratello si è fermato il cuore per sempre e noi, che siamo stati insieme per sempre, ora ci sentiamo maledettamente più soli. Voi infermieri e medici e la magica Cinzia del reparto R1 siete stati fantastici, generosi, pazienti, affettuosi, solidali. Avete fatto tutto e più di tutto sopportando quel carattere insopportabile....
Reparto eccellente
Il 13 aprile 2018 mia madre, in seguito ad una caduta, viene portata al pronto soccorso di Lecce con una grave insufficienza respiratoria. È inutile raccontare le brutte ore passate in pronto soccorso a Lecce, esperienza alquanto pessima. Intorno alle 2.00 del mattino finalmente mia madre è stata trasportata al reparto di rianimazione dell'ospedale di Gallipoli, dove vi resta 52...
Devi aver fortuna
E' difficile esprimere un parere su questo reparto, perché il giudizio è condizionato dai medici con cui vieni a contatto. Ho incontrato giovani dottoresse molto brave e scrupolose, ma anche medici meno all’altezza e sulla sanità a livello ospedaliero non si scherza, incontrare il medico giusto o quello sbagliato può fare la differenza. Per questo non...
Sconsigliato
Mio padre è stato ricoverato in questa struttura per riabilitazione respiratoria e polmonite annessa, dal 22 febbraio al 20 marzo. Trasferito dal Vannini con ambulanza, non appena arrivato è stato derubato del portafoglio (avevo già letto qualcosa in merito in un'altra recensione). Durante tutta la degenza non gli è stata mai fatta fare la ventilazione meccanica non invasiva (suggerita dall'ottima...
Cura intensiva
Ottimo reparto sotto ogni punto di vista. Buona Pasqua a tutti dal vostro (speriamo) ex-paziente Heinz- Jürgen Neumann
Medicina di urgenza eccellente
Reparto Medicina d'urgenza: molto preparati e tanta disponibilità da parte di tutti. Mio padre di anni 81, già da diversi mesi ammalato, è arrivato in condizioni disperate.. Non ce l'ha fatta, ma tutto il personale l'ha assistito con grande affetto fino alla fine. Un grazie particolare all'infermiere Tullio, molto umano nei confronti di tutti.
Ottimo reparto
Nella sfortuna, abbiamo avuto modo di apprezzare un gruppo coeso di persone con professionalità, dedizione ed umanità veramente al di sopra di qualsiasi aspettativa. Oltre che competenti e professionali, sono veramente carini e pazienti. Hanno sopportato e supportato anche noi parenti. Hanno compreso la nostra paura ed il nostro stato d'animo. Trovare persone così ti rincuora e aiuta...
Competenza e umanità
A gennaio 2019 è stata ricoverata nostra mamma per un infarto e insufficienza respiratoria in questo reparto, dopo che le terapie intensive di tutti gli ospedali di Padova e Rovigo avevano negato l'accesso perchè senza letti liberi. Il ricovero presso questa struttura è durato un mese e mezzo, date le complicanze date da altre patologie di cui nostra madre era...
Rianimazione e otorinolaringoiatria
Grazie agli angeli del reparto di rianimazione e anestesia, che hanno salvato mio padre. La notte di Natale è entrato in pronto soccorso, non respirava più... se non ci fossero stati loro la notte di Natale lo avremmo perso. Grazie ancora a tutto lo staff, competente e sensibile, da Giovanni e dai suoi nipoti che dopo due mesi hanno potuto...
Opinione
Un reparto d'urgenza dove non sei che un numero, infermiere nervose, qualcuna se chiamata non risponde.S e non c'è un parente presente, ahimè, il paziente è abbandonato a sè stesso. Bisogna ricordare a queste infermiere che il parente fa assistenza, non sta lì però per dare le medicine al posto loro. Inoltre ha bisogno di calma, non di sentire il...
Soddisfacente
Giunto in terapia intensiva con codice rosso da pronto soccorso. Personale preparato e medici competenti.
Assistenza insufficiente
Mio padre, ricoverato per insufficienza respiratoria e sottoposto ad esami per 48 giorni senza trovare una soluzione valida, nell'attesa del risultato citologico è stato sottoposto a cure che lo hanno costretto a letto; in più dieta inadeguata. L'esame citologico, il più importante che avrebbe permesso ai medici di capire qualcosa, eseguito il 12 dicembre 2018 è arrivato il 16 gennaio...
CODICE ROSSO
Grazie al gran lavoro fatto dalla squadra del pronto soccorso di Colleferro, siamo riusciti a rivedere il sorriso di mia zia. Non essendo una paziente qualunque, ma bensì una signora affetta da una grave obesità, non era semplice gestire la situazione. Per questo sfrutto l'opportunità per ringraziare di cuore tutti coloro che hanno contribuito a salvarle la vita...
Prendersi cura della persona, non solo del malato
Durante le vacanze di Capodanno sono stata ricoverata per 10 giorni nel reparto di Medicina d'urgenza. Alla fine di questa esperienza, inattesa e sorprendente, sento forte il dovere di ringraziare tutto lo staff del reparto, in particolare la dott.ssa Simona Goracci e la dott.ssa Di Martino, gli altri giovani medici e l'intero staff infermieristico. Ho trovato...
Ringraziamenti
Vivo a Roma e confesso di essere rimasto colpito dalla professionalità del Primario Dott. Vincenzo Pace e dei suoi collaboratori, medici e paramedici. Il mio congiunto (Giuseppe Melchiorre), pur avendo oltre 80 anni, è stato seguito come fosse un adolescente, senza risparmio di energie e mezzi. Voglio informare il personale che ora Giuseppe è ristabilito e risiede in una casa...
Ricovero
Grazie a medici, infermieri ed OSS del reparto Pneumologia. Un grazie particolare al fisioterapista Francesco e all'OSS Silvio.
Insufficienza respiratoria
Mia moglie è stata ricoverata dal 04 al 20 dicembre 2018. Ringrazio tutto lo staff medico infermieristico ed operatrici socio sanitarie per le cure prestate con professionalità, educazione e velocità. Cosa non da poco. Ringrazio nuovamente e auguro a voi e famiglia buone feste. Sergio Alessi e vill.nova Maria
Ringraziamento
Carissimi! Grazie del vostro ottimo servizio degli anni passati. E nonostante tutto, quante allegria con un sacco di risate abbiamo fatto. Mi ricordo la vostra professionalità. Un grande saluto e un forte abbraccio dal vostro Heinz
Figlio di paziente
Mamma è stata ricoverata in condizioni abbastanza gravi, ma vigile e non del tutto terminale. Sono andato, come di consueto, a trovarla e l’ho trovata morta sul letto, abbandonata a sè stessa. Ho dovuto avvisare io infermieri e medici. Sconsiglio chiunque a ricoverare un proprio caro in questo reparto, vista la gravità di quanto mi è accaduto. Infermieri...
Grazie
Desidero ringraziare tutto il reparto di Fisiopatologia Respiratoria dell'Ospedale San Camillo di Roma (Padiglione Marchiafava) ed in particolare il Dott. Aleandro Rossi, per la comprensione dimostrata nei confronti di mio padre nel risolvere i problemi di salute e burocratici. Roma 06/12/2018
Ottimi struttura e personale
La valutazione, su espressa, si riferisce ai reparti che, in seguito al ricovero di mia sorella prima nel reparto di rianimazione, poi in quello di medicine e, di nuovo, nella rianimazione, abbiamo constatato e vissuto. Tutti noi familiari siamo rimasti contenti, al di là del fatto che per mia sorella ricoverata le cose sono andate bene, per l'ambiente...
Medicina d'urgenza: sanità di eccellenza
Medicina d'Urgenza si distingue (fra tutte le mie esperienze precedenti) per il calore umano di tutti i componenti del Reparto, per la moderna struttura, per la perfetta organizzazione delle varie attività nell'ambito e - non ultimo - per l'ottimo servizio alberghiero (cambi biancheria da letto, igiene e pulizia del paziente, cucina).
Riabilitazione respiratoria
Ottima competenza dei medici, in particolare del Dott. De Simone. Bravi i fisioterapisti. Scortesi alcuni infermieri.
Complimenti, soprattutto al personale d'assistenza
Mi chiedo perchè nelle descrizioni dell'equipe compaiano sempre e soltanto i medici, quando io tutto il giorno e la notte vedevo quasi esclusivamente infermieri e OSS. Da loro ho avuto un'assistenza ottima e tanta comprensione.
Ringraziamenti al reparto Rianimazione
Vorrei ringraziare per il lavoro svolto con competenza professionalità e umanità, il dottor Fabrizio Picoco per aver rianimato mio padre, arrivato al pronto soccorso dell'ospedale Perrino di Brindisi in gravissime condizioni di salute. Colgo l'occasione per ringraziare il responsabile dott. Carrone e tutto il personale del reparto, che con dedizione e professionalità svolge quotidianamente il proprio dovere.
Reparto molto efficiente
Sono stato ricoverato più volte nel Reparto di Pneumologia di Pescara, che ho trovato sempre ottimo sotto ogni aspetto. L'organizzazione, la competenza medica, l'assistenza infermieristica sono di alto livello. Buona anche la pulizia della struttura. Complimenti e grazie a tutti.
Reparto vecchio
Il reparto è vecchio, ci sono 3 persone per camera. Il bagno è in condivisione con 2 camere e non è nemmeno quello per disabili. La pulizia non esiste e le infermiere vanno raramente a controllare i pazienti. Non parlo dell'igiene al mattino, che anche quella non esiste. Posso capire che siano sotto organico, ma in reparto ci...
Grazie
Sincera gratitudine a tutto il personale medico e infermieristico per lo zelo e la gentilezza avuti durante il ricovero di mio papà (Costamagna Bartolomeo). Complimenti per la professionalità espressa a tutti i livelli. Il sorriso è la prima terapia e nel reparto di Medicina di alta complessità regna sovrana. Grazie.
Ringraziamenti
Oggi stesso mio padre è uscito dal reparto di Rianimazione per essere trasferito in UTIC. La mia famiglia vuole ringraziare tutti gli operatori del reparto per la professionalità, la disponibilità e l'umanità dimostrate. Ci siamo sentiti accolti e compresi da un punto di vista fisico e morale. Grazie di cuore. La famiglia Brindisi.
Meravigliosi
Grazie di cuore, avete salvato mio zio. Grazie di svolgere il vostro lavoro con professionalità e soprattutto con il cuore... continuate così. Grazie.
Ringraziamenti
Desidero ringraziare tutti i medici, paramedici e altri per le cure prestate a mia madre, che purtroppo frequentemente viene ricoverata per problemi respiratori. Mi è capitato negli anni di doverla ricoverare frequentemente e devo dire che il reparto, pur se un pochino "datato", ha uno Staff medico molto efficiente. Ringrazio tutti indistintamente.
Un reparto... di famiglia
Siamo stati ospiti del reparto di pediatria dell'ospedale San Paolo per una settimana. Ospiti perché ci hanno fatto sentire sempre assistiti, consigliati al meglio e rassicurati nei momenti più difficili. Nulla è stato trascurato, pur cercando di non vessare il bambino. La competenza è immediatamente evidente, dal primario dott. Manzionna, a tutte le dottoresse, infermiere, ausiliarie di reparto....
Più di quello che possono
Come accompagnatrice ho purtroppo passato molto tempo al DEA del San Giacomo. Personalmente mi sono rivolta dopo aver fatto tutto e di più a casa, per cui sono sempre andata con persone che a quel punto necessitavano dell'ospedale e sono state accolte con grande competenza, professionalità ed ottima preparazione. Unico appunto, sono sempre le solite povere faccine di poveri medici,...
Rimarrete per sempre nel mio cuore
Alla dottoressa Alessandra Boratti e a tutti i sui colleghi del reparto rianimazione Giovanni Bosco. Dal giorno 19/02/2016 ad oggi sono 2 anni dal mio incidente e oggi sono 2 anni che sono rinato grazie allo staff del pronto soccorso di quella notte e grazie a tutto lo staff della terapia intensiva, tra i più all’avanguardia del nostro...
Competenza, dedizione e molta umanità!
Diversi ricoveri con lunga permanenza, ci hanno permesso di comprendere la grandissima competenza della dottoressa Alessandra Conio e di tutta l'equipe di medici e infermieri. Un immenso grazie a tutti!
Assistenza respiratoria
Semplicemente grandiosi!! L'eccellenza tramutata in esseri umani!
Organizzato malissimo
Ricoverato per 15 giorni, sono stato dimesso senza diagnosi, con impegno che mi avrebbero richiamato; la mia cartella archiviata. Presentatomi dopo due mesi e con l'assistenza del tribunale del malato, sono sono riuscito ad ottenere una visita. Dalla visita dovevo fare delle prove, ma due giorni prima mi avvisano che non è possibile per infortunio del responsabile. Questo...
Insufficienza respiratoria
Mia madre 76enne è stata ricoverata a pneumologia in seguito ad un'ammissione al Pronto Soccorso per un episodio di fibrillazione, con successiva insufficienza respiratoria transitoria. La malattia e la sua gestione probabilmente non sono state troppo impegnative. Scrivo comunque per segnalare che il personale è sempre stato rispettoso, disponibile e scrupoloso, come non sempre ho sperimentato altrove.
Pronto soccorso
Ho portato mia madre in PS la notte di Natale per insufficienza respiratoria. Pazienti e anziani ammassati nel corridoio del PS, ho sentito i loro lamenti per bisogni o dolori.. Dopo 4 ore ci hanno rimandato a casa per una semplice influenza - a loro dire. Due giorni dopo ho riportato mia madre in un altro ospedale dove è...
Ringraziamento
Mio padre è stato ricoverato lo scorso 3 novembre in condizioni di insufficienza respiratoria grave e in stato di incoscienza dopo essersi sentito male. Al suo arrivo in pronto soccorso le condizioni erano critiche. Non era stato subito chiaro quali fossero state le cause del malore. Subito trasferito nel reparto diretto dal Dott. Malacarne, grazie alla competenza e alla passione...
Ringraziamenti
Prima volta a novembre sono giunto in reparto che tiravo il fiato, ora va molto meglio, l'assistenza interna è precisa puntuale. Non sono mancati il sorriso e la battuta. Ringrazio tutti, ci vedremo a gennaio. La guarigione parziale è determinata dal fatto che il trattamento è in corso, ma gli effetti ad oggi consentono una maggiore libertà di movimento...
Ottima struttura
Personale molto professionale ed efficiente. Reparto ottimo ed efficiente. Grazie a tutti.
Altri contenuti interessanti su QSalute