Ictus
Migliori ospedali per questa malattia
Ringraziamenti
Semplicemente perfetti, dal centro ictus al reparto/degenza neurologico.
Allo sbaraglio
Poco personale e spesso maleducato. Poca attenzione nei confronti del paziente, pulizia della persona molto carente, umanità inesistente. Brutta esperienza, a volte non hanno neanche il porta flebo. Perché tanta differenza tra nord e sud? Non paghiamo le stesse tasse??
Ictus
Semplicemente una sola parola: GRANDI.
Ictus
Desidero esprimere profonda gratitudine e stima per il primario di neurologia di Seriate Dott. Fabrizio Fiacco e per tutti i componenti del suo reparto. Durante la recente degenza di mia mamma, novantunenne colpita di ictus con complicazioni, è stata seguita, curata e trattata in modo competente, premuroso e affettuoso da tutto lo staff medico, infermieristico e non. ...
Grandi
Grandissimo team, dai medici dottor Ranieri, dottor Alfieri, dottoressa Maniscalco e dottoressa Rippa, agli infermieri Enza, Mario, Francesco, l'infermiera dell'uncinetto, quella dalle schiocchi rosse, Rosaria...! 22 giorni di ricovero durante i quali sono stati decisivi e tempestivi nel trattare anche uno scompenso cardiaco e una tempesta di ben 14 fibrillazioni consecutive di mia madre! Subito si sono allertati e hanno...
Spero che ad altri non sia capitato lo stesso
Non saprei da dove iniziare. Forse dal momento in cui sono arrivata al pronto soccorso d'urgenza con mia madre, la quale aveva un ictus ischemico in corso con paralisi del lato destro, il 09.08.2018. Il neurologo di turno, dr. Martusciello mi spiega la diagnosi e la terapia da praticare in urgenza. Dopo qualche ora mi fornisce indicazioni circa il ricovero...
Postumi di ictus talamico
Mia madre è stata ricoverata per riabilitazione post ictus. Tutto il personale infermieristico si è rilevato serio, professionale e particolarmente umano attento ad ogni più disparata necessità. Il personale medico, guidato dal dottor Pironti, contribuisce in maniera ineccepibile e con la massima professionalità e competenza a gestire tutte le fasi del recupero a 360 gradi,...
Gratitudine
Semplicemente grazie alla dottoressa Chiara Mastrobuoni che ha salvato mio fratello e ha fatto sì che fosse trasferito in una struttura di fisioterapia idonea, dalla quale è uscito da poco. Adesso grazie a lei e a tutti gli altri operatori del reparto, è a casa ed è tornato quello di prima.
Solo attesa
Ho accompagnato mio marito di 83 anni cardiopatico e portatore di PM al pronto soccorso di questo ospedale perché presentava i sintomi di un TIA (difficoltà di parola, confusione e disturbi alla vista) e lamentava un mal di testa molto forte in quanto aveva anche preso un colpo al capo. Premetto che mio marito era già stato ricoverato in neurologia...
Non sempre si parla di "mala sanità'"
Mia madre S. Maria di 87 anni e' giunta nel reparto di Medicina B il giorno 1 gennaio 2019 dopo due giorni di Pronto Soccorso per ictus. Da subito le sue condizioni sono state giudicate gravi. Il Dott. Zoia, le infermiere/i, il personale Oss, sono stati eccellenti con professionalita' e soprattutto con umanita'. L'ambiente e' sereno e sanno...
Ammirazione assoluta
Probabilmente è il reparto più difficile e duro sia per i pazienti, per i parenti che per chi ci lavora. Eppure, mentre il mio compagno era prima in coma farmacologico e poi semi sveglio, tutti (medici e paramedici) sono riusciti a trasmettere una empatia e un calore umano tali da rendere più sopportabile un'esperienza limite. Sulla loro professionalità...
STROKE UNIT
Nel mese di giugno 2018 sono stata ricoverata d’urgenza per un ictus ischemico. Nella disgrazia ho avuto la fortuna di essere assistita dal personale della Stroke Unit di Secondo Livello del Policlinico. Il reparto, nato dalla collaborazione del S. Matteo col reparto di Neurochirurgia della Fondazione Mondino, è operativo da un anno circa. ...
Grazie
Mio zio di 86 anni è stato recentemente ricoverato in seguito ad episodi ischemici transitori. Nonostante l'età e il quadro non ottimale, le terapie intraprese hanno permesso di stabilizzare una situazione che virava al peggio. Un ringraziamento soprattutto al Dr. Pizzorno, sempre presente in reparto -festività comprese- disponibile a interfacciarsi con pazienti e familiari con cortesia e competenza....
Ringraziamento
Ringrazio tutti per l'assistenza data a mio marito, colpito da ictus cerebrale. I miracoli possono accadere. Grazie di cuore.
Ottimo
Ottimo lo staff di medici e infermieri. Un po' scarsa la reperibilità dei medici dopo le dimissioni, soprattutto per chi non abita a Monza ma molto più lontano.
I miracoli accadono!
A tutti quei professionisti che in un concerto inimmaginabile salvano vite ogni giorno e che studiano, sulla propria esperienza interattiva, ogni possibile strada per salvare sempre più persone: GRAZIEEEEEEE!!!
Paziente 82enne con ischemia cerebrale
Mio padre 82 enne, splenectomizzato in età matura (43 anni), che già prima del ricovero era da qualche anno in terapia anticoagulante orale e assumeva pastiglie di metformina contro la glicemia alta e pastiglie contro l'ipertensione, è stato ricoverato in Neurologia a Novara dopo la diagnosi di attacco ischemico transitorio e, successivamente, di ischemia cerebrale acuta. Dopo pochi giorni dal...
Assistenza
Recentemente ho ricoverato un mio congiunto in medicina per un problema ischemico transitorio cerebrale. Ci siamo trovati malissimo, personale medico ed infermieristico poco cortese e privo di umanità. Per non parlare del personale Oss, arrogante e maleducato. Per quella che è stata la nostra esperienza personale, non lo consiglio.
Eccellente
Purtroppo ho conosciuto questo reparto 8 anni fa ma, nella tragedia che ha cambiato la nostra vita, posso dire che questo reparto, gestito dal professor Pozzessere, è meraviglioso. Grazie.
Stroke Unit
Da qualche settimana mio suocero è ricoverata in Stroke Unit presso l'ospedale San Leonardo di Salerno. Ancora oggi i medici non sono riusciti a stabilirne la causa. Nessuna risonanza magnetica è stata fatta, nè un doppler per verificare lo stato delle arterie. Negli stessi giorni del ricovero di mia suocero, la moglie di un importante politico di Salerno è stata...
Congratulazioni
Ringrazio tutta l'equipe medica e infermieristica per l'assistenza prestatami durante la mia degenza presso il reparto di Neurologia U.o. Di Venere Bari e il tempestivo soccorso del 118 Croce Blu di Turi.
Complimenti per l'assistenza ricevuta
Sono stato ricoverato per una ischemia in corso. Ho ricevuto una assistenza da sottolineare per tempestività e competenza, a partire dai medici fino a tutta la struttura infermieristica. Oltre la cordialità e l'educazione. Nell'esito della cura parlerei di guarigione totale pur non essendo un medico: mi hanno dimesso ed io mi sento decisamente bene.
Ictus ischemico
Grazie a tutti per aver salvato la vita di mia mamma, che ora è in riabilitazione. Il giorno 11 agosto 2018 la nostra vita è cambiata, ma grazie alla Stroke unit del San Camillo siamo riusciti a superare tutto.
Un fiore all’occhiello
Competenti, attenti, professionali, disponibili.
Grazie
Semplicemente grazie a tutto il personale medico e infermieristico per professionalità, competenza e gentilezza dimostrate nei confronti di mio marito.
Guardate il paziente, non i tracciati
Mia madre, una paziente di 95 anni, generalmente in discreta salute considerata l'eta', viene ammessa per un episodio di probabile attacco ischemico transitorio (fattori di rischio l'eta', storia pregressa, disidratazione). La paziente e' confusa ed evidentemente in stato di stress. Io sono medico e vivo a Londra, ma seguo minuto per minuto attraverso mio fratello. Il Dr. Mole si rifiuta...
Time is brain, ma non per tutti!
Time is brain, large vessel occlusion, finestre terapeutiche 0-6 h / 6-24, stato dell'arte trombolisi.. Grandi paroloni per abbellire le locandine dei vostri congressi, quando di fatto siete ancora al primo anello della catena per far fronte all'emergenza ictus: saper fare DIAGNOSI in base alla CLINICA del paziente laddove i primi accertamenti diagnostici risultino negativi. ...
Ictus
Medici molto bravi e competenti. Operatori sanitari quasi tutti maleducati e poco rispettosi verso i pazienti (mia madre è stata trattata malissimo). Nella stessa stanza uomini e donne ed il separè è una tendina sempre aperta..
Ottimo
Ho trovato cortesia, disponibilità, umanità, educazione ed un'ottima accoglienza. Grazie di tutto a tutti del reparto neurologia.
Da pronto soccorso a seguito di attacco ischemico
Si parla spesso male degli ospedali del sud. Per fortuna le cose non sono sempre come vengono rappresentate. Ho avuto un attacco ischemico durante un soggiorno a Realmonte e solo grazie alla tempestività nei soccorsi ed alla competenza dell'equipe medica del reparto, potrò avere un pronto recupero. Sinceri ringraziamenti a tutti lo staff del reparto di Neurologia.
Ottimo reparto di Riabilitazione Neuromotoria
Il primario del reparto di Riabilitazione Neuromotoria è la Dott.ssa Piro, una persona di una educazione e di una professionalità ormai rare nel settore medico, molto brava nel suo lavoro e sempre gentile e sorridente. Lo staff medico è composto da tre medici: la Dott.ssa Antonini, la Dott.ssa Gallotti e il Dott. Sabino, tutti e tre estremamente competenti e...
Ottimo reparto di riabilitazione
Il primario del reparto è la Dott.ssa Piro, una persona di una educazione e di una professionalità ormai rara nel settore medico, molto brava nel suo lavoro e sempre gentile e sorridente. Lo staff medico è composto da tre medici: la Dott.ssa Antonini, la Dott.ssa Gallotti e il Dott. Sabino, tutti e tre estremamente competenti e preparati, sempre disponibili...
Grazie
Un grazie a tutto il reparto di Rianimazione, in particolare al dott. Esposito, per l'umanità e la competenza che stanno dimostrando nell'assistenza a mia sorella.
Compiacimento
Un ottimo staff, attento, tempestivo, professionale e competente.
Poca umanità
Non sono rimasta soddisfatta perché, nonostante le competenze, da un reparto così particolare avrei gradito più umanità e attenzione, invece ho trovato freddezza - e per chi ha un parente a letto con un ictus non è piacevole.. Non ci si aspetta chissà che, ma un minimo di delicatezza in più.
Ringraziamento
Grazie al dott. Fernando Antonio Lupo, direttore dell’unità operativa di Neuroradiologia, medico di elevata professionalità. Con abilità diagnostica non comune ha saputo intercettare una condizione di rischio potenziale, che ha voluto saggiamente approfondire con l’esecuzione di una angiografia cerebrale. Con preoccupazione e tanta tensione ho affrontato l’esame angiografico, fortemente sostenuta da infermieri e...
OTTIMA ESPERIENZA
Grazie al dott. Giorgio Trianni - professionista di elevata preparazione, dotato di spiccato dinamismo gestionale ed efficiente organizzazione, qualità espresse con rigore e fattività quale direttore di un ottimo reparto ove si raccoglie anche la rispettosa attenzione verso l’assistito e la sua malattia. Rivolgo la mia gratitudine anche a tutto il personale medico e paramedico, in...
Esperienza negativa
Mia madre e’ Stata portata al pronto soccorso del Cardarelli codice rosso. In un primo momento sono riusciti ad aiutarla e abbiamo avuto cure e assistenza adatte, ma il giorno dopo ci hanno letteralmente abbandonato, tanto e’ vero che mia madre e’ passata a miglior vita. Da premettere che tra un cambio di personale e un altro non c’e’ ordine...
Pronto Soccorso Cardiologico Neurologico
Sono stato al pronto soccorso cardiovascolare del San Luca il 7 febbraio, dove mi hanno diagnosticato una ischemia cerebrale transitoria. Desidero ringraziare tutto il personale medico e paramedico con cui sono venuto in contatto per la gentilezza, disponibilità e professionalità con cui sono stato trattato (addirittura sono stato sottoposto a visita neurologica e Tac encefalo alle 23.00!) ed...
Encomio
Nel nostro Paese una persona che venga colpita da ictus ischemico deve sperare di essere ricoverata nel posto giusto al momento giusto. Poiché la terapia trombolitica può essere praticata soltanto da personale esperto e durante una finestra terapeutica di circa 4 ore, è necessario essere assistiti in un ospedale al cui interno vi sia un reparto dedicato. Una...
Professionalità, competenza e umanità
Ritengo giusto e doveroso fare conoscere professionalità, competenza e umanità della Struttura complessa diretta dal Dott. Riccardo Padolecchia. Grata e riconoscente per avermi ristabilito in ogni funzione, nel passato, quando avevo smesso di comunicare, in occasione di un recente controllo ho avuto la conferma di quanto sopra. Come il professore, anche il personale che lo assiste è gentile e disponibilissimo,...
Encomio
Mi sono trovata veramente bene. Medici competenti. Personale gentile. Unico neo: i pasti.
Ricovero per ictus
Mio padre è arrivato di venerdì all'ospedale di Imperia, quindi ricoverato per un ictus, da subito grave ma con alcuni segnali lievi di ripresa. Lo lascio il lunedì sera, lo ritrovo alle 12.15 del giorno dopo sotto morfina, ormai addormentato per sempre. Muore alle 16.45. Quello che vorrei dire ai medici e infermiere: avvisate i parenti quando le cose precipitano,...
Sono stati tutti fantastici con me! Grazie
Sono stata trattata benissimo, con attenzione, cura, umanità e professionalità da parte di tutti i diversi operatori di questo eccellente reparto.
Trombolisi
Ringrazio tutto lo staff medico e infermieristico per le cure prestate e per l`umanita` dimostrata; tutto lo staff si e` preoccupato di farmi sentire a mio agio, con rassicurazioni e gentilezza, convincendomi che sarei ritornato a parlare anche se il mio scetticismo mi diceva no. Invece il giorno dopo il trattamento sono tornato come prima dell`episodio. Un grazie...
Pessima esperienza
Mancanza di rispetto e di umanità nei confronti dei pazienti, già abbastanza mortificati da patologie invalidanti. Grande difficoltà nel riuscire ad avere un colloquio educato ed esaustivo con il personale medico e paramedico per riuscire a comprendere la situazione clinica del paziente. Veramente una grande delusione, non sono ammissibili comportamenti di questo calibro in ambienti dove...
Ottimo reparto
Sono stata ricoverata per una settimana all'inizio di dicembre nell'unità Stroke -e in neurochirurgia- dove ho trovato personale medico ed infermieristico attento, disponibile e competente. Grazie a tutti.
Grazie alle dottoresse Mariani, Coppi, Bianco
Desidero ringraziare per la professionalità e competenza del reparto neurologico diretto e coordinato dalla dott.ssa Donatella. Un grazie alle dottoresse dr.ssa Coppi e dr.ssa Bianco.
Hanno salvato la vita a mio papà
Ringrazio pubblicamente la Dott.ssa Maria Grazia Naso e la Dott.ssa Giovanna Randisi dell'unità di neurologia Stroke Unit per la professionalità e l'umanità con cui hanno curato mio papà durante la degenza, che risale oramai a tre anni fa. Mi preme osservare tuttavia che la loro attività non era allora ben supportata da tutta la struttura (dal Primario ai portantini)....
Neurologia di eccellenza
Il 24/9/2017 sono stato soccorso egregiamente a casa da una autoambulanza del 118 (Croce Blu di Turi) e portato al Pronto Soccorso dell'Ospedale Di Venere di Carbonara-Bari. Ho ricevuto prontamente le prime cure, sottoposto alla TAC e ricoverato nel reparto di Neurologia, attualmente diretto egregiamente dal dott. Giuseppe Rinaldi. Desidero evidenziare che il nuovo reparto di Neurologia...
Altri contenuti interessanti su QSalute