Sono stata ricoverata 3 settimane per prolungare la mia gravidanza, in quanto avevo perdite ematiche e contrazioni a 29 settimane. Sono stata ricoverata sia in reparto A che B. Mi sono trovata benissimo. La mia situazione non era felice e, oltre ad essere stati molto attenti professionalmente, mi hanno consolata e rassicurata molto (dottori, ostetriche, infermiere, OSS). Tre...
Volevo ringraziare tutto lo staff del San Camillo, sala parto in particolare, che mi ha permesso di dare alla luce il mio terzo figlio! Professionalità e sicurezza, dall'accettazione fino al reparto di Patologia Neonatale! Un grande ringraziamento va a MariaPia, Chiara e Camilla che mi hanno assistita con cura e fermezza, che in quei momenti non basta...
Sono stata ricoverata a fine maggio per un cesareo programmato. Mi sono trovata molto bene, anzi, meglio rispetto al 2016 quando era nato il mio primo figlio. Il personale infermieristico e ostetrico è molto gentile, é passato spesso per assicurarsi che stessimo bene - e su richiesta la bambina poteva stare anche al nido. Ringrazio la mia...
Mia madre è stata operata di asportazione di utero ed ovaie a settembre del 2022. L'intervento è stato OTTIMAMENTE eseguito dal Primario, la Dott.ssa Maria Giovanna Salerno, veramente una persona eccezionale, ottimo primario ed ottimo chirurgo. È molto preparata, sa il fatto suo, sia per quanto concerne la ginecologia, sia per la chirurgia oncologica...
Ho partorito nel 2018 al San Camillo. Parto cesareo prima figlia. Dopo 1 notte di Nido, inizio il rooming in. Rooming in con taglio cesareo appena ricucito e dolori interni di utero che si contraeva. Sola in stanza (il papà poteva essere presente solo 1 ORA dalle 19.00 alle 20.00). Lei che piangeva ininterrottamente perché aveva...
…e dopo 10 anni mi sono ritrovata volutamente qui, nel nostro ospedale... Era il lontano 4 agosto 2013 quando partorii la mia dolce Diletta e da quella meravigliosa esperienza optai anche per il piccolo Thomas la stessa scelta! Vorrei ringraziare tutto lo staff ospedaliero che ogni giorno lavora per noi mamme per dare al meglio un servizio esaustivo!...
Il 7 ottobre u.s. sono stata sottoposta ad un intervento di annessiectomia bilaterale laparoscopica. Il decorso post-operatorio è stato veloce, con dimissioni il giorno successivo, praticamente con il minimo dolore. Ringrazio dal profondo del cuore il Dott. Pisani Giuseppe, la Dott.ssa Lucantoni e tutto lo Staff Medico e Infermieristico del reparto di Ginecologica e della...
Ho conosciuto giorni fa la Dott.ssa Maria Giovanna Salerno, primario di Ginecologia, primario straordinario che ha operato mia madre di asportazione di utero ed ovaie. Mia madre aveva un CA 125 altissimo (anche 3000) e dalla visita genetica è risultato che lei aveva più possibilità rispetto ad un'altra di contrarre un tumore ad utero e ovaie....
Dovendo fare un piccolo intervento per un polipo dell'endometrio, mi sono rivolta al reparto di Ginecologia del S. Camillo. Fatta la "preospedalizzazione" mi mettono in lista per la settimana successiva. La mattina seguente mi telefonano e rinviano l'intervento di un'ulteriore settimana. La mattina dell'intervento mi fanno anticipare di due ore, ma dalle 10.15 di mattina alle 18.00...
Sono stata operata dalla dottoressa Maria Grazia Salerno ad ottobre 2019 per un carcinoma ovarico e mi sono trovata benissimo: grande empatia della professoressa e del personale paramedico.
In generale esperienza buona. Ora eseguo controlli periodici.
Parto cesareo programmato in diabete gestazionale, eseguito nel tardo pomeriggio senza alcuna sorveglianza, se non un attimo prima dell'ingresso in sala operatoria... e infatti ero in ipoglicemia io e non oso sapere quanto lo fosse il mio piccino. Non parliamo di 7 tentativi falliti per una semplice agocannula. Dulcis in fondo, nuova incisione sull'addome, per cui mi sono...
Mi chiamo Sara Granieri, ho 30 anni ed il 27 alle 4:36 ho dato alla luce mio figlio Federico. Mi sento di condividere questo momento per me speciale con tutti voi... In questo momento così difficile, ho trovato qui delle persone splendide nonostante la mia intenzione fosse partorire a Città di Roma. Qui vi ho...
Il reparto è diretto dal primario dottoressa Maria Grazia Salerno, che si è rivelata persona di grande spessore, super competente, empatica e molto disponibile. Voglio sottolineare la professionalità dello staff medico, in particolare del Dr. Francesco Cucinelli e del Dr. Patrizio Damiani. Lo staff infermieristico è preparato e molto gentile. Nonostante la pandemia da...
Dal 24.08.2018 al 04.11.2018. Mi accorgo di essere incinta a quasi 9 settimane di gestazione (quelle poche nausee che avevo le addebitavo allo stress e alla stanchezza del lavoro); faccio il beta hcg e poi vado al consultorio di Largo delle Sette Chiese a Garbatella (la prima gravidanza era andata benissimo), in seguito avrei contattato la ginecologa...
Ho partorito in questo Ospedale circa 3 anni fa e dovrò rifarlo SOLO per questioni logistiche (ma stavolta saprò come far valere i miei diritti). Mi sono recata in PS per via della perdita di liquido che l'ostetrica sosteneva potessero essere semplici perdite vaginali... se non fosse che il tampone che mi fece indicò la presenza di liquido amniotico per...
Sono stata al San Camillo per una colposcopia prenotata via CUP e avevo appuntamento alle 10:30, ma ho dovuto aspettare fino alle 13:30 per essere ricevuta. Le persone prima di me per lo stesso esame erano solo 4, eppure ognuna è rimasta dentro per 50 minuti, mentre io solo 5. Come esito avrei dovuto fare un ulteriore test che non...
Eccomi qui, sono passati quasi 2 mesi dal mio parto e ci tenevo a dare una recensione positiva per quanto riguarda la mia gravidanza, un po' complicata e a rischio, trattata con il Tractocile e poi pessario. Grazie alla pazienza, esperienza e professionalitá del dottor Aldo Campo, ho portato avanti la mia gravidanza, che dopo 3...
Il 5 settembre 2018 ho fatto il secondo cesareo. Il ginecologo che mi ha seguita, il dottor Maurizio Di Felice, è un'ottima persona ed un medico molto preparato.
Il nido e il reparto sono ben puliti; le ostetriche e le infermiere competenti e alla mano.
Mi sono rivolta al San Camillo su consiglio di conoscenti. Avendo fatto l'inseminazione artificiale con aborto pregresso a 21 settimane, sono stata inserita nella lista delle pazienti per gravidanza a rischio seguita dalla Dott.ssa Flavia Pierucci. Le visite avvenivano una volta al mese, nessuna eco di controllo, solo analisi e tamponi all'occorrenza, controllo battito fetale + terapia...
Sono stata seguita dall'ambulatorio gravidanze a rischio dalla dott.ssa Pierucci per tutta la gravidanza, ricoverata nel reparto di ostetricia A per rischio parto pretermine (dove vengono seguite le gravidanze e i parti rischiosi), poi dimessa e tornata in urgenza al pronto soccorso per perdite di sangue; infine ho partorito con cesareo d'urgenza il giorno dopo. In ambulatorio sono...
Sono qui da ieri per un intervento urgente, che è andato benissimo, e domani dovrei uscire. Le infermiere sono tutte dolcissime, preparate e competenti. Sempre affettuose, disponibili e col sorriso. La mitica signora delle pulizie, oltre ad essere meticolosa e precisa, è super simpatica e porta il sorriso a chi si sveglia indolenzito. I medici sono professionali e di...
Ho scelto di partorire il mio terzo bambino al San Camillo, dopo l'esperienza positiva vissuta con i primi due negli ultimi sei anni. E se non fosse per quanto accaduto al pronto soccorso ostetrico, direi ancora che è uno dei migliori ospedali a Roma in cui partorire. Ho avuto un travaglio velocissimo iniziato di notte a casa con contrazioni ogni...
Ho partorito al San Camillo a gennaio 2015. Sono stata seguita dalla Dott.ssa Bartolelli Cinzia e non la consiglio. Il mio parto è stato un parto indotto a 36+6 settimane. 48 ore in sala parto senza nessuna assistenza e senza che nessuno sapesse dire come avrei partorito. Chiunque entrava, dava direttive diverse alle...
Umanità, competenza, professionalità. Un servizio di eccellenza per donne in gravidanza e puerpere. Io mi sono sentita seguita, monitorata e coccolata in ogni istante e sono grata a tutto il personale per i sorrisi e gli incoraggiamenti. Un ringraziamento speciale al dr. Stella, alla dr.ssa Muzzi, alle ostetriche Rita, Annamaria, Alessia, alle infermiere Tiziana e Sabrina.
Ho partorito nel novembre di 2015. Personale ostetrico fantastico.
L'ostetrica che ha fatto nascere mia figlia, Antonella Bruni, è una dottoressa meravigliosa, molto attenta,mi ha supportata benissimo.
Nido bello caldo, con personale sempre disponibile.
Insomma, tornerò di sicuro.
Ho partorito al San Camillo mia figlia nell'agosto 2012. Ostetriche di pessimo umore, disponibilità zero, ho chiesto l'epidurale e a riguardo non mi metto neanche a scrivere i commenti ricevuti dalle ostetriche... Dopo il parto ho richiesto una tachipirina e la risposta e' stata "no non l'abbiamo". In più appena ho partorito mia figlia non ho potuto tenerla in braccio...
Vorrei ringraziare a tutti dal reparto di ostetricia e ginecologia A per tutto quello che hanno fatto per me e mio figlio. Sono stata per ben tre settimane e mezzo ricoverata per problemi di diabete in gestazione ed ipertensione arteriosa. Posso dire che il personale è molto carino e preparato, per quanto riguarda la pulizia, è la stessa cosa. Mi...
Ho partorito al San Camillo nell'aprile 2014. Senza dilungarmi troppo, vorrei dire che la mia è stata un'esperienza positiva e mi rammarica leggere tanti commenti negativi. Io vi assicuro che con me sono stati umani e gentili; ho avuto un parto difficile, ma grazie alla competenza e professionalità del dott. Paolo Perugini (che fino a quel...
Il Dott. Francesco Cucinelli è uno di quei medici che ti riconciliano con il mondo sanitario.
Estrema competenza, correttezza, umanità e totale abnegazione al lavoro.
La mia esperienza non ha avuto l'esito sperato, ma questo non mi esonera dal considerare Cucinelli un professionista di grande spessore umano.
Parto naturale settembre 2015.
Personale preparato, professionale e umanamente ineccepibile... Poi è chiaro che niente e nessuno è perfetto, ma per il trattamento ricevuto prima, durante e dopo il parto, ci ritornerei immediatamente.
Ho partorito al San Camillo nel 2006. Nulla da dire sull'assistenza sia dei medici che degli infermieri. All'epoca mi fecero l'epidurale. Tutto bene a parte il lungo travaglio!! Il nido fantastico e l'ostetrica di turno che ha fatto nascere mio figlio è stata meravigliosa... Insomma, ci tornerei.
Presso il reparto ho partorito in modo naturale due volte e mi sono sempre trovata molto bene, grazie soprattutto allo staff medico ed assistenziale, tutti sempre molto professionali ed attenti.
Care pazienti e non, mi preme segnalarvi quanto mi è successo poche sere fa quando, per un problema di natura cardiaca, sono andata al Pronto Soccorso del Reparto di Ginecologia ed Ostetricia del San Camillo. Mi trovo al 4° mese di gravidanza ed a seguito di palpitazioni e tachicardia, avevo circa 120 pulsazioni al minuti, ho consultato il mio...
Ho avuto due diverse esperienze al San Camillo A novembre sono stata ricoverata per troppo liquido amniotico nel reparto di patologia ostetrica e devo dire che tutto il personale è stato gentilissimo: ostetriche, infermiere e medici. Mi avevano detto che nell'altro reparto di ostetricia non fosse invece la stessa cosa, e avevano ragione! A dicembre è nata...
Sono stata ricoverata a novembre di un anno fa per un inizio di gestosi. Ero a 36 settimane. Rimango in ospedale per un mese cambiando ben 5 terapie. Vengo stimolata per indurre il parto naturale (secondo figlio, primo nato con parto vaginale) 6 volte. Esattamente 6 dolorosissime ed inutili volte. Rifiuto la 7° e mi mandano in sala parto grazie...
A Novembre del 2013 sono andata al pronto soccorso del S.Camillo quando ormai avevo già rotto le acque, mi hanno visitata e mi hanno mandata in sala parto. Ho passato la notte tranquillamente perchè non avevo il minimo dolore. Il giorno dopo mi hanno visitata ancora ed ero dilatata solo di 1 cm., decisero allora di indurmi il travaglio, ma...
Ad aprile del 2013 rimango incinta, decido da subito di partorire al San Camillo perchè dotato di reparto terapia intensiva neonatale. Mi faccio seguire privatamente (122,00 euro a visita) dalla dottoressa FLAVIA PIERUCCI, perchè so che è interna a questo ospedale. Al settimo mese aumento in 30 giorni di 9 kg. e un piede mi si deforma totalmente, proteine nelle...
Sono stata ricoverata la seconda settimana di febbraio 2014 per un parto cesareo con il Dott. Starita. L'intervento è andato molto bene, mio figlio sta benissimo, il dottore con il suo staff è stato meraviglioso. Un punto negativo va alla pulizia del reparto di degenza, anche alle ostetriche, che non riescono a seguire tutte le pazienti, passavano chiedendo come va...
Dopo un inizio altalenante, ci siamo resi conto che la gravidanza era extra uterina ma i valori del bh continuavano a salire; la mia dottoressa mi manda al pronto soccorso del S. Camillo, dove sono stata accolta da infermiere molto sensibili e pronte al da farsi: ringrazio loro e la dott.ssa che, anche se con modi un pò rudi, mi...
Ho partorito a luglio 2012 al San Camillo. Ero stata seguita privatamente da Starita, che considero una garanzia - magari sbrigativo di fronte alle ansie di una primipara, ma di sicuro preparatissimo e dolcissimo in caso di problemi seri (parlo per esperienza di più amiche, la mia gravidanza è andata benissimo). In accettazione al pronto...
Ho partorito mio figlio presso il San Camillo nell'agosto 2011. Va bene che era un periodo di emergenza a causa della concomitante chiusura dei reparti di maternità di altri ospedali romani, ma ho riportato un'esperienza veramente negativa di disorganizzazione e pessima assistenza, che costituisce tuttora per me un ricordo traumatico. Dall'accettazione, quando non credevano che avessi rotto il sacco, come...
Nel mese di Gennaio ho partorito Viola, nata con 2 settimane di anticipo. Sono arrivata all'ospedale alle 17.00, con dilatazione di 4 cm. verificata mezz'ora prima dal MERAVIGLIOSO ginecologo dr. Paolo Perugini, che consiglio a tutte quante per la sua dolcezza e professionalità! Come arrivo al pronto soccorso mi iniziano ad insultare, dicendomi che volevo per forza partorire visto che...
Personale non professionale, maleducati, scortesi, probabilmente durante il corso di studio non è stato loro spiegato che cosa sia la presa in carico del paziente e quanto essa sia importante, sicuramente non hanno mai letto attentamente il codice deontologico, non danno informazioni riguardo ai neonati, non informano o "educano" la mamma.... Vorrei dire solo una cosa a tutto il personale:...
Nel 2012 ho partorito con taglio cesareo presso l'Ospedale San Camillo di Roma. L'intervento non sembrava aver presentato particolari problemi, ma con il passare dei giorni i dolori nella zona addominale non si attenuavano, mi è venuta la febbre a 39 °C, pertanto il dottore di turno ha richiesto un RX ed una TAC addome con contrasto. ...
Purtroppo la mia esperienza non è stata positiva. Mi avevano consigliato di contattare una delle ostetriche, così quando è il momento le chiami e, ovviamente a pagamento, ti danno più assistenza. Purtroppo nessuna di quelle di cui mi avevano dato il cellulare, mi ha ricontattata. Fatto sta quindi che quando è arrivato il momento di partorire, pur avendo richiesto più...
Nel 2011 sono stata ricoverata a settembre per riduzione del collo dell'utero e contrazioni! Sono entrata in ospedale il 30/9 e sono uscita il 10/12, quindi ho trascorso ben 2 mesi e mezzo nel reparto ostetricia! Devo dire che mi sono trovata benissimo, infermiere e ostetriche, in particolare Roberta, che porterò sempre nel mio cuore.. sono state molto...
Nel 2009 ero in attesa del mio primo figlio. Sono stata ricoverata a fine novembre per una flussimetria andata male e per la gestosi. La degenza di per sè in ginecologia è andata bene, infermiere e ostetriche competenti e molto disponibili, ma non mi farei mai più visitare dal dott. D. Dà risposte frettolose e assurde che non...