A distanza di un anno e sentendo spesso parlare di esperienze negative di parto mi sento di scrivere questa recensione e ringraziare il personale medico del reparto di Ostetricia del Vito Fazzi presente la mattina del 5 giugno del 2024. Purtroppo non ho chiesto i nomi delle ginecologhe, ostetriche e anestesista in turno quella mattina. Vorrei...
Ci siamo trovati bene, ad eccezione del servizio nido ma solo a causa di alcune puericultrici scansafatiche. Molto brave Miriam, un angelo, Francesca di Patù e Francesca piccola.
Mi sono trovata benissimo, le ostetriche sono tutte angeli, in ogni turno trovi assistenza e competenza.
Sarebbe bello avere più servizi come parto in acqua.
Sottoposta ad isteroscopia per un sospetto polipo, l'ho dovuta rifare privatamente perché la dottoressa che aveva eseguito l'esame diagnostico non ha visto che era presente un polipo endometriale.
Sbagliare è umano, ma per quanto mi riguarda al Vito Fazzi di Lecce non ho mai avuto buone esperienze!
Qua la realtà supera l'immaginazione. La mia esperienza sfiora il ridicolo: prenoto una visita intramoenia online con una ginecologa. Faccio 120 km e la dottoressa non si presenta all'appuntamento. Chiamo il Cup per sapere se potevo avere il rimborso e mi dicono di presentarmi di persona. Ok, faccio altri 120 km, mi presento al Cup e mi...
Una delle esperienze più brutte della mia vita. Ho trovato dottoressa e infermiere per niente umane, poco empatiche, e spero di dimenticare tutto il buio vissuto in quei momenti e far emergere solo il bello, cioè la nascita di mia figlia. L'unico dottore davvero umano, professionale, competente, che merita tutto il bene del...
Con immenso dolore abbiamo dovuto richiedere l'interruzione di una gravidanza tanto desiderata per gravi problemi all'embrione. Il trattamento riservato a mia moglie è stato pessimo: l'atteggiamento di infermiere e dottoresse è stato di grande insensibilità. In fase di dimissione la dottoressa Bee Vaga, che evidentemente non aveva neanche letto la cartella clinica, ha addirittura consigliato a mia moglie, già devastata...
Reparto eccezionale. Grazie al turno pomeridiano del 15/11/2023 ho partorito in maniera meravigliosa, assistita dall'inizio alla fine in particolar modo dall'ostetrica Maria Giovanna e successivamente dalle sue colleghe; grazie anche all'ostetrica Debora e alla dottoressa Rizzo.
Grazie a tutti i dolcissimi infermieri, in particolare ad Irene!
Ho partorito undici giorni fa la mia bellissima bimba e non potevo trovare personale migliore! Voglio ringraziare con tutto il cuore le ostetriche Grazia Perrone e Francesca Lisi, l’infermiera Rosaria Bentivoglio e la ginecologa dott.ssa Debora Gravili: siete state i miei angeli custodi e senza di voi non so come avrei fatto! Vi porterò sempre con me. ...
Sono stata ricoverata a 41+1 settimane per diminuzione del liquido amniotico e, di conseguenza, per induzione al parto. Anch’io, come nella recente recensione che leggo qui sotto, vorrei spezzare una lancia a favore di questo meraviglioso reparto. Ho conosciuto le ostetriche che erano in turno nei giorni precedenti al parto e devo dire che erano tutte...
Personale del nido che ho trovato pessimo! Nessuno ti dà notizie di tuo figlio, bisogna elemosinare qualche informazione e ti rispondono anche contrariate! Il numero per contattarle quasi sempre non funziona. Per chi come me ha fatto taglio cesareo, ancora di più una situazione critica in quanto chiami per chiedere aiuto e arrivano indispettite dall’aver ricevuto la chiamata. Anche il...
Spezzo una lancia a favore di questo reparto. Ci ho lasciato il cuore. Sono stata ricoverata a 41+1 e monitorata sempre dalle fantastiche ostetriche che erano di turno. Ho avuto a che fare con persone che non mi hanno mai fatta sentire sola. Quando mi hanno indotto il parto a 41+3, mi sono state vicino l’ostetrica Anna Rita (sei stata...
Ho avuto un travaglio normalissimo, sono arrivata in ospedale a 2-3 cm. e sono stata trasferita in camera. Quando sono arrivata a 10 cm. di dilatazione l’ostetrica mi ha rotto le acque e mi ha svuotato la vescica, ed è iniziato il mio incubo. Mi hanno costretta a spingere nella posizione ginecologica, ero scomoda e non potevo neanche...
Com'è possibile che in un reparto di ostetricia, le mamme che hanno sete non possano chiedere un po' di acqua, ma debbano aspettare la piccola bottiglia d'acqua che arriva a orario di pranzo o di cena?
Assurdo!
Solitamente non lascio recensioni, ma mi sento di farlo perché lo meritano davvero. Avendo contrazioni ravvicinate nella settimana 34, sono stata ricoverata con terapia per cercare di bloccarle. Terapia che ha funzionato per circa 30 ore, il tempo di somministrare la profilassi di cortisone e antibiotico in caso di parto prematuro. Subito dopo infatti sono entrata in travaglio, parto velocissimo,...
Ho partorito in PIENA EMERGENZA COVID. Assistenza durante la gravidanza eccelsa, sempre seguita dal dottore Lucio Presta. Un po' di confusione nei corridoi... Cortesia ovunque e con chiunque, nulla da dire. Ho fatto un bel parto, ci sono state delle distrazioni ma ho comunque un bel ricordo. Un po' delusa dall'ostetrica dal...
Ho avuto un intervento di chirurgia laparoscopica per una massa sospetta in zona pelvica, poi rivelatasi un grosso fibroma uterino. È stato un intervento complicato, ma andato a buon fine e con un bel decorso post operatorio. Non ringrazierò mai abbastanza il dott. Antonio Perrone per la sua tempestività, bravura, per la sua professionalità. Un grazie a tutta...
Non sono solita scrivere recensioni, ma voglio solo dire a chi si appresta a partorire al Vito Fazzi, di stare tranquilla e serena perché c'è un personale fantastico, sono tutti gentili e disponibili, sia i medici che gli infermieri e tutto lo staff. Per problemi di pressione sono stata ricoverata e hanno dovuto far nascere la mia piccolina a 29...
Ho avuto un travaglio molto lungo e faticoso. Sono arrivata alla fase dell’espulsione davvero stremata. Se non fosse stato per le due ostetriche Antonella Locorotondo e Giusy Creti, io non avrei mai potuto partorire la mia piccolina. Sono stati i miei due angeli, mi hanno aiutata davvero IN TUTTO! Ho avuto sia un sostegno fisico,...
Cosa dire del dott. Oreste Balzani? che medici come lui sono molto rari.
Professionalità e umanità. Peccato che la sanità non si accorga di avere persone così valide nel proprio lavoro.
Grazie Dott. Balzani.
Il mio parto si è innescato precocemente a 34 settimane mentre ero in casa, quindi sono arrivata in pronto soccorso con dolori atroci. Di fondamentale prontezza e competenza tutta l'equipe della sala parto, in particolare l'ostetrica Daniela ha preso in mano la situazione con molta scaltrezza, facendo tutti gli esami necessari in contemporanea per permettermi di partorire in sicurezza, e...
Ai Dirigenti del reparto di Ginecologia dell'Ospedale Vito Fazzi di Lecce. Questa mattina 08.11.2021 presto, io e mia moglie incinta al nono mese, siamo arrivati al Pronto Soccorso dell'Ospedale. Dopo pochi minuti eravamo già nella sala d'attesa di Ginecologia. Sarà stato l'orario del cambio del personale, perché Signore in abiti borghesi alla porta insieme a...
Ho partorito il mio secondo gioiello all'ospedale Vito Fazzi, visto che la prima l'ho partorita a Gallipoli e sono rimasta piuttosto traumatizzata.. Qui a Lecce ho trovato, oltre alla competenza, anche un po' di umanità.. Ostetriche ed infermiere sempre disponibili e gentilissime; medici fantastici. Ringrazio l'anestesista, un angelo per me! E' stato veramente il parto più...
Ho scelto il Vito Fazzi per la seconda volta per partorire, prima gravidanza nel 2016 perfetta, con parto cesareo programmato. Seconda gravidanza a 25 settimane con rottura del sacco amniotico e ricovero il 6 dicembre 2020. Sono rimasta in reparto fino al momento del parto, arrivato senza preavviso, da un momento all'altro all'apice del travaglio, con cesareo d'urgenza a 30+6....
Ho partorito il 15 Settembre 2020 al Vito Fazzi. Sin dall’inizio mi ha seguita la dottoressa Debora Gravili. Un angelo e un vero dottore, mi ha dato tutta l’attenzione e sicurezza per il giorno più importante della mia vita. Non dimenticherò mai la mia prima e bellissima esperienza di nascita di mia figlia. Avevo il cesareo pianificato subito dopo l’ultimo...
Lodevole il comportamento umano e la professionalità di tutto lo staff. Un grazie particolare al dottor Oreste Balzani per l'attenzione, la premura, la competenza e la grande dolcezza umana che rassicura e attenua le naturali paure delle pazienti. Grazie mille.
Dopo 24 ore di travaglio ho subìto un parto cesareo. Ho fatto la prima epidurale alle 16:30 dopo già diverse ore di dolori.. Alle 20:00 ho rotto le acque e tutto tranquillo fino alle 20:30, quando c'è stato il cambio turno ed è subentrata una ostetrica senza un briciolo di tatto e umanità, tanto da avermi detto per la mia...
Ho partorito con cesareo il 10/10/2019 qui al Fazzi e devo dire che l'equipe medica che mi ha assistita è stata fantastica. Ringrazio di cuore l'ostetrica Daniela di Lorenzo, l'anestesista, il dott. Speciale "di nome e di fatto", i due medici che mi hanno operata (mi dispiace ma non so proprio i nomi...), le infermiere, l'assistente dell'anestesista. Ho fatto un...
Sono stata operata in laparoscopia il 12 agosto 2019 per endometriosi ovarica bilaterale. La diagnosi preoperatoria era già stata formulata dalle visite di controllo. L'intervento è andato bene, senza nessuna complicazione. Il decorso postoperatorio è stato fantastico, grazie anche alla terapia del dolore attuata dagli Anestesisti del Fazzi. La conferma istologica ha definitivamente rasserenato l'animo. Un grazie particolare al dr....
Ho partorito il 17 dicembre 2018, ho rotto le acque il 15 dicembre e poi c'é voluto un po' per avviare il travaglio... quindi per tutto il tempo sono stata visitata dai medici e ostetriche di ogni turno (dal 15 al 17) e devo dire che mi sono trovata bene. Ostetriche giovanissime e gentilissime mi hanno consigliato gli esercizi e...
Vorrei ringraziare tanto il ginecologo dott. Fabrizio Totaro. Per me èil migliore, un super grande. Inoltre mia figlia ha partorito 3 bambini con lui.
Grazie 100000 altre volte dottor Totaro.
Esperienza negativa dal punto di vista psicologico sia per noi genitori, sia per il piccolo, che purtroppo appena è nato, ha cominciato la vita con una emorragia cerebrale dovuta ad asfissia perinatale per decisioni prese in maniera errata dal personale medico e infermieristico di turno. Non è stata fatta una accurata diagnosi, con l'aggravante della mancata presenza di apparecchio ecografico,...
Parto di novembre 2017. Il medico che mi ha seguita per i nove mesi, per malattia aveva lasciato il lavoro, quindi nessuno si è preoccupato di me. Travaglio lento e, stremata dalle tante ore di travaglio, inizio ad avere febbre e tremori ed il bambino va in sofferenza - sono loro stessi a dirlo più volte, ma non sono intervenuti...
Reparto sicuramente difficile e complicato... tante ansie e tante paure, soprattutto con l'esperienza di un parto prematuro a 30 settimane alle spalle... Ora stanno cercando con la terapia di allungare i tempi visto che mi trovo alla 29+1 con ipertensione e proteine nelle urine. Ho paura ma mi sento di ringraziare e di abbracciare forte forte con il cuore i...
Ho partorito ad agosto e tutto è andato per il meglio. L'ostetrica che mi ha seguito è Irene, gentilissima e paziente.
Un ringraziamento speciale al dott. Buia, molto competente e umano.
Ho scelto per la seconda volta di partorire a Lecce ed ho avuto una splendida esperienza in entrambi i casi. I medici e le ostetriche hanno un'elevata preparazione e, nonostante il gran da fare che c'è nel reparto, sono tutti molto vicini anche umanamente. Un ringraziamento particolare al direttore dottor Perrone e a tutta la sua equipe, che hanno fatto...
60 ore di travaglio senza la possibilità di avere un famigliare accanto, almeno per un conforto. Nonostante avessi chiesto il taglio cesareo perché non avevo la dilatazione giusta, hanno insistito. Superate le 50 ore dalla rottura delle acque e i dolori lancinanti che avevo, per loro era tutto normale. Ero stremata, ormai senza forze! La...
Esperienza da dimenticare, travaglio di 20 ore con cesareo finale. Sono arrivata in ospedale con liquido amniotico verde, utero alto e chiuso, e bambina alta. Tutti i presupposti per un cesareo. Mi hanno portata ad un dilatazione di 3 cm. dopo 15 ore di travaglio, inserita cannula per epidurale, ma senza farla partire. Dopo 20 ore riportata a contrazione per...
Ho partorito il 26 maggio 2016 con l'aiuto di una bravissima ostetrica di nome Irene, dolce e sempre presente, la quale mi ha aiutata tanto! Un ringraziamento speciale al mio super dott. Fabrizio Totaro Aprile per avermi seguita per 9 mesi e più. Persone speciali che mi hanno aiutata a partorire naturalmente un principino di 4,300 kg.
Ho scelto per la seconda volta di partorire a Lecce ed ho avuto una splendida esperienza in entrambi i casi. I medici e le ostetriche hanno un'elevata preparazione e, nonostante il gran da fare che c'è nel reparto, sono tutti molto vicini anche umanamente. Un ringraziamento particolare all'ostetrica Irene, il mio angelo durante il parto. La struttura non è il...
Ho partorito tre volte con cesareo ed ho fatto una isteroscopia e mi sono sempre trovata benissimo. Personale e medici molto disponibili e competenti. Personalmente sono stata sempre seguita dal dott. Presta, una persona meravigliosa ed un bravissimo dottore.
Ho partorito con cesareo il mio Francesco Maria il 23 gennaio scorso. Ringrazio di cuore il dott. De Luca che mi ha seguita per tutta la gravidanza con grande professionalità e attenzione, nonchè i dottori Gravili e Faggiano che hanno operato in occasione del taglio cesareo. Grazie di cuore a tutti. Reparto da consigliare. Ps: un ringraziamento anche...
Ho partorito a Lecce la mia seconda figlia. L'ospedale è ben attrezzato solo se si deve partorire, ma consiglio di evitare di rivolgersi al Vito Fazzi per gli esami diagnostici. A me hanno fatto la villocentesi sbagliandola (la Dottoressa che me lo ha eseguito NON è una villocentista, purtroppo l'ho scoperta troppo tardi). Nonostante il campione prelevato non avesse mostrato...
Ho partorito giovedì 10 marzo 2016 alle ore 20:50 circondata da persone meravigliose, sia professionalmente sia umanamente parlando, iniziando dai medici tutti, per poi proseguire con le ostetriche, gli infermieri e gli anestesisti! Un'esperienza meravigliosa fatta di tanta, tantissima umanità e dedizione! I sorrisi come il sostegno di tutti i presenti sono stati la colonna...
Sono stata ricoverata a marzo per una isteroscopia e devo dire che mi sono trovata molto bene. Personale efficiente e tempestivo. Ora sono il lista d'attesta per un intervento di isterectomia totale e ho fatto tutti gli esami di routine il mese scorso. Il mio non è un intervento urgente e sono pienamente d'accordo che i casi più seri passino...
Il 6 novembre 2015 è nata Teresa, la mia secondogenita, dopo tre induzioni e diverse ore di travaglio. Volevo ringraziare tutte le ostetriche, le infermiere che ho incontrato nei giorni del mio ricovero per la loro professionalità e umanità; soprattutto volevo ringraziare l'infermiera di sala parto Fasiella Katia, l'ostetrica De Vitis, la dottoressa Gravili e l'infermiera pediatrica Fanelli Mariangela per...
Il primo ottobre 2015, dopo diverse ore di travaglio ove tutta la equipe ha tentato in ogni modo, assieme a me, di far nascere mio figlio in maniera naturale, ho subìto un taglio cesareo. È doveroso ringraziare tutti per la professionalità e l'attenzione riversate su di me e mio figlio. Ci tengo a precisare una cosa importante: sono veneta ed...
La mia piccola è nata l'11 giugno 2015 alle 22.39. Ricordo con grande emozione e piacere il parto e i successivi giorni di ricovero; è andato tutto benissimo grazie alla professionalità, cortesia e competenza di medici (in particolare la mia dottoressa Giusy Primiceli), ostetriche, infermiere e puericultrici. Consiglio vivamente questo reparto.
Vorrei ringraziare tutti i componenti del reparto, in particolare l'infermiera Laura Lombardi, che ha dimostrato una vicinanza e un senso di umanità notevoli, tali da alleviare le sofferenze di tutte noi pazienti ricoverate. Ne porto con me un felicissimo ricordo e vorrei ringraziarla ancora!
Ho partorito la mia piccola Alessia il 12 marzo alle 2:36. Il mio parto è stato una bella esperienza... ero l'unica a partorire in quel momento e accanto a me per tutto il tempo ho avuto l'ostetrica Danila Maci, una bravissima ostetrica!! Ho fatto l'epidurale (e ne approfitto per ringraziare il dott. Cappiello, al quale devo ancora un caffè!) quindi...