Il giorno 4 Ottobre è nato il nostro campione Gianvito, 3.6 chili di bontà. È andato tutto stupendamente sia durante la gravidanza che al parto, ed è stato possibile grazie alla competenza, professionalità, bravura, simpatia e chi più ne ha più ne metta del Dott. Miglietta e dell'ostetrica Irene Terragno. Semplicemente mitici. Grazie di cuore.
In occasione della nascita del nostro secondogenito abbiamo scelto nuovamente l'alta professionalità del Dott. Tricarico il quale si è dimostrato nuovamente un grande Uomo oltre ad un grande Professionista. Eccellente tutto lo staff delle ostetriche, tutte dolcissime e disponibilissime, alle infermiere, volenterose e disponibili, alle puericultrici, competenti e professionali, un grandissimo ringraziamento al Sig. Giuseppe MARTANO, figura insostituibile, generosissima, premurosa,...
A distanza di 20 giorni dal mio intervento ci tenevo a dire la mia. Premetto che e' il secondo intervento (simile), il primo fatto in un ospedale del Nord (dove tutti pensano che lì siamo trattati meglio e al Sud invece ci lascino morire!). Beh.. vi posso dire che io questa volta ho SCELTO il Vito Fazzi...
La mia piccola Francesca è nata il 5 febbraio 2014. E' stata desiderata per troppi anni, ma alla fine la mia testardaggine ed il mio forte desiderio di diventare di nuovo mamma, hanno vinto su tutto. Ovviamente sapevo i rischi a cui mi esponevo, infatti i problemi sono stati fin da subito evidenti, fino alla fine, ma il mio cuore...
Mi sono trovata bene nel reparto in questione quando ho partorito, l'unica nota stonata è stata il Dott. G. anestesista, il quale mi ha eseguito l'epidurale. Ci ha impiegato circa 3/4 d'ora con dolori davvero forti, e in più mi disse appena arrivato in sala con tanto di fattura pronta in mano e già compilata (ho partorito di domenica quindi...
La scorsa settimana sono stata ricoverata d'urgenza in ostetricia per un versamento di sangue in utero. Purtroppo l'esperienza non è stata delle migliori, tanto per iniziare mi si è palesata davanti l'enorme differenza di trattamento tra me e le mie compagne di stanza: la mia ginecologa non lavora al Vito Fazzi, per cui sono stata lasciata a digiuno e dolorante...
Ciao a tutti, io ho partorito il mio piccolo Davide il 4 aprile 2013. Volevo ringraziare tutti, sono veramente persone molto, molto professionali. Un ringraziamento va in particolare al mio adorato dott. Tricarico e ad Anna Napoli ostetrica: grazie veramente di cuore.
Il reparto lo consiglio sempre a tutte per la loro gentilezza e professionalità.
Settembre 2012: Ero gia' in ospedale ma il mio cuccioletto stava cosi' bene nella mia pancia, in tanta acqua, a detta di un medico al Fazzi, che non ne voleva sapere di uscire, cosi' si decise per l'induzione, cosa per me, a pelle, antipatica. All'ultimo momento decisi di voler proseguire con l'epidurale, ma nessuno mi aveva detto che in quest'eventualita'...
Io vorrei ringraziare vivamente una dottoressa splendida, la dottoressa Campobasso, con una professionalità infinita e una dolcezza nell'anima che infonde serenità e fiducia. Ora che l'ho trovata non la cambio con nessuno/a!!!! E' stata per me un supporto fondamentale in alcuni mesi di sconforto! Semplicemente unica, grazie infinite, eternamente GRAZIE!
Che dire del reparto di ostetricia del ospedale Vito Fazzi di Lecce? Per me e' stato traumatico tutto il periodo del ricovero. Il 16/9 è nata la mia terza nipotina, un angioletto stupendo, ma per mia figlia arrivare al parto, peraltro cesareo, è stata una vera odissea. Medici bravi, a parte una dottoressa; le ostetriche quasi tutte molto brave e...
Condivido i pareri positivi del personale medico, tanto quanto quelli negativi del nido: anche a me la signora Simonetta non ha riservato un trattamento di estrema gentilezza! Inoltre non sono stati affatto professionali neanche con la mia bambina: sono tornata a casa ed aveva una perdita di sangue nel pannolino di cui non mi avevano avvertita, salvo poi essere tranquillizzata...
Ho partorito il 5 agosto la mia bambina, è andato tutto bene, è nata di chili 3,700 ed è bellissima. Per questo devo ringraziare il mio ginecologo, dott. Gianfranco De Luca, che è un dottore bravissimo e mi ha seguita sempre lui con moltissima gentilezza.
E' senza dubbio il miglior reparto della puglia. I medici sono tutti estremamente competenti e serissimi e, nonostante i molti tagli alla sanità, fanno il loro lavoro assolutamente al meglio. Tra più e meno simpatici, alla fine tutti mi hanno lasciato un ottimo ricordo... Accidenti, ci dimentichiamo che anche i medici hanno il loro carattere e sono sempre alle prese...
Sono stata ricoverata per ben 12 giorni presso il nosocomio Vito Fazzi a seguito di un parto difficile, dalle complicanze anche peggiori. Il mio cucciolo peró sta bene. In tutti questi giorni di degenza ho visto di tutto. Le infermiere si alternano tra acidissime e normali, mai troppo gentili. Le ostetriche sono state tutte brave (per il parto ho cambiato...
Voglio ringraziare di cuore il personale di turno che mi ha assistita durante il momento più bello della mia vita, la nascita di mio figlio Federico. Al momento del ricovero, per via di molte voci negative riguardanti il reparto di ostetricia del Vito Fazzi, ero terrorizzata.. Ma quello che vi consiglio è di non fermarvi mai a voci di corridoio,...
Un grazie infinito alla Cara Dott.ssa Bruno Maria Gabriella, che mi ha seguita per tutto il periodo della gravidanza con competenza, professionalità e umanità, aiutandomi a superare ogni ansia e paura (dopo aver partorito nel 2008 alla Petrucciani ero proprio terrorizzata). Grazie, grazie, grazie alle ostetriche Terragno, Fiore, Tedesco e Ferrante; grazie anche agli anestesisti Fiolo e Vigneri. Grazie inoltre...
Sono passati ben otto giorni dell'intervento e devo ringraziare il prof. Perrone Antonio, primario e persona fantastica e simpatica, insieme alla sua equipe. Un ringraziamento va fatto alle mitiche infermiere del reparto ginecologia, Bruna, Elena, Mina, Nadia, Franca, Eufemia, Marisa, Paola.
Grazie di tutto.
Il reparto di ostetricia e ginecologia è ottimo: ringrazio il dottor Miglietta che mi ha seguita durante la gravidanza e durante il mio parto, un po' complicato, assieme alla dottoressa Terragno (ostetrica), che con estrema calma e dolcezza è riuscita a mantenermi calma. Discorso a parte per il nido: il personale è pessimo.
Premetto che questa è la mia prima recensione, ma è doveroso esprimere il mio parere dopo quello che ho passato... E' la mia prima gravidanza: il mio bambino presentava una grave forma di "cuore ipoplasico sinistro", quindi il mio ginecologo (venivo seguita a Galatina), una persona assolutamente competente, mi ha subito consigliato di interrompere la gravidanza! Viste le 22 settimane,...
Tutti i medici del reparto sono molto preparati. Io ho avuto la fortuna di essere seguita dal dott. Miglietta e dall'ostetrica Nadia... Il meglio del meglio!!! Sono molto soddisfatta :-)
I medici sono quasi tutti abbastanza competenti e in grado di far fronte ad emergenze anche serie, ma sono sempre di corsa e poco predisposti al dialogo nei confronti delle pazienti ricoverate. Le infermiere sono sorridenti e gentili, tranne la caposala che tratta male tutti, dipendenti, pazienti, parenti dei pazienti. Non fa altro che gridare e creare tensione: davvero poco...
Venti giorni fa è nata la mia Virginia! Il dott. Miglietta mi ha seguita per tutta la gravidanza e durante il parto, nonostante avesse terminato il turno ormai da qualche ora! E' stato estremamente competente ed anche molto empatico, qualità fondamentale per chi ha a che fare con la salute. Anche nel reparto di ostetricia le infermiere sono tutte molto...
Una settimana fa sono stata operata alle ovaie e vorrei semplicemente ringraziare il Dott. Tinelli per la sua disponibilità, umanità e simpatia... fossero tutti così i medici!
Ringrazio anche tutta l'equipe che ha lavorato con lui in sala operatoria... grazie per aver scherzato con me prima dell'intervento!
Grazie al dott. Tricarico, che é un medico fantastico che mi ha seguita durante la gravidanza in modo eccelso e durante il parto naturale insieme all'ostetrica Ornella Fiore. Grazie dottore! Questo reparto lo consiglio a tutte.
Il 23 dicembre 2012 è nata la nostra piccola grande stella, Sofia di ben 4,100 kg. con parto naturale dopo 26 interminabili, faticosissime e meravigliose ore di travaglio! Durante la gravidanza sono stata seguita da un medico, nonchè PERSONA eccezionale, il dott. Andrea Tinelli, che consiglio caldamente a tutte per professionalità, buon cuore, disponibilità, capacità di rassicurare durante l'intero percorso...
Il 3 settembre 2012 è nata la mia VITTORIA tramite parto naturale e tutto è andato bene... Il mio grazie all'infinito va all'ostetrica Irene Terragno per tutto quello che ha fatto fin dall'inizio del meraviglioso percorso... rendendomi anche consapevole giorno dopo giorno di tutto quello che succedeva a me e alla mia piccola fino al momento del parto... E' stata...
Il 26 giugno è nato il mio secondo figlio Alessandro di kg. 3,350 a 38 settimane e, per la seconda volta, sono stata seguita dal bravissimo e a mio parere insostituibile Dott. Andrea Tinelli, che mi ha sempre aiutata a superare ogni mia ansia. Grazie per la pazienza, per la simpatia e grazie per aver reso ogni visita allegra e...
Premetto che non so se adesso la situazione sia cambiata, ma io ho partorito il mio bambino nel giugno 2010: il parto è andato bene, i medici sono stati competenti e bravi anche umanamente ma, per quanto riguarda il servizio prestato dalle infermiere e puericultrici, è stato un completo disastro. Le ho sempre trovate disattente e "scocciate" se ponevi loro...
A quasi due mesi da quel fatidico giorno, vorrei lanciare un grazie telematico a questo reparto! Un parto è sempre un parto, ma grazie a voi lo rifarò con.. piacere!!! Grazie alla dottoressa Laura Bruno e alla ostetrica Irene Terragno che mi hanno iniziato in questa avventura, e poi grazie alla dottoressa Greco e alla ostetrica...
Il parto (anche se cesareo) è andato abbastanza bene. La cosa che però lascia a desiderare è l'assistenza delle infermiere e puericultrici. Sono stata ricoverata 5 giorni e sono stati i più lunghi della mia vita... Non c'è proprio sostegno verso la partoriente. Sicuramente non ci metterò più piede.
Sono Alessandro e vengo da Roma per assistere mia madre residente qui. L'operazione era stata programmata e tutto è andato bene grazie ai CHIRURGHI. Ma, a partire dalle caposale agli infermieri, l'educazione e l'amore verso il lavoro svolto lascia a desiderare. Sei troppo lasciato a te stesso... e si parla il dialetto come lingua madre.. Poi mai fare...
Devo un grazie grandissimo a tutto questo reparto dell'ospedale Vito Fazzi di Lecce per avermi accolta ed assistita nel mio ottavo mese di gravidanza, a causa di un errore umano di gente incompetente... E da qui devo un grazie alla dottoressa Debora Gravili per esser stata straordinaria per il prima, il durante e il post parto. Veramente non ho parole,...
Ho fatto nascere la mia seconda figlia nel reparto Ostetricia del Fazzi di Lecce seguita dal bravissimo e competente Dott. Tricarico. Durante il parto sono stata colta da un attacco di panico, ma il dott Tricarico, insieme all'anestesista e all'aiuto anestesista, hanno iniziato a tenermi la mano e ad accarezzarmi fino alla fine del parto, dimostrando una profonda umanità. Io...
In questo reparto ho partorito una splendida bambina sanissima di kg 3.970 con parto naturale, che compirà 3 mesi il primo giugno. L'equipe del dott. Tinelli è stata davvero squisita e favolosa. Le camere sono pulitissime, l'assistenza morale favolosa e speciale, i medici competenti e molto, molto, molto bravi sia professionalmente che umanamente. Le infermiere sono...
Ringrazio vivamente il Dott. Ezio Tricarico per l'alta professionalità e umanità dimostrata in occasione della nascita di mio figlio..... Ringrazio inoltre tutto lo staff di ostetriche (tra le quali la dolcissima e competente Sig.ra Nadia), le infermiere, le addette al nido, per averci "accompagnati" con amore e professionalità durante i 6 giorni di ricovero. Il Dott. Tricarico, alla...
Grazie al dottor Andrea Tinelli ho avuto il mio piccolo Gabriele. Il dott. Andrea è una persona eccezionale sia umanamente che professionalmente. sono passati 5 anni ma non dimenticherò mai quello che ho passato e quanto il dottore mi abbia aiutato.
Dottore, grazie di esistere.
Grazie dott. Miglietta, dott Tinelli e staff tutto
Ol 20 ottobre è nata la piccola Gioia (3,880 kg.), parto naturale senza nessun problema, sono stata ricoverata nel reparto del prof. Tinelli due giorni prima e due dopo il parto. Ho cercato, con mio marito, un spazio dove ringraziare pubblicamente l'equipe medica del Vito Fazzi di Lecce. E' un reparto ricco di alte competenze e straordinaria umanità....
Spesso si sbaglia a pensare che i bravi medici si trovino solo ed esclusivamente presso le strutture private. Nel dicembre 2010, arrivata al sesto mese della mia terza gravidanza, la quale come per le prime erano seguite da un medico della "rinomata" Clinica Petrucciani, mi sono ritrovata d'urgenza all'ospedale vito fazzi ad affrontare un parto naturale (dopo due cesarei)...
Non posso esimermi dal lodare pubblicamente la professionalità e profonda umanità della Dott.ssa Rimo Luigia, doti preziose che purtroppo non sempre vanno a braccetto, ma che ogni medico dovrebbe fare proprie. Grazie ancora dottoressa, per la pazienza con la quale ha saputo ascoltarmi e visitarmi, per le numerose spiegazioni che mi ha fornito e che hanno contribuito a tranquillizzarmi...
E' doveroso ringraziare la dottoressa Rimo Luigia per la sua alta competenza e professionalità. L'intervento chirurgico ha confermato la patologia, che mi rendeva partecipe, e riscontrata con una semplice visita ginecologica presso il suo studio dopo un continuo peregrinare presso altri suoi colleghi che mi facevano diagnosi alquanto astruse e mi facevano rasentare la depressione. Ora sto bene, ho risolto...
Faccio i miei complimenti a Dott. Andrea Tinelli perchè grazie a lui se ora sto bene e ho un bel bimbo. Lo ringrazio per la sua professionalità, la sua simpatia e soprattutto per la sua disponibilità ogni volta che si presentava un problema. Grazie e.. ci rivediamo sicuramente per il prossimo bimbo!
Vorrei ringraziare tanto la dott.ssa Debora Gravili che mi ha seguito nella mia gravidanza... insistendo a farmi fare un parto naturale, con ottima riuscita!!!! Una donna proprio in gamba!
Complimenti vivissimi alla dottoressa Rimo Luigia, prima di tutto donna e poi medico; disponibile, competente, umile come pochi. Ha salvato la vita a mia moglie ed al piccolo ricoverati per distacco di placenta. Se non ci fosse stata lei ad intervenire con la sua tempestività, saremmo capitati come altra coppia di amici che hanno perso il bambino. Bravi anche il...