Mio figlio è stato ricoverato e poi operato nel reparto di medicina e chirurgia dal Dott. Francesco Caroppo. E' stato un bambino fortunato. Ha incontrato la competenza e l'umanità, qualcosa di cui i bambini e i loro genitori hanno tanto bisogno. Non finirò mai di ringraziarlo per tutto l'aiuto avuto. Grazie dottore.
Ci siamo sentiti subito in ottime mani e questa sensazione è durata fino alle dimissioni, a cominciare dal dottor Francesco Caroppo fino a tutto lo staff, sia medico che di reparto. Abbiamo trovato quell'equilibrio tra serietà e leggerezza che rassicura genitori e piccoli pazienti. Nostro figlio è stato operato di idrocele e il dottor Caroppo è stato esaustivo in tutta...
Il 06/06/2023 il Dott. Caroppo Francesco ha operato Giuseppe di 4 anni e mezzo di idrocele congenito. Vogliamo esprimere la nostra gratitudine per l'umanità e la professionalità con le quali si è preso cura di nostro figlio in un momento in cui noi genitori eravamo in apprensione nell'affrontare qualcosa di inevitabile per il suo benessere. ...
Sicuramente è stata un’esperienza dura sia fisicamente che emotivamente. Per noi mamme non è facile, anche se i piccoli ci mostrano un lato che non avremo mai immaginato! Il mio piccolo è stato operato il 25 maggio dal dott. Francesco Caroppo e dott. Michele D’Amato. Sarò sempre grata a loro per lo splendido lavoro. Tutto lo staff medico e infermieristico...
2 settimane fa, grazie al Dott. Leonardo Montinaro ed alla sua èquipe, mio figlio di 2 anni e mezzo è stato operato per l'asportazione di tumore di Wilms. Ottimo risultato grazie ad una equipe di veri professionisti, in primis il Dottor Montinaro; poi siamo stati coccolati dall'intero reparto, dottori, infermieri, la dolcissima caposala Iolanda.. Grazie a tutti. ...
Venerdì scorso io ed il mio bambino di sette anni, dopo una degenza di cinque giorni causa intervento per una fistola anale, siamo stati dimessi dal reparto. Intervento di fistulectomia con zaffo intralesionale. Sono stati giorni impegnativi e proprio a seguito di ciò ritengo doveroso ringraziare l'intero staff del reparto... Dal grande dottor Francesco Caroppo, medico ed...
Sono il padre di un bambino di 3 anni, operato di ipospadia distale a fine luglio 2021. L'intervento chirurgico, avvenuto dopo circa 1,5 anni di attesa (causa Covid), è andato bene grazie alla perizia professionale del dott. Francesco Caroppo e di tutta la sua equipe. Dottori e infermieri dotati di elevata professionalità, sensibilità e disponibilità verso i piccoli pazienti ed...
Il reparto di Chirurgia pediatrica dell’ospedale Giovanni XXIII, dispone di medici e personale infermieristico di altissimo livello dal punto di vista professionale e umano. Un sentito ringraziamento al dottor Francesco Caroppo che, anche per interventi di routine come ernia inguinale, presta sempre la massima attenzione e disponibilità verso i piccoli pazienti. La nota negativa del reparto è la...
Mi piace ricordare il medico che mi salvò quando avevo appena un mese di vita. Mia madre mi racconta che fui la prima neonata ad essere sottoposta all'intervento alla stenosi del piloro. Ora è diventata un'operazione di routine ma all'epoca, 44 anni fa, non lo era affatto. Leggevo che oggi lo stesso intervento su neonati lascia solo una piccola cicatrice...
Se mio figlio ora sta bene lo devo solo alla professionalità del dottor Francesco Caroppo, che è stato sempre disponibile durante le fasi degli interventi, sia nel pre che nel post operatorio (orchidopessi sec. Fowler-Stephens), spiegandomi tutto nei minimi dettagli e tranquillizzandomi quando mi prendeva l’ansia materna. Il personale medico dell’ospedale è eccezionale, quello infermieristico anche, al 90%, in quanto...
Il nostro angelo custode è il dottor Francesco Caroppo, che ci ha aiutati in ben 3 momenti diciamo non proprio semplicissimi con i nostri due gemelli, Simone e Gabriele. Con la sua professionalità, riesce a trasmettere sicurezza e a infondere serenità, anche nei momenti in cui un genitore si sente un po' smarrito davanti a piccoli e grandi...
Per la specializzazione e la professionalità riconosciuta all'ospedale pediatrico Giovanni XXIII di Bari, ci siamo spostati dalla provincia di Lecce per un problema di ritenzione dei testicoli di mio figlio, segnalato solo all'età di 7 anni dal nostro pediatra. Abbiamo fatto la prima visita con il chirurgo dott. Francesco Caroppo, che ringrazio per la sua professionalità e le...
Ringrazio il primario della chirurgia dott. Guglielmo Paradies dell'ospedaletto di Bari per aver salvato mio figlio Giuseppe da un empiema polmonare a soli 2 anni. Assieme a lui, tutto il personale del reparto, grazie infinite.
Ringrazio lo staff medico e infermieristico del reparto di chirurgia dell'ospedale pediatrico Giovanni XXXIII, in particolare l'equipe del dott. Guglielmo Paradies, che hanno operato d'urgenza mio figlio Roberto a causa di un blocco meccanico per rotazione intestinale. Ritengo questo reparto una eccellenza della sanità pugliese. Grazie di cuore a tutti.
Tutti bravi e molto tempestivi nel diagnosticare la patologia e nel risolvere il problema. Molto disponibili e molto accoglienti con i piccoli pazienti, curiosi e difficili e diffidenti come mio figlio.
Mi chiamo Giuseppe e ho 9 anni. Circa un anno fa ho avvertito forti dolori di pancia e i miei genitori mi hanno portato al pronto soccorso dell’ospedale “Fabio Perinei”. Dissero ai miei che avevo una banale gastroenterite ma io stavo sempre peggio e dopo tre giorni e un ulteriore pronto soccorso mi trasferirono a Bari, presso l’ospedale pediatrico “...
E' bello leggere i commenti e la riconoscenza nei confronti di un medico che abbia effettivamente risolto un problema ad un paziente, specie se si tratta di un bambino. Mossi da queste esperienze positive e dal consiglio di alcuni conoscenti, abbiamo effettuato una visita dal Dr. Paradies. La nostra esperienza purtroppo è stata negativa e non altrettanto bello è stato...
Ringrazio lo staff medico del reparto di chirurgia del Giovanni XXXIII, in particolare l'ineguagliabile ed insuperabile dott. Francesco Caroppo. Un grazie solo a lui per preparazione, professionalita', precisione innata. L'intervento e' riuscito, con grande sollievo per mio figlio e per noi genitori e nonni. Lui ci ha sempre seguito nel pre e post operatorio con calma, carisma, dolcezza e...
Mio figlio si è operato due ernie inguinali a distanza di venti giorni una da l'altra. Ringrazio lo staff medico, in particolare il dott. Orofino per la sua professionalità, per le sue competenze e per la sua umanità, disponibilità e grande empatia verso i genitori. E' unico, è un angelo. In tutti i medici ho notato comunque l'amore che spontaneamente...
Un immenso grazie al dottor Paradies che in una calda giornata di agosto del 1998 mi ha salvato la vita, dimostrando tutta la sua professionalità e bravura. Sono passati 19 anni da quando sono ritornata a vivere grazie ai miei due angeli custodi (professoressa Penza e dottor Paradies). Grazie perché esistono ancora medici di questo calibro.
Il 16 gennaio 2016 il prof. Paradies ha operato la nostra piccola Bianca, intervento necessario e risolutivo, unica terapia per una ernia diaframmatica a diagnosi tardiva che avrebbe potuto provocare una tragedia... Abbiamo conosciuto il Prof. Paradies e la sua equipe sono davvero grandi professionisti. Auguriamo al Prof. ed a tutti loro una vita meravigliosa, è il minimo spettante...
Sono la mamma di un bimbo nato con reflusso vescico-ureterale bilaterale di V grado. Io e mio marito abbiamo scelto di far seguire nostro figlio da una persona speciale, il Dott. Paradies, uomo straordinario, uomo che tanto apprezzo e stimo.. La sua professionalità è semplicemente geniale. Non dimenticherò mai il nostro incontro avvenuto al Policlinico, ho subito pensato di essere...
Quando ti dicono di operare tua figlia a 4 giorni di vita, ti crolla il mondo addosso, ma non appena ho parlato con il dott. Paradies, ho avuto fiducia: grazie dottore, per fortuna che ci sono angeli come lei. Giulia ora ha 19 mesi ed è una grande mangiona. Grazie infinite al dottore e al suo staff per dedizione...
Un anno fa mia figlia aveva 5 anni ed una mattina si sveglia con dolori addominali e poco dopo vomito; pensavamo alla gastroenterite, ma dopo 2 giorni invece di migliorare la cosa peggiorava e si stava abbandonando a sè stessa, non era più la mia bambina. Andiamo in ospedale nel mio paese, la controllano solo con emogas, torniamo a...
Ringrazio lo staff medico del reparto di chirurgia del giovanni XXXIII, in particolare l'equipe del dott. Francesco Caroppo, che sono intervenuti d'urgenza a causa di invaginazione intestinale e appendicite di mio figlio Christian. Devo evidenziare la difficile diagnosi che si sono trovati a fare, dato che al pronto soccorso non avevano capito subito. Dopo una serie di raggi ed ecoaddome,...
Desideriamo esprimere un pensiero benevolo nei confronti del reparto di Chirurgia Pediatrica dell'ospedale Giovanni XXIII, sito in Bari e che ha come primario la splendida persona del Dott. Guglielmo Paradies. Il 05/08/2015 abbiamo ricoverato nostro figlio per un intervento di varicocele presso il reparto su citato. Prima di quel giorno avevo molto timore, poichè purtroppo spesso si sente parlare di...
Un pensiero speciale per lo staff del reparto di chirurgia del Dott. Paradies, dai medici agli infermieri agli ausiliari. Un ringraziamento particolare al Dott. Orofino per l'intervento da lui realizzato con competenza, professionalità, e per le sue doti di umanità, simpatia, delicatezza e pazienza. Grazie Dottore. Non la dimenticheremo mai. Antonio Carbone e famiglia - PALO DEL COLLE...
Sulla MALASANITA' ci sarebbe da parlare per settimane intere. Ascolti la TV, la radio, leggi i quotidiani e apprendi di tutto di più. Storie che fanno rabbrividire al sol pensiero che ti possano sfiorare. Poi invece succede quello che non ti aspetti.. una stupida appendicite non viene riconosciuta, ti sbagliano due diagnosi (guardia medica e pronto soccorso), poi ti...
Un GRAZIE speciale alla dott.ssa SAVINO CARMELA che mi ha messo i punti in una zona della mano molto DELICATA. Quando sono arrivato al pronto soccorso lei, con la sua DOLCEZZA, mi ha molto rassicurato. E' MOLTO BRAVA, dolce e disponibile.
Grazie ancora,
DOMENICO CATALLUDDO - PALO DEL COLLE
Sono la mamma di Nicolò; siamo usciti dall'ospedale il 21-01-2015 dopo 14 giorni di ricovero in chirurgia.. Il mio bimbo ha subìto un delicato intervento al pene, era nato giá con questa malformazione (epispadia). Ho ancora vivo il ricordo dopo qualche giorno dalla sua nascita di quel chirurgo tanto dolce comprensivo e disponibile, che porta il nome di Michele D'Amato...:...
Sono il papà di Valeria, nata 01/12/2013 presso il policlinico di Bari ed affetta da atresia esofagea tipo 1 long peg. Il quattro dicembre Valeria viene operata dal prof. Paradies, dove le viene applicata una Peg per alimentarsi e le viene fatta una cervicicodtia. Dopo l'intervento.. il buio totale. Mi dicevano di aspettare perché secondo loro l'esofago doveva crescere....
A tutti i medici, paramedici e personale del reparto di chirurgia pediatrica va un grandissimo ringraziamento e infinita riconoscenza per tutto ciò che hanno fatto per noi. Siamo entrati terrorizzati alle 22:30 del 10/10/2014 e siamo usciti rasserenati alle 11:00 del 14/10/2014. E'andato tutto benissimo. Non dimenticheremo mai la vs/ professionalità e gentilezza. GRAZIE dal piccolo...
Eravamo in vacanza a Polignano e dopo due giorni la piccola Alice (8 anni), grazie al tempestivo intervento ed il suggerimento del Dottore del villaggio, è stata ricoverata per appendicite in questo reparto. Siamo entrati malati e siamo usciti guariti. Un ringraziamento a tutto il personale medico e infermieristico e commessi del reparto, gestito egregiamente dal Professore Paradies. Sensibilità,...
Carissimi, queste righe per ringraziarvi per come Letizia ed io ci siamo sentite ascoltate e protette. Il 20 Agosto per me e mio marito è stato il giorno più brutto e pauroso di tutta la vita.... Eravamo increduli, impauriti e terrorizzati per l'operazione estremamente delicata di Letizia. Va a tutti voi, in particolare al dott. Francesco Caroppo...
Un vivo elogio a tutta l'equipe medica, davvero attenta ai bisogni e alle esigenze dei piccoli pazienti.
Contrariamente esprimo con dovuta sincerità, parere negativo per la scarsissima professionalità del personale infermieristico, che in ogni circostanza (telefonica o personale) lascia proprio desiderare.
Salve, sono la mamma di Antonio joshua, un bimbo stupendo di 8 anni. Mio figlio il 1 luglio ha ingerito involontariamente uno sgrassatore che gli ha bruciato un tratto dell'esofago. E' importante far sapere a tutti che anche noi al sud abbiamo una grande chirurgia. Non c'è bisogno di andare al nord per avere un'ottima chirurgia, perche' noi l'abbiamo vicino...
Mio figlio ha qui subìto un primo intervento e devo dire che, a parte l'incompetenza di un medico in particolare e di qualche infermiera, mi sono trovata benissimo. Il primario è secondo me il migliore... disponibile, competente, umano.. Voglio ringraziare in maniera particolare la Dott.ssa Savino, persona dolcissima e molto disponibile..., nonchè l'infermiera Rosaria, che dal primo istante...
Ho conosciuto il dott. Paradies quando ancora ero nella pancia della mia mamma e da quel momento ho capito che lui sarebbe stato il mio "dottore-angelo custode"...
Anche se il nostro percorso non è terminato, la famiglia De Gennaro con la piccola Benedetta voleva ringraziare tutti i medici e gli infermieri per quello hanno fatto.
SALVE, SONO LA MAMMA DI FALCICCHIO MICHELE. VOGLIO RINGRAZIARE TANTO IL PRIMARIO PARADIES E TUTTA L'EQUIPE PER TUTTA L'ATTENZIONE CHE HANNO AVUTO NEI CONFRONTI DI MIO FIGLIO, CHE HA SUBìTO UN INTERVENTO UN PO' DELICATO. IO E MIO MARITO ERAVAMO SPAVENTATI PERCHE' NON ERA MAI CAPITATO DI TROVARCI IN UNA SITUAZIONE CHE CI HA SCOMBUSSOLATO IN UN ATTIMO LA VITA,...
Mio figlio è stato operato in questo reparto la settimana scorsa per una cisti del dotto tireo glosso, una patologia che sicuramente non è grave come altre che, purtroppo, riguardavano altri bimbi ricoverati, ma che comunque richiede un intervento chirurgico delicato ed eseguito da mani competenti, in quanto non di routine. Durante la degenza mi è sembrata subito evidente...
MI SONO TROVATA CATAPULTATA IN UN MONDO CHE NON CONOSCEVO, IN UNA SITUAZIONE DI ASSOLUTA GRAVITA' IN STATO INTERESSANTE; RINGRAZIO LA GRANDE COMPETENZA DEI MEDICI CHE HANNO SALVATO LA VITA DI MIA FIGLIA, PERMETTENDOMI DI STARLE VICINO NELLE MIA CONDIZIONI; GRAZIE ANCHE ALLO STAFF DEL REPARTO DI TERAPIA INTENSIVA CHE, PER QUANTO POSSIBILE, MI HA PERMESSO DI STARLE QUANTO PIù...
Ringrazio l'equipe per la sensibilità che ha nei confronti di tutti i piccoli pazienti e dei loro genitori (senza discriminazioni razziali). Ho visto lavorare dei bravi medici davvero, con tanta, tanta dedizione e fortunati saranno i bambini con problemi che incontreranno professionisti simili sulla propria strada!!! Iniziavano gli interventi al mattino, mia figlia uscì dalla sala operatoria alle 21.30...
Volevo ringraziare tutto il reparto di chirurgia dell'ospedale Giovanni XXIII, a partire dal dott. Paradies e tutto lo staff medico e paramedico, per la competenza, la pazienza e l'amore che mettono nel fare il proprio lavoro. Nel periodo di degenza del mio bambino sottoposto a PSARP il 19 settembre per una malformazione ano rettale, mi sono trovata veramente bene,...
RISPETTO E CONDIVIDO SEMPRE LE OPINIONI DI TUTTI, MA CI TENGO A PUNTUALIZZARE ALCUNE COSE. E' VERO CHE LE ESPERIENZE SONO SEMPRE SOGGETTIVE E PERSONALI, MA HO LETTO ALCUNI GIUDIZI NEGATIVI SUL REPARTO DIRETTO DAL DOTT. PARADIES, ANCHE SE NON ERANO DIRETTI A LUI PERSONALMENTE, E PENSO CHE SE CI SIANO DEI DISSERVIZI QUESTI VANNO DENUNCIATI SUBITO E A CHI...
Vorrei ringraziare tutta l'equipe del reparto chirurgia pediatrica Giovanni XXIII, soprattutto per la grande competenza, professionalità è disponibilità del Prof. Paradies e di tutto il suo staff medico e paramedico.
Al gentilissimo personale, dalla coordinatrice a quello infermieristico e ausiliario, dico grazie.
Grazie a tutti dalla Fam. Sallustio e il piccolo Ottaviano.
SOLO L'URGENZA POTREBBE INFLUIRE SULLA SCELTA DI SOGGIORNARE IN QUESTO REPARTO. UN PECCATO PER LA BRAVURA DEL PRIMARIO, DI ALCUNI MEDICI E DI QUALCHE INFERMIERA. PER IL RESTO, IN BASE ALLA MIA ESPERIENZA, POTREBBE ANCHE CHIUDERE: GRANDE SGARBATEZZA E POCA PROFESSIONALITA' DELLA CAPOSALA; INFERMIERE PERENNEMENTE SEDUTE A FARE CHIACCHIERE CON LEI E, SE TI PERMETTI DI CHIEDERE LENZUOLA O ALTRO...
il reparto è sporco, anzi, sporchissimo. i bambini sono ammassati, le stanze puzzolenti, i letti della preistoria, le lenzuola sulle barelle sono sempre le stesse. per non parlare delle infermiere, tranne 2 o 3, che sono veramente maleducate, forse non si rendono conto che sono a stretto contatto con i bambini; non hanno umanita nè tatto.... La mia esperienza...
A distanza di un mese dall'intervento a cui d'urgenza è stato sottoposto mio figlio nella notte del 2 ottobre 2011, desidero ringraziare dal profondo del cuore il primario il dott. Paradies e gli aiuti il dott. Caroppo ed il dott. Orofino per la professionalità e l'umanità dimostrata nei nostri confronti. Un ringraziamneto commosso poi alla dott.ssa Palummieri per la sensibilità...