Recensioni dei pazienti
Fantastico
Ciao sono Giorgia ho 14 anni, l’estate scorsa mia madre si accorse di un problema alla mia schiena, dato che lei ormai sapeva cosa fosse perché alla mia età anche lei aveva avuto questo problema. Ci rivolgemmo subito al Dott. Piazzolla, che mi consigliò di seguire per circa sei mesi una ginnastica correttiva; passati questi mesi ero ansiosa di sapere...
Intervento scoliosi
Mi chiamo Andrea, ho 19 anni, da qualche anno cominciavo a sentire dei dolori alla schiena e non potevo fare determinati esercizi regolarmente a causa della scoliosi che mi affliggeva. Ero un po' preoccupato di operarmi inizialmente, ma il Dott. Piazzolla è riuscito a rassicurarmi già dalla prima visita. Il giorno del intervento ero...
Intervento scoliosi
Mi chiamo Martina, ho 16 anni, e la mia storia inizia più o meno un anno fa, quando incontrai il dottor Piazzolla per una visita dall'esito inaspettato; mi disse che la mia scoliosi, di 42°, si doveva necessariamente operare perché col tempo non avrebbe fatto altro che peggiorare. Fu una notizia che mi spiazzó. L'idea di dovermi sottoporre ad un...
Intervento di scoliosi al Policlinico di Bari
Ciao sono Nicole e ho 15 anni, all'età di 11 anni ho scoperto di avere la scoliosi idiopatica. Dopo aver fatto numerose visite con vari ortopedici e due anni di ginnastica posturale la mia scoliosi non ha fatto altro che peggiorare, così mi fu consigliato di consultare l'ortopedico chirurgo del Policlinico di Bari Andrea Piazzolla, che dopo avermi visitata con...
Scoliosi progressiva
Mi chiamo Isabella, all'età di 8 anni mi hanno diagnosticato la scoliosi, ma non grave. Dopo un controllo l'ortopedico mi consiglió la ginnastica correttiva; io dicevo a mia madre che andavo, ma invece non ci andavo. Dopo tanto tempo ho deciso insieme alla mia famiglia di farmi ricontrollare perché vedevamo tutti che le cose stavano pian piano peggiorando....
Il mio percorso scoliotico
Sono Angela e ho scoperto di avere la scoliosi intorno agli 8 anni, quando avevo all'incirca 15 gradi nel tratto dorsale. Iniziai a fare ginnastica posturale ogni giorno fin quando si rivelò inutile e dovetti iniziare a mettere i busti.. Ho avuto tre tipi di busti: il Milwaukee, lo Chenau e in seconda media mi fecero mettere il lionese. Inutile...
Scoliosi dorso-lombare
Mi chiamo Mariarita, ho 20 anni ed è dall'età di 11 anni che combatto per una scoliosi mal curata. Da ragazzina io e i miei genitori ci affidammo alle cure di un ortropedico che, col passare degli anni, si è rivelato non adatto a curare la mia scoliosi che da pochissimi gradi è arrivata a misurarne 60 nel tratto dorsale...
Il mio percorso scoliotico
Sono Alessandra, vengo da Taranto, ho quasi 17 anni e da circa una settimana ho tolto il busto ortopedico. Quattro anni fa avevo frequenti dolori alla schiena e mi hanno diagnosticato una scoliosi. Inizialmente ero molto tranquilla poiché molti miei compagni di classe avevano lo stesso problema e, come da consiglio medico, ho fatto un anno...
Centro scoliosi
Il mio nome è Marianna e dall'età di 8 anni sono stata trattata per una scoliosi. Purtroppo, come spesso accade, per paura di essere presa in giro dai miei amici, all'età di 13 anni non ho voluto mettere più il busto, anche perchè mi sono imbattuta in una serie di medici incompetenti... Ho trovato persone che mi volevano curare con...
Ernie e scoliosi degenerativa dell'adulto
Ringraziare per ciò che è stato fatto è molto poco. Bisogna essere grati a tutti coloro che, per professionalità, bravura e competenza, riescono a ridare un senso alla vita delle persone. Il caso ha riguardato mia moglie, che da qualche anno soffriva di forti dolori alla colonna vertebrale. Le cure palliative a base di farmaci, nel tempo...
Scoliosi
A seguito dei sintomi, ho fatto una radiografia e mi sono accorta del grave problema: una scoliosi con slittamento, schiacciamento ed avvolgimento della colonna, dolori persistenti (ed io inabile a qualsiasi lavoro). Dopo vane ricerche ed incontri equivoci con medici senza scrupoli, finalmente una dritta da un caro amico medico: vai dal Dott. Piazzolla a Bari. Non vi dico...
Bari al TOP per la scoliosi!!
Nel 2014 sono stato operato di scoliosi dal dottore Piazzolla al policlinico di Bari: 8 ore di intervento per passare da 88 gradi a 15 gradi. 15 gradi invariati alle ultime radiografie dopo 2 anni! E ieri è arrivata le bella notizia: BASTA CONTROLLI! NUOVA RX TRA 5 ANNI. Ci vediamo tra 5 ANNI.. SCOLIOSI HO VINTO IO!!! Un...
GRAZIE
Scrivo per ringraziare infinitamente il Dott. Piazzolla. Ho 38 anni e sono stata operata due volte a Maggio per una scoliosi che ormai condizionava in tutto la mia vita. Mi sono recata da lui per un consulto più di un anno fa e quasi subito mi comunicò che l’intervento sarebbe stato inevitabile. La mia prima reazione fu...
La mia vita è cambiata
Sono Stefania e voglio raccontarvi la mia storia. All'età di 14 anni i miei genitori notarono che una delle mie scapole era più evidente dell'altra e un piccolo gibbo. Preoccupati prenotarono una visita presso un ortopedico ad Acquaviva e mi fu diagnosticata la scoliosi. Questo medico mi prescrisse un busto e mi disse che forse avrei potuto correggerla. Io ero...
La nostra storia
La storia purtroppo racconta della scoliosi diagnosticata a mio figlio di 8 anni. E' iniziata a aprile durante un controllo di routine c/o la nostra pediatra della provincia di Taranto, che ha riscontrato un problema alla colonna vertebrale del bambino. Abbiamo subito richiesto una visita specialistica presso una struttura pubblica vicina e il medico, alquanto scortese, ha diagnosticato una scoliosi...
Il migliore
Il Prof. De Giorgi lo si deve conoscere per apprezzarlo: vecchi metodi e nuova tecnologia, il meglio del passato col meglio del presente. E per fortuna sua figlia, la dottoressa De Giorgi Silvana, ha ereditato la sua competenza e umanità.
RINGRAZIAMENTI
Sono una paziente di 47 anni affetta da scoliosi. Il 20 ottobre di quest'anno mi sono finalmente operata presso il Policlinico di Bari, visto che la mia patologia mi comportava invalidità e dolore. L'intervento è perfettamente riuscito e per questo voglio ringraziare in primo luogo il bravissimo dottor Andrea Piazzolla, dirigente medico della clinica Ortopedica del Policlinico specializzato in chirurgia...
Grazie per l'insperato miracolo
Desidero ringraziare il dott. Andrea Piazzolla, dirigente medico responsabile della chirurgia vertebrale della Clinica Ortopedica Univesitaria del Policlinico di Bari, diretta dal prof. Biagio Moretti, e il dott. Marella, medico anestesista, per l'eccellente esito dell'intervento subìto alla colonna vertebrale eseguito con altissima professionalità. Questo per portare a conoscenza tutti coloro che hanno patologie della colonna vertebrale, un centro di...
Grazie al grande Dott. Andrea Piazzolla
Ciao, mi chiamo Ylenia, ho quasi 15 anni e sono di Taranto. All'etá di 11 anni mi é stata diagnosticata la scoliosi. Mi sono rivolta a diversi medici tarantini, ma che dire...a partire dall'ortopedico, fisiatra e tecnico ortopedico, non hanno capito assolutamente niente... anzi, hanno solo fatto in modo che la mia curva si aggravasse del doppio. Grazie a un...
La mia storia
Salve a tutti! Mi chiamo Sara, ho 14 anni e da più di tre convivo con il busto ortopedico. La storia della mia scoliosi è abbastanza lunga e complicata, sintetizzerò dicendo che tutto è iniziato a Marzo del 2010 quando, in vista del campionato di pallavolo, mi sono recata assieme alla mia squadra alla Medicina Sportiva di Bari per alcuni...
Umano durante la visita privata, ma poi...
Il ragazzo in questione ha 12 anni, una scoliosi dorso-lombare di 45 gradi. Il primo specialista a Maglie ha spiegato il da farsi, ma non se la sentiva di procedere. Il secondo specialista a Bari, dottor Piazzolla, è stato un angelo durante la visita, ha chiesto una valutazione cardiologica avendo avuto il bambino un intervento a 17 giorni per coartazione...
Intervento di scoliosi
Mi chiamo Antonella e ho 16 anni, il 2 dicembre ho affrontato il mio primo intervento, un intervento complesso volto a correggere la mia scoliosi dorso lombare di 40° e 51°. Sono scesa in sala operatoria alle 7:30, ero un po’ agitata ma non eccessivamente, perché i medici con i loro sorrisi e la loro simpatia sono riusciti sin da...
Un ringraziamento speciale al dottor Piazzolla
Tutto iniziò quando avevo 8 anni e mi diagnosticarono una scoliosi non molto grave e la iniziai a curare con il busto, ottenendo buoni risultati. Successivamente, all’età di circa 15 anni, non ho più rispettato la cura che mi era stata assegnata, perché non capivo realmente le conseguenze che ne sarebbero derivate. All’età di 17 anni ho...
La mia storia
Innanzitutto mi presento, mi chiamo Martina Duggento ho 13 anni e vivo a Manduria (TA). Tutto è iniziato a settembre 2012, quando ho fatto il solito controllo dalla pediatra. Quel giorno mi sentivo che qualcosa sarebbe andata male... e così è stato! Quando ti senti dire che hai una forma di scoliosi molto grave e che devi subire uns...
Dott. Piazzolla Andrea un vero specialista
Mi chiamo Vito Stefano e volevo ringraziare di vero cuore il Dott. Piazzolla Andrea, medico eccellente della colonna vertebrale del reparto di Ortopedia e traumatologia I dell'Ospedale Policlinico di Bari. Operato in data 30 agosto 2014 per rimozione di strumenti di sintesi in zona lombare l5-s1, l'intervento è riuscito con successo.
La mia storia :-)
Quando ero più piccola soffrivo di una grave scoliosi, portavo il busto dall'età di 8 anni e non migliorava molto.. anzi, per niente proprio. Quando un giorno mi portarono al policlinico di Bari, dove mi spiegarono che nella mia situazione dovevo essere operata; premetto che sono andata anche a pagamento dal prof. De Giorgi, che è stato bravissimo (lavorava sempre...
Un racconto semplice
Il mio è un racconto semplice, che parla di un uomo semplice, il Dott. Andrea Piazzolla. Già... un uomo prima ancora di essere un grande chirurgo ortopedico... Quando mia madre arrivò in reparto eravamo consapevoli che la situazione fosse grave, insomma... avevamo intuito la possibilità che la sua scoliosi, unita ad alcuni errori tecnico valutativi commessi in precedenza...
Ringrazio il dott. Andrea Piazzolla
Mi chiamo Rita, ho 17 anni è vivo a Bari. Mi sono accorta che qualcosa nella mia schiena non andava; così, parlando con mia madre, decidemmo di consultare alcuni ortopedici, che ci dissero che avevo la scoliosi di 60 gradi. Mi fecero indossare un busto ingessato che ho portato per un po' di tempo. Dopo aver fatto i...
ORTOPEDIA DI BARI "ECCELLENZA DEL SUD ITALIA"
Mia figlia Rita ha 15 anni ed è affetta sin dalla nascita da tetraparesi spastica ed epilessia. A novembre 2011 le viene diagnosticata una scoliosi neuromuscolare di 50 gradi che peggiora, sino ad arrivare a maggio 2013 ad 85 gradi o forse più. Dopo, lo ammetto, mille incertezze a far operare mia figlia al Policlinico di Bari, mi affido, vista...
FORSE UN ANGELO è...
CIAO, MI CHIAMO ANNA, HO 15 ANNI E VIVO A BARI. QUALCHE MESE FA MI SONO ACCORTA CHE QUALCOSA NELLA MIA SCHIENA NON ANDAVA E COSì MI SONO DECISA AD AFFRONTARE IL PROBLEMA RIVOLGENDOMI AD UNO SPECIALISTA. RICORDO CHE DOPO AVER VISTO LE MIE LASTRE, HA ESORDITO DICENDO.:" Sì Sì, BISOGNA PROPRIO OPERARE...". IO ED I MIEI GENITORI NON POTEVAMO...
Non solo chirurgia per la scoliosi
Ciao, mi chiamo Ylenia e sono nata nel 1996. Leggo su questo sito le opinioni di quanti sono stati operati di scoliosi al Policlinico di Bari... La mia esperienza è diversa... poiché sono tra quei fortunati che hanno evitato l'intervento... Nel 2009 il dott. Piazzolla mi diagnosticò una scoliosi di 40 gradi; con calma, semplicità e...
Al dott. Piazzolla
Mi chiamo Valentina. Per ben 9 anni ho saputo di avere la scoliosi, ho incominciato a consultare quasi tutti gli ortopedici di Bari ma non mi davano speranza di niente. Fino a quando non mi sono decisa di ritornare al Policlinico e confrontare nuovamente l'ortopedico di turno. E così ho avuto modo di conoscere il dott. Andrea Piazzolla, che mi...
Un elogio al Dott. Piazzolla
Mi chiamo Noemi, ho 14 anni e vorrei parlarvi dell'esperienza che ho vissuto. Stavo curando una scoliosi da due anni con l'uso del busto, ma i risultati erano scarsi. Così il mio caro dott. Piazzolla ha iniziato a prospettarmi l'intervento come discorso risolutivo. Con i miei 14 anni mi sono trovata di fronte ad un problema più grande...
Operata per scoliosi dal dott. Piazzolla
Il 6 agosto 2012 il dott. Piazzolla mi ha operato alla colonna vertebrale per una scoliosi di 60 gradi... Dico solo che tre giorni dopo ero già in piedi... Grazie a tutti per la vostra competenza e professionalità.
Altri contenuti interessanti su QSalute