E' un reparto eccezionale perchè, malgrado le tante degenze, il personale riesce con una abnegazione incredibile a sopperire ad ogni esigenza del paziente. Personale davvero gentilissimo, disponibile e bravissimo. Grazie di cuore.
TITTI MARTINI
Sono stato operato dal Dott. Mario Bianco, persona simpatica e professionalmente molto competente, mix che infonde assoluta sicurezza per chi viene operato... Devo dire che, essendo insulino dipendente (diabete tipo 1), molte volte questo fa storcere un po' il naso.. Ma il dottor Bianco questo non me lo ha fatto pesare, magari spaventandomi un po'.. Invece mi ha detto solamente...
Ho avuto occasione di conoscere questa equipe per la mia malattia; non ci sono parole per descrivere queste persone che svolgono il loro lavoro con UMANITA', parola che molte persone che operano in questo settore molto spesso scordano. Comunque consiglierei questo reparto a tutti quelli che ne hanno bisogno. Insieme a questa favolosa equipe non voglio scordare di ringraziare tutti...
SONO UN PAZIENTE DELLA PROVINCIA DI BARI, VORREI RACCONTARE CON POCHE RIGHE LA MIA ESPERIENZA POSITIVA PRESSO L'OSPEDALE CASA SOLLIEVO DELLA SOFFERENZA, REPARTO GASTROENTEROLOGIA, A CAUSA DI UNA INFIAMMAZIONE DEL PANCREAS. VORREI RINGRAZIARE TUTTO IL PERSONALE INFERMIERISTICO E MEDICO PER LA LORO ATTENTA PROFESSIONALITà E CORDIALITà. GRAZIE DI VERO CUORE, CONSIGLIO VIVAMENTE A COLORO CHE HANNO BISOGNO DI RECARSI...
Gli Angeli di Padre Pio, così mamma chiama i medici e tutto il personale paramedico del Reparto di Oncologia Donne della Casa Sollievo della Sofferenza. Dopo la tegola in testa che ci è caduta il 25 febbraio del 2012, oggi, con molta ironia, definiamo la nostra permanenza a San Giovanni Rotondo la nostra "Vacanza terapia". Il nostro...
Ho avuto la disavventura di incappare in questo reparto 5 anni fa, ma ritengo utile mettere a disposizione la mia esperienza a quanti siano alla ricerca di informazioni e, magari, sono affetti dalla stessa patologia di mia nonna. Preciso di non poter esprimere giudizi sull'assistenza infermieristica e sulla pulizia del reparto, perché mia nonna non vi è stata ricoverata, ma...
Ho dovuto attendere più di una settimana per una colonscopia che, alla fine, non hanno ritenuto necessaria; nessuna accortezza per i cibi da somministrare a una persona indubbiamente affetta da una patologia intestinale, oltre che da un'intolleranza al lattosio (ah, ma secondo loro le intolleranze alimentari sono "una moda"). Nella mia personale esperienza ho trovato medici superficiali e giovani dottoresse...
Abbiamo scelto questo ospedale non perchè credevamo nei miracoli, ma nella competenza(??) Se questa c'è stata, oggi si perde fra l'incancellabile ricordo di un martirio fatto di attese (es.: 4 mesi per la biopsia su sette mesi di sopravvivenza- con ovvio slittamento delle cure- e 5-6 ore per le dimissioni, o accettazioni, o chemio) su un paziente che non riusciva...
Sono stata ricoverata in questo reparto il 23 luglio 2012 e sono stata dimessa il 26 luglio 2012 per curare la mia tiroide, o meglio, l'ipertiroidismo subclinico e adenoma di 4 centimetri. Sono ricorsa alla terapia con iodio131 a Casa del Sollievo su consiglio del mio endocrinologo, che non riteneva opportuna un'operazione data la mia giovane età (21 anni)...
Sono stata ricoverata in questo reparto il 23 luglio 2012 e sono stata dimessa il 26 luglio 2012 per curare la mia tiroide, o meglio, l'ipertiroidismo subclinico e adenoma di 4 cm. Sono ricorsa alla terapia con iodio131 a Casa del Sollievo su consiglio del mio endocrinologo, che non riteneva opportuna un'operazione data la mia giovane età (21 anni)...
Un sentito ringraziamento al Dott. Vilella, alle fisioterapiste umane e scrupolose, alle infermiere/i professionalmente valide/i e piene/i di umanità; perfino il personale ausiliario merita un plauso. Insomma: un grazie per questa magnifica struttura.
raffaello carli
san severo
Vorrei ringraziare il reparto di radioterapia che mi ha seguito lungo tutto il mio iter, anche a distanza di anni seguendomi anche nei controlli. Il ringraziamento piu' sentito va ai medici, al dottor Troiano, alla dott.ssa Piazzolla e ai tecnici di reparto. Si sente sempre parlare di mala sanità, loro sono un esempio di grande professionalità, dignità umana e morale....
Sono stato operato dal neurochirurgo Mario Bianco e sono contento di essere finito in ottime mani, avevo il braccio e la mano sinistra ormai da due mesi inutilizzabili, ma grazie alla grande professionalità e bravura di questo chirurgo ora sto benissimo, eppure mi sono operato solo un mese fa; e cosa si può dire della cicatrice? invisibile, è un ricamo....
Probabilmente la peggiore delle esperienze vivibili in un ospedale, che, ironia della sorte, farebbe dell'assistenza al malato un suo punto di forza. Mio padre viene ricoverato dopo sei mesi da un primo intervento al bacino, per togliere una placca dal bacino, in quanto era subentrata un'artrosi e non sarebbe stato possibile, secondo loro, mettere direttamente la protesi all'anca. Fanno una...
sono stato in questo reparto per circa un mese e mezzo per terapia, oggi 15/06/2012 sono tornato finalmente a casa per abbracciare i miei figli, per tornare soprattutto al lavoro, perchè grazie ad esso riesco ad essere la persona piu' felice al mondo, libero da ogni pensiero. Grazie e ancora grazie a tutti i medici del reparto che mi sono...
ho eseguito 33 sedute di radioterapia in questo ospedale all'avanguardia, ottenendo ottimi risultati inerenti al mio problema, e non posso che ringraziare lo staff medico che mi ha seguito in questo periodo un po' critico, perche' grazie alla loro umanita', cordialita' e professionalita' sono riuscito a superare il tutto. Vorrei ringraziare di cuore in modo particolare la dottoressa Raguso e...
Mi hanno tenuto segregato dentro in quella stanza fatiscente stipato con altri 5 pazienti per quasi 10 giorni senza farmi alcun tipo di analisi, andando a far saltare esami quali ileocolonscopia e gastroscopia perché, a loro modus pensandi, ne avevo fatte troppe... e come potevano, allora, riuscire a capire la mia malattia e la sua eziologia? Io sono intollerante, tra...
E' stata breve, ma una vera avventura fortunatamente finita nel migliore dei modi. A febbraio mia mamma inizia a perdere la sensibilità delle mani, delle gambe, pesantezza totale del tronco. Visita neurologica, risonanza magnetica: ernia C3-C4 in mielopatia= sofferenza midollare. Verdetto: se non si opera, finisce su una bella sedia a rotelle in men che non si dica. ...
Chi vi sta scrivendo è un giovane medico di Palermo a cui da circa 1 anno gli è stata fatta diagnosi di sclerosi sistemica. Confidando della buona fama dell'ospedale "Casa sollievo della sofferenza" di San Giovanni Rotondo, nel mese di agosto 2011 fui ricoverato presso il reparto di Neurologia diretto dal dott. Pasqualino Simone. Fui sottoposto ad una serie...
E' stata breve, ma una vera avventura fortunatamente finita nel migliore dei modi. A febbraio mia mamma inizia a perdere la sensibilità delle mani, delle gambe, pesantezza totale del tronco. Visita neurologica, risonanza magnetica: ernia C3-C4 in mielopatia= sofferenza midollare. Verdetto: se non si opera, finisce su una bella sedia a rotelle in men che non si dica. ...
Sono stato in questo ospedale per i cicli di radioterapia (33 indispensabili sedute) e ho avuto modo di conoscere giorno per giorno medici di alta professionalita' come il dott. Troiano, un medico speciale che il primo giorno di consulto medico ci ha spiegato molto bene il mio caso con gentilezza e disponibilita'; il dott. Corsa, un medico speciale che tutte...
Ho trovato un reparto in cui esercitano medici competenti e personalmente ho trovato un medico fantastico, il Dott. Vincenzo Inchingolo, uomo che sa dirti le cose come sono, nonchè medico, come i suoi colleghi, che ha la passione per i pazienti. Io sono stata bene ed anche l'accoglienza in generale è buona.
Mi sono recata ieri 12/04/2012 presso il reparto di Senologia dell'Ospedale Casa Sollievo della Sofferenza IRCCS di San Giovanni Rotondo (FG), L'attuale Responsabile Dott. Francesco Fiorentino, mi ha accolto con grande disponibilità avendo segnalato l'urgenza del caso. Sono della provincia di Salerno e prima di recarmi presso il reparto avevo provato ad avere una diagnosi presso il Pascale di Napoli,...
Il Dottor Gorgoglione? Il miglior chirurgo vertebrale. Disponibile, sempre presente prima e dopo l'intervento (anche senza visita a pagamento). Ho subìto l'intervento di stabilizzazione vertebrale 4 anni fa e sono completamente guarita. Rispondo al signore che ha detto di non aver piu' visto il dottor Gorgoglione dopo l'intervento.. e se il giorno dopo il medico fosse stato in ferie? o...
Con queste righe voglio esprimere il mio ringraziamento più sincero all’eccellente reparto di Urologia presso la Casa Sollievo della Sofferenza di S.Giovanni Rotondo. In data 20 febbraio sono stato operato di adenocarcinoma prostatico dal Prof. Antonio Cisternino e dalla sua equipe. Ho quindi deciso senza esitazioni di venire presso questa struttura essendo già suo paziente da anni. L'intervento eseguito...
in data 5 marzo 2012 mio padre è stato operato per un carcinoma vescicale. il Prof. Cisternino e la sua equipe in pratica gli hanno ricostruito la vescica. dopo aver tanto tribolato tra vari ospedali del sud inconcludenti, tra i quali quello di Matera, sono arrivato a casa sollievo della sofferenza. Ho trovato disponibilità, accoglienza, professionalità, amore nei confronti dell'ammalato...
Professionalità, competenza, qualità dei servizi, rapporto umano a livelli più che soddisfacenti sono le caratteristiche peculiari che caratterizzano quest'ottimo reparto.
Lo staff è stupendo.
la cortesia ancora di piu'.
sono stato in cura per 15 giorni e la dottoressa Erica Piazzolla si è presa cura di mia moglie con accortezza e professionalità.
Esiste ancora l'ospedale di Padre Pio.
vito acrivulis
In un mio momento di disagio fisico, e lontano da casa, rivolgendomi a codesta struttura, e precisamente al pronto soccorso, ho ricevuto aiuto immediato con alta professionalità e risoluzione tempestiva del problema. ringrazio ancora augurandovi ogni bene.
una grande professionalità, un'enorme disponibilità, molta umanità e tanta dedizione nel credere in quello che con amore svolgono: queste le primarie qualità di questo reparto.
un grande ringraziamento a tutti i dottori, in particolare al NUMBER ONE..
mimmo
Cosa dire? Professionalità, Umiltà, Umanità, Fiducia e se vogliamo anche un minimo di certezze è tutto ciò che un malato vorrebbe avere o sentire dopo una qualsiasi diagnosi di malattia grave o meno grave che sia. Questo è ciò che ho trovato presso l'Ospedale C.S.S.di San Giovanni Rotondo c/o il reparto di Medicina Uomini, in special modo dal Dott....
L'ospedale Casa Sollievo della sofferenza è una struttura imponente e per questo molto dispersiva. Sono stata ricoverata in questo reparto per 10 giorni in attesa di un intervento, ma in questi 10 giorni di nulla, ho fatto una tac ed una risonanza per un totale di 30 minuti totali. Nei giorni precedenti e successivi a questi esami non succedeva nulla,...
La mia esperienza è completamente differente da quella riportata precedentemente. Anche un mio familiare proveniente dalla rianimazione in fase post-comatosa è stato ricoverato presso il reparto di Riabilitazione “Casa Sollievo della Sofferenza” di S. Giovanni Rotondo. Le condizioni neurologiche e cliniche erano gravi ed ero scoraggiata, ma grazie all’attenzione e all’assistenza di tutto il personale: medici, infermieri e terapisti a...
Il dott. Franco Gorgoglione dopo la prima visita intramoenia, durante la quale mi aveva assicurato che l'intervento era necessario e risolutivo, mi ha operato lo scorso mese di aprile 2011 e da allora non l'ho più visto. Sono stato a visita di controllo il 22 agosto u.s. e dopo un viaggio di 500 km. per recarmi a S.Giovanni Rotondo, alle...
E' innanzitutto richiesta assistenza 24 ore su 24 ai parenti. In alternativa c'e un servizio di badanti che loro mettono a disposizione 24 ore su 24 alla modica cifra di 8 euro all'ora. Presto si chiede di fare operazioni infermieristiche e terapeutiche al parente. Accettano, a parer loro, ammalati che nessun altro reparto vorrebbe e questo sembra pagarlo il parente...
Ho avuto un parente ricoverato in questo reparto in stato comatoso. Ci sono tanti medici con due diversi approcci al parente (il paziente se in coma e' ritenuto irraggiungibile). Uno lo classificherei più umano, l'altro meno. Ci sono dottori che cercano di incoraggiare il famigliare seppur rendendolo consapevole della gravità e dell'incertezza del decorso della malattia, altri che tendono a...
Un mio amatissimo famigliare viene ricoverato nel reparto in oggetto. Ci chiedono assistenza 24 ore su 24 perchè essendo un ammalato non in grado di suonare il campanello, occorre che noi lo facciamo per lui. Ci propongono una lista di badanti a 8 euro l'ora... se facciamo due conti, considerando che siamo stati 5 mesi nel reparto... non sarebbe bastato...
Si sa che in Medicina 1+1 non fa sempre 2. A Casa Sollievo la totalità dei medici ritiene la medicina una scienza esatta; la diagnostica medica la si fa ai fini di intervento. Ma secondo me non si risolve una qualsiasi patologia solo con operazioni: ci sono anche le terapie farmacologiche. Per questo motivo "non mi fido" e l'esperienza...
Sono stato ricoverato più volte nell'Unità Complessa di Endocrinologia del Prof. Salvatore De Cosmo, ricevendo sempre il massimo della disponibilità da parte dei medici e degli infermieri.