Un sentito grazie al professor Salini per aver accolto mio padre, reduce da una frattura dello stelo femorale sinistro, anziano cardiopatico trasferito dall'ospedale di Teramo a Chieti per un intervento alquanto rischioso. Nel reparto di ortopedia ho riscontrato grande cordialità, competenze e soprattutto grande organizzazione e sinergia fra lo staff medico ed infermieristico. Mio padre, nonostante abbia avuto qualche problematica...
L'esperienza di mia suocera è stata assolutamente positiva per la competenza e l'assistenza riscontrate nel reparto. Un plauso al prof. Di Giammarco per la sua perizia (scontata) e per la sua sensibilità nei riguardi del paziente e di noi famigliari. Grazie a tutti i collaboratori del reparto per come si sono comportati. Un Buon Natale a tutti. :)
Ho trovato le modalità di effettuazione delle endoscopie, sia gastriche che duodenali, MOLTO BUONE, sia nell'eccellente effettuazione del Prof. NERI, che dell'ottimo Dott. LATERZA: seri professionisti assistiti da Personale efficiente e indiscutibilmente gentile. Un pò lunga, a volte, l'attesa, ma ne vale la pena, per chi ha provato la differenza di trattamento clinico-logistico in altre strutture sanitarie!!! ...
In questo reparto ho effettuato una ecocardio ed una consulenza cardiologica e non ho avuto delusioni a riguardo della competenza dei professionisti. Magari qualcosa è comunque migliorabile.
Federico Miele
Mio nonno è stato ricoverato in questo reparto agli inizi di agosto del 2012 e ho notato parenti dei degenti di altre stanze che ridevano tra loro disturbando i ricoverati, persone che non rispettavano gli orari visite e che entravano nel reparto senza autorizzazione del caposala, barelle in corsia con malati anziani in stato di debilitazione e gran confusione il...
Premetto che sono un tipo sincero e che non fa complimenti tanto per farli.
Potete migliorare l'organizzazione e ridurre i tempi per ricevere carte riguardanti le cure mediche.
Per il resto, avete competenza.
Federico Miele
Premetto che non sono una persona che fa i complimenti tanto per farli. Io sono stato ricoverato dal 25-10-2012 al 28-10-2012 e ho ricevuto assistenza da tutto il personale medico e infermieristico. E' un ottimo reparto, con infermieri gentili e medici con il sorriso stampato sulle labbra. Ringrazio soprattutto la dottoressa Sara Matricardi, che è stata molto...
Il prof. Innocenti a livello umano è schivo e assolutamente distaccato, come se le patologie dei propri pazienti fossero "causa di disturbo". Per questo motivo non mi sento di consigliare il reparto.
Premetto che non è mio costume fare dei complimenti giusto per farli...
Rivolgo un pensiero pieno di gratitudine allo staff medico e paramedico del reparto pneumologico del SS. Annunziata di Chieti, grazie a loro mia moglie può finalmente dire che il peggio è passato. Un ringraziamento speciale va alla dottoressa Spacone Antonella.
Infinitamente grati.
Sono andata in ospedale alle h. 23.50 circa dopo essere passata per il triage; il portantino mi doveva accompagnare al piano (livello) del reparto ginecologia ostetricia ma, dato che ci ero già andata 55 ore prima, la strada la conoscevo (ha detto!) E io da sola sono salita al piano e da sola ho dovuto affrontare la morte delle...
Mi sono recata al pronto soccorso dell'ospedale di Chieti. Dopo essere passata per il triage (io gravida alla 25+ 5 settimane di 2 gemelle), mi ha visitata l'internista e mi ha fatto accompagnare al tot livello per essere vista dal medico di guardia. Mi ha vista, ribadisco solo vista, una tirocinante (mai fatta una visita ginecologica, scritta però nel...
Sono ormai 4 anni che vengo seguita dal Centro di Chieti. Ho fatto all'inizio la gastroscopia e poi sono stata seguita dai collaboratori del primario responsabile (Prof. Neri). Ho avuto un grande aiuto da parte degli specialisti che ci lavorano, sia all'inizio quando mi è stata diagnosticata la malattia celiaca di 3° grado, che successivamente per ottimizzare la terapia e...
Volevo fare i complimenti al reparto poichè sia i medici che gli infermieri sono stati cordiali e soprattutto professionali. Un grazie particolare va al Direttore Professor Vincenzo Salini per aver effettuato di persona l'intervento al sottoscritto il 30/08/2012. Successivamente ho iniziato la riabilitazione non avendo nessun dolore al ginocchio, sintomo di una ottima riuscita dell'intervento da...
Mio fratello Agostino ha avuto tutte le attenzioni possibili del caso trattato, in termini di sensibilità e professionalità, soprattutto a livello medico e paramedico, presso il reparto di Neurologia dell'ospedale di Chieti. Inoltre c'è stata sensibilità nella ricerca di una struttura riabilitativa del caso ed una celere ed ottima collaborazione tra enti ospedalieri nel trasferimento da ospedale reparto neurologia Chieti...
Mio padre è arrivato in reparto in condizioni disperate, per cui non posso assolutamente soffermarmi sulle cure prestate. Voglio però fare un appunto su alcuni comportamenti che, dopo 18 mesi, ancora mi urtano. Mio padre è entrato in coma poco dopo il ricovero ma è stato parcheggiato in una sala dei medici: non hanno ritenuto di metterlo in rianimazione dove...
Sono una ragazza di 23 anni; durante una gita in bicicletta sono caduta riportando una frattura del grande trocantere del femore destro. In questo reparto sono stata ricoverata per tre giorni. Il personale è stato molto cordiale ma, soprattutto, devo ringraziare i medici specializzandi i quali mi hanno donato tutti grande, grande, grande, soddisfazione! ...
Sono stata ricoverata nel reparto di Osservazione breve dell'Ospedale SS. Annunziata di Chieti fra il 15 e il 16 luglio 2012 e ho apprezzato moltissimo la competenza e professionalità del personale medico e paramedico, la pulizia, la sollecitudine e il tratto umano di tutti. Anch'io ho notato in particolare l'umanità del dott. Salvia, che non ha pensato di perdere tempo...
Il 20 giugno 2012 sono stata operata dal dott. Andrea Zezza, al quale rivolgo i miei ringraziamenti per la sua competenza e professionalità.
Grazie anche al personale del Reparto per l'assistenza prestata.
Unico neo ... manca l'aria condizionata.
Milva Febbo.
Ho effettuato un trattamento percutaneo ecoguidato (TPE) per eliminare depositi di calcio sui tendini della cuffia dei rotatori. L'intervento è stato effettuato, in day hospital, il 04/07/2012. Oggi, 06/07/2012,ho solo una lievissima sensazione di fastidio lontana anni luce dall'intenso e acuto dolore che avvertivo appena due giorni fa. Spero di non essere troppo ottimista, ma dopo un anno...
Che dire... mio padre e' vivo grazie allo staff medico di questo reparto. Non solo sono ottimi medici professionalmente, ma persone comprensive ed umane...
Medici, infermieri, paramedici: li ringraziero' per sempre.
Presso la struttura personalmente non mi sono trovato bene. Non hanno un protocollo sulla celiachia, si limitano solo a identificare la malattia ma non danno peso alle conseguenze e credono che abbassare i valori della celiachia risolva tutto senza dare peso alla psoriasi, la leucopenia, l'anemia ed altri problemi... SALUTI DA UN MALATO AL TERZO STADIO PURTROPPO NON CAPITO...
Ho avuto l'esperienza di assistere per lungo tempo una persona in una malattia diventata calvario e la cui cura invece era partita col migliore degli auspici: totale responsività del tumore al platino, azzeramento del marker tumorale Ca125, successiva immediata operazione (in altro Reparto dell'Ospedale di Chieti, trattandosi di un semplice day-hospital l'Oncologia di Chieti e non di reparto) conclusasi bene...
dopo una terapia antibiotica durato oltre un mese il paziente (mia suocera) ha avuto un blocco renale ed è morta nel giro di poche ore. 1) nessuno dei cinque medici che abbiamo incontrato nel giro di un mese ci ha mai avvertito che la situazione clinica stava degenerando; 2) il professor de benedetto in trenta giorni non siamo...
Sono stato ricoverato per 11 gg. e mi sono trovato molto bene sia con il personale medico che con il personale infermieristico, ovviamente in compatibilità con il fatto che si è comunque in un ospedale con pazienti anche molto sofferenti. Non sono un medico e quindi a livello tecnico il mio giudizio è limitato, ma la sensazione è...
Nella mia esperienza ho riscontrato disponibilità scarsissima, mancanza di reperibilità al telefono, nonchè rapporto umano verso il paziente davvero assente.
Per la situazione di mio figlio, ho trovato il massimo che potevo cercare. La dottoressa Sabrina Di Pillo, col suo staff, rappresenta figura professionale di rilievo ed insostituibile.
Un reparto ottimo sotto ogni aspetto.
Rivascolarizzazione miocardica con condotti misti.
E' un'ottima struttura, caratterizzata da personale medico e paramedico eccellente che unisce alla professionalità, la cura assidua del paziente sempre col sorriso sulle labbra.
Gli oncologi che mi hanno seguita e che mi seguiranno (il Dott. Michele De Tursi e la Dott.ssa Consiglia Carella) sono competenti, chiari, disponibili e molto umani. Il sorriso tranquillizzante della caposala Daniela, il primo giorno di chemio ,non lo dimenticherò mai. Ogni volta che ci ritorno mi sembra di andare da amici. E questo, per un reparto di Oncologia,...
Sono una paziente operata di tumore al seno, attualmente sottoposta a chemioterapia presso quest'ospedale. La mia è una lamentela verso l'oncologa che mi sta seguendo, meglio non fare nomi per evitare possibili ritorsioni. Dico solo che non è assolutamente adatta a seguire pazienti con questo tipo di problemi. E' cinica, lunatica, distratta, disorganizzata, potrei continuare, ma è meglio inerrompere questa...
credo sarebbe più opportuno, anzichè far vedere il paziente la sera dietro un vetro, lasciare il familiare libero di entrare a fare una carezza al malato, che come sappiamo vale a volte anche più di mille cure! complimenti vivissimi al personale infermieristico, soprattutto femminile, per la dolcezza ed i sorrisi con cui si pongono nei confronti dell'ammalato. complimenti vivissimi per...
In fatto di urologia, la competenza del medico della clinica che mi ha visitato mi ha deluso moltissimo. Avrei quindi potuto fare a meno di spendere €.20,00 circa per il ticket.
Per quel che riguarda l'organizzazione e la discrezione, in base alla mia esperienza il mio giudizio è insufficiente.
Ho trovato la struttura ospedaliera dal punto di vista architettonico e distributivo dei vari reparti, pessima.
L'organizzazione per il funzionamento delle cose più elementari (pagamento parcheggio; pagamento ticket...) mediocre.
Fortunatamente ho dovuto fare solo una visita urologica.
si parla sempre e solo di cattiva sanita', ma non è vero. Nel reparto di Osservazione breve e Medicina d'Urgenza dell'Ospedale di Chieti, dove sono stata trattenuta nella notte di martedi' 12 aprile e nella mattinata del giorno successivo, dopo essere stata visitata al Pronto Soccorso dalla splendida Dottoressa Donatella Galante, sono stata sottoposta ad una serie di esami clinici...
Il reparto di chirurgia Video Laparoscopica di Chieti è sicuramente uno dei migliori del centro Italia. L'alta professionalità dei chirurghi, ed in particolare del Prof. Paolo Innocenti che dirige il reparto stesso, sono una garanzia per tutti i pazienti che usufruiscono dei servizi sanitari. Un grande apprezzamento va riconosciuto anche a tutto il personale infermieristico, sempre umanamente e...
Allora: le informazioni che appaiono scritte sul sito web della ASL di Chieti (http://www.aslchieti.it/strutture_ospedali_det.asp?idR=20&ids=3) non sono aggiornate: 1) c'è, ed è palese, la mancanza di un coordinamento tra i medici oncologi ed il primario; 2) ogni medico invece di lavorare in équipe col primario ed i colleghi, diventa medico 'esclusivo' dei pazienti che gli sono assegnati, tanto che...