Sono una paziente dimessa dopo un mese circa da un intervento di "stenosi aortica severa", subìto a Chieti presso il reparto di Cardiochirurgia. Vorrei ringraziare con molta sincerita' TUTTO il reparto, in particolare il prof. CANOSA, il prof. Di Giammarco, il Dott. Chiappini, il Dott. Liberti, i caposala, tutti gli altri dottori di reparto, assistenti, tutti gli infermieri Flavio,...
Posso commentare la mia degenza durata tre giorni, confrontandola con i precedenti giorni in cui sono stata ricoverata a Pescara e ho firmato per uscirne. Qui, a Chieti, sempre infermieri lungo le corsie. Non ho faticato a parlare con i dottori. Anche i miei familiari hanno trovato pazienza e comprensione. Il dott. Marchionno ha limitato la mia degenza, incoraggiandomi a...
Dalle gentilissime infermiere alle brave e pazienti dottoresse, per arrivare al preparatissimo e gentilissimo dottor Di Gioacchino, il mio voto non può che essere eccellente!
Sono stata ricoverata nel reparto quando primario era il prof. Pizzigallo, ed oltre alla competenza elevata riscontrata, ho vissuto in un clima di accoglienza e gentilezza, nonché di comprensione mai conosciuta in un ospedale!!
Grande disorganizzazione (tra le altre cose mi avevano fissato l'appuntamento per l'intervento ad un occhio per un giorno e, se non avessi telefonato io il giorno prima per conoscere a che ora mi sarei dovuta presentare ecc., non avrei saputo che l'oculista che doveva farmelo aveva preso due giorni di ferie e dunque l'intervento era stato rinviato... poi un'infermiera che...
Un personale che a livello di umanità, ascolto e sensibilità é assolutamente carente (per usare un eufemismo), purtroppo anche di fronte a situazioni gravi dal punto di vista medico-chirurgico. Una ripassatina al Codice Deontologico e al giuramento di Ippocrate non farebbe certo male.
Racconto in breve la nostra esperienza col prof. Trulli. Richiesto un consulto specialistico dall'ospedale di Popoli, il Trulli, dopo aver visitato il paziente, lo rimanda a Popoli senza parlare con i familiari lì presenti, prescrivendo degli esami, fra cui una angiotac, che l'ospedale di Popoli fissa per il 14 febbraio 2015. Oggi 5 febbraio 2015 il paziente si amputa...
Volevo complimentarmi con lo staff medico e infermieristico per la competenza e l'alta professionalità e, in particolare, con il team della dott.ssa Marina Cerruto: hanno curato mio figlio nel migliore dei modi, ho capito in breve di essermi rivolto ad un reparto veramente ottimo.
Grazie di cuore.
Un grazie al professore Salini e a tutti i suoi collaboratori per l'efficienza e l'umanità dimostrata durante la mia degenza presso la struttura ospedaliera.
A luglio 2013, in vacanza in Austria, mi sono procurata una frattura bimalleolare alla caviglia a seguito di una caduta. Fatte le prime indagini in loco e appurata la necessità di intervento chirurgico, sono rientrata in Abruzzo, ospedale di Chieti, poiché ero stata curata in precedenza dal prof. Salini. Accoglienza cortese e veloce al PS, buona assistenza in reparto, gentilezza...
In questo reparto abbiamo trovato tanta competenza e professionalità, nonchè umanità verso il paziente.
Ci siamo sentiti sempre ascoltati e capiti.
Grazie.
Ho riportato una lesione completa dei flessori (superficiale e profondo) del secondo, terzo, quarto e quinto dito causata da una ferita da taglio. Intervento di tenorrafia in sospensione del secondo e quinto raggio e tenorrafie (Kessler) delle rimanenti componenti tendinee lesionate. Mi ritengo fortunato per essere stato seguito dal Dott. D'Adamo, dal primo intervento al Pronto Soccorso, fino in sala...
Dopo aver prenotato e pagato una visita endocrinologa con il Primario Dr. De Remigis e aver percorso 150 km., mi sono presentato all'appuntamento puntualissimo ma, dopo aver atteso invano per due ore nell'oscura sala d'attesa, l'egregio professore apriva la porta del suo ambulatorio e, restando sconcertato che ci fosse ancora gente ad attenderlo, si scusava con un fioco filo di...
Scrivo mentre mio figlio si trova ancora ricoverato e devo dire che fra poco sarà dimesso e io non riesco a crederci ancora perchè il mio piccolo, nato prematuro, aveva una forte infezione che lo ha fatto stare davvero male, lottando per la vita!!! I medici sono bravissimi e le specializzande ottime professioniste e molto umane; gli infermieri coccolano i...
Regna la confusione e l'incompetenza, e non esagero. In sette giorni di ricovero non ho mai visto un medico strutturato, solo specializzandi un po' "spaesati". Se poi vogliamo parlare del pronto soccorso, vi dico che per inviarmi al reparto, dopo che hanno scoperto la frattura, hanno impiegato esattamente 7 ore e venti minuti. Assolutamente sconsigliato!!!
Il punteggio che ho indicato è riferito al lavoro di assoluta eccellenza svolto dal dott. Vianale, mentre la consulenza e il rapporto umano e di dialogo con il primario è di assoluta insufficienza.
Caos totale: tranne gli infermieri, tutti gli altri non sanno cosa fare. Solo specializzandi neolaureati non tutorati da nessuno, quindi cosa impareranno? Continui rinvii, rivalutazioni, temporeggiamenti.
Qualche mese fa, dopo una lunghissima attesa (quasi 5 mesi!!) sono riuscito a fare una ecografia del fegato... Soffro da moltissimi anni di dolori per via dei calcoli e ho sempre fatto controlli annuali. Dopo essere stato seguito privatamente, ho voluto provare in ospedale perché molti mi hanno parlato bene di questo centro.. Che dire, a parte l'attesa, sono rimasto...
Rimandata a casa dopo una consulenza controversa (la specializzanda consigliava il ricovero mentre il medico strutturato no), sono tornata qualche ora più tardi per partorire... (dovendo cosi rinunciare alla partoanalgesia). Durante la degenza assistenza zero.
Sono stato ricoverato in seguito ad un incidente da precipitazione. Ho riportato varie fratture del bacino, delle costole, dell'omero destro, della scapola ma soprattutto un versamento pleurico che mi impediva la respirazione. Ho avuto la prognosi riservata per circa 25 giorni. Il primario, il personale medico dirigente, gli specializzanti, tutti sono stati quotidianamente vicino, competenti, esplicativi ma...
Dopo alcuni cicli, la macchina si è guastata (per fortuna). Ho avuto un rigonfiamento della zona interessata con prolasso.. si era appeso tutto.
Nessuno mi ha avvisata che la macchina fosse guasta, così sono andata per 5 giorni di seguito senza poter fare la terapia.. Poi ho deciso di cambiare ospedale.
Sono stato operato per una frattura dell'omero dopo un incidente in cui ho riportato fratture multiple. L'operazione è stata traumatica grazie al nervosismo dell'equipe medica. Sto riportando un ritardo della calcificazione, ma nel complesso il braccio non riporta ulteriori complicazioni, a meno di una non completa estensione. Ho avuto un ricovero di circa una settimana...
Nel dicembre 2013 ho riportato una frattura biossea di tibia e perone a causa di un incidente sugli sci. Mi hanno operato il dott. D'Adamo e il dott. Campese, quest'ultimo era anche intervenuto qualche giorno prima al pronto soccorso, mettendo in trazione la mia gamba! L'operazione chirurgica praticata è consistita in un inchiodamento endomidollare della tibia. Volevo ringraziare con tutto...
La visita e' stata incompleta, sebbene abbia fatto 3 anni fa l'ultima volta i test, non me li hanno fatti rifare e mi hanno prescritto un accertamento per verificare una Malattia autoimmune. Il responsabile del reparto non ha sentito neanche una parola e, trovarmi nelle mani di una neo laureata, seppur brava, non e' stato di alcun conforto.
Salve sono Piero, sono stato sottoposto ad intervento di sostituzione della aorta ascendente a febbraio 2014. Il reparto è eccellente, il paziente viene seguito, monitorato e sostenuto costantemente. Vorrei dire un grazie speciale al dott. Carlo Canosa e a tutto il suo staff medico e paramedico ed il personale tutto. Un grazie va...
Ho eseguito un ecocardiogramma di controllo e ho riscontrato poca professionalità e scarsa umanità.. Personalmente non metterò mai piu' piede in questo ospedale...Tra l'altro l'esame è stato sommario e poco accurato... infatti poi, in seguito, altri medici che hanno visto il responso del mio eco, hanno detto che non è così che si fa un esame ad un paziente!...
Sono una mamma delusa dal rapporto professionale e soprattutto umano del dott. Laterza. Nonostante mia figlia sia ricoverata nel reparto di pediatria e da ben 3 mesi accusi dolori allo stomaco e contemporaneamente diarrea persistente, non ha ritenuto opportuno neanche una banale consulenza - appuntamento fissato tramite reparto. A tutt'oggi mia figlia non ha miglioramenti e soprattutto non sappiamo...
Mi sono sottoposto ad esami e visite specialistiche presso questo centro e ho trovato nel direttore, prof. Mario Di Gioacchino, e nei suoi collaboratori, la competenza, la professionalità e l'umanità necessarie per affrontare le problematiche cliniche di cui sono affetto. Con l'occasione li ringrazio pubblicamente.
Purtroppo la mia esperienza e' negativa; durante la gravidanza ho avuto delle minacce di aborto e l'unica cosa che mi ha chiesto la tirocinante è se avessi avuto rapporti sessuali, in quanto questi possono procurare delle perdite... Nonostante la mia risposta negativa, lei insisteva... ma a 36 anni non mi vergogno a dire di aver avuto o meno rapporti sessuali!...
Con la presente, un ringraziamento speciale al prof. L. Schips per la sua professionalità ed umanità. Grazie per aver salvato il mio rene! Un ringraziamento particolare al dott. Nicolai e alla dott.ssa Ingrosso che hanno collaborato all'intervento. Devo dire che tutti, ma proprio TUTTI i dottori ed il personale paramedico di questo reparto, si impegnano ogni giorno con...
Mio padre ha avuto la sfortuna di essere ricoverato in questo reparto: infermieri inesistenti, medici sgarbati e scontrosi. Un giorno sono stata sul corridoio circa un'ora per poter parlare con un medico, ma per loro ero un fantasma; quando la dottoressa s'è degnata di rivolgermi uno sguardo, mi ha detto: mi dica? oggi per me non è una buona giornata!!!!...
Sono stata operata di una forma rara di tumore al cuore lo scorso 13 settembre. Sono qui, viva, grazie al Prof. Di Giammarco, al Dott. Liberti che mi ha tenuta la mano prima di addormentarmi, terrorizzata da un intervento d'urgenza, al Dott. Canosa e a tutto lo staff medico (ricordo l'anestesista Stefano, dolcissimo e bravissimo). Ho 39 anni, sono madre...
Ho mio suocero che si e' operato al cuore.
Dopo l'intervento (effettuato dai cardiochirurghi) adesso e' ancora presso il reparto perchè purtroppo, a distanza di quasi una settimana, e' peggiorato.. Vorremmo capire il perchè..
Sono stata al centro cefalee e ho conosciuto il dott. Costa, bravo, gentile e competente, che mi ha indirizzata per altri problemi personali dalla dott.ssa A. Fabrizio. Volevo esprimere la mia opinione sulla dottoressa che ho conosciuto e che mi sta curando. Oltre ad essere molto brava, è anche molto umana, nel senso che ti fa parlare e risponde sempre...
Devo dire che il reparto funziona, i medici sono responsabili e scrupolosi, ma nel mio caso, forse uno su mille, c'è stato qualcosa che non è andato bene, quindi l'intervento è da ripetere a breve tempo.. La cosa mi ha turbato tanto, dovrò riaffrontare per la seconda volta l'intervento, quindi altra anestesia totale.. Potevano fare le cose bene prima di...
Dopo due anni di visite ed esami nei maggiori centri di Roma di immunologia, allergie e centri antiveleni, ho trovato qui, su consiglio medico, la serietà e la competenza per diagnosticare un avvelenamento cronico da pesticidi. Alla visita sono stati presi in considerazione segni e sintomi, comparati vecchi e nuovi esami, valutato e spiegato chiaramente l'iter medico che si sarebbe...
Il 5 giugno 2007 sono stato operato al pancreas e mi avevano dato tre mesi di vita. Sono passati sei anni e non solo sono ancora in vita, ma ho sempre vissuto e vivo in piena autonomia e senza disturbi seri. Forse sono protetto da Dio, ma anche dai medici del reparto oncologico di Chieti (Dr.ssa Carella e Dr. De...
Sono arrivato tramite pronto soccorso presso il Servizio di Audiovestibologia della clinica Universitaria Orl con una vertigine persistente con nausea e vomito. L'otorino di turno, con gentilezza e cortesia, mi ha visitata e, dopo alcuni movimenti sul lettino e con una maschera agli occhi, mi ha riscontrato una vertigine parossistica posizionale. La notizia bella è che successivamente, con gli...
Sono stato ricoverato nel reparto di ortopedia e traumatologia dell'ospedale di Chieti nel maggio 2013. Il mio grado di soddisfazione per la riuscita dell'intervento e per l'assistenza ricevuta è stato molto elevato. Sento di dovere un grazie particolare al Prof. Salini che mi ha operato, alla Dott.ssa Puzzo per la grande competenza e la speciale...
E' un reparto dove lavorano persone di grande umanità, e le studentesse sono attente e cordiali. Il parto è stato eseguito con tranquillità con la presenza di personale qualificato, grazie anche alla vicinanza delle studentesse, che con la loro umanità e tranquillità mi hanno messo a mio agio e fatto nascere il mio piccolino. GRAZIE, grazie . ...