Sono stato operato il 29 maggio dal professore Pellegrini per un grosso calcolo vescicale e per iperplasia prostatica benigna. Tutto bene. Il professore è molto capace e ti mette sempre a tuo agio, fa funzionare bene tutto il reparto. Gli infermieri sono molto educati e disponibili. Tutto è pulito ed il cibo buono. Mi...
La sottoscritta è stata operata di carcinoma mammario bilaterale e nel circuito interno alla patologia ha avuto modo di incontrare nel reparto di Fisiatria dell’ospedale il dott. Roberto Tozzi, che sta praticando delle sedute di agopuntura per le conseguenze dei farmaci prescritti dopo l’intervento. Questa segnalazione è fatta per elogiare, a parte la grande professionalità del dottore, la...
Mio padre di 83 anni è stato ricoverato per circa 30 giorni nel reparto Ematologia, dove è stato accudito, coccolato, ascoltato e curato in modo eccellente.
Medici, infermieri, OSS e tutto il personale si sono dimostrati gentilissimi, preparatissimi e sempre disponibili.
Grazie.
Mio figlio, arrivato al pronto soccorso con forti dolori allo stomaco e al testicolo, viene visitato dopo più di mezza giornata. L'urologo fa diagnosi di torsione sub testicolare, lo mettono il lista per l'operazione, fanno le opportune manovre e lo mandano a casa con Oki e riposo assoluto. Il medico riferisce che se ha ancora dolori deve correre al pronto...
Venerdi 18 agosto 2023 mi reco al PS del S. Maria Goretti di Latina con forti dolori nello stomaco. Controllano subito con ECG e prelievo venoso, il cuore è a posto e vengo dimenticata per ore seduta su una sedia tra altri sfortunati malati come me. I dolori aumentano, a fatica riesco a catturare l'attenzione del medico, che subito mi...
Chiedete sempre pareri diversi. A mio padre dopo 3 anni di cure hanno detto che si era giocato tutte le carte e che di miracoli non ne sapevano fare. Lo abbiamo portato al policlinico S. Matteo di Pavia dal Prof. Arcaini nella prospettiva di ricevere cure sperimentali. Ma qui hanno visto cose che erano sfuggite a Latina, per cui la...
Il 27 maggio 2023 alle ore 12:00 ci siamo recati al pronto soccorso perché mio figlio Loris, età 9 anni, si è procurato sul lido di Sabaudia una lesione oculare abbastanza importante. Lui e la sorella stavano giocando con la tavoletta da surf e il rocchetto di plastica si è staccato ed è finito in pieno nell'occhio destro. ...
Pronto soccorso strutturato anni '50, triage inesistente, servizio informazioni mancante.
Una vergogna, statene alla larga se non volete aspettare 5 ore davanti a un vetro.
Con emorragia gastrica già verificata e diagnosticata dal medico dell'ambulanza, mi lasciano al pronto soccorso in codice rosso PER ORE prima di ottenere le prime cure. Ciò ha causato maggiori rischi e allungamento della degenza. Infine mi hanno mandato a casa col Covid, contratto in ospedale.. Ottimo il servizio di Endoscopia. Pessimo giudizio invece sul Pronto Soccorso....
Sono stato operato dal Prof. Pierluca Pellegrini dell'Ospedale Santa Maria Goretti di Latina a novembre dello scorso anno per ridurre il volume della prostata che non mi faceva più urinare, con la tecnica chirurgica del laser per via endoscopica. Ho passato due mesi all’ospedale perché è stata concomitante la scoperta di una infezione che ...
In data 31.7 2022, a seguito di incidente, venivo ricoverato e sottoposto ad esami, eco, radiografia torace. Non risultando fratture, dopo 3 ore venivo dimesso.
Nei giorni successivi, sottoposto a TAC in altra struttura, venivano refertate 3 fratture costali ed una vertebrale!
Pronto Soccorso da terzo mondo con pazienti stipati come sardine. Un plauso tuttavia al medico di PS dottor Lombardini, agli infermieri, ai tirocinanti, per la loro gentilezza, professionalità e buon senso. Difficile operare in queste condizioni, sono in trincea tutti i giorni, ma ce la mettono tutta nonostante tutto. Un forte abbraccio a questi cari ragazzi. Giuseppe Salvati...
Sono un paziente ematologico di 40 anni, dimesso oggi da periodi di lunga degenza nel reparto di Ematologia con Trapianto. Il nostro ospedale è sempre criticato da tutti.. a volte ai medici e personale infermieristico viene chiesto sempre di più! Ma probabilmente dovrebbero essere le autorità competenti a dargli più supporto in tutti i campi! Per...
Quando si parla di sanità pubblica, si è sempre molto critici, ma fortunatamente non è sempre così. La mia esperienza è stata positiva. Sono stata operata mercoledì 25 maggio a una cataratta, che nei due anni del Covid avevo trascurata. L'operazione è andata benissimo grazie alla perizia della...
Carissimi tutti, molto spesso quando si parla di ospedali si è soliti raccontare sempre eventi sgradevoli o di mala sanità. Probabilmente spesso accade anche questo, ma ritengo giusto scrivere anche e soprattutto quando accadono eventi positivi che meritano un riconoscimento. Il 30 aprile u.s., mia mamma è caduta ed ha iniziato ad accusare forti dolori. Avevo paura di portarla...
Grazie a loro mio padre, 84 anni, è ancora in vita. La dottoressa Natalia Cenfra è straordinaria, come tutto lo staff, ed il reparto è un centro di eccellenza per la professionalità, la competenza, la bravura e la passione del personale. Non passa giorno in cui mio padre non ringrazi la dottoressa Cenfra; la sua competenza e...
Debbo ringraziare il Dott. Gaetano Leto che sta tenendo in cura mia moglie Regina da oltre 5 anni e la sta seguendo con infinita gentilezza e competenza, sapendo prescriverle le adeguate terapie in base alle varie complicazioni cliniche che ha avuto e tuttora ha...
Un grazie infinito
Il Prof. Massimiliano Sepe, primario del reparto, è una vera eccellenza della sanità pubblica, un medico super competente, ma soprattutto fedelissimo al giuramento ed allo stile di un medico onesto. Il Dott. Sepe dirige egregiamente il reparto con senso istituzionale, con grande empatia del malato, delle famiglie e nel rispetto dell'azienda che rappresenta. A differenza di tanti suoi colleghi distingue...
Mia madre, invalida al 100% con carrozzella e affetta da leucemia mieloide cronica, la accompagno alle ore 7.45 nel solito ambulatorio per le analisi molecolari. A me chiedono di uscire fuori il cortile, ad aspettare. Alle 9.20 solo l'addetto al servizio civile, avendola vista uscire con la carrozzella, è venuto a cercarmi perché per un'ora e mezza non mi...
Sono stata purtroppo contagiata dal Covid, ma fortunatamente sono stata ricoverata al Goretti - ex reparto ortopedia attualmente adibito a zona Covid. Mi sono trovata molto bene con tutta l’equipe medica e paramedica, ad iniziare dal pronto soccorso, dove sono stata seguita da un’infermiera meravigliosa di nome Annachiara. Poi, in reparto, ho conosciuto non solo angeli, ma angeli...
Desidero esprimere la mia totale gratitudine all’intero percorso attuato in primis dall’ASL di Latina con lo screening preventivo che ha portato a mia conoscenza un tumore maligno, diagnosticato il 28 dicembre, biopsia effettuata l’8 gennaio ed intervento il 26 febbraio! Tutto alla perfezione non solo come tempistica, ma soprattutto per professionalità e competenza nell’eseguire tutti gli esami da protocollo! ...
Ambulatorio di Ematologia. Pazienza con i pazienti 0. Personale infermieristico all'ambulatorio ultimamente molto scortese, dopo visita fa attendere per ore i pazienti in carrozzella e non, comunque persone fragili, prima di dare conferma per appuntamento già stabilito in visita. Manda i pazienti fuori ad attendere e solo dopo chissà quante ore di attesa avviene la conferma dell'appuntamento. Una sola infermiera...
Mio padre, malato oncologico, è praticamente stato abbandonato a sè stesso: qualche terapia, ma poi subentra una facoltatività e quindi niente più chemio. Quindi l'addio definitivo dal Goretti.
Nella nostra esperienza abbiamo trovato indifferenza da tutto il personale del DH del GORETTI di Latina.
E' giustissimo segnalare disservizi ed anomalie, tuttavia è bello lodare il personale quando si rilevano competenza, serietà, ma soprattutto sensibilità nel rapporto con il pubblico. Nel mio caso evidenzio la cordialità ed umanità del Dott. Liberati Quirino, che ha tempestivamente risposto al telefono e fornito indicazioni esplicite ed esaurienti sullo stato di una paziente, mamma di un mio carissimo amico....
Dopo 4 ore di attesa, il dottore chiude il reparto chirurgico alle 21.00 e siamo rimasti come scemi in sala d'attesa. Il tutto per mettere 2 punti di sutura. Prima hanno detto che c'era una persona davanti a noi, poi sono diventate due e poi hanno chiuso. Alla fine siamo andati all'Icot. Adesso siamo in attesa da un'ora al pronto...
Sembra di stare in un pronto soccorso del terzo mondo, pazienti ammassati senza nessuna privacy, mancanza di attrezzature quali barelle, coperte, porta flebo.. Colpa dell’amministrazione dell’ospedale o dei tagli alla sanità? Un plauso ai medici e agli infermieri, costretti a lavorare in condizioni disumane...
Il 10 luglio 2019 mio padre è stato ricoverato presso questo ospedale a causa di un ictus. L'11 luglio ha avuto un peggioramento, è andato in coma spontaneo, è stato operato d'urgenza, ha subìto un intervento molto duro di craniectomia decompressiva. Dopo l'intervento, mio padre è stato in coma, in reparto di rianimazionem per circa un mese, poi fortunatamente si...
Un anno fa mia madre, a seguito di una caduta, riportò la frattura della prima vertebra cervicale e fu operata presso il reparto di Neurochirurgia dell'Ospedale Civile di Latina con intervento di fissazione occipito cervicale. Intervento riuscito ottimamente. E' stata assistita fin dalle prime fasi dalla dottoressa Maria Aloisi, un grandissimo esempio di dedizione alla professione e persona di grande...
Sono arrivata in questo ospedale con crampi addominali ed emorragie, ero molto spaventata non trovandomi nella mia città ed ero sola al ritorno da una vacanza. In accettazione non ho aspettato più di 5 minuti, vedendomi sofferente mi hanno subito fatto delle domande e spedita urgentemente al reparto ginecologia, dove mi hanno tempestivamente ricoverata e successivamente operata. UN...
Il 28 dicembre 2017 mi sono rivolta al reparto di chirurgia vascolare, perché mio padre 89enne aveva il piede destro in gangrena e le sue condizioni erano pessime. Siamo stati ricevuti dal bravissimo e umanissimo dottor Varrone, che ci ha proposto l'amputazione di coscia dato lo stato avanzato della malattia. Appuntamento per il 2 gennaio 2018. Tutto è andato per...
PROFESSIONALITÀ, competenza e UMANITÀ. Un grazie a tutto lo staff del reparto di ginecologia, in particolare alla bravissima dr.ssa Quattrociocchi Angela.
Ho 50 anni e sono arrivata in Pronto Soccorso per problema neurologico acuto: afasia ed emivolto addormentato e braccio controlaterale che formicolava. Affetta da patologia cronica grave sistemica con coinvolgimento neurologico, il giorno 3 maggio 2017 venivo sottovalutata e sottostimata come problema medico dalla dottoressa di turno alla stanza 1 codici gialli, che rifiutava di dirmi il suo nome...
Ho avuto un intervento chirurgico per un meningioma frontale sinistro di 5 cm. L'intervento è riuscito perfettamente con l'asportazione completa del tumore senza danneggiare parti vitali. Devo ringraziare l'alta professionalità del primario dottor Carmine Franco e della sua equipe presso il reparto di Neurochirurgia dell'Ospedale Civile di Latina. Il reparto mi segue tutt'ora per i controlli necessari. Umanità e ...
Ho fatto due interventi per cataratte presso questo ospedale. Il reparto di oculistica è ottimamente funzionale. Mi ha operato la dottoressa Verallo, alla quale va la mia stima per lo scrupolo e la perfezione di entrambi gli interventi e il mio vivo ringraziamento per la sua disponibilità a trattare e dialogare con i pazienti in maniera cordiale e amichevole che,...
Ringrazio il dott. Leto Gaetano per la competenza nel curare mia moglie e nel sorriso che ella mi dona dopo la visita diabetologica meticolosa e rassicurante che solo un valido discepolo di "Ippocrate" ha la capacità di fare.
Da molti anni faccio riferimento a questo ospedale in vari reparti, però ho notato che, fatta eccezione di qualche reparto, sta diventando giorno dopo giorno un DEGRADATO GENERALE TOTALE.
Menefreghismo totale da parte di medici e infermieri, e strutture FATISCENTI.
Mia nonna è stata ricoverata a maggio 2016 per frattura del femore destro. Devo lamentare la poca attenzione nei confronti di una paziente molto fragile, in specie del personale infermieristico molto superficiale e di scarsa umanità. Gli ortopedici hanno fatto il loro lavoro con professionale distacco, senza particolare coinvolgimento. Inoltre per mia nonna non è stata attivata la degenza post...
Devo fare un elogio a tutta l'equipe della prof.ssa Buzzetti e soprattutto alla gentilezza e disponibilità del dott. Leto Gaetano, che rappresenta un fulgido esempio di professionalità medica.
Grazie a tutto lo staff del reparto della U.O.C. NEUROCHIRURGIA, sono tutti veramente professionali, gentili ed educati. Un ringraziamento speciale va al Dott. FRANCO Carmine (neurochirurgo specialista Vertebro-Spinale) che mi ha rimesso in sesto la schiena. Sono stata sottoposta ad intervento di interemilaminectomia L4-L5 sinistra, discectomia e foraminotomia di livello; posizionamento di disposotivo interspinoso a livello L4-L5 (ovvero asportazione...
Pessimo personale al servizio del pronto soccorso. Ospedale sporco, ma la cosa che ti fa rimanere a bocca aperta è come si fa a lavorare dentro al pronto soccorso e scocciarsi di dare semplici informazioni al malato. Pessimo personale, riscaldano le sedie e si dispiacciono a prestare attenzione ai malati. Problema che persiste in tutta italia, persone che lavorano ma...
Sono una ragazza di 17 anni,ricoverata al reparto MEDICINA DI URGENZA. Ho trovato il reparto con infermieri e medici altamente qualificati, mi hanno sempre coccolata per la mia età sempre pronti ad ogni mia richiesta e ad ogni mio capriccio, soprattutto per quanto riguarda la dott.ssa Simeone, che non potrò mai dimenticare, ha preso il mio caso molto a...
Ringrazio il dott. Carmine Franco per la gentilezza, la pazienza e la professionalita' che Lo innalza ai vertici della chirurgia vertebrospinale. Un encomio anche al personale tutto.
Voglio innanzitutto ringraziare l'equipe di emodinamica del reparto UTIC che, con tempestività e perizia, mi ha salvato la vita nella notte del 24 luglio 2013, eseguendo d'urgenza un intervento di angioplastica a seguito di infarto miocardico acuto. Voglio ringraziare tutto il reparto, medici e infermieri per la competenza, l'assistenza e l'umanità dimostrata. Voglio infine ringraziare il personale all'accoglienza del...
Purtroppo non esiste lo zero, altrimenti quello sarebbe stato l'unico voto per il pronto soccorso di Latina. Mi hanno fatta aspettare 3 ore per una ricetta per un farmaco prescrivibile solo dal medico (non sono di Latina, altrimenti mai ci avrei messo piede) dicendo che nessuno dei medici al PS poteva dedicare 5 minuti a questa benedetta prescrizione. La signora...
SONO ALLA 36° SETTIMANA DI GRAVIDANZA E SONO ANDATA AL PRONTO SOCCORSO DI LATINA PER CONTRAZIONI. SUBITO MI HANNO FATTA SALIRE AL REPARTO OSTETRICIA PERò, DOPO 3 ORE CHE ASPETTAVO PER L'ECOGRAFIA, RIPETO DI PRONTO SOCCORSO, MI SONO SENTITA MALE E L'ECOGRAFISTA MARCUCCI MI HA DETTO CHE POTEVO ANCHE ANDARE VIA (ANZI, CHE GLI AVREI FATTO UN FAVORE), SEMPLICEMENTE PERCHE'...
Un particolare ringraziamento al personale presente nel pronto soccorso nella notte tra il 16 ed il 17 giugno 2013, perché con la loro professionalità, competenza ed umanità hanno salvato la vita di mio padre.
Ho effettuato una visita ambulatoriale per nodulo tiroideo singolo.
Il medico ha consigliato (correttamente) l'ago aspirato, ma privatamente, tanto costa solo 15 euro di più... e si fa prima!!!
Altrimenti sembra che ci sia una lunga lista di attesa circa tre mesi...
Il paziente, dopo il primo intervento chirurgico, fu scarsamente seguito. Un anestesista di reparto, voleva trattare i dolori conseguenti alla cangrena intervenuta con il Voltaren, rinunciando solo per il minacciato intervento dei Carabinieri. Il paziente ricoverato il 29 luglio 2009, fu dimesso il 14 agosto dello stesso anno su richiesta dei familiari, e trasportato di urgenza all'Istituto Ortopedico Rizzoli di...
Il 12 giugno del 2011 ho partorito presso l’ospedale di Latina, devo dire che sono stata benissimo, sono stata accudita e trattata in modo amorevole ma molto professionale! Solo 14 mesi prima avevo partorito all’ospedale di Frosinone, ho avuto un parto precipitoso, purtroppo era a cavallo del cambio turno, così l’ostetrica smontante non se n’è accorta (era presa...