Vorrei ringraziare la dott.ssa Monica Baldoni che mi ha incitato più volte durante la visita a mangiare di meno e più sano, perché ho la pressione alta e sono a rischio infarto/ictus. Ecco dottoressa, è passata già una settimana e ho perso 2 kg. La ringrazio con tutto il cuore.
Sono arrivata al reparto di Cardiochirurgia e Cardiologia pediatrica e genetica del Lancisi, il 20 marzo 2023. Un posto colorato, accogliente, su misura per i bambini. Una 50enne che non avrebbe mai pensato di avere un problema al cuore dalla nascita. Ho avuto la fortuna di incontrare nel mio percorso un grande diagnosta, il dott. Alessandro Capestro, che mi ha...
Vorrei ringraziare tutto lo staff medico, dott. Marco Pozzi, dott. Luigi Arcieri, dott. Ettore Merlino (a questi un ringraziamento speciale) e altri, compreso tutto il personale infermieristico, per la professionalità, l'umanità e la dolcezza, per la presenza e il costante supporto, per l'aver curato e salvato mia figlia Veronica.
Sono stata operata il 27 febbraio, giovedì, il mercoledì successivo dimessa, per un ampio DIA di tipo ostium secundum, scoperto a quasi 24 anni di età. Tutto è andato benissimo, il reparto è un gioiello di efficienza e i cardiochirurghi, i cardiologi, gli anestesisti e tutti quelli che vi lavorano meritano tutta la stima che, in effetti, viene loro...
Con piacere scrivo questa "recensione" aggiungendola alle tante già presenti, perchè ho potuto constatare personalmente che il reparto di Cardiochirurgia e Cardiologia Pediatrica e Congenita del Lancisi di Ancona è davvero un reparto di assoluta eccellenza. Un grazie al professor Marco Pozzi e a tutta l'equipe di medici e infermieri per averci assistito in un momento per noi difficile. Sapere...
Vorrei ringraziare tutto il reparto di Cardiochirurgia Pediatrica per la professionalità, la pazienza, la disponibilità che avete avuto con mia figlia Emma durante i giorni di ricovero pre e post operatori. Un GRAZIE ad un Angelo custode con il camice azzurro e dalle mani d'oro, il dottor Marco Pozzi; un GRAZIE alla dottoressa Federica Iezzi; un GRAZIE a tutti i...
Ringrazio di cuore il dottor Marco Pozzi e tutta l'equipe di medici e infermieri per avermi assistito nel momento più difficile della mia vita. Per avermi sostenuta e incoraggiata senza mai farmi perdere la speranza. Ringrazio la dott.ssa Iezzi, che è stata il primo viso che ho conosciuto, di una cordialità e disponibilità uniche. Ringrazio di cuore inoltre...
Spero di poter riassumere con poche righe la gratitudine che ho provato nei confronti di tutto il reparto nei 4 giorni in cui mio figlio Gabriel è stato ricoverato per la procedura di chiusura del dotto di Botallo. Sono arrivato martedì 7 maggio in ospedale insieme a mio figlio e in ogni momento trascorso là...
Ringrazio calorosamente tutto il reparto per l’assoluta professionalità mostrata. Voglio anche sottolineare come a livello umano si rapportino con i bimbi ed i genitori che si trovano ad affrontare situazioni di disagio. Non scorderó mai la faccia sorridente del professor Marco Pozzi quando, salito in reparto dopo 5 ore di intervento, ci ha annunciato che era...
Non so come potrei mai ringraziare abbastanza il dottor Marco Pozzi che ha MANI D'ORO, e la sua equipe per la pazienza che hanno avuto di curare un piccolo cuoricino malformato e con una interruzione aortica. Dopo tante ore e tanti interventi, tutto è andato a buon fine. Ringrazio tantissimo anche per il pensiero geniale di mettere per le famiglie...
Giovanni Maria Di Matteo e la sua famiglia vogliono ringraziare il professor Marco Pozzi per la sua alta competenza e per l'umanità che, coniugate insieme, portano a ottimi risultati. Grazie al professor Pozzi mio figlio ha risolto la sua coartazione aortica. Ringraziamo inoltre il dottor Colaneri Massimo, il dottor Giusti Giuliano, il dottor Santoro Gaetano ed il dottor...
Volevo dedicare un po' di tempo per ringraziare, perché se lo meritano di essere ringraziati, il Dott. M. Pozzi la dott.ssa, F. Iezzi, dott. M. Colaneri, dott. E. Merlino, nonchè la dott.ssa A. Novelli (psicologa), che è stata vicina a me e alla mia famiglia durante e dopo l'intervento. Grazie a tutti e allo staff del reparto della...
Un grande GRAZIE al dottor Marco Pozzi ed alla sua splendida Equipe.
Un abbraccio e ringraziamento particolari alla dottoressa Iezzi, dottor Merlino, dottor Santoro.
Team di grande competenza ed attenzione al paziente a 360 gradi.
Il 17 Agosto del 2016 mio figlio, nato appena 14 giorni prima, ha subìto un grosso e delicato intervento a cuore aperto (switch arterioso). Intervento perfetto e riuscito, non finirò, io e tutta la mia famiglia, di ringraziare il grandissimo professore Marco Pozzi. MANI D'ORO. Ce ne fossero al mondo tante persone come lui.
Ringrazio in primis il dottore Marco Pozzi, il dottore Ettore Merlino e la dottoressa Iezzi Federica. Tutti stupendi ed amorevoli, una grande famiglia.
Grazie a tutti.
Dopo aver improvvisamente appreso della patologia di mia figlia di 4 anni, ci siamo affidati (io ed il mio compagno) al reparto di Chirurgia Pediatrica di Ancona, del quale ci avevano tessuto le lodi; lodi che effettivamente corrispondono al vero. Qui Abbiamo trovato un'alta professionalità, bravura e sensibilità che forse pochi Ospedali possono vantare. Ringrazio il...
Il mio bimbo di quasi 10 mesi in cura al Bambino Gesù per un ampio difetto interatriale di tipo ostium secundum, riscontrato esattamente quando aveva due mesi, ha fatto ripetute visite ma, nonostante l'ampio buco di esattamente 8 mm. ed i continui ricoveri per febbre, ed addirittura polmonite bilaterale, non sono intervenuti perché per loro il buco di 8 mm....
Sono la mamma di una piccola che è stata paziente del reparto di cardiochirurgia pediatrico di Ancona, operata il 23 giugno del 2017. Al dì di ieri, un anno fa, il Dott. Marco Pozzi e la sua equipe avevano effettuato un delicato intervento di correzione di difetti cardiaci congeniti, uno dei quali rari, sul cuoricino di nostra figlia....
Nostra figlia è stata operata dal dott. Marco Pozzi il 21 maggio 2018. L'intervento è andato bene e presto usciremo dall'ospedale. Travolti dalla notizia di questo difetto congenito, nel giro di una settimana nostra figlia è stata operata. Ansia, paura, incredulità, tensione, agitazione, sono per fortuna state superate e la felicità e la serenità hanno di nuovo preso posto nella...
Riparazione della valvola tricuspide effettuata dal dottore Marco Pozzi, che ha svolto un eccellente lavoro a dir poco non semplice. Lo ringrazio di cuore per tutte le vite che salva ogni giorno, è il numero 1 di cardiochirurgia per malattie congenite ed altro... Bisogna farlo Santo.
Tutti fantastici.
Vorrei ringraziare tutto il reparto della CCPC e tutta l'equipe del dottor Pozzi. Ho 16 anni e sono nato con una valvola aorta bicuspide e con stenosi. A 7 anni ho subìto il primo intervento chirurgico di ricostruzione della valvola. Dopo l'intervento ho svolto una vita normalissima, ovviamente con alcune precauzione e limiti, soprattutto nello sport. Purtroppo ad agosto 2016...
Volevo solo ringraziare tutto il reparto cardiopediatrico, dagli infermieri a tutto il personale. Un grazie speciale però al grande medico, uomo, amico, parente, santo e genuino e grande professionista dott. Andrea Quarti. Non lo dimenticheremo mai per il carisma e tutto ciò che fa di questo grande professionista un grande Uomo. La mia bambina (7 anni all'intervento) me lo ricorda...
Semplicemente un pensiero rivolto al dottor Quarti Andrea. Carissimo collega, ho capito che chi possiede l'arma dell'umiltà, della brillante competenza e della estrema professionalita' e serietà, di cui sei portatore in tutta la tua persona millimetro per millimetro, è colui che dà speranza, dona gioia, serenità, tranquillità a un essere vivente che si affida a questo angelo custode come...
Grande umanità e sostegno da parte di tutto il personale medico ed infermieristico. Professionalità disponibilità e sostegno sono la loro missione.
Grazie sempre di tutto a tutti, non posso fare nome alcuno, altrimenti farei torto a qualcuno tutti eccezionali professionalmente e umanamente.
Era marzo 2007. Lei era tredicenne, in quel contesto diventava signorina. Anni di sofferenze passate, culminate in quegli ultimi tre anni dopo il primo intervento di cardiochirurgia (non fatto al Lancisi) quando hanno cercato di aggiustare la sua mitrale. L'intervento sin da subito non ha dato gli effetti sperati, e la situazione è andata man mano aggravandosi con altre problematiche...
Spero che queste semplici parole possano essere d'aiuto ad altri genitori che, come noi, controlleranno queste recensioni alla ricerca di informazioni utili riguardo ad un centro di cardiochirurgia pediatrica. Abbiamo scoperto il difetto interatriale di nostra figlia all'età di 3 anni, a seguito di un banale controllo pediatrico; subito ci siamo catapultati alla ricerca di specialisti e abbiamo effettuato...
Sono completamente grata a tutta l'equipe medica, paramedica ed infermieristica che ha operato vicino a mio figlio Stefano che, a soli 4 anni di vita, ha dovuto affrontare un intervento che correggesse un difetto interatriale di alto grado ed un ritorno polmonare anomalo a carico di due vene polmonari. Non ci sono parole per ringraziare la disponibilità, la competenza, la...
Il giorno 11/11/2014 Nicholas ha subìto un intervento. Ringrazio tutta l'equipe che opera con il dottor Marco Pozzi, siete persone meravigliose, non ho parole per definirvi per quanto siete stati speciali...
Grazie, grazie è ancora grazie di cuore.
Siamo stati indirizzati qui dalla nostra cardiologa a un anno dalla scoperta che mio figlio Tommi aveva dei problemi cardiaci. E' stato un anno molto difficile, soprattutto perché mese dopo mese io vedevo mio figlio sempre più sofferente. Questo ha anticipato i tempi di un intervento chirurgico di riparazione della valvola che, in un primo momento, si sperava potesse essere...
Siamo arrivati a questo centro consigliati dalla nostra cardiologa. Non smetterò mai di ringraziarla! A quasi 2 anni la nostra piccola ha dovuto affrontare l'intervento, doloroso per lei e difficile per noi. Ma la professionalità e cortesia di questo reparto è stata meravigliosa. Vedere degli operatori ben preparati e capaci di sorridere, ci ricorda che la sanità italiana è fatta...
Mia figlia Maria Andrea, oggi di 7 anni, ad un anno è stata operata dal "super" e direi "unico" dott. Marco Pozzi... Mia figlia sta benissimo, come se nulla le fosse accaduto.. nella mia mente l'immagine del dott. Pozzi che col pollice e un magnifico sorriso mi dice che tutto è andato bene!!!! Io ringrazio tutti i medici (Bettuzzi,...
UN GRANDISSIMO RINGRAZIAMENTO AL REPARTO DI CARDIOCHIRURGIA PEDIATRICA, E IN PARTICOLAR MODO AL DOTTOR QUARTI ANDREA, PER AVER SALVATO MIA FIGLIA DANIELA E AVERLE RIDONATO LA VITA. LA PROFESSIONALITA', LA CORTESIA E L'UMILTA' AVUTE.. PENSAVO FOSSE ORMAI IMPOSSIBILE TROVARLE IN UN OSPEDALE ITALIANO, INVECE MI HANNO FATTO RICREDERE. GRAZIE DI TUTTO, DA PAPA' ANTONIO E MAMMA RENATA....
Vorrei rivolgere i miei più sentiti ringraziamenti alla clinica di cardiochirurgia pediatrica del Lancisi. Nel giro di una settimana abbiamo saputo, da un normale controllo, che la nostra piccola di 7 mesi doveva sottoporsi ad un intervento correttivo a cuore aperto. Prima di decidere se e quando procedere, mio marito ed io abbiamo chiesto di parlare con un cardiochirurgo e...
Volevo ringraziare tutto il Reparto di Cardiochirurgia Pediatrica degli Ospedali Riuniti di Ancona, diretto dal Magnifico Dott. MARCO POZZI; ma farei anche un plauso anche al Dott. QUARTI che ha operato la bambina d'urgenza nei primi mesi di vita. Adesso la nostra bambina ha 6 anni e nei prossimi anni dovrà effettuare altri interventi, uno in eta' scolare e uno...
Dopo tanto buio e tanta disperazione, finalmente un po' di luce e di speranza nel futuro... Grazie infinite dott. Marco Pozzi per la sua disponibilità e la sua enorme professionalità ed esperienza, non scorderò mai il suo viso stanco ma sorridente all'uscita dalla sala operatoria dopo 7 ore di intervento.. la sua gioia nel comunicarci che tutto era andato bene......
Cinque giorni dopo che Claudia è nata, la pediatra dell'ospedale ci consiglia di fare un'indagine e così, a due settimane di vita, fa il suo primo ecocardio... Seguono altri controlli, finchè è la cardiologa stessa dell'ospedale di Fabriano che ci indirizza ad Ancona... Il primo appuntamento con il fantastico dott. Massimo Colaneri è il 31 gennaio 2012. Ne seguono altri...
Silvia ha dodici anni, ha un'insufficienza aortica causata da valvola bicuspide, il vistoso peggioramento accorcia le distanze verso la chirurgia. Seguiti dalla cardiologia dell'ospedale Gaslini (noi abitiamo a Genova), ci viene detto che la valvola potrebbe essere riparata "temporaneamente", la conferma solo durante l'intervento; in alternativa la sostituzione con protesi biologica, un accenno al "Ross", definito dal cardiochirurgo un intervento...
Da quando, a solo un giorno dalla nascita del nostro bambino, abbiamo scoperto che soffriva di una malformazione congenita al cuore sono stati dei mesi difficilissimi per noi e le nostre famiglie. Abbiamo però avuto la buona ventura di trovare fin dal primo momento conforto e speranza nella eccezionale professionalità, scrupolosità ed umanità di tutto il Personale della Divisione...
Volevamo ringraziare tutto lo staff del reparto cardiologia pediatrica. Mio figlio, a soli tre giorni di vita, è stato portato da Pescara ad Ancona per un consulto, in quanto riscontrato un soffio, ma durante la visita i dottori comunicano a mio marito (l'unico presente in quanto io ancora ricoverata) che il bimbo ha una coartazione aortica, pertanto si deve procedere...
E' un reparto ottimo come struttura, primario, chirurghi, cardiologi, infermieri e assistenti, nonchè all'avanguardia nella cardiochirurgia pediatrica congenita... non ci potevamo trovare meglio!! Un grazie a tutti per la professionalità e per aver ridato un futuro a mia figlia. GRAZIE DI CUORE!!!
Grazie di cuore a tutti i medici del centro CARDIOCHIRURGICO PEDIATRICO dell'Ospedale di Ancona. Voglio citarne alcuni con cui ho avuto un dialogo più diretto, che sono: Prof. Pozzi; Dott. Colaneri; Dott. Quarti che, oltre ad essere un bravo cardiochirurgo, è anche un ottimo chirurgo plastico, riesce a fare delle suture invisibili. Ad un anno dall'intervento va tutto...
Avevo appena partorito, tanto dolore e tanta fatica.. ma non potevo neanche immaginare che il vero dolore, la paura e l'angoscia stavano per arrivare. Al 4 °giorno di vita si scopre che La mia bambina ha un problema al cuore, anzi 2.., a dire la verità 3... Comincia la corsa in ospedale, le spiegazioni del problema e il...
sono passati due anni e ricordo ancora oggi i momenti passati lì in reparto... io e la mia bambina siamo state trattate meravigliosamente bene da tutto lo staff medico (persone simpatiche e disponibili) e soprattutto dagli "angeli" che hanno trascorso giorni e notti con noi, che lavorano con amore e nel momento del bisogno ci hanno confortato.. quindi grazie anche...
Sono la mamma di un bimbo di 10 anni sottoposto a intervento chirurgico per rimuovere una membrana sottovalvolare aortica. voglio ringraziare di cuore tutto il reparto di cardiochirurgia pediatrica del Lancisi, un grazie speciale alla dottoressa Elli Soura che si è accorta del problema, dopo che all'ospedale di Teramo mi avevano detto che era tutto nella norma e che mio...
Voglio ringraziare il Prof. Pozzi, il Dott. Quarti, il Dott. Santoro sempre con il sorriso sulle labbra ed il Dott. Colaneri - persone veramente qualificate e gentili. Ognuno per il ruolo che riveste. Senza offesa per gli altri, un grazie di cuore merita il Dott. Quarti che ritengo BRAVISSIMO e a cui auguro un futuro ricco di soddisfazioni e...
La dottoressa Maria Grazia Bettuzzi, oltre ad essere brava e competente, e sicuramente non sta a me giudicarla, è dotata di grande tatto ed umanità. Posso assicurarvi che sta trattando il nostro piccolo in modo dolce, con tanta sensibilità come pochi hanno... grazie di cuore.
Il mio bambino è stato operato presso gli Ospedali Riuniti di Ancona il mese scorso, siamo veramente soddisfatti dell'esito dell'intervento, i chirurghi sono molto bravi e disponibili.
Altissima professionalità sia da parte del personale medico che dei paramedici, con noi sono stati tutti molto cortesi e soprattutto cci hanno restituito il nostro bambino sano e per questo non li ringrazieremo mai abbastanza. Il personale di Sala Operatoria ci ha accolto e consolato nel momento peggiore per noi, quello dell'intevenro , rassicurandoci e spiegandoci l'iter operatorio....
Il team è estremamente competente e gentile, struttura nuova e a dimensione di bimbo. Medici preparati e disponibili, infermiere amorevoli come mamme. In un momento difficile ho trovato la risposta ad ogni mia domanda, comprensione e la soluzione a tutti i problemi del mio piccolo.