Ho partorito il mio primo bimbo il 13 febbraio 2020 in questo ospedale. Sono stata seguita in modo eccellente dall’inizio alla fine da tutto il personale: il mio ginecologo dott. Pieri Matteo, tutte le ostetriche e le OSS sono fantastici! Hanno tutti tanta professionalità e tanta umanità (indispensabile in questi momenti della vita!). Un grazie enorme a tutto...
Nel 2015, scoperto carcinoma base lingua, è stato trattato con chemio e radio t; successivamente 3 recidive per metastasi sono state trattate chirurgicamente, ed anche oggi, periodicamente, eseguo controlli di follow-up. Il Direttore Dott. Gianluca Leopardi è un ottimo professinista che unisce competenza a disponibilità e cortesia. La sua equipe - Dr. Armando Bray, Dr. Andrea Magnani, Dr....
Domenica mattina primo marzo 2020 dal Pronto Soccorso una gentilissima impiegata mi ha accompagnato dall’oculista, la dottoressa Emilia Zanframundo. Sono stato accolto e curato con elevatissima professionalità e competenza, ma soprattutto con grande umanità. Grazie alle cure prescritte, oggi, a due giorni di distanza, sto già molto meglio e mi avvio verso la guarigione. ...
Operato di ernia inguinale da chirurghi donne, una favola: competenti, sicure, gentili e di più. Se non fosse una operazione, quasi quasi ci ritornerei. Bravissime, ma io lo so che le donne sono più brave di noi.
Reparto pulito. Tutti sempre disponibili, garbati, professionali. Non sono stata mai trattata così. Vengo dalla Campania e vi posso assicurare che a livello umano giù sono meno dello zero.
Grazie a tutto lo staff.
15 giorni di antibiotici per un'infezione che non c'era. Zero umanità nel parlare con noi familiari. Un organico di dottori che pare non parli tra loro. Spesso non riuscivano a comunicare correttamente neppure per la somministrazione del pasto. Infermiere/i in linea di massima gentili, ma purtroppo secondo me in un numero troppo basso per adempiere in modo...
Ho avuto una colica renale e mi hanno tenuto sotto osservazione due giorni, oltre ad avermi subito presa in considerazione appena arrivata al pronto soccorso!
Ringrazio di cuore per avermi curata e sostenuta, vista anche la mia paura dell'ospedale in sè.
A mio padre, dopo mille peripezie, hanno diagnosticato un tumore allo stomaco e.. umanità nel riferire la diagnosi pari a zero. Inoltre un dottore dava una prognosi, uno un'altra, nessuna chiarezza.
Poi presunta infezione che alla fine invece era il tumore che dava valori sballati!
Nella primavera 2019 in questo reparto a nostro figlio hanno salvato la vita, prescrivendogli un accertamento non previsto dal protocollo. In seguito il bambino è stato assistito giorno e notte per quasi 2 mesi da professionisti sempre presenti e premurosi: grazie alle loro continue attenzioni ha potuto portare a termine la terapia prevista, senza ulteriori interventi e senza perdere il...
Voglio ringraziare con tutto il cuore il dottor Gianluca Leopardi per la professionalità, l'umanità, la gentilezza e la pazienza con cui mi ha seguita prima e dopo l'intervento. La mia gratitudine per avermi restituito forza e vitalità. Il dottor Leopardi è il medico che tutti vorrebbero incontrare, come ho detto...
Ho partorito in questo reparto a fine giugno 2019. Volevo ringraziare tutto lo staff, tutti i medici, OSS e specialmente tutte le ostetriche del reparto di ostetricia, che sono state molto professionali e attente, hanno sempre avuto con me tanta pazienza e sono state super gentili. Grazie.
Ho partorito presso l'ospedale di Empoli. Alla nascita, la bimba ha avuto una difficoltà respiratoria, per cui è stata portata in pediatria, dove è stata tenuta qualche giorno. Senza consultare la mia opinione né convocarmi per allattarla, hanno iniziato a darle latte artificiale. Quando sono andata, mi hanno detto di attaccarla, dando spiegazioni brusche e togliendomi la bimba di braccio...
Assistenza medica quasi assente .Ho portato il bimbo col vomito e l'ho portato via con faringite e otite senza neanche essere trattato. La terapia antibiotica me l'hanno prescritta alla dimissione. Infermieri e OSS praticamente inesistenti.
Sono stato operato di emorroidi dal Dott. Tommaso Cioppa, medico competente e professionale. Devo dire che dopo soli tre giorni dall'intervento stavo già bene.
I consigli del Dott. Cioppa per la preparazione e per il post-operatorio hanno favorito una veloce e perfetta guarigione.
Grazie!
Un ringraziamento speciale ai ragazzi del 118 e al personale del pronto soccorso dell'ospedale San Giuseppe di Empoli, che in modo cortese e professionale mi hanno fornito assistenza e sollievo dopo un malore.
Controllo dopo un mese da ricovero per infarto conseguente a protesi totale dell'anca presso Cesat. Visita organizzata dal reparto di Empoli. Accoglienza presso l'ambulatorio di Cardiologia di Fucecchio molto cortese e professionale. Chiamato all'ora esatta! Visita approfondita con spiegazione, in maniera non frettolosa. Fornito numero telefono per eventuali spiegazioni future. Un plauso a tutti, mi avete fatto sentire un...
Un infarto dopo PTA a Fucecchio mi ha portato in UTIC e successivamente in reparto. Eseguite due angioplastiche in ambiente rilassato ed amichevole. Professionalita' e attenzione al paziente davvero eccezionali. La tranquillita' che infonde il dottor Calabrò Francesco è unica. Bravo, come tutti.
Grazie per avermi rimesso in sesto!
Ho avuto la fortuna di fare ipertermia in questo reparto; ho trovato tanta professionalità e umanita'. Reparto molto organizzato.
Continuate così... questa e' la strada per una giusta sanita'.
Biondini Paolo - Arezzo
Sono stato ricoverato dal 26/05/2017 come paziente del dott. Coppacchioli e devo dirvi che la competenza è ottima, così come l'assistenza e la pulizia. L'unica cosa che migliorerei è la qualità dei pasti che, unita all'inappetenza dei pazienti, rende il pasto veramente da consumare per necessità. Spero che questa mia possa contribuire all'ottimizzazione del servizi. Tanti, ma tanti...
Mi sono operato c/o tale struttura il 5 aprile 17 di IPB con intervento Tulip, poi durante il corso dello stesso virato a Turp (causa sanguinamento). Desidero rilevare la professionalità, l'assistenza, la disponibilità e soprattutto l'umanità di tutti i componenti del reparto di urologia. Ho avuto 6 giorni di degenza, con momenti di forte dolore ed in ogni istante sono...
Ho partorito in questo reparto ad aprile 2016 e vi racconto come sono andate le cose. Una mattina dovevo fare il tracciato e la visita e, in base ai vari parametri e anche alle mie condizioni di salute (pressione alta, diabete), l'ostetrica e la dottoressa decidono che dovevo ricoverarmi per partorire. Chiaramente io sono andata nel pallone perché...
Volevo ringraziare a nome mio e di mio marito Proietti Angelo, tutto il reparto di cardiologia di Empoli per l'assistenza e l'aiuto sia prima dell'intervento, durante tutta l'attesa e sia durante la riabilitazione.
Grazie per l'aiuto, le cure e la vostra gentilezza.
Devo ringraziare il dott. Mario Pelagotti che si è preso a cuore il mio caso e, dopo due meniscectomie selettive, un ritenzionamento LCA e alle fine ricostruzione LCA - tutto ciò al ginocchio destro - è riuscito a rimettermi in piedi. Il mio ginocchio ora è tornato ai suoi movimenti normali senza dolori o nient'altro. Grazie a tutti e...
Volevo donare due parole di elogio al Dott. Vincenzo Parducci, il quale ha saputo rilevare il mio problema oculare dove altri non arrivavano, definendo la giusta diagnosi ed attuando la giusta cura fino a risolvere il problema. Grazie.
Allora, mia madre purtroppo è finita in questo reparto 4 volte negli ultimi sei anni; e sono certo molto abbattuto adesso, ma.... I dottori, non tutti, ma alcuni di quelli che la stanno seguendo ora, mi danno come l'idea di lavorare molto "a braccio", o più verosimilmente manca certamente la comunicazione tra il personale stesso (infermieri e dottori), il...
Dopo vari ricoveri giornalieri da maggio 2014, mia mamma la operano oggi con diagnosi: diverticoli intestinali con ipotesi di peritonite/perforazione tessuto intestinale. Dopo l'operazione mi viene detto che lo scenario operatorio e clinico è completamente diverso: massa gelatinosa sopra le ovaie. Incredibile, dopo tutti i controlli fatti! Sono indignato, non è possibile sbagliare dopo 1 anno di accertamenti....
Visite infermieristiche domiciliari ed ambulatoriali, somministrazione quotidiana di terapia per i pazienti che ne hanno necessità???? Da diversi anni sto vicino ad una persona che è in cura presso questa struttura e mi dispiace ma, oltre a non avere assistenza domiciliare, non è assistita nemmeno a livello ospedaliero, la cura farmacologica, ci è stato detto più e più volte, resta...
La mia vecchia ginecologa ha consigliato l'isterectomia come cura ai miei fibromi. Non volevo rassegnarmi a 45 anni a questa diagnosi e ho trovato il Dr. Filippeschi ed il suo staff, che non è soltanto un ginecologo, ma un chirurgo esperto e MOLTO capace. In effetti ha asportato 12 fibromi e diverse cisti ovariche con una unica operazione, riuscita perfettamente....
Oltre l'alta competenza del prof. Francesco Lunghi, lo staff è medico eccellente, il personale infermieristico di elevata qualità sia professionale che umana. Sono stato operato il 15 settembre 2010. Sto per trasfermi dalla Calabria in Umbria e nell'occasione mi rechero' in ospedale dal prof. Lunghi per completare il percorso riabilitativo.. io ci provo... Bravi e.. mantenete sempre...
15/8/2014 - Sono rimasta allibita del modo molto sgarbato e poco professionale (dott. Gori) con cui sono stata accolta oggi portando mia figlia (7 anni!)... Siamo state mandate via in un modo indegno.
Leggo soltanto commenti negativi e mi sembrano ingenerosi verso un ospedale che definirei più che dignitoso. Ho partorito un bambino a dicembre 2010 e l'altro luglio 2012, in entrambi i casi parto naturale. Ospedale pulito e nuovo, non sovraffollato, nel secondo caso ho chiesto la camera singola subito disponibile (io sono fiorentina, ma sapete il caos...
Una mia parente ha deciso di partorire al San Giuseppe. Fatta visita anestesiologica per eventuale epidurale. Inizia travaglio, dopo richieste di epidurale per dolori lancinanti ed agghiaccianti, l'ostetrica di turno dice che non è il momento in quanto la dilatazione è inferiore a 4 cm. Il travaglio dura altre 6 ore e ad ogni richiesta di...
Sono passati 6 mesi da quel 18 settembre, giorno in cui mi è stato asportato il rene sinistro. Ringrazio tutti i dottori del reparto, in primis lo straordinario Professor Lunghi e il Dottor Tammaro; ricordo ancora le attenzioni che ho avuto dal personale infermieristico ed OSA, Antonio, Lucia, Agnese, Stefania, Marilena e tutti gli altri. Li porterò sempre nel mio...
Chirurgia ORL: ottima impressione e buon servizio!
Ottimo direi... come dovrebbe funzionare la cosa pubblica in tutta italia. Vedendo questo buon risultato e soddisfacente servizio sotto tutti i punti di vista, le tasse si pagano molto volentieri! Ringrazio tutti.
Ho partorito quattro anni fa, ma il motivo che mi porta a dare un commento ora e' che i problemi sono nati un anno e mezzo fa, quando mio figlio ancora non diceva alcuna parola. Andando avanti nel tempo qualcuno mi ha chiesto se avevo avuto problemi al momento del parto ed allora ho ripensato a quella sera. Il bambino...
Questa estate 2013 ho partorito il mio piccolo presso l'ospedale San Giuseppe con taglio cesareo. Purtroppo il bambino alla nascita ha sofferto, aveva respirato le acque scure e non ha pianto immediatamente. Prudentemente la pediatra di turno ha deciso di trasferirlo in pediatria per aiutarlo un pochino con l'ossigeno e l'alimentazione, dato che era un po' deboluccio. Fin qui tutto...
Ho subìto un raschiamento il 3 di maggio all'ospedale di Empoli e non ho il ciclo da quasi 5 mesi... ma per loro era normale! Anzi, ero io che ero malata di testa che ci ero rimasta male e avevo un blocco psicologico! Mi hanno completamente abbandonata!! Sono andata in un altro ospedale e lì ora mi stanno seguendo... risultato??...
Fin dall'arrivo al pronto soccorso per la stabilizzazione e al conseguente ingresso in reparto, ho trovato personale qualificato e preparato. Nei giorni seguenti ho avuto modo di apprezzare la grande professionalità di medici, infermieri, OSS, etc.etc. E' un reparto dove sono tutti molto gentili e disponibili, davvero grandi persone. Mi sono trovato benissimo e sento il dovere di ringraziarli. ...
A distanza di tre giorni dall'essere stato dimesso, dopo essere stato sottoposto all'intervento descritto, mi premeva ringraziare pubblicamente sia il Prof. Lunghi che la sua equipe di medici, che hanno unito alla competenza anche una buona dose di simpatia ed umanità. Quello però che mi ha più stupito è stato il trattamento riservatomi dal personale infermieristico del reparto 3A2, ivi...
Al San Giuseppe partorii la prima volta, nel febbraio 1988, la mia prima bambina. All'epoca avevo 21 anni e poca esperienza, ma ricordo bene quel travaglio, incollata sul lettino senza poter deambulare; ma... 25 anni fa andava così! Poi, nell'ottobre 1991, scopro di essere nuovamente incinta, ma questa volta di due gemelli dizigoti. Tempo un mese e mezzo e una...
Sono stata seguita in regime ambulatoriale dal Dr. Di Donato, medico molto competente e persona altrettanto di valore. Nonostante fosse un periodo terribilmente buio, alla fine di ogni colloquio riusciva sempre a farmi uscire dalla porta un po' più leggera.
In seguito ad una visita ginecologica superficiale, durante la quale entravano e uscivano persone, mi è stato comunicato che avevo perso il mio bambino in un modo a dir poco riprovevole ("Signora, qui non c'è battito, è tutto fermo all'ottava settimana, vede?; non si preoccupi; può succedere nel 30% delle gravidanze"). Il giorno dopo faccio il raschiamento. Nessuno mi...
Sento il bisogno di criticare il lavoro di alcuni anestesisti. Nessuno mette in dubbio il valore e la responsabilità di questi professionisti, ma parlando da paziente, mi sono trovata in una situazione imbarazzante... L'anestesista di turno non sapeva che anestesia farmi... aveva paura a fare un'anestesia locale e optava per la totale, cercando il mio consenso; naturalmente mi sono opposta!...
Il mio commento non è rivolto al medico chirurgo, ma all'anestesista... Ho incontrato una persona che non ha saputo assolutamente rapportarsi con il paziente a due passi dalla sala operatoria. Premetto che io ho un cavernoma al cervello e che purtroppo mi causa attacchi epilettici, seguo una terapia che non li copre del tutto e ogni tanto avverto delle "mini-crisi",...