Rovinata da un intervento di 3 anni fa, oramai convivevo con il dolore. Il Dott. Azzam Khader ha promesso senza esitazione che avrebbe risolto, ed ha mantenuto l'impegno. Sono uscita dalla sala operatoria con il sorriso, un ambiente familiare in cui mi sono sentita supercoccolata.
Sono la sig.ra Soderi Marisa, operata di POPS per cistocele con prolasso pelvico tapled trans Anal Rectal Resection (STARR) con contour transtar, il 4 ottobre 2017 co l’ospedale di Poggibonsi dal dott. Khader. Dopo tre mesi dall’operazione, con postumi che oramai vanno a stabilizzarsi, posso effettivamente dire che sono rinata. Ero in condizioni difficili. Urinavo stando in piedi a gambe...
Dopo diversi anni di sofferenze per una cistite ormai cronica, numerose visite specialistiche ed uso continuo di antibiotici ed altre medicine senza trovare rimedio, mi sono rivolta al dottor Khader, che conoscevo perché in passato aveva operato anche mio marito. Fin da subito il Dott. Khader non aveva dubbi sulla causa dei problemi: un prolasso intestinale. Ad...
Quadrantectomia a Firenze.
Chemioterapia a Poggibonsi.
Il Dott. Angelo Martignetti è un grande medico per competenza e grande umanità. L'assistenza e competenza del personale infermieristico sono ad alti livelli.
Personale del triage molto cordiale, il medico di turno il contrario. Recatami con un dolore acuto a testa, bocca, gengive e lingua, mi hanno tenuta 4,30 ore senza che il medico si alzasse da dietro il suo bel pc: prima mi ha somministrato una tachipirina, dopo un'ora un brufen, poi dimenticata nella sala aspetto (che tra l'altro era semivuota)....
Dopo molti mesi di dolori e grandi fastidi, sono stata operata dal dott. Khader Azzam il 14/12 2016. Grazie alla sua competenza e alla sua grande umanità, ho risolto i miei problemi. Ho effettuato "POPS con STARR con Transtar mediante scomposizione del prolasso", per un totale di soli 2 giorni di degenza!! I costanti controlli e l'assoluta disponibilita' e professionalita'...
Il mio babbo aveva avuto una emorragia cerebrale. Ricoverato all'ospedale di Siena, è stato assistito bene, doveva riassorbirsi l'edema, stavano facendo la terapia con mannitolo e cortisone, in più le sacche bianche per il nutrimento. Avevano messo calze antitrombo perché non potevano fare punture per la circolazione, in quanto pericolose per l'emorragia. Dovevano dimetterlo da Siena per il troppo protrarsi...
Il nominativo del dottor Azzam Khader è giunto alle mie orecchie grazie ad una carissima amica di famiglia. L'ho incontrato e sono stata sottoposta ad intervento di Rettocele Contrasstar ad ottobre del 2009. Grazie a ciò ho finalmente ripreso una vita regolare. Strada facendo, un altro inconveniente si è presentato, ancor più deprimente ed umiliane, devastante psicologicamente per una donna...
Sono stato operato dal dott. Palmieri e a distanza di sei mesi ho riacquistato la completa funzionalità della spalla, grazie anche alla fisioterapista Catia, che mi ha seguito con grande professionalità.
Intervento rettocele - STARR con Contour Transtarr
Il 26 aprile sono stata operata per rettocele con ODS dal dottor Azzam Khader, ed è stata la soluzione definitiva di tutti i miei problemi, oltre ad un recupero della qualità della vita meraviglioso. Tutto si è svolto nel migliore dei modi, il 28 aprile ero già a casa nel primo pomeriggio. Devo ringraziare anzitutto il dottor Khader per la...
L'operazione di "Pops secondo Longo V.L. con rete di prolene a V." è stata effettuata con maestria e scrupolo dal dott. Azzam Khader, che unisce alla grande competenza tecnica, una rara umanità. Il risultato si apprezza immediatamente. Da lodare la non semplice capacità di lavoro di gruppo, radiologi, anestesisti - nel mio caso la brava dott.ssa Elena Dilaghi - infermiere...
Una grande competenza unita ad una piacevole accoglienza: questa in sintesi l'esperienza che comunico, oramai in cura oncologica dal dott. Angelo Martignetti dal settembre 2015, in cui ho potuto apprezzare la sua dedizione e nondimeno la fiducia ed il coraggio che, anche con un semplice sorriso, mi ha trasmesso, aiutandomi molto. Vorrei anche esprimere un ringraziamento al personale infermieristico,...
Il paziente è seguito con grande professionalità e grande umanità, mi sono trovata davvero accolta, sostenuta ed accompagnata in ogni fase della terapia da medici ed infermieri.
Quando altri specialisti, in centri cosiddetti rinomati, non avevano per me nessuna soluzione, lasciandomi quindi ad un futuro di gravi disagi e vita compromessa, ho avuto la grande fortuna di incontrare il dott. Azzam Khader, che con la sua competenza ed ancor più grande umanità, mi ha restituito una vita normale. Sono perfettamente guarita. GRAZIE DR. KHADER!!! ...
Dopo anni di fastidi e disagi e mesi di veri dolori, grazie all'intervento del Dott. Khader la mia patologia si è risolta in poche ore. Grazie davvero.
In questo reparto mi sono trovata benissimo, medici premurosi, dal Primario Dott. Alessandro Bianchi a tutti i dirigenti medici, ma soprattutto al mio chirurgo preferito: il dottor Nepi.
Grazie davvero a tutto lo staff.
Proveniente da Milano con diagnosi ex colonscopia di "POLIPO TUBOLO-VILLOSO DISPLASICO O DEGENERATO", sono stato immediatamente accolto dal Dott. S. Nepi, che ha prontamente disposto per tutti gli accertamenti conclusi nel giro di 5 giorni. In seguito sono stato assistito dal Dott. Arcangelo Sena, che ha proceduto ad eseguire con pieno successo POLIPECTOMIA endoscopica dalla quale, previe biopsie e...
Ho letto casualmente su QN (Nazione) del metodo Longo per chi ha problemi di prolasso uterino. Questo metodo all'avanguardia sembra sconosciuto alla quasi totalità dei medici senesi e non, che ho consultato e che non conoscevano altro che il rimedio mutilante dell'asportazione totale. Tecnica praticata dall'età della pietra, il mondo della medicina ha fatto progressi, perché ignorarli?? E' forse...
Tre mesi fa cadendo dalle scale mi sono fratturata il bacino e rotta il gomito destro (frantumato), ma nella sfortuna ho avuto la fortuna che fosse reperibile il Prof. Palmieri, che mi ha dato subito fiducia. Il 19/11/2015 mi ha operata ricostruendomi l'osso del gomito e mi ha seguita in tutti i controlli che ho effettuato - e non...
Mio marito Claudio si è ammalato nel febbraio 2012. Grazie al dott. Martignetti, che si è occupato di lui in questi 4 anni, e a tutto il reparto di oncologia, dai dottori alle infermiere.
In questo periodo ho avuto il piacere di incontrare persone straordinarie, che ci hanno fatto sentire come a casa.
Una banale caduta da ferma, risultato: lussazione e frattura dell'omero, testa dell'omero all'altezza del seno. 4 ore di intervento e poi tutto quello che ne consegue tra terapie, fisioterapie, farmaci, ecc. ecc. Oggi, a distanza di quasi 7 mesi, devo dire GRAZIE al Prof. Palmieri e alla sua equipe per aver fatto un miracolo che oggi...
Nelle mani magiche del bravissimo Dr. Azzam Khader il mio intervento per RETTOCELE con trans-starr si è risolto come meglio non avrebbe potuto; ma ogni aspetto della mia esperienza (dall'assistenza infermieristica alla parte anestesiologica, svolta con eccezionale competenza ed empatia dall'ottimo Dr. Leone, al riguardo e all'attenzione dell'intero staff medico) è stato pienamente positivo e mi considero fortunata per aver...
Alla fine di gennaio 2015 ho avuto un intervento chirurgico di POPS sospensione pelvica con rete di proleme a V laparoscopica con STARR secondo Longo con TRANSTAR, eseguita dal dott. Azzam Khader, che devo ringraziare per la sua professionalità ma, non di meno, per la sua umanità. Infatti le sue capacità sono eguagliate dal suo impegno umano, sempre più raro...
Dopo aver sofferto per molto tempo, ho ricominciato a vivere. Sono stata operata il 20/05/2015 all'Ospedale di Poggibonsi Loc. Campostaggia reparto di chirurgia, di COLPOSACROPESSI LAPAROSCOPICA per un enterocele vaginale, intervento delicato e particolare nel suo insieme. Oggi sto benissimo, l'intervento è perfettamente riuscito grazie alla COMPETENZA E PROFESSIONALITA' del responsabile della Colonproctologia Dott. Khader Azzam e del Direttore U.O....
A seguito dell'intervento al ginocchio per una lesione del menisco eseguito presso il reparto di ortopedia dal Prof. Roberto Coppini, vorrei ringraziare tutti medici e infermieri per la loro efficienza e umanità nel trattare i pazienti. Inoltre vorrei esprimere i miei complimenti per il rispetto dei protocolli di pulizia, organizzazione, tempestività nell'assistenza.
Rita Sugarelli
Vorrei esprimere il mio ringraziamento al Dott. Angelo Martignetti e a tutto il personale del reparto di Oncologia per la professionalità, l'ottima competenza e assistenza con un approccio sempre molto umano. Anche se la mia malattia era avanzata, adesso a 3 anni dalla conclusione della terapia sto molto bene.
Pur essendo residente in un'altra città, ho scelto di farmi seguire, durante la gravidanza, dal Dott. Fava Antonio, e di partorire presso l'Ospedale Campostaggia di Poggibonsi. Il disagio di recarmi ad ogni controllo a Poggibonsi è stato ampiamente ricompensato dalla grande professionalità del medico da me scelto: durante ogni visita il Dott. Fava riusciva a fugare i mille dubbi e...
Un grazie sincero al Dr. Bianchi, ai suoi collaboratori (in particolare all'anestesista Dr. Rossano) e a tutto il personale infermieristico di Campostaggia. Ormai l'ernia inguinale sarà anche considerata una banalità, ma mai avrei creduto che un intervento chirurgico potesse essere superato con così poco fastidio! Operato al mattino, alla sera sono tornato a dormire nel mio letto e in completa...
Mi sono trovata ad affrontare un calvario ormai da anni, forse la mia situazione clinica è fra quelle più complicate e difficili da descrivere. Una cosa è certa: devo dire che in tutto questo mio percorso infame (per non dire peggio per motivi di censura) sono sempre riuscita a rialzare la testa e questo anche grazie a voi. Grazie alle...
Vivendo la realtà di una patologia tumorale, ho capito l'importanza dell'accoglienza. L'Ospedale di Campostaggia mi ha offerto anche questo: sono seguita dal Dott.Angelo Martignetti che, oltre ad una competenza eccellente, offre a chi ha bisogno del suo aiuto una disponibilità che, purtroppo, è veramente inusuale. Insieme a lui, tutto lo staff è unico e l'atmosfera familiare ed affettuosa dà la...
Operata a Firenze, per motivi logistici ho deciso di proseguire a Poggibonsi per la chemioterapia e, sinceramente, non mi sono affatto pentita. A distanza di un anno dalla fine della terapia, sono tuttora seguita dal Dott. Martignetti. Ho riscontrato competenza e professionalità, ma anche e soprattutto tanta umanità da parte di tutto il personale. Grazie...
Salve a tutti, ho iniziato il mio percorso 14 anni fa, ancora non esisteva il reparto di oncologia a Poggibonsi era all'inizio, così andai a Firenze, ma qualche anno dopo, a causa di una nevicata, non potendo andare a Firenze, mi sono rivolta a Poggibonsi e tutti molto gentili mi hanno somministrato la cura senza farmi domande sul perchè andassi...
Un reparto splendido, persone meravigliose, medici bravissimi, pulizia impeccabile, assistenza completa, sorrisi, affabilità, serenità... quasi non pare di essere in un reparto così "triste"! Sono seguita dalla Dr.ssa Falzetta, persona davvero squisita, di una sensibilità e professionalità uniche. Anche il Dr. Martignetti a cui mi sono rivolta, nei giorni in cui era assente la sua collega, mi...
Ho scommesso su questo reparto di un piccolo ospedale, nonostante avrei potuto operarmi nel più gallonato e a me molto familiare ospedale di Bolzano: ho fatto una scelta giusta. Tre operazioni in venti giorni, eseguite molto bene dal dott. Bianchi e dal dott. Nepi. Assistenza infermieristica di alto livello fornita con umanità e perfino senso dell'umorismo, salvo un'unica spiacevole eccezione....
Sono stato operato il 18/3/14 dal Dott. Mauro Ludovici di ernia inguinale, un intervento semplicissimo e di routine, ma considerando il fatto che era la prima volta in sala operatoria nella mia vita, la giornata l'ho trascorsa con serenita' e allegria grazie alla professionalita' di tutti, dal chirurgo che mi ha fatto un ottimo lavoro, all'anestesista e alle infermiere, sempre...
Il reparto di neonatologia è fornito a mio parere di ottimi pediatri, gentili e disponibili; in particolare ho avuto modo di sperimentare la bravura e le attenzioni per i piccoli del dott. Cardiello. Non credo però ci sia più attenzione per l'importanza dell'allattamento al seno, perlomeno nei miei confronti, visto che, a seguito di un parto prematuro, mi sono...
Sono stata ricoverata in questo reparto per partorire la mia prima figlia; l'esperienza è stata traumatica. Arrivata in reparto come gravidanza a rischio, con contrazioni e rottura del sacco, sono stata lasciata 6 ore da sola in una stanza senza che nessuno si affacciasse a controllare come stavo; solo dopo aver chiamato l'ostetrica diverse volte, si sono decisi a mettermi...
Oggi alle 14.00 sono andata al PS con la mia mamma, di 84 anni, affetta da scompenso cardiaco severo, demenza senile seria e morbo di Paget che impedisce la deambulazione. Oggi lamenta un gonfiore piuttosto importante al braccio destro che, visti tutti i problemi di cui sopra, mi preoccupa. Abbiamo avuto un codice bianco e, dopo 4 ore e mezzo...
Ringrazio il Dr. George Benaim ed il Dr. Paolo Tagliaferri che mi hanno operato nel 2010 e tutt'ora mi curano. Un grazie anche al personale infermieristico.
La sola cosa negativa quando entri in questo reparto è quella di "doverci entrare". Un grazie a nome della mia famiglia per la competenza, la professionalità ma, soprattutto, l'umanità e la comprensione che hanno accompagnato la (purtroppo breve) permanenza di mia sorella Laura in questo reparto. Un grazie particolare al Dottor Veneziani per l'impegno e la convinzione con i quali...
Mio padre Fausto Campani (94 anni) ha avuto un malore a San Gimignano. E' stato portato al Pronte Soccorso da dove é stato ricoverato nell'Ospedale di Poggibonsi. Se me lo fossi riportato a casa, sarebbe ancora vivo. All'Ospedale é caduto dal letto ed ha avuto un infarto, é stato sedato e distrutto nella sua personalità. Quando sono riuscita a portarlo...
Ho scelto l'ospedale di Poggibonsi per partorire il mio primo figlio... ed è stata una scelta perfetta!!! Il reparto è spettacolare e soprattutto il personale estremamente competente e disponibile. Ho partorito naturalmente e quindi ho avuto i canonici 3 giorni di degenza... Nel periodo ho avuto modo di sperimentare e valutare il personale che, di giorno e di notte, si...
Sono andata all'Ospedale di Campostaggia per una visita proctologica; mi reco al desk informazioni per sapere dov'è l'ambulatorio e l'impiegata, con aria persa, mi chiede: - proctologia.. proctologia.. POLMONI? rispondo: - no, signora... proctologia.. EMORROIDI! Dopodiché mi indica il reparto sbagliato. Per fortuna l'ospedale è piccolo e ho trovato l'ambulatorio da sola. ...
Il mio ginecologo mi ha trovato, con ecografia, un polipo endometriale e mi ha fatto la richiesta affinché l'ospedale me lo asportasse. Mi sono recata nel reparto di ginecologia ed ho chiesto della caposala per avere delle informazioni riguardo alle modalità di accesso all'intervento. Mi hanno fatto aspettare tutta la mattina, la caposala non si è vista e quindi, dopo...
Sono stata ricoverata nel reparto di ortopedia nello scorso mese di novembre; vorrei ringraziare il Dott. Mugnaini e tutto il personale per la cura e l'assistenza ricevute, che hanno permesso di ristabilirmi in un paio di mesi; vorrei anche ringraziare il fisioterapista che si è preso cura di me fin dal giorno dell'operazione, garantendomi una tempestiva e concreta riabilitazione....
Ringraziando il Signore sono stata ben consigliata di farmi curare all'ospedale di Campostaggia, diretto dal noto Dr. Crispino. Nonostante tutte le difficoltà che il male aggressivo produce, vado avanti, anche grazie alle cure e all'amorevolezza della squisita dr.ssa Falzetta, cui sono profondamente riconoscente. E' una certezza poter affidarsi alle cure e alla bravura di professionisti di tale calibro!...
In questo reparto ho riscontrato molta competenza e tanta gentilezza da parte di tutto il personale medico e paramedico. Un grazie particolare al primario dott. Paolo Baldini. Unico il neo il cibo, non alla altezza del trattamento.