Ottimo personale. Mi sono trovata benissimo. Ho partorito a novembre e ringrazio Irene l'ostetrica che mi ha fatto partorire con una dolcezza incredibile. Una persona unica anche se conosciuta solo in quel momento, ma penso che in qualsiasi lavoro, se fatto con questa passione e amore, ci ricorderemo sempre di chi ci ha aiutato in quell'istante. Grazie Irene dell'esempio che...
Nessuno era riuscito a sistemare il problema della mia mamma che, dopo ipertensione arteriosa dovuta anche a colesterolo alto, stress e obesità, dopo aver avuto la pressione a 200 ha riportato un continuo ronzio e impossibilità di dormire con incubi notturni. Passava le giornate con la radiolina per poter non sentire il rumore. Dopo...
Mio padre è stato ricoverato in questo reparto per più di un mese, dall'inizio di Settembre ai primi di Ottobre, per una grave emorragia cerebrale. Devo dire che sono rimasto stupito dalla competenza, dalla disponibilità e dalla grande umanità dimostrate nei confronti di pazienti e parenti, sia da parte dei medici che da parte degli infermieri, che si fanno in...
Sono stato circa 10 giorni in trattamento per una ischemia cerebrale e devo ringraziare tutto il reparto per la professionalità e l'amorevole modo di porsi con i pazienti. In tutta onestà, dopo tante chiacchiere sentite dall'esterno in negativo, devo sinceramente complimentarmi con tutti i ragazzi del reparto visto che si fanno un mazzo così, passatemi il termine, dottori compresi. Un...
Il trauma di avere un figlio prematuro non è cosa da poco, ma nel reparto hanno curato in modo amorevole e competente i miei bambini, oltre a sostenere noi genitori in tutto questo lungo periodo di ospedale. La presenza degli psicologi all'interno del reparto e la possibilità di poter soggiornare e stare sempre vicina ai piccoli, ci ha aiutato molto...
Grazie al dottor Andrea Buccarelli. Bravo e umano.
Il dottor Andrea Buccarelli è il miglior chirurgo che io conosca. Unisce ad una riconosciuta e indiscussa bravura e professionalità (decantata anche dai suoi stessi colleghi), una umanità ed una disponibilità raramente rintracciabili fra gli operatori del settore. Sono stata operata da lui per un tumore al colon e, dopo, sono stata costantemente seguita. E' sempre presente e partecipe. ...
Arrivo al pronto soccorso oculistico per un dolore all'occhio localizzato alla parte superiore, dolore che si manifesta solo alla rimozione delle lenti a contatto. Dopo due ore di attesa (e svariate persone senza numero passate avanti a me) entro in ambulatorio e il dottore, palesemente di furia, non mi fa neanche spiegare cosa c'è che non va, mi...
Stamani ho accompagnato mia madre per una visita ambulatoriale neurologica e ci ha accolti nel suo studio il Dottore dopo 1 ora e mezza di ritardo!! Mentre mia madre spiegava le ragioni della visita, il medico non si è mai degnato di un solo sguardo. A quel punto ho invitato mia madre a smettere di parlare visto che non stava...
Pienamente soddisfatta della scelta fatta. Ottima l'assistenza delle ostetriche sia di reparto che di sala parto; notevole l'atteggiamento anche delle OSS.
Ci siamo trovati benissimo in questo reparto sia con i dottori che con le infermiere, che sono state disponibili ed educate; tutte ad esclusione di quelle di un gruppo con accento napoletano che (forse pensando di essere ad una sagra) facevano una confusione estrema, soprattutto nel turno di notte, costringendo le pazienti a chiudere la porta. Risate, urla, discussioni animate....
Ho avuto mia madre ricoverata in questo reparto, che consiglio vivamente di evitare. Hanno sbagliato completamente la diagnosi e sono intervenuti con grande ritardo.
Sono una mamma, una figlia e una pedagogista. Mia madre è in coma vigile in neurologia e quando ho chiesto di poter far vedere mia figlia alla nonna, mi hanno risposto di no. Dirigente dell'ospedale faccia fare un corso di aggiornamento pedagogico e umano ai suoi infermieri.
Ringrazio il Dott. Marco Scatizzi e tutto il personale del 2° piano reparto 6, che mi hanno assistita durante l'intervento a cui mi sono sottoposta il 19 maggio 2014. La gentilezza e la professionalità mi hanno fatto sentire tranquilla e nel posto giusto, anche se ero a tanti km. di distanza da casa. Mi auguro che sia così per tutte...
Tutti i familiari della signora Luongo Cristina ringraziano il reparto Chirurgia del nuovo ospedale di Prato e, in modo particolare, il Dottor Cantafio per il garbo, la competenza e la professionalità con cui è stata gestita la paziente. L'augurio più grande che possiamo farci è che l'intera struttura funzioni così. I figli, le nuore, i nipoti. ...
Convocati per le ore 8:00 per un intervento di cataratta, alle ore 9.30 ci viene detto che siamo gli ultimi in lista operatoria, e che dobbiamo attendere fino alle 12.00. Alle 13.00 ancora l'intervento non è stato effettuato e ovviamente nessuno viene ad informarci sul destino del nostro parente. L'intervento finisce alle 14.00 e ci viene detto di presentarci l'indomani...
Ho eseguito la villocentesi e devo dire che la dott.ssa Conti è stata impeccabile. Le ostetriche che erano con lei gentilissime e preparatissime. Devo dire che mi sento fortunata per una tale assistenza e ritengo che ci sia molta competenza e preparazione. Grazie a Dio è andato tutto bene!!!
Ho accompagnato ad una visita neurologica presso il reparto di neurologia di Prato una mia amica. Questo reparto colpisce non solo per la competenza e la professionalità di chi ci lavora, ma anche per l'affiatamento che c'è tra i medici e per la profonda umanità dimostrata verso i pazienti.
Ho purtroppo una epilessia da molti anni e solo recentemente, dopo aver conosciuto la dottoressa Eleonora Rosati, sto molto meglio e la mia vita è cambiata. Questa dottoressa è in gamba ma è anche una persona molto umana e disponibile. Ringrazio lei (e tutta la neurologia di Prato) perché è un esempio di buona sanità.
Sono stato sottoposto in data 12 febbraio a intervento di asportazione nevo a scopo preventivo: operazione veloce e indolore eseguita dalla Dr.ssa Salvini (in poco meno di un'ora dall'accettazione si fa ritorno a casa). Ambiente pulito e personale medico e infermieristico molto professionale, attento anche all'uso dei dispositivi di protezione (cuffia chirurgica etc.). Tolti i punti, cicatrice lineare, quasi invisibile,...
Sto avendo una brutta esperienza in questo reparto di geriatria del nuovo ospedale di Prato. Ho attualmente ricoverato mio padre, assistito con pessima professionalità da parte degli infermieri. Cito il fatto che non hanno mai controllato la terapia infusiva in atto, con conseguente stravaso ed edema al braccio e alla mano. Non si preoccupano di somministrare la terapia, ma lasciano...
Ottimo reparto sotto ogni punto di vista. Un particolare ringraziamento va da parte della nostra famiglia alla dottoressa di Donato, che sta facendo il massimo per nostro Padre!
Settembre 2013. Sono stato ricoverato nel reparto malattie infettive, ove ho trovato dei medici disponibili, attenti e soprattutto professionali. Bravissimi il personale infermieristico e gli OSS. Ottimo reparto, un fiore all'occhiello per l'ospedale di Prato.
Le tante persone che hanno la sfortuna di transitare nell'ospedale di Prato per malattie oncologiche, hanno la fortuna di essere ascoltate e trovare la massima competenza medica. Questo a fronte ormai di anni di frequenza, di accertamenti di cicli e cicli di chemioterapia. Un grazie alla sapienza e alla pazienza del dott. Mauro Panella ed al personale infermieristico del day...
In data 03/09/2013, a distanza di 7 anni, sono stata operata per la seconda volta al seno. Nonostante la doccia fredda, ringrazio di cuore il Dott. Alessandro Battaglia che, come sempre, mi saputo portare ad affrontare il secondo intervento con serenità, grazie alla sua professionalità e umanità. Ringrazio inoltre tutto il reparto di chirurgia 5° piano dell'Ospedale di Prato, sono...
UN GRANDE RINGRAZIAMENTO alla dottoressa Eleonora Rosati per quello che ha fatto per mio marito, malato di epilessia. GRAZIE DI TUTTO DOTTORESSA ROSATI!
Avevo 42 anni, secondo infarto (il primo, data la giovane età, era stato trattato in altro modo, ahimé). Ancora il reparto non era stato potenziato, la sala di emodinamica sarebbe stata inaugurata l'anno successivo, il 2000, quando mi hanno praticato l'angioplastica. Infatti nel 1999 mi hanno "solamente" salvata, non solo per il muscolo cardiaco, ma per tutto quanto mi era...
Da due anni seguono mia madre per polipi gastrici e ultimamente mio padre per chemioembolizzazione epatica.
I medici sono competenti e professionali, così come tutto il personale infermieristico- assistenziale.
Ottimo il centro accoglienza, sempre disponibile, pronto e gentile.
Bravi tutti-e!!
Splendidi i medici, bravissime le infermiere, il massimo gli OSS.
Unico appunto da fare: l'ingresso al reparto è pericoloso in caso di pioggia.
Comunque ottimo reparto, bravi tutti.
Oltre alla competenza del dott. DI LEO e della sua equipe, è da tenere in considerazione la cura della relazione con il paziente, fattore importantissimo ed in altre strutture fiorentine purtroppo pressochè inesistente.
Se per caso avete bisogno di un aiuto competente rivolgetevi tranquillamente al simpatico dott. Farsi.
E' una persona sempre disponibile ad aiutarti ad ascoltarti e a trovare soluzioni. GRAZIE.
Il 22 Agosto 2012 ho subìto l'impianto di una stent sulla coronaria circonflessa. Volevo solo ringraziare tutto il personale medico ed infermieristico, sia dell'unità UTIC che del POST intervento, perchè con me sono stati gentili, sempre disponibili e competenti. Non consiglio a nessuno di provarlo (non vorrei portare male), ma se uno proprio DOVESSE, il reparto di cardiologia di Prato...
Sono stata più volte ricoverata in questo reparto. Ho trovato eccellenze mediche nel vero senso della parola, dal Tott. Mitidieri al dott. Valente, dalla dottoressa Calvani alla Dottoressa Boni, dalla dottoressa Gambardella al Dott. Mottillo e così via. Tutti bravi e con doti che caratterizzano il loro amore verso i pazienti. Ho 90 ANNI ED IN OSPEDALE CI SONO FINITA...
Tutto è iniziato in una caldissima mattina di Agosto, quando mi sono accorto della presenza di un "nodulo" misterioso nel mio collo! Dopo svariate visite ed esami di vario tipo, varie consulenze mediche e varie opinioni diverse di diversi medici, mi era stato diagnosticato un linfonodo probabilmente maligno! Rientrato dalle ferie mi sono recato presso l'ospedale Misericordia e Dolce dove,...
A prescindere dal fatto che il direttore del reparto è il mio Ginecologo da anni, devo dire che ho avuto un'assistenza esemplare! Anche senza "l'appoggio" del Dott. Spinelli (nonchè direttore). Ho partorito la mia bambina il 7-8-2011 e il direttore era in ferie! Sono stata seguita benissimodurante tutta la gravidanza! Che dire... donne di Prato...
In occasione del parto di mia moglie per il primo figlio ho fondate basi per affermare che l'intervento chirurgico di parto cesareo la mattina del 25-09-2012, sia stato eseguito con modalità probabilmente affrettata, durante la quale è stato commesso un errore nella ricucitura dell'addome. A causa di tale errore, secondo il responso del dott. Brachi, da cui mia moglie si...
La mia mamma è stata ricoverata il 23 maggio 2012 per un grave ictus ischemico. In questo reparto la mia mamma ha trovato degli angeli che le hanno salvato la vita e che hanno dato la forza a me e il babbo di affrontare quel tremendo momento.. E penso alla dott.ssa Scotto, all'I.P. Valentina Melani e al caposala D'Angelo. ...
Sono stata operata alla fine di luglio 2012 da un carcinoma del colon. Approfitto di questa opportunità per ringraziare il dottor Scatizzi e tutto il reparto, cominciando dalla valida dottoressa anestesista, dagli altri medici fino all'ultima inserviente . Il dottor Scatizzi, oltre ad una rara umanità, è un appassionato del proprio lavoro e riesce a trasmettere il suo entusiasmo...
I dottori sono molto competenti e gentili (a parte uno), il direttore un "Angelo" di nome e di fatto. L'unica osservazione, commento, riflessione del tutto personale e' la seguente: - quando hai un problema oncologico, perche' lo stesso, agli occhi del paziente, viene trattato come se fosse una malattia standard, normale una malattia come un'altra ? A mio...
Dire che siano lenti è dire poco e gran poco viene fatto per migliorare la vita del paziente. Personalmente sto cercando il modo di far cambiare ospedale a mio padre. E' all'ordine del giorno perdere dati continuamente, sbagliare cure e non fare esami diagnostici.. Abbiamo amici medici che spingono e grazie ai quali riusciamo a sopravvivere a questo reparto,...
Desidero ringraziare il dott. Troiani, il dott. Cecchi, il dott. Baldi e tutto il reparto di ortopedia per la competenza, professionalita' e cortesia dimostratemi.