Ho fatto la cura sperimentale per l'epatite C. Ho trovato personale gentile e disponibile, buona accoglienza e assistenza, atteggiamento positivo.
Ringrazio tutti per la serietà e professionalità.
Il mio caso è malocclusione di secondo tipo, con la differenza di un centimetro tra le due arcate. Il dott. Angelo Pizzigallo ha fatto una visita breve con continue interruzioni tra telefonate e rumori vari e l'assistente che mi guardava fisso (più del dottore) e girava intorno e spostava degli oggetti. Il dottore non ha voluto guardare neanche le mie...
Sono stato operato 3 volte con risultati eccellenti, medici molto professionali e grande l'attenzione verso i pazienti. Intervento di ricanalizzazione dopo precedente intervento di colectomia totale con ileostomia.
Personale infermieristico e o.s.s. impeccabili.
Unica pecca è il mangiare, ma certamente non da imputare al reparto.
Entrato un sabato sera d'agosto, sono stato curato in coma indotto per 11 giorni. Mia moglie mi ha riferito che tutto lo staff del reparto è stato comprensivo, professionale e umano.
Volevo ringraziare il personale del pronto soccorso del Sant'Orsola per l'efficienza dimostrata in occasione di un mio accesso sabato 7 settembre. Era una ferita lieve, ma sono stato sorpreso dai tempi brevissimi di attesa.
Grazie.
Tutto il Personale, con particolare riferimento a infermieri e medici, è da lodare per l'umanità e la professionalità dimostrate in ogni situazione.
Con molta riconoscenza.
Grandissimi ringraziamenti ed apprezzamento sul trattamento del mio caso durante questi ultimi anni al Prof. Maver ed al Prof. Schiavina, che ha operato il mio carcinoma prostatico.
Eccezionale tutto lo staff, ora sto benissimo.
Salve a tutti coloro che hanno vissuto in prima persona storie di ospedali, medici, infermieri e di quanti si prodigano per la nostra salute. La mia storia inizia circa un anno e mezzo fa quando, per un'influenza curata con leggerezza, un cocktail di medicinali mi ha portato in pochi giorni ad un severa insufficienza renale. Dopo il ricovero all'ospedale Maggiore...
Mi chiamo D’Oria Antonietta. Sono passati più di 30 anni, era il 1982, ero una bambina quando il professore Remigio Domini mi ha operata per una trombosi alla vena porta che mi portava all’ingrossamento del fegato con conseguenze su valori ematici, piastrine basse ecc. A distanza di anni fui operata di asportazione della milza ingrossata. Grazie al professore è andato...
Dal 18/6/2019 al 18/7/2019 mio padre di 84 anni è stato operato due volte in cardiochirurgia, padiglione 23, ed ha trascorso 15 giorni in terapia intensiva ed altri 15 in reparto al padiglione 5. In tutto il suo difficile percorso siamo stati sempre circondati da personale medico, infermieristico e da operatori socio sanitari professionali e disponibili al dialogo....
Voglio esprimere la mia immensa gratitudine per il cardiochirurgo Dott.ssa Sofia Martin Suarez che mi ha operato nell'aprile 2018 con risultati eccellenti, ridandomi letteralmente "fiato".
Ringrazio tutti gli infermieri e i dottori del reparto per la loro professionalità e umanità.
Grazie. Grazie. Grazie.
Sono stata operata dal Dott. Riccardo Cipriani e devo dire sia il miglior chirurgo plastico esistente. Io ero un caso disastroso e lui ha fatto in miracolo dove altri si erano rifiutati di intervenire! Non aggiungo altro! L'unica disappunto è che sono 15 anni che mi metto in lista per un addominoplastica e tutte le volte che mi...
Immensamente grato al Dott. Bracchetti, mio cardiologo da diversi anni, per la sua scrupolosa attenzione professionale nel prescrivermi una angio tac aorta toracica che mi ha permesso di evidenziare una dissezione dell'arco aortico tipo A cronica (poi operata con successo), che altrimenti, essendo stata asintomatica, mi avrebbe portato alla morte certa entro breve tempo. Grazie di cuore....
Grande professionalità e disponibilità. Sono stato operato per una patologia di cui ignoravo l'esistenza e mi hanno risolto brillantemente tutti i gravi malanni conseguenti un sonno travagliato. Un immenso grazie a tutto il reparto e uno particolare al Prof. Sorrenti.
Ho 68 anni e in data 13/12/2018 ho subìto un intervento di rivascolarizzazione miocardica mediante il confezionamento di un duplice by-pass aorto-coronarico presso il reparto di cardiochirurgia dell’Ospedale S. Orsola. L’intervento è andato benissimo e oggi ho una vita del tutto normale. Per la professionalità, l’assistenza e disponibilità, desidero quindi ringraziare: il mio medico di base,...
A gennaio del 2019 fu diagnosticato a mio zio un carcinoma alla vescica. Dall'esame istologico si trattava di un carcinoma infiltrante e per tale motivo fu consigliata l'asportazione della vescica. Un nostro amico, nonché chirurgo, vedendo la nostra disperazione, ci consiglió il reparto di urologia del Sant'Orsola Malpighi di Bologna e nello specifico il Prof. Schiavina. Dalla Sicilia...
Sono stata operata dall’equipe del dott. Seracchioli per asportare cisti e noduli endometriosici. Volevo fare i miei complimenti a tutta l’equipe e soprattutto alla dottoressa Gioia Villa, sempre attenta e molto professionale.
Un lontano pomeriggio domenicale del 1994, accesso al PS del S'Orsola, successiva visita chirurgica, di turno il Dott. Gilberto Poggioli, intervento verso sera. Me lo ricordo bene il Prof., imponente, toscano spento tra le labbra. Una volta lo intravidi, dopo vario tempo, allo stadio, ma non ebbi il coraggio di salutarlo. Lo faccio ora e lo ringrazio...
Ringrazio tutto il reparto di geriatria del padiglione 2 al piano 4°, diretto dal primario dott. Calogero. Uno staff preparato, sempre pronto e sempre con una parola e un sorriso di conforto. Un ringraziamento speciale al Dott. Imola, alle tirocinanti Lavinia e Michela, all'infermiera Chiara e Roberta. Un reparto dove in primis c'è la salute del paziente,...
È assurdo che in un ospedale che dovrebbe essere il fiore all'occhiello, vi siano tanti disservizi.
Un pronto soccorso gestito in modo pessimo con operatori, infermieri e altro, che creano più confusione che assistenza sanitaria. Il personale delle pulizie è arrogante e inopportuno. A tutti va ricordato che siamo in luogo di cura...
Mi sembra assurdo che nel 2019 non sia possibile accedere ai referti medici on line e che gli unici orari di apertura siano di mattina (sabato escluso, ovviamente).
Sono Fabrizio Cappoli, ho 50 anni e il 23/08/2018 sono stato operato dal Prof. Davide Pacini di sostituzione dell'aorta ascendente e dell'arco aortico per dissezione cronica tipo A. L'intervento è andato benissimo ed oggi, con le dovute accortezze e i giusti limiti alimentari, ho una normalissima vita. Grazie di cuore al Prof. Pacini per avermi ridato...
Sono stato operato di gastrectomia totale a seguito di linfoma il 24/12/2018 dal dott. Maurizio Cervellera e dalla sua équipe. La rilevanza dell'intervento e il momento davano spazio a qualche apprensione, presto fugata. Già nel colloquio pre-operatorio potevo apprezzare la chiara esposizione del chirurgo, essenziale ma non frettolosa, e la partecipazione manifestata con una cordialità davvero rassicurante. Anche il reparto...
Il 7 febbraio 2019 mia madre è stata sottoposta ad intervento chirurgico di mastectomia monolaterale sinistra, eseguito dal dott. prof. Mario Taffurrelli. Che dire? Professionista di grande umanità (nei limiti del pochissimo tempo che, immagino, avrà a disposizione per ciascun paziente), coscienza e scrupolo. Mia madre è stata sottoposta a tutti gli esami preoperatori...
Alle 5.00 di domenica mattina si è rotto il sacco amniotico, ma le contrazioni non sono partite. Lasciata lì fino alle 16.00, quando la ginecologa si è decisa a visitarla e ha detto che doveva andare in sala parto e fare ossitocina. Trasferita in sala parto alle 18.30 della domenica, fatto cesareo d'urgenza alle 13.15 circa del lunedì. Bambino...
Operata mercoledì scorso di endometriosi, adenomiosi, ureterolisi, asportazione tube e asportazione cisti, ringrazio di cuore il dott. Mabrouk, che mi ha operata, e il dott. Serracchioli che mi hanno dato la possibilità di cercare una gravidanza, anche se tramite PMA.
Sono stata salvata e per il tempo del ricovero sono stata trattata con grande professionalità ed umanità, con l'esecuzione di tutti gli accertamenti necessari.
Dopo una infinità di esami, all'ultimo incontro mi riferivano che dovevo respirare profumi; questo dimostra che non sanno cosa si provi con la M.S.C. (laringospasmo, cefalee, mal di gola, tosse e febbre). Inoltre il prof. Violante non si è degnato di un minimo di colloquio con me.. Poi la commissione medica, senza un incontro, mi ha inviato banale lettera con...
Sono curata da circa 8 anni dal Prof. Paolo Gionchetti, che oltre ad essere un gran professionista, è sempre stato disponibile quando ho avuto bisogno, in particolar modo nelle fase di riacutizzazione della malattia. Tengo a esprimere qui tutta la mia gratitudine nei suoi confronti e sono grata a tutto lo staff per la sua gentilezza.
Arrivo per una paralisi facciale parziale e in stato di gravidanza avanzato.
Attesa di più di 5 ore per non fare alcun esame specialistico.
Il neurologo è stato contattato telefonicamente per arrivare 2 ore dopo... Possibile che in un PS non ci sia un neurologo già presente?
Non ho parole.
Beh io sono ancora qui, ma ritengo di non dover aspettare per ringraziare mille volte il dott. Ciardella per la sua sensibilità, attenzione, professionalità e competenza. Si è fatto carico di affrontare una situazione particolare facendomi sentire seguito in ogni momento e, credetemi, dopo aver girato mezza Italia ho capito ora che l’unica eccellenza è il dott. Ciardella. ...
Essermi affidato al pubblico ed in particolare all'ospedale Sant'Orsola nel padiglione 29 per risolvere la mia graduale perdita di capelli, è stata senza ombra di dubbio la scelta migliore. La diagnosi è stata quasi immediata dopo aver effettuato una dermatoscopia: alopecia androgenetica di livello 2. Sono stati sempre molto gentili, simpatici e disponibili ad ogni chiarimento....
E' da diversi anni che soffro di alopecia androgenetica e, dopo molte visite da innumerevoli dermatologi che non mi hanno risolto il problema, sono finalmente capitata dalla prof.ssa Piraccini presso il servizio "Annessi Cutanei" del Sant'Orsola di Bologna. Dopo la visita e una serie di domande, la dottoressa mi ha spiegato il percorso che dovevo fare per ottenere dei risultati....
Mi sottopongo quasi mensilmente a lungo e costoso transfert dalla Sicilia, sicuro di essere fra un'equipe di ottimi specialisti coordinati dal prof. Trevisani. Ad una altissima professionalità medica si abbinano, aspetto da non sottovalutare, una notevole disponibilità ed umanità di tutto il personale medico e paramedico.
Mio marito è stato ricoverato d’urgenza al pronto soccorso per una piastrinopenia (20,000 piastrine) e una leucocitosi (38,000 bianchi). Dopo dodici ore seduto al pronto soccorso lo hanno portato in medicina generale e, visto che era venerdì, è stato visto al pomeriggio di un ematologo che ha fatto una visita lampo, e giustamente è stato molto vago perché secondo lui...
Sono stato operato dall'equipe del Prof. Dott. Gilberto Poggioli nel luglio del 2017 di colectomia totale con ileostomia di protezione, successivamente rimossa a novembre dello stesso anno. Interventi perfettamente riusciti che mi hanno consentito una qualità di vita di gran lunga migliore. Reparto intramoenia ai massimi livelli per assistenza, qualità e pulizia. Un...
Tempi d'attesa intervento endometriosi infiniti!!!
Mi sono recata al Sant'Orsola per un problema di endometriosi, dopo un ricovero a Ferrara, un secondo accesso in PS sempre a Ferrara e con una cisti neo formata di 7-8 cm. di diametro in un ovaio. Mi dicono che mi devo operare, ma scelgo di andare in un centro che credevo specializzato e all'avanguardia. Prenoto una visita privata da...
Arrivato nel mese di maggio 2018, il paziente è stato subito preso in considerazione con professionalità e competenza. Certo, il suo quadro clinico non era dei migliori, e nel mese di giugno e luglio è stato in vari reparti. Chiuso a fine luglio 2018 il Tel 2 Albertini, viene spostato nel reparto di Medicina al 3°...
Anche se sono passati 29 anni (settembre 1989) dall'intervento risolutivo per reflusso vescico-ureterale effettuato brillantemente dal Prof. Domini a mia figlia (adesso diventata mamma) avrei tanto da scrivere. Il Prof. Domini e la sua eccezionale équipe (ricordo i dottori Messina, Cacciari, De Castro e Federici), sin dal primo momento che ci siamo affidati a loro ci hanno dato...
Sono stato operano alla schiena dal dott. Laus nel 2013 (artrodesi), purtroppo con risultati negativi, dato che il dolore è rimasto ed è sempre più forte. Ora, dopo aver provato tutti gli antinfiammatori, devo rioperarmi perchè è presente una compressione ad una radice nervosa nel punto in cui sono stato operato che mi fa soffrire.
Vorremmo ringraziare con tutto il cuore la splendida equipe medica e paramedica per la professionalità, umanità, disponibilità, gentilezza, che mettono nella cura del paziente. Grazie di vero cuore a chi, come voi, riesce a sollevare le pene di chi affronta una malattia con tutte le paure, le incertezze e la sofferenza, occupandosi dignitosamente del paziente e, come se non bastasse,...
Bravissimi tutti, sia il personale che i medici. Hanno curato bene mia madre con grande umanita' e competenza. Un sentito ringraziamento per quanto fatto.
Il 20 dicembre del 2011 intervento correzione dello strabismo bilaterale. Adesso vedo molto bene e ho più equilibrio. Ringrazio tutto il reparto di oculistica dell'ospedale Sant'Orsola di Bologna e tutta l'equipe per la professionalità, in particolare il professor Costantino Schiavi per la sua gentilezza.
Vittoria Nicosia
Dopo 23 anni dalla diagnosi di reflusso di grado severo, ho un peggioramento significativo e torno per rifare il check-up. Tempi di attesa lunghi, finalmente devo fare questa gastroscopia... Premetto che è la mia settima, so come funziona. Senza dirmi nulla mi affidano a una specializzanda che, senza supervisione, mi fa una gastro allucinante. In poche parole non “aveva la...