E' passato un anno, il 29/05/2015 Giulia ha iniziato una nuova vita. Durante il primo incontro, il dott. Zucchelli ci mise di fronte alla situazione peggiore, spiegandoci in modo chiaro tutte le fasi ed operazioni che avremmo dovuto superare; dopo la prima operazione, terzoventricolocisternostomia per via endoscopica, non ne sono seguite altre! Non è stato necessario. Le parole del...
Il mio bambino è stato operato d'urgenza dal Dott. Zucchelli per una emorragia cerebrale, gli hanno salvato la vita e a distanza di un anno il bambino è tornato ad essere quello di sempre. Unico segno ancora rimasto, è un lieve deficit della mano destra, ma considerando quello che era il quadro iniziale, possiamo dire che non ringrazieremo mai abbastanza...
Sono stata sottoposta ad intervento neurochirurgico di decompressione del canale, artrodesi circonferenziale con viti peduncolari L3-L4-l5 e cage intersomatiche L3-L4 ed L4-L5 il 31 marzo 2016. L'intervento è stato eseguito dal dott. Giorgio Palandri, un eccellente professionista ed un medico premuroso ed attento ai bisogni dei pazienti. Lo ringrazio per la sua professionalità e per la sua umanità e per...
Volevo ringraziare innanzitutto il dottore Mazzatenta, un luminare per le operazioni di cordoma cerebrale, nonchè una persona garbata, solare, chiara nelle sue idee e molto disponibile e presente; lo chiamerei "mani salvavita". Consiglio a tutti di non andare girando per tanti ospedali: a noi, sia a Palermo che Catania e altri centri, hanno negato l'operazione perchè secondo loro non c'era...
Un doveroso e sincero ringraziamento per la professionalità, cortesia ed umanità, qualità che difficilmente si trovano, al dottor Fioravanti, sempre presente e gentile sia prima che dopo l'intervento per l'asportazione della massa che comprimeva il midollo sulle vertebre c2 e c3.
Sarò sempre infinitamente grata al dottor Antonio Fioravanti.
Tengo a ringraziare in particolare il dott. BARTOLINI per la sua professionalità nel lavoro che svolge. Ho avuto un intervento chirurgico con asportazione dell'ernia cervicale ed ora sto bene.
Nostro figlio è stato operato per curare una craniostenosi scafocefalica dal Dr. Zucchelli all'ospedale Bellaria. Eravamo molto preoccupati vista anche l'età del bimbo (6 mesi). L'intervento è andato bene e abbiamo trovato un'ottima organizzazione e personale preparato e attento. Dopo qualche settimana devo dire che siamo contenti e la preoccupazione sta passando vedendo i miglioramenti del...
Volevo ringraziare il dottor Giorgio Palandri per la sua professionalità, cortesia ed umanità, doti che non si trovano facilmente. Sempre presente e cortese sia prima che dopo l'intervento, ha reso tutto il percorso più semplice da affrontare.
Grazie di cuore.
Grazie dott. ZUCCHELLI per il coraggio dimostrato nel volere affrontare un intervento indubbiamente complicato e dagli esiti incerti; grazie e complimenti al brillante dott. ZUCCHELLI per avere portato a termine con successo l'intervento; grazie a tutta l'equipe medica e infermieristica presente in sala operatoria perché ciascuno si è prodigato con competenza e preparazione per la buona...
Per quanto mi fossero state date diverse rassicurazioni circa l'alto livello del reparto di neurochirurgia, devo dire di essere rimasto piacevolmente sorpreso. Professionalità, gentilezza, disponibilità, puntualità nell'assistenza, incoraggiamento pre e post operatorio. E' bello constatare come sia possibile investire correttamente il denaro pubblico dando vita ad un reparto di assoluta eccellenza. Grazie a tutti, partendo dal Dott....
Sono stata operata il 20 novembre 2015 dal Dott. FIORAVANTI per emispasmo facciale destro dovuto a conflitto neurovascolare e il problema si è risolto completamente. Grazie a tutto il personale del 3^ piano della neurochirurgia e in particolare al Dr. FIORAVANTI, splendida persona competente e anche simpatica!! Per conflitti neurovascolari consiglio vivamente questo reparto.
Grazie al dott. FIORAVANTI per quello che ha fatto per mio figlio Emanuele Al Far, riuscendo in ciò che a Roma non sono riusciti a risolvere dopo ben 4 operazioni.
Sono stata sottoposta ad un intervento per l'asportazione di un meningioma della falce venerdì 15 Gennaio 2016 e sono stata dimessa ieri. Il reparto di Neurochirurgia dell'Ospedale Bellaria è notoriamente riconosciuto come eccellenza italiana, ma è fondamentale sottolineare la grande umanità, disponibilità e cortesia di tutti gli operatori. Desidero ringraziare in particolare il Dottor Pozzati e il suo staff che...
Sono stata ricoverata per la rimozione di ernia discale L5- S1. Devo davvero dire ciò che ho trovato qui: persone splendide, competenti, attente, disponibili e comprensive. Ho visto la cura e l'attenzione di dottori sempre pronti e disponibili, infermieri e assistenti splendidi, meravigliosi e solari, pronti a curare il dolore fisico con sempre un pizzico di allegria per le paure...
Operato con successo ormai da 3 anni dal Dott. Palandri, in una situazione in cui l'operazione eseguita era molto rischiosa e poteva avere conseguenze nefaste, invece grazie al Dottore e alla sua equipe tutto e' andato benissimo! Il Dott. Palandri, ancor prima di essere un Grande Neurochirurgo, e' stato un Grande Uomo. Professionalita', educazione, cortesia, positività: tutte qualita' preziose...
Sono stato operato per una grave e rara patologia di spondiloptosi L5-S1 di IV grado dal Dott. Giorgio Palandri: un LUMINARE, una ECCELLENZA della Neurochirurgia Italiana, ma soprattutto un grande UOMO meticoloso, preciso e sempre disponibile per ogni mio dubbio o paura. STRAORDINARIO!!! Ci tengo a sottolineare anche la grande professionalità e umanità di tutto il personale del reparto,...
Mia madre è stata operata il 1 luglio 2015 per un voluminoso meningioma nella zona frontale. Vorremmo ringraziare con tutto il cuore il Dott. Giulioni per la sua grande professionalità ed immensa umanità, e con lui il Dott. Martinoni e tutto lo staff (medici, infermieri, anestesisti, eccetera) per esserci sempre stati vicini. Grazie a tutti voi per l'attenzione...
Sono Giovanna, 26 anni, stanza 6 letto 11. Sono qui per la rimozione di due ernie cervicali e conseguente sistemazione delle protesi. Devo davvero dire ciò che ho trovato qui: persone splendide, competenti, attente, disponibili e comprensive.. Ho visto la cura e l'attenzione di dottori sempre pronti e disponibili, infermieri e assistenti splendidi meravigliosi e solari pronti a curare il...
Un sentito grazie al dott. FIORAVANTI che, oltre a far su di me un lavoro super eccellente, oltre alla tranquillità che mi ha trasmesso, mi ha insegnato che la professionalità puó camminare a pari passo con l'umanità. Grazie anche alla dottoressa RICCI e a tutti del reparto, che mi hanno coccolato fino al giorno delle dimissioni.
Anche se stiamo vivendo un periodo di tagli, il Bellaria non si risparmia nel prodigarsi nel benessere delle persone che non trovano sollievo. Dopo tanto girare da Milano a Udine e via andare, nessuno voleva prendersi in carico il mio caso complesso! Grazie al Dott. Luigi Cirillo (Neuroradiologo), sono arrivata all'attenzione del Dott. Zucchelli (Neurochirurgo pediatrico) il quale, nonostante...
Mio figlio Carlo appena tredicenne, affetto da voluminosa ernia discale, è stato tempestivamente operato dal dott. Sturiale con grande sollievo della sofferenza. Ringraziamo il dott. STURIALE, la dott.ssa Le Fosse e tutti coloro che prestano servizio in ospedale nel reparto neurochirurgia pediatrica. Vi dovrebbero imitare in tanti in italia.. GRAZIE.
Trovato all'improvviso un astrocitoma pilocitico di grandi dimensioni a nostra figlia di 14 anni in data 28/07/2015, la sera stessa riusciamo ad incontrare il Dott. Galassi, che la ricovera con urgenza e la opera il 03/08/2015. Dalla tragedia iniziale, la paura si è trasformata in una grande esperienza umana per tutta la famiglia e nostra figlia ha ripreso la sua...
Un grazie al dottor Sturiale e il suo staff per l`ottimo lavoro e assistenza che hanno svolto nei miei confronti per quanto riguarda la mia patologia, ovvero neoplasia del ventricolo sinistro. Il dottore è una persona di poche parole ma sempre presente e a disposizione, veramente un ottimo reparto sia a livello di pulizia che di professionalità. Ancora grazie...
I miei piccoli di 8 mesi operati nel mese di maggio di craniostenosi ora stanno benone.... Scafocefalia per Michele e plagiocefalia per Francesco. La paura e l'ansia ci hanno divorato, ma abbiamo trovato tanto conforto e sicurezza da parte di tutto lo staff e in particolare il dottor Zucchelli e il dottor Galassi, che hanno operato i miei gemellini ed...
Sono stata operata il 16 giugno 2015 da Carmelo Mascari, il quale non ringraziero' mai abbastanza per la sua bravura e umanità. Gli infermieri che mi hanno confortata prima dell'operazione ed al mio risveglio. La mia anestesista, Storace credo, che mi ha rassicurato prima della operazione. Sono felice di aver ricevuto accoglienza gentilissima dallo staff e dal reparto...
Ringrazio tantissimo tutti i medici assistenti e infermieri del reparto di neurochirurgia che mi hanno messa a mio agio da subito, hanno sempre risposto e chiarito le mie incertezze e tamponato le mie paure!!!! Il mio ANGELO, dott. Carmelo Mascari - che è veramente molto bravo professionale e come mi era stato detto UMANO - lo ringrazio di tutto cuore...
Sono stata operata per un astrocitoma pilocitico dal Dott. Carmelo Mascari, un medico eccezionale per professionalità, competenza ed umanità.
Grazie anche a tutto il personale del reparto di neurochirurgia dell'ospedale Bellaria, sempre cortese e premuroso.
Il 1 aprile 2014 mi e' stato diagnosticata la sindrome di Arnold chiari tipo 1, e per l'aggravarsi delle mie condizioni di salute sono stato ricoverato all'Ospedale Bellaria, quindi il 23 aprile operato. Dopo una lunga operazione (14 ore), il prof. Sturiale, il dott. Palandri, la dott.ssa Serchi (i miei angeli), mi hanno salvato la vita. Ringrazio loro se dopo...
Grazie al dott. Fioranti per la sua professionalità, umanità e gentilezza, grazie a Lui che mi ha tranquillizzata dove altri invece mi avevano spaventata. Grazie anche alla dott.ssa Ricci a tutti gli infermieri.
RIVOLGO UN GRAZIE AL DOTT. ANTONIO FIORAVANTI, DOPO DUE ANNI DI SOFFERENZA E ORTOPEDICI CHE MI CURAVANO IL GINOCCHIO DESTRO PER CARTILAGINE, DICENDOMI CHE IL MIO FUTURO ERA PER UNA PROTESI, IL DOLORE CONTINUAVA PEGGIORANDO, CON UNA FORTE ZOPPIA CHE PEGGIORAVA PURE SULLA GAMBA SINISTRA. INTERVENTO ESEGUITO IL 7/5/2015, ORA SONO IN CONVALESCENZA. GRAZIE PER LA NUOVA VITA...
Vorrei ringraziare il dott. G. Palandri per l'infinita professionalità, franchezza, precisione, nonchè umanità, passione e pazienza nello svolgere il proprio lavoro e nel rassicurare ogni giorno i pazienti con una presenza costante anche in reparto. Girando per il reparto ci si rende conto che certe persone ogni giorno salvano e ridanno la vita a tanti... Mille grazie a lui e...
29 Luglio 2014: in QUESTO OSPEDALE FANNO ANCHE I MIRACOLI, IO SONO UN MIRACOLATO.
Mi è stata trattata chirurgicamente dal Dottor Mascari Carmelo e dalla sua equipe una grave emorragia cerebrale.
Ho fatto in questo reparto un intervento di decompressione vascolare con il professore Fabio Calbucci, ero davvero in condizioni pietose.. ma ora finalmente ho risolto il mio spasmo, è sparito ed io sono la persona più felice di questo mondo! A chi volesse consigli, lascio la mia email: ilaria.carpenito@hotmail.it
Sono stato sottoposto a laminectomia decompressiva L3 in data 15 gennaio 2015 dal Dottor Nicola Acciarri. Lo ringrazio sinceramente per la competenza, i consigli e la gentilezza dimostrata. E con lui tutto il personale del reparto di neurochirurgia. Un'eccellenza di cui dobbiamo essere fieri.
Un grande grazie a tutti i dipendenti di questo goiello della nostra Bologna: un grande grazie al dott. Palandri Giorgio ed al suo assistente dott. Matignoni ed anche al reparto di rianimazione, dove ho sostato da giovedì 04/12/2014 (ore 14.30) a venerdì 05/012/2014 (ore 11.00)... In ultimo il reparto degenza. P.S.: quando in Italia si cercano delle eccellenze,...
Nel mese di Ottobre 2014 sono stata operata di angioma cavernoso dal Dr. A. Fioravanti. Da quando ho scoperto dell'esistenza del cavernoma (5 anni fa) ho consultato numerosi neurochirurghi ma tutti, pur riconoscendone la necessità, si sono rifiutati di operarmi a causa della complessità dell'intervento, data dalle dimensioni del cavernoma (3 cm.) e dalla sua posizione (il tronco cerebrale). L'unico...
GRAZIE, GRAZIE, INFINITAMENTE GRAZIE al Dott. Acciarri Nicola che mi ha operato a gennaio 2014 con intervento di discectomia cervicale su due livelli. A giugno 2014 ha eseguito il secondo intervento (decompressione lombare) in collaborazione con la Dr.ssa Serchi Elena. GRAZIE A VOI: siete stati i miei angeli con il camice bianco. MI AVETE RIDATO LA VITA! ...
Non conosco termini idonei ad esprimere la mia riconoscenza a chi, a un mese dall'intervento, mi ha permesso di riprendere l'attività lavorativa, sociale e familiare. Pure, voglio rivolgere un assoluto ringraziamento al dott. Acciarri Nicola, che ha eseguito l'intervento, alla dott.ssa Serchi Elena e a tutto il personale che mi ha assistito per la professionalità, disponibilità e gentilezza dimostrata. ...
Sono una signora di Molinella operata di meningioma 2 volte. Nel 2001 dai dottori Cocchi e Bianchi ed ora, il 29 ottobre, sono stata operata sempre per meningioma fronto orbitale, ritornato dopo 13 anni, dal dott. Sturiale e dal dott. Neri. Volevo solo ringraziare tutti per la professionalità e la passione nello svolgere il proprio lavoro, dai medici agli...
Ringrazio immensamente tutto il team dell'ospedale Bellaria reparto di neurochirurgia ma, soprattutto, il prof. Fioravanti Antonio per la professionalità, è un grande...
Sono stata operata alla schiena per ernia discale e protrusione dal dott. A. Fioravanti. Finalmente la contrazione sulle gambe, che mi ha attanagliato per mesi, sta gradualmente sparendo. Grazie a tutti per avermi ridato il sorriso. Un sentito ringraziamento a tutti voi, al sig. Fioravanti, gli infermieri\e molto professionali, le dottoresse tutte, e chi con professionalità lavora in questo reparto....
Dopo tre mesi che sono stato operato dalla dott.ssa NICOLA MONICA della Neurochirurgia, sono qua ringraziare lei pubblicamente e tutto il suo staff per l'ottimo risultato che LORO TUTTI assieme a me abbiamo ottenuto. Non ho altre parole per esprimere il mio ringraziamento a questo reparto, che con professionalità mi ha aiutato ad uscirne. Grazie di CUORE. ...
Vorrei ringraziare il Dott. Palandri Giorgio, per aver operato mia madre di idrocefalo il 21 ottobre 2014. Desidero esprimere tutta la mia riconoscenza verso di lui come eccellente medico scrupoloso e accorto, ma anche come persona, sempre presente e disponibile. Ringrazio di cuore tutto lo staff della neurochirurgia del Bellaria, che tanto si è prodigato nell'assistenza di mia mamma, una...
Grazie al dottor Fioravanti per avermi fatto ritornare a vivere; grazie per la competenza e la gentilezza di tutto il personale medico e infermieristico.
Il 01 settembre 2014 sono sottoposta ad intervento di discectomia cervicale sui livelli C5-C6 e C6-C7, con rimozione delle discopatie e degli osteofiti ed innesto su entrambi i livelli di cages in PEEK. Vorrei ringraziare il Dottor Acciarri e la sua equipe per l'ottimo lavoro fatto, per la disponibilità e professionalità dimostrata. Un sentito grazie anche a...
Sentitamente grazie per sempre per aver aiutato mio figlio. In particolare al prof. Galassi e al suo staff. Semplicemente siete stati meravigliosi in un momento così difficile. Ancora grazie.
Sono stata operata a un meningioma il 24 giugno 2014 presso il reparto di neurochirurgia, dopo un episodio di crisi epilettica generata nel sonno il 17 giugno, con conseguente perdita di coscienza per 2 ore e trasferimento d'urgenza dall'ospedale di Imola, dove ho ricevuto i primi soccorsi. Colgo occasione per ringraziare il primario dott. Sturiale e la sua equipe, in...
Dopo diversi anni dall'intervento, ringrazio di cuore il Dott. ANDREOLI della Neurochirurgia BELLARIA- MAGGIORE-Bologna, perchè se sono ancora QUI è grazie alla sua grande professionalità (non l'ho fatto subito per mancanza di mezzi di comunicazione).