Sono stata ricoverata il 28/12/2018. Mi sono trovata benissimo, sono stata coccolata da tutti a partire dal primario dott. Pietro Taliente, ai dottori Dott. Roberto Bottura e Dott. Efrem Ghislotti, a tutte le dottoresse del reparto. Il 04/01/2019 mi sono poi sottoposta ad intervento di emicolectomia sinistra laparoscopica. Ringrazio tutti di cuore per l’assistenza speciale avuta....
Recentemente operata per due interventi, volevo ringraziare tutto il reparto indistintamente per le cure e l’umanità dimostrata. Un reparto fatto di persone eccezionali, dal primario a medici, infermiere, caposala, ausiliari. Grazie, spero che vi lascino continuare a lavorare. Infine, ma non meno importante, tutto il personale delle camere operatorie che mi ha fatto sentire una persona e non un numero,...
Professionalità, assistenza e umanità con i pazienti (che non sono considerati dei numeri) al top.
Un particolare ringraziamento al dott. Giovanni Cella, che con empatia, estrema disponibilità e minuziosità mi ha assistito!
Grazie per aver curato e capito subito il problema
Competenza e soprattutto molta umanità e professionalità caratterizzano tutto lo staff, sia medico che infermieristico.
Ringrazio il Dott. Giumelli e i suoi collaboratori, grazie di cuore.
Pronto soccorso efficiente, medici disponibili e professionali.
Un grazie particolare al dottor Cricco Antonio Massimo (chirurgo vascolare) per l'intervento.
Ivan Zibra - Lentate sul Seveso
Sono stata operata in questo reparto e ricoverata alcuni giorni. Non posso esprimere che gratitudine ed elogi sia per la professionalità che per la grande umanità e gentilezza di tutto il personale. Io sono arrivata da Bergamo e posso soltanto dire che andrò sempre da questi medici e collaboratori quando avrò un problema di loro competenza, perché valgono assolutamente la...
Sono stata in questo reparto per risolvere il problema della mia iperidrosi ascellare, che da anni mi affliggeva. Ho fatto un lungo viaggio per arrivare qui, sono partita da Bari, ma ne è valsa la pena. Mi hanno accolta benissimo, dal primario alla caposala agli infermieri, tutti molto gentili e disponibili. Grazie al dott. Inzirillo e al dott....
Efficienza, rapidità, competenza, disponibilità, professionalità, attitudine alla gestione di situazioni non routinarie, simpatia e umanità diffuse e evidenti… Cosa chiedere di più da una struttura ospedaliera in cui tutti, dalle pulizie all'infermiere al primario, si danno da fare in ogni modo con competenza e disponibilità non comuni?!
Semplicemente GRAZIE.
Sconsiglio di effettuare sia gastro che colon; dicono che fanno leggera sedazione, ma ti iniettano un blandissimo farmaco che con me non ha agito minimamente.. Per la colon ho sofferto le pene dell’inferno e per la gastro stavo per soffocare e mi sono strappata via tutto.. Ma è complicato fare un’anestesia come si deve come negli altri ospedali? Morale: nonostante...
Sono una paziente del reparto di neurochirurgia dell'ospedale Morelli di Sondalo. Sono stata operata per sistemare il mio neurostimolatore che era in condizioni disastrose in seguito a molti interventi chirurgici eseguiti da persone sbagliate... Ho percorso molti chilometri per arrivare finalmente a star bene e per questo desidero ringraziare, con tutto il mio cuore, il dottor Nicola De Marco per...
Ho riscontrato ottimi risultati dopo essere stato in cura presso di Voi (angiografia seguita da impianto stimolatore midollare e cura con vasodilatatori).
Ho tolto dei polipi allo stomaco. La dott.ssa Giannini e il suo staff sono stati molto gentili e premurosi. Si sono preoccupati del mio benessere e mi hanno fatto i complimenti per la mia reazione all'esame. Poi, con molta gentilezza, la dottoressa mi ha rincuorato e si è preoccupata per il fatto che fossi sola.
Luglio 2016. Dopo 7 mesi di dolori al nervo sciatico che mi hanno distrutto la vita perché non potevo più lavorare, dormire, vivere, perché nella mia città i medici dicevano che la mia ernia non era operabile in assenza di danni neurologici (!), contattai per telefono l’allora primario Dott. Luca Alberto Messina, che mi ascoltò e mi accettò d’urgenza ed...
Voglio fare i miei complimenti alla dottoressa Patrizia Giannini. Con la sua determinazione ha infuso senso di fiducia e sicurezza. Inoltre, finito l'esame, ha mostrato un grande calore informandomi con dolcezza e un grande sorriso sull'esito (tutto bene). Determinazione e calore umano, cose indispensabili nella sanità che non sempre si ha la fortuna di trovare.
Ancora una volta posso affermare quanto presso l'Ospedale di Sondalo si possano avere cure mediche all'insegna della professionalità unita ad un rapporto umano col paziente non facilmente riscontrabile in altre strutture mediche. Un particolare encomio al reparto di Chirurgia Endoscopica Digestiva nella persona della Dott.ssa Patrizia Giannini, che con competenza e tanta pazienza mi ha seguito in tutto l'iter...
Il mio intervento è riuscito perfettamente, e non per fortuna, ma per la competenza di tutto lo staff.
Non posso che dirne bene, non pensavo fossero reali ma frutto della mia immaginazione! Cortesia, gentilezza e simpatia sono inoltre le altre doti dello staff, che ti fan venir "quasi venir voglia" di un'altra operazione.
Un fantastico staff di dottori e infermieri educati, rispettosi sempre disposti in caso di necessità, e professionali.. Più di una volta sono stata ricoverata e tutte le volte mi sono sentita a casa, grazie a personale molto aperto disponibile e con sensibilità e tatto con i pazienti. La gente dell'Alta Valtellina è fiera e orgogliosa della struttura ospedaliera...
Voglio fare un elogio e un particolare ringraziamento a tutto il personale medico e paramedico del reparto Ortopedia dell'Ospedale di Sondalo. Competenza, disponibilità e gentilezza sono di casa in questo reparto. Mio figlio è stato operato per la ricostruzione del crociato del ginocchio destro il 30 novembre e ad oggi 20 dicembre, a detta della fisioterapista che lo...
Complimenti per la professionalità e gentilezza del reparto operativo di chirurgia generale, del servizio infermieristico, per la pulizia e le camere eccezionali.
Dott. Efrem Ghislotti raccomandatissimo.
Ho sofferto per 18 mesi di dolore al gomito destro e, dopo diversi e inutili tentativi con altre terapie in altri centri, con le onde d'urto il dott. Giovanni Cubisino dell'ospedale di Sondalo mi ha risolto finalmente il problema. So che sembra una patologia banale, ma mi impediva di muovermi liberamente. Ringrazio di cuore...
Dopo 14 anni di sofferenze, penso di aver risolto il problema grazie all'intervento eseguito il giorno 19 maggio 2017 dal dottor Cella, medico ottimo per umanità e professionalità. Intervento di: laminectomia, foraminotomia e artrectomia bilaterale + stabilizzazione con viti in titanio. Merita un particolare ringraziamento anche la sua equipe e tutto il personale infermieristico, preparato e sempre disponibile. ...
Sono tanti anni che soffro di ernia discale, ho tentano inutilmente terapia farmacologica e conservativa senza successo. Dopo risonanza magnetica, si prospetta intervento eseguito dal Dott. Alberto Messina. Intervento di microdiscectomia L5-S1 per via interlaminare sinistra.
Mi sono trovata in un ambiente di estrema professionalità e competenza.
Un grazie davvero a tutto il reparto.
Sono stata ricoverata per sospetta polmonite dal reparto di riabilitazione. Ho riscontrato da subito una attenzione particolare per il paziente. Per la mia problematica in particolare tutti - e dico tutti - dai medici, infermieri e personale ausiliario, mi sono stati vicino essendo io anziana (ho 91 anni). La pazienza e la dolcezza mi hanno aiutato a...
Un elogio va a tutto il reparto di ortopedia, dai medici a tutto il personale. Un particolare ringraziamento al Dr. Cattaneo, che senza risparmiarsi il giorno di ferragosto (già presente il sala operatoria dalle 8.00 del mattino alle ore 16.00), ha operato mia madre 91enne al femore per una caduta. Medico di alta professionalità e disponibilità. Anestesista paziente...
Ero già stato operato nel 2010 presso questo ospedale per una doppia ernia discale: intervento ben riuscito. Purtroppo l'8 maggio 2017 una doppia recidiva mi ha rimesso in ginocchio, mi hanno operato in urgenza in un altro ospedale non italiano (svizzera -Lugano) dove hanno rischiato di rovinarmi la vita. Fortunatamente sono riuscito a farmi rivisitare e rioperare qui a Sondalo...
Sono stato operato in data 20 marzo 2017.
Ottimi e preparati i chirurghi, persone che si sanno rapportare con il paziente facendolo sentire tranquillo.
Un grazie anche a tutto il personale, sempre ben disposto, cordiale, sereno e professionalmente impeccabile.
Dopo un anno di sofferenze, a causa di 2 ernie discali lombari espulse, e tante terapie senza successo, mi sono rivolto al dott. Messina che, dopo attenta visita e valutazione delle indagini strumentali, prospettava la necessità dell'intervento. Dopo un mese e mezzo sono stato operato, dopo 3 giorni a casa. Decorso post operatorio tranquillo e senza intoppi. Sono rimasto positivamente...
L'ospedale Eugenio Morelli (che non conoscevo) è una vera eccellenza della sanità italiana. Sono stata ricoverata e operata nel reparto di Ortopedia (ringrazio il primario Bonizzoni e tutto lo staff medico e paramedico).
Ho fatto quindi la riabilitazione nel reparto diretto dal dott. Riccardi col dott. Cubisino e con la bravissima fisioterapista Patrizia.
Grazie.
Nel 2003 sono stata ricoverata in ematologia per un tumore al retto. I dottori erano bravissimi, cordiali e molto umani, quello che non ho trovato in Puglia. Le infermiere e la caposala Sandra sono state di una gentilezza unica, sempre disponibili in qualsiasi ora del giorno e della notte.
Sono stato ricoverato e poi operato nel reparto di urologia. Voglio ringraziare tutta l'equipe del prof. Giumelli ed un grazie di cuore al dott. Anghileri, colui che mi ha operato. Essere ricoverati non è il massimo del piacere, ma devo essere sincero: una settimana è passata veloce all'ospedale di Sondalo. Ho riscontrato tanta professionalità da parte di tutto il personale...
Dando atto dell'alto livello professionale ed umano riscontrato nel personale tutto, ringrazio sentitamente per il trattamento ricevuto.
Intervento: posizionamento di branche endoprotesiche appaiate in aorta ed assi iliaci.
Mi sono trovato a trascorrere 9 giorni presso il reparto di neurochirurgia spinale dove sono stato operato per una ernia discale. Giunto dalla Sardegna in condizioni disastrose, sono stato accolto aiutato, ed infine operato con cura ed attenzioni degne di nota. Ringrazio tutto il personale medico ed infermieristico per la professionalità, la dedizione e la sensibilità profuse....
Ho avuto ricoverati 4 familiari per patologie diversissime fra loro, e devo dire che in ogni situazione ci siamo trovati sempre molto bene, riscontrando in ogni occasione: PROFESSIONALITA' - EQUIPE FANTASTICA - UMANITA' - PULIZIA.
GRAZIE A TUTTI QUANTI.
Una menzione particolare per il Dott. Giovanni Cella, che è professionalmente ed umanamente favoloso!
Sono stata operata il 16/09/2016 al tallone sinistro. Vorrei ringraziare il Dott. Kelios Bonetti e tutto il reparto di ortopedia per la professionalità, gentilezza e disponibilità. Sono in fase di riabilitazione e tutto procede bene.
Emanuela M. Fenzi
Dopo aver girovagato per vari ospedali lombardi, sono approdata a Sondalo, dove ho trovato un reparto speciale. Tutto veramente fuori dal comune, a cominciare dal dottor Nella che si distingue per disponibilità, competenza e professionalità; uomo semplice e umano. Un piccolo neo riguarda la poca disponibilità telefonica dell'operatrice addetta alla prenotazione ricoveri... ma per fortuna non è rilevante...
Auguro a pazienti e familiari di incontrare sempre professionisti come il dottor Parravicini, competente e capace, ma anche profondamente umano e rispettoso della persona e della storia che rappresenta. E' importante che i medici più giovani abbiano simili maestri: curare è un'arte umana analogica e non digitale, il cui alfabeto fondamentale è l'ascolto e l'abbandono dell'ego. Il dott. Parravicini è...
Sono stata qui ricoverata dal 1 al 25 luglio 2016.
Ringrazio tutti per la delicata umanità, perdere tempo col paziente non è perdita di tempo! A volte una carezza all'anima potenzia la terapia endovenosa!!!
Grazie a tutti di cuore.
Voglio porre la mia attenzione e un ringraziamento grande al dottor Carlo Pansoni per aver cambiato la mia vita dandomi la diagnosi della mia malattia rara. Dottore, la ringrazio vivamente.. la porterò sempre nel mio cuore.
Un grande medico.
Intervento programmato di ricanalizzazione del colon e laparoplastica di una certa complessità. Ho trovato competenza, assistenza pre e post intervento, professionalità da parte di medici e personale infermieristico. Molte spiegazioni e informazioni sul decorso post operatorio e sulle terapie. Last but not least, nell'Ospedale Morelli ci si muove in una struttura architettonicamente interessante, splendidamente inserita nel contesto alpino....
Operato ad aprile per lesione CDR dal dottor Cattaneo, ho riscontrato massima serietà e professionalità. Ad oggi, dopo un anno dall'intervento, nonostante dopo solo 4 mesi, tornavo a fare tutte le attività sportive, posso dirmi soddisfatto al 100x100. Nessuna complicanza e nessun residuo di dolore. Per la mia esperienza diretta, consiglio vivamente il dottore Stefano Cattaneo per...
Un ringraziamento al dr. Massimo Brambilla e a tutto lo staff medico e infermieristico, ma un grazie spetta al personale che tutti i giorni ci lava, ci imbocca, ci dà un sorriso, ai fisioterapisti, ai pazienti che incontri, perchè io sono stata aiutata e motivata ad andare avanti da loro. Così ora dò un sorriso e un incoraggiamento anch'io e...
Dal 2007 sono affetta da micobatteriosi atipica. Da allora la malattia è stata tenuta sotto controllo con le terapie e con i protocolli disponibili. La malattia è progredita fino al 2014, quando la diagnosi di “lobo medio distrutto con aree di micobatteriosi nodulare al loro superiore destro e all’inferiore, bronchiectasie con infezione da micobattere atipico Avium” non mi lasciava molte...
La diagnosi di “lobo medio distrutto con aree di micobatteriosi nodulare al loro superiore destro e all’inferiore, bronchi ectasie con infezione da micobattere atipico Avium” non mi lasciava molte speranze di vita: avevo frequenti episodi di gravi emottisi e sette anni di pesanti cure antibiotiche non avevano inciso sulla progressione della malattia infettiva. In due importanti ospedali milanesi, dove credo...
Nel settembre 2010 è venuta alla luce in questo reparto mia figlia Flavia con un fantastico cesareo; posso dire che non me ne sono nemmeno accorta in quanto mi sono ripresa immediatamente e senza dolori.. Peccato solo per una componente dello staff un po' troppo burbera, maleducata e sgarbata, che il giorno dopo la nascita entra in camera e mi...
Sono stato ricoverato in day hospital per una circoncisione a fine dicembre 2015. L'operazione è andata perfettamente, tutto il personale si è dimostrato gentile, premuroso e disponibile. Pur essendo un intervento relativamente facile, ero molto preoccupato ma sono stato messo fin da subito a mio agio perfino nella stanza antistante la sala operatoria. Nei giorni successivi l'intervento ho...
Un dolore lancinante alla schiena dovuto all'imprudenza di utilizzare senza alcuna esperienza un martello pneumatico. Quindi, come primo trattamento, visita al Pronto Soccorso dell'Ospedale di Ivrea e somministrazione di antidolorifico. Quindi RMN del rachide in zona lombo-sacrale e successivo ricovero presso il reparto di Neurochirurgia dell'Ospedale Morelli di Sondalo, dove sono stato operato dal Dr. Fontana. Poi il percorso...
Davvero un ospedale pubblico, e reparto nello specifico, da fare invidia ad un privato. Anche se la struttura è datata, l'ordine e la pulizia regnano e la cortesia del personale è quasi sbalorditiva. Ringrazio il Dott. Stefano Cattaneo per la competenza e l'assistenza offertami.