Prima di dare i farmaci per la terapia domiciliare, le infermiere dovrebbero leggere attentamente le istruzioni della dottoressa di turno; fortuna che a me arriva tutto via internet, così via telefono posso avvertire mia mamma su cosa devono darle. Poi la dottoressa ti dice una cosa, l'infermiera un'altra. Va bene che la verità sta sempre nel mezzo, ma per una...
Equipe medica fredda e scostante.
Il paziente è un numero, nessun contatto umano, i parenti sono invisibili, meglio non chiedere perché fanno fatica a rispondere. Applicano il protocollo e basta, nulla a che vedere con una professione che, soprattutto in questo campo, merita dedizione, rispetto e comprensione.
Il 3 febbraio 2017 sono stato operato di microdiscectomia. Dopo 20 giorni già camminavo. Volevo ringraziare pubblicamente tutto l'ospedale S.ANNA e in particolare il dott. Bellocchi, responsabile del reparto di neurochirurgia, per la professionalità e la gentilezza profuse durante la mia breve permanenza in reparto prima e post operazione. Grazie. Grazie e...
A seguito di infarto, sono stato ricoverato in terapia intensiva e poi in cardiologia. Al pronto soccorso il Dott. Filippo Russo mi ha salvato la vita ed ha effettuato un'angioplastica con inserimento di 2 stent. A seguire, controlli periodici. Per tutta la durata della degenza, sono stato trattato dal personale tutto con grande professionalità e umanità che a...
Sono stata ricoverata prima in terapia intensiva e poi in cardiologia dopo infarto.
Hanno effettuato angioplastica con inserimento di stent. A seguire, controlli periodici.
Ottimo reparto. Ottimi i medici e infermiere/ri.
Grazie a tutti.
Nel mese di dicembre mia mamma è stata operata dal dott. Marco Sanna a causa di rottura protesi mammaria bilaterale in esiti di mastoplastica additiva. Tutto è andato per il meglio, ha avuto un'assistenza eccellente. Il dott. Marco Sanna e la dott.ssa Sara Maxia le hanno cambiato la vita a livello psicologico. Essendo una donna di...
Buona sanità. Ho avuto l'onore (termine mai utilizzato in precedenza) di essere servito dal Dott. Capretti e dal Dott. Acquistapace con Rosetta Forte e Claudia Luzzani, assieme a tutto il personale dell'endoscopia digestiva. Mi è sembrato di essere a casa, ascoltato e coccolato. Grazie! Rivolgo, tuttavia, una critica, riguardo alle avvertenze di difficile interpretazione, relative...
Ottimo reparto - assistenza sempre presente, competente ed in particolare sempre molto cortese. Un particolare ringraziamento lo riservo però al Dott. Mario Galli, è un GRANDE!!!
Professionalità, disponibilità, pazienza, premura, cordialità... potrei proseguire a lungo, sempre con giudizio positivo. Mia mamma è stata ricoverata la settimana scorsa per colecisti, mio figlio qualche anno fa per sinus pilonidale. Entrambi sono stati operati dal Dott. Moglia, al quale riconosco tutti gli aggettivi elencati e per i quale ho infinita gratitudine. Tutto lo staff medico del...
Ha visitato mio figlio di 5 anni la dott.ssa Mariani. L'ha messo a disagio, cosa che non dovrebbe succedere mai con un paziente, soprattutto con un bambino. Il paziente con lei ha la sensazione di essere un disturbatore. Non conosco gli altri medici del reparto, ma non consiglio questa dottoressa, alla quale personalmente non mi rivolgerò più....
Mi si sono rotte le acque alle 4.00 del mattino e alle 5.00 mi hanno ricoverata per indurmi il parto. Mi hanno indotto il parto con ossitocina da subito e mi sono fatta aiutare tramite partoanalgesia. Turno dopo turno aspettavamo che mi dilatassi e poi tornavano tutti a fare mercatino fuori dalla mia stanza.. Non sono stata seguita per nulla....
Complimenti al Dr. Valsecchi e al Dr. Riccio, senza di loro non sarei qui. Medici seri, competenti, umani, due angeli tra gli angeli! Non vi sarò mai grata abbastanza!
Se qualcuno vuole fare una visita ginecologica privata all'ospedale S.Anna, sappia che le condizioni sono queste: andrete in stanze dove non vi è neppure una stanzetta dove spogliarvi e poter riporre la vostra biancheria intima, lo farete davanti al medico (esempio ambulatorio 3, primo piano). Una volta sedute sulla sedia del controllo, non avrete coperture all'addome. Il medico, inoltre, lungi...
Si ringrazia per la grande professionalità, competenza ed attenzione tutto il team del reparto di oculistica, capitanato in maniera egregia dal dott. Massimo Conti, che sta seguendo il piccolo Lorenzo.
Vorrei ringraziare tutto il personale (medico, infermieristico, studenti tirocinanti e personale OSS) del reparto di neurologia, neurochirurgia e della Stroke unit, per avermi somministrato tutte le cure con professionalità e gentilezza. Nonostante il lungo periodo di degenza, mi sono sempre sentita accudita e soddisfatta nelle mie richieste. Un particolare ringraziamento alla dott.ssa Mascoli ed alle infermiere sig.ra Concetta e sig.ra...
Mia mamma è stata trasferita in questa struttura per essere curata dopo una crisi respiratoria e versamento pleurico con complicazioni neurologiche. E' stata ricoverata in neurologia, ma durante le degenza non le è stato fatto alcun accertamento ed è stata dimessa senza capire cosa l'abbia ridotta in fin di vita - e con problemi di deambulazione non presenti prima...
MI SONO RECATA ALL'AMBULATORIO DI COMO PER UNA VISITA DI CONTROLLO, DOPO ESSERE STATA SOTTOPOSTA A TIROIDECTOMIA TOTALE PER UN CARCINOMA. PURTROPPO MI SONO TROVATA VERAMENTE A DISAGIO.. DAL PUNTO DI VISTA UMANO NON MI SONO SENTITA PER NIENTE CONSIDERATA.. NON E' STATA UNA VISITA, MA SOLAMENTE UN TRASCRIVERE DI DATI... LO SCONSIGLIO, COME ALTRI PAZIENTI CHE HO TROVATO IN...
Praticamente tutto è affidato a volontari "alle prime armi", tirocinanti in erba che applicano quello che hanno letto sui libri. A me hanno proposto subito i farmaci, che tra l'altro avevo già preso, consigliandomi di riprendere una cura che mi aveva fatto stare peggio..
Sono stata operata il 30/11/2015 per l'asportazione di un mioma intramurale posteriore di 10 cm. in stato anemico avanzato. Grazie di cuore al Dott. Maggi per la sua professionalità, umanità e ironia e allo staff che mi ha operato, in particolare alla Dott.ssa Colombo. Sono stata molto serena e mi hanno fatto ridere fino a un secondo prima di...
Il 15/05/2015, con una settimana di ritardo, è nata la mia splendida bambina. Come titolo la recensione, così voglio continuare... Grazie a tutto il reparto, siete stati tutti disponibili e gentilissimi. Meravigliosa la mia Ginecologa la Dott.ssa Scuderi, che non solo mi ha seguita per tutto il periodo, ma è stata meravigliosa anche durante il parto. Ringrazio la professionale Ostetrica...
Sono arrivata in pronto soccorso ginecologico in condizioni gravissime e molto critiche, a mia insaputa. Lì ho trovato uno staff molto professionale e qualificato ad accogliermi, capitanato dalla dott.ssa Francesca Maggi. Vorrei ringraziarli tutti uno ad uno, ma purtroppo non conosco i nomi.. A lei dottoressa va un GRAZIE speciale perchè subito ha capito la gravità della situazione e...
Mi sono recata al pronto soccorso ginecologico per lievi emorragie. Dopo due ore di attesa, la dottoressa incaricata della visita ha iniziato a minimizzare sua quanto avessi (prima ancora di visitarmi), trattandomi male ed invitandomi a rivolgermi ad altre strutture.
Consiglio questa dottoressa a tutti coloro che hanno voglia e pazienza di essere maltrattati.
Io ho subìto un TSO e un ricovero volontario. Inservienti poco professionali che sembra quasi non capiscano di essere in un reparto di psichiatria. Infermieri professionalmente bravi come distributori di pastiglie. Medici per lo più assenti o impegnati in altre faccende. Ottimo invece il CPS di Appiano con Dott.essa Pellegrini e Dott.essa Bellotto: brave, professionali competenti e disponibili.. Grazie,...
Mio marito è stato operato al Sant'Anna di Como dal dott. Matteo Corinti, persona straordinaria e medico competente, sempre vicino sia a mio marito che a me. Approccio professionale, competente, friendly e soprattutto umano. A tal riguardo, ci tenevo proprio a sottolineare che grazie a lui i drammi come un tumore, poi risolti, rientrando nella quotidianità si sono alleggeriti. ...
Dover scegliere in quale Pronto Soccorso recarsi in situazioni gravi e di emergenza non é facile, ebbene: il Pronto Soccorso dell'Ospedale Sant'Anna di Como é l'emblema di come la Sanità in Lombardia funzioni eccome. La struttura, completamente nuova, é dotata di attrezzature all'avanguardia, ma é la qualità del Personale a fare la differenza! Nel Reparto Sub-Acuti il Dr....
Il Direttore Dr. Domenico Pellegrino vigila quotidianamente su una squadra omogenea e molto ben organizzata, a partire dal trio femminile di dottoresse: Di Giambattista (persona eccezionale sia per competenze sia nel modo di interagire con i parenti del malato), Marinelli e Molteni, nonché il Dr. Vincenzo Corbelli, che attraverso un lavoro di team riescono ad essere perfettamente funzionali risolvendo anche...
Volevo ringraziare il dottor Maino Carlo perchè, oltre ad essere stato molto bravo professionalmente dandomi validi consigli, l'ho trovato di una umanità rara. Spesso si vedono medici molto spicci, sbrigativi, quasi svogliati nel risponderti lasciandoti mille dubbi e paure. Io ero molto fragile dentro il pronto soccorso dell'ospedale Sant'Anna di Como, ma lui con la sua gentilezza, la sua professionalità,...
La depressione, o ogni forma simile, fa soffrire infinitamente il paziente, ma dentro, nulla e' fuori posto esternamente. Questo porta a ricevere tante porte chiuse in faccia, i medici che ti dicono "ma sì, vedrai che come lui ne troverai tanti" o altre banalita' simili; le infermiere e le oss che quando, piangendo, vai a chiedere aiuto per cercare di...
Mio marito è stato in cura presso questa struttura per più di tre anni. Fino a quando tutto è andato bene, sembrava fosse in mano a gente competente, ma quando si sono manifestati i primi problemi, ho potuto constatare (sono dottoressa anch'io, ma nessuno lo sapeva) la superficialità con cui veniva curato. Non parliamo della mancanza di umanità e dell'abbandono...
Mia figlia, disabile gravissima e incapace di intendere e di volere, fu visitata in regime ambulatoriale presso l'U.O. del S.Anna a Como.
Un grazie di cuore al Dottor Cornelio che la visitò e al Dottor Conti che, successivamente, stese una dettagliata relazione per la pratica di cecità assoluta per la corresponsione delle relative provvidenze economiche.
Complimenti al Dott. Ronchi e al Dott. Colombo.
Sono due medici fantastici e molto professionali con un'ottimo operato.
Grazie per il vostro intervento nel 2003 di Maxillo facciale.
Pessima, per non dire inesistente, la valutazione del profilo psicologico del paziente da parte della dottoressa. Nessuna richiesta di anamnesi. Espressione di giudizi lesivi della dignità altrui, probabilmente basati su pregiudizi di fondo della stessa. Totalmente priva di empatia. Sono stata troppo tranchant? Ops! E' esattamente lo stesso tipo di trattamento che ho ricevuto da lei....
Ricoverata la bambina per gastroenterite forte, la dottoressa Ferrario si è dimostrata semplicemente fantastica.
Poi il mio bimbo più piccolo dopo 3 giorni ha iniziato anche lui ad avere gli stessi sintomi e, portatolo in PS, ho trovato un pediatra non degno di esserlo..
Sono stato operato 3 giorni fa dal dott. Sanna Marco, da cui ho fatto rimuovere varie cicatrici dovute ad un intervento andato male circa 2 anni fa di appendicite con varie complicanze. L'aspetto postumo di questa appendicite e' stato orribile da vedere e sopportare, soprattutto addosso a me stesso, essendo un ragazzo sensibile a certe cose. Devo ringraziare di cuore...
Ho partorito nel marzo 2013 con una settimana di anticipo rispetto al termine. Mi sono trovata molto bene sia con le ostetriche che con il mio ginecologo, Dottor Bertalero, che pur non presente si è informato del parto e del post. Unica nota negativa il sostegno nell'allattamento, praticamente inesistente, e le infermiere non troppo cortesi e comprensive dei bisogni delle...
Ho partorito la mia prima bimba nel 2013 e sono stata più che soddisfatta dal trattamento e dall'assistenza ricevuti sia dalle ostetriche sia dalla ginecologa, Dott.ssa Ferrario. Parto lungo e difficoltoso, ma seguito con un supporto efficace e puntiglioso. A breve partorirò nuovamente e spero di non rimane delusa e ritrovare gli stessi servizi di due anni or sono....
DELUSIONE totale! Non mi sono mai sentita tanto inutile e tanto umiliata, con un padre gravissimo l'unico pensiero era contare i giorni di ricovero... "perché qui non si può stare più di 7 giorni", mi disse il dottore, con cui prima di parlargli bisognava informarsi sul suo umore del giorno... Quando c'era lui in reparto si respirava un'aria tesa...
Un ringraziamento speciale a tutti i medici, infermieri e a tutto lo staff del reparto PS e medicina d'urgenza. Ho trovato competenza, professionalità e umanità da non credere. Hanno assistito prima mio padre, poi noi famigliari in un momento molto difficile. Praticamente ci siamo "accampate" in quella camera per una settimana per non lasciare solo mio padre e tutti ci...
Hanno atteso 10 giorni prima di trasferire mio marito al San Gerardo, sapendo già di non essere in grado di curarlo... Di conseguenza è arrivato con insufficienza renale e respiratoria. Le dottoresse molto fredde e maleducate, umanità zero.. Controlli pochi e tempistica lunga. Niente da dire invece sulle infermiere, molto gentili. Questo reparto personalmente non lo consiglierei...
Personale maleducato e scorbutico! Se volete farvi curare cercate nel resto della Provincia, perché sarete visitati sicuramente meglio e spendere i vostri soldi in modo più corretto. Io, causa una distorsione di primo grado, per essere stata mandata via senza nessuna cura, se non del ghiaccio, e senza nessuna visita ortopedica, ora mi ritrovo a dover fare altre visite e...
Volevo ringraziare di cuore tutti i medici del reparto di chirurgia maxillo facciale, perchè hanno saputo trasmettere, attraverso le loro capacità sia professionali che umane, quella fiducia e tranquillità indispensabili per chi, come mia madre, si trova a dover fare i conti con un carcinoma del cavo orale. Un grazie particolare al dott. Stefano Riccio per la sua assistenza...
Grazie a tutti gli operatori e al Dott. Regazzini Roberto. Medico di grande esperienza e competenza in dermatologia, mi ha detto che avevo un basalioma e da esito istologico tutto ciò che mi ha detto era esatto. Anche l'intervento è andato tutto bene e per la cura nella fase di convalescenza erano concordi con l'oncologia. Grazie e speriamo in...
Da luglio sono presso questa struttura, provengo dall'INT di Milano. Al primo incontro tutto sorrisi e buona impressione (150€), poi cominciano i problemi la terapia è stata consigliata dall'Istituto, ne prendono atto e mi fanno cominciare, non si degnano di guardare una tac, cominciano degli effetti collaterali al farmaco e capisco che non riescono a gestire la situazione. Ricontatto io...
Ill.mo Dott. Capretti, sono stato ricoverato il 12/1/2015 è dimesso il 14/1/2015 in Chirurgia 1. Posso solo dire che un livello così alto di professionalità competenza e serietà non l'ho mai visto neanche in centri di altissima specializzazione esteri che ho avuto modo di conoscere per problemi di salute di mio padre. Dal pronto soccorso ai reparti...
Sono passati 4 anni, ma non dimenticherò mai più la professionalità serietà e umanità del dott. Taborelli e tutta la sua equipe, compreso il personale infermieristico.
6 mesi di attesa per un'infiltrazione alla schiena
Dopo una visita privata dal dott. Angelo Taborelli per dolori forti alla schiena, mi ha messo in lista per delle infiltrazioni ASSICURANDOMI che mi avrebbero chiamata entro 30 giorni.
La visita è stata effettuata a fine giugno.
Mi hanno chiamato ieri e siamo al 5 DICEMBRE... dopo 180 giorni e non 30...
Mi è venuto subito da pensare che, nonostante i tagli alla sanità, abbiamo ancora un welfare a 5 stelle, almeno qui a Como! Mi sono stupita in positivo della grande professionalità di tutta l'équipe in turno il 25 Novembre dalle 14.00 alle 19.30, dal medico che ci ha seguiti (di cui purtroppo non ricordo il nome), al neurologo dott....
Sono stato ricoverato a causa di una insufficienza renale acuta dovuta a calcoli che hanno ostruito entrambi gli ureteri. Ho trovato efficienza, competenza e professionalità, ma anche affetto da parte del personale medico e paramedico.
Quando si sta male si ha paura e si è preoccupati, ma incontrando calma e gentilezza, accoglienza e competenza, ci si sente assistiti e grati a chi ci assiste. Grazie e buon lavoro.