Intervento chirurgico effettuato dal neurochirurgo dott. Alessio Luigi: un ottimo chirurgo con grandissimo amore per il suo lavoro. Mi ha salvato la vita due volte.
Centro di eccellenza! Fin quando non si è dentro non si è in grado di capire perchè venga definito tale. Umanità, professionalità e competenza sono gli elementi che contraddistinguono questo reparto. Un ringraziamento al prof. Federico Rea, ai suoi collaboratori e a tutto il personale per la disponibilità e la professionalità dimostrate nei confronti di chi, come me,...
Mio padre e' stato ricoverato dopo una caduta seguita a operazione di rimozione di meningioma. E' rimasto in rianimazione per più di quattro settimane ed e' stato seguito benissimo da tutta la squadra di ISTAR 3. I nostri complimenti per tutto il personale infermieristico e medico che lavora in un reparto molto difficile ed impegnativo.
Grazie ai medici e alle competenze prestate, mi hanno salvato la vita. Grazie di cuore al Dott. Gioacchino Mattisi, Dott. Pietro Ciccarino, Dott. Francesco Volpin, a tutti gli infermieri e anche a radiologi e oncologi.
Grazie a voi vivo!!!
Oltre ad essere dei grandissimi medici, sono delle persone speciali per come si rivolgono ai pazienti e tante altre bellissime cose...
Vorrei conoscere esattamente quali cibi e alcolici bisogna evitare se affetti da "neoplasia vescicale".
Grazie.
Sono stata ricoverata nel reparto di gastroenterologia con febbre alta in sospetta colangite. Ho avuto la fortuna di essere stata seguita dalla dottoressa Francesca Galeazzi e dal professor Fabio Farinati (primario). Non scrivo mai recensioni, ma questa volta non posso fare a meno di ringraziare questi medici per la loro preparazione, la loro professionalità, la loro disponibilità e...
Il mio problema agli arti inferiori si è risolto grazie al prof. Giuseppe Camporese ed alle Sue gentili assistenti. Avevo aneurismi plurimi stabilizzati che provocavano ematomi e lacerazioni sanguinanti; gli aneurismi stabilizzati non possono essere curati, le lacerazioni e i sanguinamenti invece sì. Effettuato bendaggio multistrato di ossido di zinco. Grazie...
Non avendo il modo diretto , desidero esprimere il mio piu' sentito grazie a TUTTO il personale del reparto di neurochirurgia per aver salvato la vita a mia madre, Finotti Carlina. Grazie, centomila volte grazie per avermi aiutato a superare un momento così difficile da sembrare quasi non superabile. Non dimentichero' mai quello che avete fatto per...
Ringrazio il dott. Costantino Pagetta per la serietà, professionalità e disponibilità dimostrate. La sua umanità è calma mi hanno fatto affrontare un intervento di cui avevo paura con serenità. È stato chiaro e accogliente. Lo stimo molto. Purtroppo a Trento l'esperienza non era stata positiva.
Buon lavoro a tutta l'equipe e grazie ancora.
Veramente complimenti! Sono stato ricoverato per 40 giorni tra UCIC e reparto di cardiologia - in questo periodo tra l'altro in pieno covid-19. Ho subìto tre interventi, una coronarografia, una biopsia ed infine un impianto di defibrillatore/pacemaker. Devo dire che sia il personale medico che infermieristico è stato veramente eccezionale. E' veramente un reparto d'eccellenza. Un...
Centro organizzato in maniera esemplare. Ottimi professionisti il Prof. Mario Costantini ed il dott. Renato Salvador, che mi hanno operato risolvendomi brillantemente una acalasia esofagea che mi stava rendendo la vita un inferno.
Buono lo staff infermieristico, con eccellenza di garbatezza e dolcezza nella persona di Marica.
In data 26 maggio 2020 mio figlio Francesco di 15 anni è stato sottoposto ad intervento di miotomia sec. Heller e fundoplicatio con la tecnica di Dor. Tutta la nostra famiglia vuole esprimere un sentito ringraziamento al dott. Renato Salvador per aver risolto completamente la patologia di nostro figlio: ad oggi 10 giorni dall'intervento, Francesco ha ricominciato a...
A causa di una gravidanza a rischio, sono stata seguita dall’ambulatorio 3 di reumatologia con la dott.ssa Calligaro e la dott.ssa Del Ross in cooperazione con l’ambulatorio 4 di patologia ostetrica, coordinato dalla dott.ssa Alessandra Zambon e il suo team. Hanno seguito il mio percorso dall’inizio della gravidanza fino al parto con professionalità e cortesia. Controlli continui ed esami, anche...
Un grande grazie in primis al Prof. Salvatore Pucciarelli, quindi a tutta l’equipe di chirurgia a tutto il personale medico del reparto a tutto il personale infermieristico e a tutti coloro che si sono presi cura di me. Sono stata particolarmente colpita dall'eccellente organizzazione del team improntata sulla completa conoscenza del...
Un reparto e un'equipe al massimo livello. Chiari, precisi, empatici, disponibili, comprensibili, bravissimi, un vero e proprio team che lavora per i bambini.
Posso parlare solo che bene di tutte le persone che lavorano in cardiochirurgia pediatrica e in pediatria.
Vorrei ringraziare lo staff medico e paramedico del reparto ortopedico-chirurgia del rachide, per la disponibilità e la gentilezza ricevuta durante la mia degenza. Un particolare ringraziamento al Prof. Andrea Angelini, al quale vanno tutta la mia stima e gratitudine eterna, per avermi liberato dai dolori e le sofferenze che mi accompagnavano da quattro anni.
GRAZIE infinitamente.
Nel periodo critico del covid-19, per 21 giorni in day hospital, ho portato mia figlia disabile grave per terapia antibiotica endovenosa.
Non ho mai trovato tanta competenza, disponibilità e umanità quali quelle riscontrate nella dottoressa Anna Maria Cattelan, nella caposala Lorella e in tutte le infermiere del reparto.
Sono Floriano di Pescara. Raccontarlo è troppo facile. Mi avevano riscontrato un tumore al colon con metastasi al fegato in un ospedale abruzzese, dicendomi che ero spacciato. Grazie a una GRANDE FIGLIA che non si è mai data per vinta, dopo aver girato vari ospedali è riuscita a contattare il Prof. Umberto Cillo. Al primo colloquio il Prof. Umberto Cillo...
Volevo ringraziare la Dott.ssa Marzia Minante che sabato 9 maggio 2020 mi ha trattato con competenza, diligenza e maestria una ferita lacera sul dorso della mano destra. Volevo farle sapere che la guarigione prosegue senza problemi e che il lembo cutaneo sembra non avere problemi di attecchimento. Non mi dà dolore e, medicandola giornalmente come consigliato msembra scongiurata l'infezione nonostante...
Vorrei complimentarmi con tutto il team del reparto di Urologia diretto dal professore Filiberto Zattoni. Nel giugno 2017 mi è stata asportata la prostata e da quella data ho avuto sempre problemi di incontinenza che mi hanno reso la qualità della vita veramente stressante e psicologicamente dura. Il 4 maggio 2020 sono stato operato dalla dottoressa...
Dai neurochirurghi agli OSS, tutti fantastici. Medici competenti e, per quanto a loro possibile, sono sempre disponibili. Una gentilezza non così scontata. La chiarezza e la professionalità, fanno di questo reparto così "pauroso" un luogo dove trovare medici, infermieri ed operatori ai quali affidarsi. Io sono stata operata 2 volte. 1° intervento...
Arrivo a Padova su indicazione di alcuni amici dopo un pellegrinaggio in vari ospedali e specialisti pugliesi. Il prof. Maurizio Iacobone, dopo la sua visita, mi fa capire come la diagnosi di origine era del tutto errata, mi avevano curato un iperparatiroidismo come semplice prostatite! Allora prenotazione, intervento, degenza, tutto splendidamente portato a termine. ...
Affetto da diversi anni da una prostatite abbastanza importante (190cc) che mi dava fastidi alterni ma non gravi, arrivo al dicembre del 2019 con un blocco totale che mi porta all'ospedale civile di Padova per essere cateterizzato con molta fatica, causa l'ingrossamento eccessivo della ghiandola. Solo il quarto tentativo con catetere Tiemman andava fortunatamente a buon fine. Dopo...
Dott. Cesari Maurizio, le scrivo a distanza di qualche mese per ringraziare Lei e il suo staff per la professionalità e competenza dimostrate nei miei riguardi per la soluzione del mio problema legato all'ipertensione che mi assillava da tempo. Grazie alla Sua diagnosi e successiva terapia, iniziata circa a ottobre, i miei valori pressori ora sono rientrati nella...
Desidero esprimere un personale ringraziamento a tutto lo staff del Prof. Filiberto Zattoni ed ai Suoi discepoli per tutto ciò che ho potuto verificare nel corso della mia degenza nel reparto urologico del Monoblocco a seguito dell'intervento chirurgico subìto in data 30/12/2019: un grazie di cuore a tutti coloro (dottori ed assistenti) che ho avuto modo di conoscere ed...
Ricoverato il 5/4 per nodulo polmonare ho notato, in pieno sviluppo di Covid-19, una professionalità di alto livello. Ho visto specializzandi esausti la sera (e per questo di sicuro avvenire), disponibilità del personale infermieristico di altissimo livello (non sempre scontata in altri reparti). Tutto l'apparato funziona molto bene, anche i medici dirigenti sono disponibili. Il tutto, come chi sa per...
Ringraziamento per essere stato guarito da Covid19
Posso solo dire GRAZIE. La dottoressa Anna Maria Cattelan ed il suo staff mi hanno non solo curato con le medicine, ma anche con il loro affetto, il loro sostegno fisico e psicologico. Soprattutto mi hanno permesso di TORNARE DALLA MIA FAMIGLIA. Sarete sempre nel mio cuore. Giuseppe Romeres ...
Sono stata operata il 27-03-2020 in piena emergenza Covid-19, ma tutto e' andato bene.
Personale medico, infermieristico ed operatici sanitarie veramente eccezionali.
Competenza, disponibilita' ed assistenza massime: anche senza assistenza dei familiari mi sono sempre sentita tranquilla e coccolata. Non era cosi' scontato.
Grazie a tutti.
Purtroppo, e lo dico con grande dolore, mio figlio Marco Benetton non è stato fortunato. Il 26 novembre 2018 diagnosi di "Istiocitosi X". Proposto il trapianto di entrambi i polmoni. Il 12 novembre 2019 il trapianto e poi percorso pieno di complicazioni; il 24 febbraio è stato trasferito c/o l'ospedale di Cittadella seguito dalla splendida dr.ssa...
Vorrei ringraziare di cuore il professore Franco Grego e tutta l'equipe, in particolare il Dott. Alberto Dall'Antonia per la competenza e la professionalità. L'intervento è avvenuto in due fasi, la prima di posizionamento e l'altro di completamento. L'eccezionalità sta nel fatto che a mio padre, essendo cardiopatico, non poteva essere sostituita l'aorta con un intervento invasivo di apertura...
In questi giorni di pandemia, dobbiamo ringraziare tutti i serafini con camicie bianco che dedicano la loro vita a noi altri. Grazie di cuore per il sacrificio... Grazie all'intera equipe di Chirurgia Toracica, al reparto Oncologico di Padova e a tutto personale medico, specialmente al professore Federico Rea, un medico, un uomo, una eccellenza.
Desidero mandare un abbraccio a tutti voi. Avete salvato il mio compagno nel giugno 2017, e da allora il dott. Marco Trevenzoli è nei nostri cuori di bikers monselicensi! Ma anche il dott. Francesco Barbaro, la dott.ssa Anna Maria Cattelan e tutti gli operatori. In questi giorni dove starete impazzendo, veri angeli in questa pandemia... tanta forza e...
Professionalità e umanità al servizio dei piccoli pazienti e di noi genitori. Una ragione in più per partorire a Padova: tutti speriamo, e in fondo crediamo, "non toccherà a me", ma nella vita non si sa mai e, se partorisci a Padova, sei più al sicuro che non altrove! Il reparto meriterebbe maggiori risorse per poter ospitare più piccoli...
Dopo l’abbandono da parte dell’ospedale che mi aveva ricoverata, ho cercato un neurologo in grado di curarmi e ho trovato il professor Claudio Baracchini. L’attenzione con cui ha gestito il mio caso, ha fatto sì che potessi arrivare alla guarigione. Ora so che in questo campo lui è, per me, L’UNICO FRA TANTI....
Dopo anni di girovagare e di cure, ormai rassegnato ad un lento peggioramento delle mie condizioni, decido di farmi visitare anche a Padova approfittando della presenza in citta' di mia figlia per motivi di studio. Posso affermare che grazie alla competenza, passione e determinazione della dott.ssa Chieco Bianchi e del dott. Fausto Braccioni, sono riuscito a invertire la...
Accompagnamo mio padre, allora 75 anni, alla visita con il Dott. Valmasoni per un Adenocarcinoma Esofageo. Per le molte altre patologie croniche, l'operazione non era una cosa semplice, e soprattutto non era certo l'esito. Sono passati già 5 anni e, da allora, ringrazio ancora tutta l'equipe, il reparto, il personale infermieristico e soprattutto il Dott. Michele Valmasoni che, grazie alla...
Vorrei ringraziare tutto lo staff del Prof. Pietro Ruggieri e del reparto della clinica ortopedica dal primo all'ultimo, nessuno escluso. Ottima professionalità e competenza, tanta cortesia ed umanità da parte di tutto il personale: medici, infermieri, ausiliari (preferisco non fare nomi per evitare di dimenticare qualcuno). Nonostante la patologia importante, mi sono sempre sentito in mani sicure. Ottimo approccio multidisciplinare...
Il professor Cillo ha dato solo illusioni a mio papà affetto da colangiocarcinoma e a tutta la sua famiglia. Visitato l’11/11/19, il professore ha detto che era curabile, che avevamo parecchio margine, che non ci si doveva preoccupare e che ci saremo visti a febbraio per un controllo... Mio papà è morto il 05/02/2020.
Ho avuto modo di poter apprezzare l'eccellente trattamento umano e professionale, ricevuto da tutte quelle fantastiche persone che hanno partecipato alle mie cure, in particolare il Dott. Massimo Iafrate.
GRAZIE.
Una persona a me cara è stata in cura dalla dottoressa Chiara Briani per alcuni anni per neuropatia periferica demielinizzante assonale. Inizialmente attenta, poi è diventata difficilmente accessibile, sottovalutando a nostro avviso i sintomi e inducendo a rivolgerci ad un altro centro.
Non ho parole per ringraziare il reparto medica terza, in particolare la dottoressa Martini Chiara, che è stata professionale e molto valida anche livello umano. Operata in laparoscopia dal dr Toniato Antonio, poi lei mi ha presa in carico. Le auguro di cuore che si possa godere la pensione! Ringrazio anche il prof. Roberto Vettor e non da...
Ottimo reparto, eccelle in tutto.
Un ringraziamento a tutto lo staff e ovviamente a chi li dirige.
In particolare grazie al professore Federico Rea ed al professore Andrea Zuin.
A gennaio 2018, alzando una valigia, sento una fitta alla schiena ed un dolore alla gamba sinistra. Mi reco su consiglio di una amica dal dottor Gioacchino Mattisi a Padova, che riscontra una protrusione, ma tutto sotto controllo. Col tempo peggiora tanto... e dopo un mese e mezzo di atroci sofferenze, tornato a Padova, chiedo al dottor Mattisi...