Mi reco spesso a fisiopatologia respiratoria, ho anche vinto il terno al lotto di esservi stato ricoverato (mi par a dicembre 2008). Infermiere gentili e disponibili, personale efficiente ma, GROSSO DIFETTO, personale medico con elevate competenze e scarsissima quantità. In concreto: consiglio di portarsi dietro non le solite rivistine, ma piuttosto "Guerra e Pace", "Anna Karenina", o altri libri mammut,...
Sono stato operato, per ernia inguinale, il 16.04.2014 al centro Multidisciplinare Day Surgery di Padova dal dottor Stefano Merigliano.
Personale eccezionale dagli infermieri ai medici; mi hanno colpito il rispetto, l'umanità e la dedizione con cui trattano i pazienti, in particolar modo la loro professionalità. Grazie.
Voglio ringraziare e consigliare il Dott. Ferdinando Maggioni per la sua professionalità. Mi ha fatto una visita approfondita ascoltando e capendo come si manifestavano le crisi di cefalea a grappolo ed emicrania senz'aura. Mi ha prescritto una cura efficace e alle mie e-mail di richiesta di informazioni ha sempre risposto tempestivamente. Grazie mille.
Sono stata operata la prima volta nel 2005 a riduzione di ernia iatale plurirecidiva e riconfezionamento di iato plastica e di plastica antireflusso sec. Nissen, per via laparoplastica, con posizionamento di protesi al titanio sottodiaframmatica. Altre 2 volte nel 2009. La mia problematica ha cambiato la mia vita. Devo ringraziare con il cuore il Dott. Costantini, che ha fatto...
Siamo stati ricoverati in reparto per tre settimane per intervento a seguito di sarcoma sinoviale. Ringraziamo i medici e gli infermieri per la grande professionalita', disponiibilita' e sensibilita' ricevute. Ci avete fatto sentire a casa. Un grazie particolare alla dottoressa Dall'Igna, rimarrà sempre nei nostri cuori; e a Christian, una persona speciale.
Medici bravissimi (ringrazio particolarmente il dr. Vincenzo Tarsia che mi ha operato e grazie al suo magnifico lavoro ora godo di ottima salute). Ringrazio la signora Melania (meravigliosa visione al mio risveglio postoperatorio) e tutto il personale del reparto cardiochirurgico.
RINGRAZIO TUTTI I MEDICI E TUTTO IL PERSONALE, IN PARTICOLARE IL PROF. DELLA PUPPA, LA DOTT.SSA MUNARI E TUTTO IL PERSONALE CHE LAVORA IN QUESTO REPARTO PER LA LORO SPETTACOLARE ...
Circa otto anni fa scopriamo che la mamma è affetta da mielofibrosi idiopatica. Viene seguita egregiamente dal dott. Amadori, che ritiene opportuno sottoporla a terapia oncologica. Dopo qualche anno però il dott. Amadori va in pensione e subentra il dott. Zambello, che a giugno del 2013 propone di tentare una cura sperimentale, che inizialmente sembra avere successo, ma che il...
Il giorno 14 marzo mi sono recata a Semeiotica per una visita, in quanto operata alla tiroide anni fa e bisognosa di un controllo per lancinanti dolori muscolari che si protraggono da un anno, senza che se ne riesca a individuare la causa. L'ultima ipotesi avanzata a Terapia del dolore è che i miei dolori possano dipendere in qualche maniera...
Nel novembre del 2007 mi è stata diagnosticata una mielofibrosi idiopatica con ingrossamento della milza, divenuta di circa 28 cm. e 5 kg di peso. Il 3 ottobre del 2008 mi viene asportata e conseguentemente all'intervento si semitrombizza la vena porta del fegato. Dopo pochi mesi la ferita dell'intervento si riapre (laparocele) ed allora con lo stesso medico, il dr....
Mi sento di rivolgere un sentito ringraziamento al dottor Cesare Cutrone, alla dottoressa Marianna Sari per la professionalità, gentilezza, competenza e doti che rendono un medico all'altezza del suo ruolo.
E' passato un anno da quando mio figlio si è ammalato.
La mia vita da allora è cambiata.
La paura, lo sconforto e anche la rabbia, si sono però trasformate in speranza e forza grazie a tutto il personale del reparto di Oncoematologia pediatrica di Padova.
Oggi Francesco sta bene grazie a VOI!
Ho avuto due gravidanze, entrambe con ritardo di crescita intrauterino.
Sono stata seguita dal Prof. D'Antona e lo consiglio a tutte le future mamme per la professionalità. Ama il suo lavoro e lo dimostra con le sue pazienti, è sempre presente ed attento ai loro bisogni e perplessità.
Grazie e ancora grazie.
Ringrazio il Prof. Todesco ed il prof. Doria perchè ci hanno permesso di far vivere 16 anni in più l'angelo che ora è volato in cielo, a causa del LES, che fino a 10 anni fa era malattia letale. Purtroppo non così positiva l'assistenza che sia io che mamma NON abbiamo riscontrato, in quanto considerate "malate di riflesso", quando...
Con la presente vorrei ringraziare due registi chirurghi, il Prof. G. Gerosa e il Dott. G. Toscano, che son stati capaci di farmi vivere in prima persona la loro attività e quella di tutta l'equipe che opera con loro. Li ringrazio, in quanto le espressioni migliori, in termini di tecnica, MODESTIA ed UMANITA', le ho potute riscontrare in questi...
Ciao a tutte, io ho partorito il 24/02/2014 nel reparto divisione e la consiglio a tutte le future mamme... Ho travato delle persone molto brave, a partire dal ginecologo dr. Pontello e dalla ostetrica Elena, veramente molto competenti e gentili, persone che sanno fare il loro mestiere... Grazie di cuore a tutto il personale della divisione ostetrica di Padova. ...
Dopo esser stata rivoltata come un calzino in 5 ospedali, finalmente il Dott. Baracchini mi ha scoperto e confermato un PFO. Lo stesso esame me lo avevano fatto precedentemente in due ospedali sbagliandolo. Fine di un incubo. Come avere una bomba ad orologeria e non sapere come disinnescarla. Purtroppo con il CUP non si riesce ad avere un appuntamento con...
Siamo i genitori di Emma che martedì 4 marzo e' stata operata in chirurgia pediatrica per un linfangioma latero-cervicale. Ci sentiamo in dovere di ringraziare con tutto il cuore i dottori che l'hanno seguita in modo scrupoloso, che ci hanno rassicurati in un momento di grande ansia grazie alla loro umanità, attenzione e pazienza.... Un sentito grazie alle infermiere, che...
Ho travato tutto il personale molto professionale, infermieri disponibili, medici attenti, seri e capaci. Posso solo dire bene di questa realtà, che siamo fortunati ad avere nel nostro territorio... Devo ringraziare tutti gli infermieri del reparto cardiochirurgia, nonchè tutti i medici, che sono uno meglio dell'altro.
Sono stata in questo reparto dal 03/02/2014 al 28/02/2014. Esperienza positiva. In particolare ringrazio di cuore la Dott.ssa. Chiara Alessi, brava brava brava!
Salve, soffro di cefalea a grappolo da sei anni. Dopo svariate cure, non servite mai a nulla, mi sono recato 2 settimane fa presso l'ospedale di Padova sotto la cura del (SANTO) Dott. Giorgio Zanchin. Dico Santo perchè, dopo la cura iniziata la settimana scorsa, non ho più attacchi e nemmeno il senso di pressione alla testa.. Ero io proprio...
Ringrazio di cuore tutto il personale delle sale parto della clinica ostetrica, in particolare la dott.sa Zambon, l'ostetrica Ciullo e la tirocinante Chiara, che mi è stata vicina per tutto il travaglio e il parto con grande attenzione e sostegno. E' stato il mio quarto parto, i precedenti figli li ho partoriti in ospedali diversi e, se devo...
Mia moglie e' stata operata in questo reparto lo scorso novembre 2013 per un cistoadenoma mucinoso al corpo-coda del pancreas. Devo dire che tutto il personale del reparto e' stato meraviglioso e sempre di supporto. Anche negli altri reparti abbiamo trovato sempre persone in gamba, che fanno il loro lavoro con grande umilta'. Rivolgo un grazie particolare al...
Mercoledì 19/02 mi sono recata presso il p. s. dell'azienda ospedaliera di Padova per la sintomatologia descritta. Sono stata ricevuta in area rossa ed assistita egreggiamente dal personale infermieristico e medico in maniera eccellente. Un particolare ringraziamento per le doti professionali ed umane, va al dott. Bortoluzzi Andrea. Complimenti ed ancora grazie a tutti di cuore. Vanda pavin...
Ringrazio il reparto ORL ed in particolare l'équipe di Otochirurgia.
Sono stata visitata, operata ed assistita da persone molto competenti e davvero cortesi.
Sono il papà di Oualid, che è stato operato dal dottor Faggin per un disancoraggio del midollo. Il dottore è stato veramente bravo e finalmente è tornato il sorriso al mio bambino. Un grande ringrazimento a tutto il personale del reparto ed al bravissimo Faggin. Evviva Faggin.
Ho avuto mia madre ricoverata in questo reparto per un'ombra sospetta riscontrata durante un'ecografia... per fortuna tutto si è risolto per il meglio... Il personale medico e paramendico è molto caro e molto umano... nulla da dire, soprattutto il dott. Iafrate, dotato di rara umanità, a lui va un ringraziamento speciale. Devo dire però che l'organizzazione lascia alquanto a...
Ringrazio infinitamente tutto lo staff del prof. REA per le cure prestate a mio marito ORAZIO MARZI durante l'intervento di trapianto polmonare e in tutti i controlli effettuati successivamente. ORAZIO CI HA LASCIATO IL 17-10-2013. Durante i 3 anni e mezzo ha potuto godere di gioie familiari che senza il trapianto gli sarebbero state negate.. ...
Dal novembre 2004 ad aprile 2005 mio marito è stato ricoverato nel reparto malattie infettive. Il personale è eccellente e umano, il dottor Trevenzoli una persona speciale, oltre che un eccellente medico.
Purtroppo mio marito il 13 aprile del 2005 è deceduto.
Un grazie speciale a tutti..
Volevo fare le mie congratulazioni a tutto lo staff della chirurgia del rachide di Padova, mi hanno cambiato la vita dopo una operazione alla schiena (l5 - s1) per discopatia, durante la quale mi hanno innestato una protesi. Grande merito al prof. Fabris ed al dott. Finocchiaro.
Il 19/07/2013 è nata mia figlia Olivia. Ha subito manifestato una gravissima crisi respiratoria... non ci avevano dato nessuna speranza... non reagiva, non si riprendeva. L'equipe di Padova è arrivata con la dott.ssa Zaramella. L'hanno stabilizzata e portata d'urgenza via con loro. Nel giro di poche ore la nostra vita, da sogno, si era trasformata...
Ho dovuto ricoverare mia figlia per un linfoangioma al collo. La bambina e' stata seguita dalla gentilissima e disponibilissima Dott.ssa Claudia Luzzatto e dall'altrettanto caro Dott. Pietro Betalli. Entrambi hanno preso a cuore il caso di mia figlia, cosi' come fanno, di certo, con tutti i loro piccoli. Non ho parole per ringraziarli, sono tanto riconoscente a loro, hanno sempre...
Sono stato operato dall'equipe del Prof. Merigliano di acalasia esofagea e, contemporaneamente, di colecisti e un calcolo di 2 cm., asportato con tutta la colecisti. Operato mercoledì 15/01, ero già dimesso sabato 18/01/2014. Sono stati tutti stupendi, tutti i medici, gli infermieri e gli addetti agli esami RX. Come da opuscolo, confermo tutta la gentilezza e la speciale collaborazione...
L'Equipe Medica è di livello eccelso, in particolare la Dr.ssa Marchi, professionista degna di nota per la capacità di approfondimento; competente a 360° gradi in Ambito medico, mette a suo agio i pazienti, anche i più complicati psicologicamente parlando, e riesce ad affrontare anche le situazioni più critiche con estrema sicurezza. L'Unica pecca dell'Ambulatorio posto al seminterrato è il...
Sono stata ricoverata e operata nel 2013. A causa dell'endometriosi, si era chiuso l'uretere sinistro, portando una grave infezione al rene. Io stavo davvero malissimo, e devo dire che ho trovato davvero dei medici, uno staff e infermieri che mi hanno seguita molto bene, e hanno capito il mio problema, in quanto invece non era stato capito da altri ginecologi....
Mi sono avvicinata al reparto di Endocrinochirurgia qualche anno fa (ora l'attività è svolta dalla Clinica di Chirurgia Generale 1), dopo una brutta esperienza all'ospedale di Pisa. Qui ho trovato un ambiente totalmente diverso, il prof. Iacobone che mi ha operato (e purtroppo non solo me, dato che ho un iperparatiroidismo familiare), non è "solo un medico eccellente", ma è...
Mio figlio Damiano Ballarin (20 anni) è stato operato dal dott. Della Puppa e dal primario Scienza.
Vi siamo grati per averci "restituito" il figlio perfettamente GUARITO!!!
Siete formidabili.
Sono affetto da RCU dal 2003. Appena scoperta la malattia mi hanno indirizzato subito a Padova e sono sempre stato seguito dalla Dott.ssa Anna D'ODORICO. Sempre massima professionalità, disponibilità, umanità, elementi che si rendono fondamentali per un paziente. Sono anche stato ricoverato per 10 giorni nel 2005 a seguito di una riaccensione acuta della malattia, con la possibilità di asportare...
La mia "storia" risale al giugno del 2010 quando, dopo un paio di visite dal Dr. Fabris, mi si consiglia un intervento di stabilizzazione L3-S1. Nel giugno del 2010 quindi subisco il primo (sì, avete letto bene, primo) intervento in quel di Cortina d'Ampezzo, ove mi viene praticata un'artrodesi strumentale da L3 a S1. In un primo momento...
Ringraziando la natura, ho avuto un parto naturale e travaglio brevissimo, ma sarebbe stato meglio non partorire in clinica ospedaliera dove, seguita solo dalle ostetriche, era un continuo dirmi cosa potevo e non potevo fare.. ma come: il tuo parto lo comandano loro? Se cerchi un reparto dove chi comanda sono i medici ed il personale ospedaliero, allora la clinica...
Peccato soltanto che il reparto sia vecchio e veramente inadatto come spazi e servizi; dottori ed infermieri meritano sicuramente il voto massimo come perizia, scrupolo, pazienza, gentilezza, serietà professionale; sono soltanto penalizzati da un ambiente non all'altezza del numero di malati che transita e della complessità dei casi trattati.
Ricoverato in questo reparto, non mi sono trovato male. Ci sono alcuni medici, oltre che bravi, simpatici.
Uno in particolare e' bravo a raccontare barzellette. Complimenti.
Ad un anno dall'intervento sto da Dio! Non ho più mal di schiena e la mia vita è totalmente cambiata...
Non smetterò mai di ringraziare il dott. Fabris Monterumici e tutta l'equipe che mi ha operato per avermi fatto rinascere!
Dottori competenti e bravissimi, specialmente il dott. Carlo Saccardi, che ringrazio dal cuore per il suo aiuto e la sua bravura. Spero con il tempo di poter avere il figlio desiderato.. (ma prima devo avere un marito giusto, perchè quello che avevo mi ha lasciato, per la mia fortuna...). Grazie e ancora grazie dott. Saccardi per la professionalità dimostrata! Io...
Il trenta ottobre 2013 ho partorito in clinica due gemelle femmine. Parto cesareo, e' andato tutto benissimo, sono stata davvero molto bene. Durante la gravidanza sono stata seguita dal Prof. D'Antona, che consiglio davvero per la sua professionalità, disponibilità e umanità. Ringrazio di cuore tutte le infermiere del reparto e le ostetriche del nido e sala parto. Spero di ripetere...
OGGI sono 11 anni dal mio trapianto di fegato tra viventi, da Figlio (Sergio) a Padre, avvenuto a Padova il 2 dicembre 2002. Il mio pensiero va ai Sanitari protagonisti di quell’evento: Professori Davide D’Amico, Umberto Cillo, Alberto Brolese, Giacomo Zanus, Patrizia Boccagni… “IL PIÙ GRANDE GESTO D’AMORE: come è strana la vita!... la vita, per una volta,...
Il mio parto è stato traumatico in divisione. Avevo dei grossi fibromi ma, quando ho fatto l'ultima ecografia di controllo mentre ero ricoverata per gestosi, non hanno voluto controllarli dicendo che a loro interessava soltanto il bambino. Nessuno ha preso nota di questo fatto, nonostante io l'abbia detto a tutti quelli che mi hanno visitata. Durante il monitoraggio si sono...
Lo scorso agosto, dopo 6 mesi di lista d'attesa, papà è stato ricoverato nel reparto di cardiochirurgia; erano previsti 3 bypass, ma ci sono state varie complicazioni e quasi un mese di degenza. Riguardo ai medici nulla da dire (tranne per uno), per le infermiere invece sono rimasta molto delusa, maleducate e completamente distaccate. Ho però avuto la fortuna...