Vorrei ringraziare il dott. Gianluca Bertoni per la sua disponibilità durante il ricovero e per il suo intervento, che mi ha permesso di tornare a correre in motocross. Grazie dottore e grazie anche a tutti i suoi collaboratori
Ringrazio tutto lo staff del reparto di Neurochirurgia del Santa Maria di Ca' Foncello prima di tutto per la sua umanità, accompagnata poi da grande competenza e professionalità.
L'unica cosa che posso criticare, anche se io ho avuto la fortuna di essere ricoverato in una stanza singola con servizi, è che esistano ancora degli stanzoni per sei pazienti. Per il resto, un grande e sentito ringraziamento ai medici tutti per la loro professionalità e a tutto il personale infermieristico.
Mi complimento con tutto il reparto nefrologia per il servizio che mi hanno dato e che da come ho potuto constatare da altri pazzienti, sono rimasti veramente contenti per il servizio loro dato. Il complimento piu grande :) al dottor Dugo Mauro per la super disponibilita', bravura, esperienza ed il modo di accomodare i pazienti. Persone cosi non son facili...
Lode al Prof. Giometto Bruno e a tutta la sua squadra. Dopo una lunga degenza alle spalle, mi hanno rimesso in sesto, conduco una vita normale insieme ai miei cari. Un grazie infinito, Dott.ssa Roberta Vitaliani, niente integratori! In bici sono più performante rispetto all'anno scorso e punto all'agonismo. Ringrazio la squisita disponibilità della caposala e del gruppo...
Sono stato ricoverato nel Vostro reparto dal 4 all'11 novembre scorso. Ebbene! Ho trovato nel reparto tutto una professionalità, una competenza e, soprattutto un gran calore umano, di cui ero scettico. Nel giuramento di Ippocrate non sta scritto che ci vuole anche umanità, ma Voi sovvertite il giuramento con una umanità encomiabile. Non oso dire che ammalarsi...
Professionalità ad altissimi livelli- Dr. Mardegan
Ho trovato un reparto ad altissimi livelli e ben organizzato, in cui spiccano un'ottima professionalità medica, in particolare elogio il Dott. Alessandro Mardegan, ed infermieristica.
Dalle ore 20.00 del giovedì 27 ottobre 2011 sono le 2.30 ed ancora sono in attesa di sapere un secondo esito dalle ore 22.00. Pur capendo le urgenze, almeno una minima cortesia di risposte visto che sono qui con una bimba di 3 anni. Cortesia zero. Non ho parole..
Ho 30 anni e mi hanno diagnosticato un emangioendotelioma kaposiforme e la mia Dott.ssa, mettendosi in contatto con l'Istituto Nazionale dei Tumori di Milano, mi ha consigliato la revisione dei vetrini facendomi il nome del Prof. Dei Tos e del suo staff. Ho ricevuto l'esito che confermava la diagnosi. Non posso che ringraziarLo per la disponibilità e la pazienza. La...
Devo dire che il dott. Rosti è un magnifico medico sia da un punto di vista professionale che da quello umano, io gli sarò grata per tutta la vita, vita che mi ha regalato guarendomi dal cancro. non dimenticherò mai cosa mi disse la prima volta che ci siamo visti, aveva ragione lui, in fondo al tunnel c'é veramente la...
Sono stato operato il 12/09/2006 presso il reparto Urologia Trevigiano per neoplasia vescicale. L'intervento è stato eseguito dal dott. Franco Merlo con ottimo risultato, merito della sua grande competenza e della sua bravura chirurgica. Ho inoltre un'ottima opinione anche di tutto lo staff medico e di reparto, unitamente a grande riconoscenza per il trattamento riservatomi durante la degenza ospedaliera....
Ho partorito la mia bambina a treviso alla 37esima settimana per rottura delle acque. Il parto è stato indotto dopo 24 ore poichè le contrazioni non sono partite da sole come mi aspettavo, e dopo la nascita di Giulia.. il mio utero non si è subito contratto come invece deve accadere, così c'è stata una perdita ematica consistente:...
Presso la Cardiologia del Santa Maria di Ca' Foncello ho subìto un intervento di angioplastica ed impianto di stent con risultato ottimale. Ottima è stata anche l'assistenza post intervento. Nessun problema inoltre è subentrato nel corso di circa due decenni successivi. Un reparto che rappresenta un vanto per la nostra città.
IL 19 APRILE 2011 HO PERSO I MIEI 2 ANGIOLETTI ANNA E MATTEO DOPO 17 GIORNI DI RICOVERO PRESSO IL REPARTO DI GINECOLOGIA DELL'OSPEDALE DI TREVISO. Sono stata ricoverata al Ca'Foncello e alla 23sima settimana e 5 giorni sono partite le contrazioni: utero aperto dal 2 aprile, cerchiaggio non eseguito, 16 ore di travaglio interminabili e indimenticabili pieni...
Per ogni genitore vedere il proprio figlio in un letto di ospedale è sempre triste, ma la pediatria dell'ospedale di Treviso è fortunatamente una realtà a parte; ci sono signore e giovani volontari adorabili e competenti che fanno giocare i piccoli malati in un'area chiamata "Oasi pediatrica", dotata di bel giardino, giochi, libri e dove si svolgono anche lezioni scolastiche;...
In questo reparto ho affidato il mio bimbo di 6 mesi nelle mani della dottoressa Mazzucco Marina, che ha eseguito un intervento chirurgico di scafocefalia.
Un grazie di cuore a lei e a tutto lo STAFF medico, che si è rivelato di alta competenza e professionalità.
Ottimi anche i servizi e l'assistenza in generale.
Ancora oggi, a distanza di quasi 10 anni, ricordo perfettamente la competenza straordinaria del Dott. Bertoni, che ha eseguito una ricostruzione del mio gomito facendo tutto il possibile. In altre visite che feci da chirurghi sportivi, mi confermarono l'assoluta perfezione del lavoro del suddetto dott. Bertoni. Posso solo ringraziare ancora oggi ed essere grata al...
Sono 7 anni che ho mia figlia che soffre di ipoacusia, una patologia arrivata quando lei aveva 2 anni e di cui non si sa il perchè. Dopo tanto travagliare finalmente il professore mi ha dato almeno una risposta, cioè che non è un problema genetico, cosa che a Napoli avevano diagnosticato al buio senza nemmeno fare i test. Comunque...
Desidero ringraziare di cuore il Professor Ganassin, il Dottor Galeazzi e tutta l'equipe di chirurgia vascolare per avere salvato la vita a mio padre con incredibile competenza, professionalita' e tempestivita', nonchè la cortesia e la professionalita di tutto il personale che lo ha assistito nella lunga degenza.
TT
Spesso si sente dire che negli ospedali si viene trattati come pacchi o numeri, che certi medici si rivolgono ai pazienti con atteggiamento altezzoso e supponente, che confondono addirittura un paziente con un altro e che in qualche caso sbagliano pure l'intervento chirurgico. Ecco… tutto questo a me non è successo. Al mio rientro a casa...
FARMACI INEFFICACI E DANNOSI (OVVIAMENTE NON PER DEMERITI INTERNI) MA SI FANNO TANTI "BLA BLA" ANCHE SULLE CELLULE STAMINALI DA TANTE PARTI, MA POI... TERAPIE EFFICACI ZERO. SPERO DI ESSERE PRESTO SMENTITO.
CORDIALI SALUTI.
Sono da anni in trattamento presso questa struttura, la cosa che colpisce è che il paziente non è un numero ma una persona, ringrazio quindi tutta l'equipe medica ed infermieristica che con la loro professionalità ed umanità ci aiutano e ci supportano nella lotta contro la malattia.
Grazie!!!!!!
Che dire, siamo stati dal Prof. Arslan e devo ammettere che è una persona davvero seria e professionale come tutti i suoi collaboratori!! Abbiamo portato nostro figlio Gabriele, che è affetto da ipoacusia, e il prof. ci ha consigliato di fare l'impianto cocleare. All'inizio io non ero d'accordo ma lui, con i suoi modi gentili, ha convinto me e...
purtroppo mia madre e' entrata in questo posto in gravi condizioni per una serie di patologie: una embolia, un'infezione, una trombosi, una crisi acuta alle vie urinarie e, per finire, un tumore all'utero; tutto questo in un fisico completamente debilitato! In questa situazione ed occasione ho potuto conoscere l'umanità, la gentilezza, la disponibilità di tutto il personale che amorevolmente...
Ringrazio il primario Dott. Luigi Maccatrozzo per l'alta professionalità, umanita' e disponibilita' con cui ha trattato la mia patologia. Un particolare ringraziamento anche alla sua preparata equipe.
IO HO PARTORITO IL MIO PRIMOGENITO A GIUGNO 2007, ERO MOLTO INDECISA SU QUALE OSPEDALE SCEGLIERE! ALLORA MI SONO AFFIDATA ALLE MIE AMICHE INFERMIERE, GUARDANDO DOVE LORO PREFERIVANO PARTORIRE. SE PRIMA SI SPOSTAVANO A MONTEBELLUNA, QUANDO IL PRIMARIO DA LORO INDICATO E' STATO TRASFERITO A TREVISO NON HO AVUTO DUBBI!! SAPEVO GIA' DELLA QUALITA' DEL REPARTO DI PATOLOGIA NEONATALE, QUINDI...
La mia degenza dal 21 al 27 dicembre 2010 è trascorsa come meglio non avrei potuto immaginare. Tutti, dal personale delle pulizie, alle infermiere e al dottor LUIGI ANGELILLIS, sono da ringraziare per le loro "competenti, perfette e amorevoli" prestazioni.
Ringrazio il dott. Canova e la dott. Marton per l'intervento (il 29/12/10) che hanno fatto su di me. Li ringrazio per la competenza e per l'esito dell'operazione. Ringrazio anche lo staff completo della sala opearatoria che ho trovato molto competente e preparato. Ringrazio infine lo staff di reparto per la professionalità dimostrata.
Un plauso alla dottoressa STEFANIA REBUFFI. Mi ha dato un grande aiuto, sia dal punto di vista psicologico che da quello operativo. Grazie ancora alla Dottoressa Stefania.
Ringrazio con tutto il cuore il Prof. Longatti che mi ha operato. Ringrazio tutti i medici e il personale infermieristico per la premura e la gentilezza ricevuta. Grazie ancora a tutti.
Ero incinta, non sentivo più muovere il bambino, sono andata al pronto soccorso ostetrico e qui mi hanno subito fatto entrare e dopo vari controlli (monitoraggi ed ecografie) ho saputo che non c'era più il battito cardiaco del bimbo. E' stato necessario indurre il travaglio e 'fortunatamente' dopo 8 ore sono riuscita a partorire naturalmente.... nonostante fosse straziante sapere che...
Problema in via di risoluzione. Ottima equipe medica (su tutti il Dr. Merlo ed il Dott. Cova).
Peccato le strutture del reparto siano ancora un po' datate (stanze con 6 letti, stanzette singole senza bagno privato...).
Ho trovato casulamente questo sito dove posso scrivere un commento sul reparto di chirurgia vascolare diretto dal Dr. Ganassin dell'Ospedale di Treviso e lo scrivo più che volentieri: sono stato operato alle carotidi la prima volta a sx nel 2004 e la seconda volta a dx nel 2009. Gli interventi sono andati bene, il secondo meglio del primo (una...
Penso che se vi mettete nelle loro mani potete stare tranquilli! Sono veramente bravi tutti! Sono stato operato più volte da loro e sono sempre rimasto entusiasta per la riuscita degli interventi e per l'assistenza.
Mio figlio mercoledì è stato visto dal Dr. Gasparella, e devo dire che è un grande! Non deve assolutamente essere operato di fimosi, cosa che 5 urologi mi hanno consigliato, perchè è a posto! E' stato un colpo di fortuna incontrare questo gentil dottore che ha aiutato con la sua professionalità mio figlio, ormai rassegnato all'intervento, spiegando che non serve...
Sono la figlia di ghirardi maria, che è seguita da voi dal 2005. ultimo intervento per sostituzione della valvola ottobre 2009. volevo ringraziarvi con tutto il cuore per la grande competenza e professionalità che avete avuto. ma anche la sensibilita' dimostrataci, in modo particolare il dott. Canova, che ha seguito mamma da quel brutto 12 giugno 2005. oltre a ringraziarvi,...
Mio figlio Danilo grazie al Prof. Arslan (da me chiamato Santo Edoardo) e alla sua equipe, è nato per la seconda volta dopo sei anni con l'impianto cocleare. Consiglio a chi sta prendendo questa decisione di non perdere altro tempo e di decidere al piu' presto. Grazie a tutti.
Grazie al Dr. Alberto Candiotto che con professionalità ha eseguito un approfondimento diagnostico di alcune anomalie all'utero riscontrate durante un follow-up oncologico.
Ringrazio il Dr. Dei Tos e i suoi collaboratori per avermi diagnosticato un raro tumore ai tessuti molli. Mi sono resa conto che questo centro è veramente un punto di forza dell'Ospedale di Treviso. Ricordiamoci che la diagnosi sta alla base di tutte le cure. Ancora grazie al Dr. Dei Tos che ha esaurientemente risposto alle mie domande sul DFSP...
Sono una mamma disperata per l'indifferenza dimostrata nel momento in cui era stato prenotato un intervento mai eseguito al mio bambino di 14 anni, affetto da morbo di Ollier. In voi ho perso la fiducia per molteplici motivi, che non posso elencarvi: sono veramente troppi. Io mi sono rivolta altrove e se posso permettermi di porvi un consiglio: lavorate con...
Ho una bambina nata il 14.01.2007. Il giorno delle dimissioni la pediatra che l'ha visitata ha riscontrato la lussazione sia all'anca destra che sinistra. Il Dottor Bertoni l'ha visitata e ha ritenuto opportuno prima una gessatura per 20 giorni, premetto che la bambina aveva 5 giorni, e poi un divaricatore fino al compimento del 6° mese, io e...
Per via di politiche aziendali, il reparto è carente sotto il profilo della degenza (stanzoni senza bagno) -
Il tasso di complicanze è alto.
Nulla da dire invece per l'alta competenza dei medici.
Siamo rientrati da soli 3 gg.. Mio figlio ha subìto un intervento alla mano e posso assicurare che sono stati divini!! Hanno saputo prendere mio figlio di 11 anni in una maniera splendida. Il Dottor Bertoni è una persona eccezionale e ritengo che abbia portato una ventata di positività al reparto di Ortopedia di Treviso. Il Dottor Melchior che ha...
La piccola Giuseppina e la sua famiglia, da pochi giorni rientrati a Napoli, ringraziano ancora una volta il prof. Arslan e i suoi gentili collaboratori. Il viaggio da Napoli a Treviso è un po' lungo e faticoso, ma non ci pensiamo nemmeno a ritornare indietro. Ringraziamo tutti i medici, le logopediste, gli infermieri e soprattutto il professore. ...