Sono stato sottoposto ad un intervento oserei dire complicato, ho tutti gli elementi per decantare favorevolmente il reparto di ortopedia. Con un sincero grazie al Dott. Bertoni, vorrei esprimere tutta la mia riconoscenza, oltre che per un'indiscutibile capacità, anche per la straordinaria umanità e magnanimità. Un grazie anche al bravo e simpatico dott. Rocco Mulara del pronto soccorso, il quale...
Maurizio è nato a 34 settimane + 3 giorni, io ho avuto problemi ai reni e ho dovuto subire 2 interventi in gravidanza. Il mio piccolo è nato che pesava 2,089 kg. e col calo fisiologico è arrivato a 1,940 kg. Le attenzioni che in patologia neonatale hanno avuto per noi genitori e per il nostro bambino, non si possono...
Vorrei ringraziare con tutto il cuore il dott. Franco Merlo per aver risolto il mio caso non semplice, dimostrando alta professionalità e grande esperienza. Vorrei ringraziare anche tutta l'èquipe medica e infermieristica altamente qualificata e non riscontrata in altri ospedali.
Grazie ancora per avermi restituito la gioia di vivere.
Renato Tellarini
Sono un ex operatore del settore apparecchiature Elettromedical.
Abbastanza scettico prima del ricovero, ora debbo ricredermi totalmente.
Ho trovato grande attenzione alla comunicazione con il paziente, professionalità e meticolosità. Grazie a tutti!
Vorrei esternare, unitamente alla mia famiglia, un grazie di cuore personalmente al professor Nicolò Bassi, alla sua equipe, al personale tutto della 4^ chirurgia, per la competenza, professionalità, umanità e disponibilità dimostrate nei miei confronti per un difficile e pesante intervento. Non dimentico il sorriso e la simpatia di suor Rosaria e l'amicizia del dottor Alfonso Recordare. In reparto ho...
Io posso solo dire grazie a tutti! Ringrazio di cuore soprattutto il Prof. Longatti, il Dott. Baratto e tutta la loro equipe. Mi hanno salvato la vita! Mi sono stati tutti vicini, mi hanno dato forza e coraggio a me e anche alla mia famiglia. Ringrazio gli infermieri e tutti gli operatori del reparto e della terapia intensiva. Vi...
Oggi, 30 Maggio 2013, ho affrontato la mia prima colonscopia. Dopo una preparazione decisamente pesante al mio domicilio (ma FONDAMENTALE per il Buon esito dell'esame) posso dire che é stato un esame molto semplice e quasi completamente indolore; e per dolore intendo un deciso fastidio. Nulla di più. Ciò é dovuto alla grande professionalità e bravura della dottoressa...
Sono stata operata il 7 maggio e voglio ringraziare il prof. Longatti e tutti gli operatori del reparto di neurochirurgia per la competenza, la professionalità, l'umanità e la disponibilità dimostrate in qualsiasi momento, anche della notte. Grazie e baci a tutti.
Mi dispiace molto di aver messo un "3" per la competenza, perchè non è giusto abbassare la media del reparto per colpa del personale infermieristico femminile, che non ha la minima sensibilità verso i pazienti: fanno notare tanto che sono stanche di fare quel lavoro e ti trattano senza alcuna sensibilità o umanità. Care infermiere (purtroppo poche sono cortesi), se...
Ho avuto l'onore e il piacere di conoscere il Prof. Arslan circa un mese e mezzo fa, in occasione di una visita specialistica presso l'Ospedale di Treviso: persona splendida sia professionalmente che umanamente che quel giorno mi ha donato la speranza di recuperare l'udito, in un momento della mia vita in cui tutto sembrava ormai perduto. GRAZIE PROFESSORE, non...
Mio padre, anziano, è stato ricoverato in Ortopedia maschile per una frattura del femore e tanto io quanto mia mamma e mio fratello vogliamo ringraziare di cuore il personale infermieristico, che ha dimostrato tanta competenza, serietà, disponibilità e soprattutto umanità. Bastava suonare il campanello e dopo neanche due minuti arrivava qualcuno pronto a rispondere. Durante la degenza mio padre è...
Voglio ringraziare tutto il personale del reparto di Neurochirurgia, di Terapia Intensiva e del Pronto Soccorso per la competenza e la gentilezza dimostrate durante il mio ricovero. Nella sfortuna della malattia sono stato curato nel miglior modo possibile.
Michele Visentin
Non potrò mai dimenticare il Prof. Arslan, che in uno dei momenti più tristi della mia vita, quando scoprii che mia figlia era completamente sorda dalla nascita, mi parlò con sicurezza e competenza e mi rassicurò sulla possibilità di apprestare delle soluzioni al problema medico della mia bambina, che allora aveva solo cinque mesi. Il professore ha mantenuto la...
Mio padre era una situazione limite ed era dato per spacciato; da Roma in giù gli avevano diagnosticato alcuni mesi di vita, al massimo 6/9. Grazie ad un amico, Massimo Reale, di Padova, siamo arrivati qui e dolo diversi mesi posso dire che grazie all'equipe del prof. N. Bassi papà è salvo. Competenza, professionalità, umanità caratterizzano il reparto, giusto mix...
Quando abbiamo scoperto che nostro figlio aveva questo problema, abbiamo visto tutto nero... Purtroppo chi sta leggendo probabilmente conosce bene queste sensazioni... Ma sono qui per dire che fortunatamente il prof. Arslan è capitato sulla nostra strada, aiutandoci a percorrerla nel migliore dei modi; tutto il nero piano piano è scomparso e i progressi di mio figlio sono...
E' una vergogna. Si dà per scontato che il paziente non possa usufruire dei servizi igenici. Ricoverato per un scompenso cardiaco il 06/02/2012, in attesa di un posto libero in cardiologia autosufficiente, il paziente viene l'8/02/2012 immobilizzato sul letto con pannolone. Il paziente reclama quando verrà portato in cardiologia, l'infermiere gli urla che rimarrà là fino alla fine. Ho...
Sono stata recentemente operata al polso destro per una frattura instabile; vorrei ringraziare di cuore per la professionalità, ma anche per la profonda umanità e attenzione al paziente, il dott. Melchior, l'anestesista dott. Novello, i sigg.ri Gildo e Gigi della sala gessi, il caposala sig. Livio e tutto il reparto, estremamente organizzato e ben gestito.
Ho avuto uno zio anziano ricoverato per frattura di femore. L'assistenza che mio zio ha ricevuto è stata molto carente e tra il gruppo degli infermieri ci sono dei soggetti che meriterebbero di andare a lavorare altrove. Ho dovuto chiedere io agli infermieri, uno poi in particolare maleducatissimo, di misurargli la pressione e, dopo molte volte che abbiamo chiesto di...
Ringrazio il "capitano" dott. Maccatrozzo, i dottori Merlo e Drago e tutto il personale infermieristico per l'altissima professionalità e dedizione con cui svolgono il proprio non facile lavoro. Grazie da mimmo da Messina.
Un grazie a tutto il reparto ed in modo speciale al dottore Calia Di Pinto per la sua disponibilità e serietà medica, e al dottore Caratozzolo per la colecistectomia. Un grazie a tutto il reparto per l'organizzazione, il rispetto reciproco, la pulizia e l'accoglienza ricevute. Grazie ...
La mia esperienza non è stata positiva perchè mi sono sentita trattata solo come un numero. Ogni volta una lettura veloce degli esami, una visita sommaria e nient'altro. L'ultima visita risale al 27 marzo 2013, una visita allucinante con il Dottore che mi ha trattata malissimo come se invece di aver avuto un carcinoma avessi avuto un raffreddore. Credo che...
Sono stata operata da Voi il 21 marzo 2013, sono uscita dopo 10 ore di operazione, mi avete tolto un "tumore al cervello" di cui aspettiamo l'esame istologico. Avevo una paura bestiale, ho 38 anni e 3 figli di 18, 6 e 5 anni ... quando li ho salutati a casa pensavo di non rivederli mai più! Il mercoledì ho...
Un grandissimo grazie al Dott. Galeazzi che, oltre ad essere un ottimo Medico, si è dimostrato un grande Uomo.
Ha seguito mia mamma e l'ha fatta sentire una paziente speciale.
Non un numero, come succede in tanti altri posti.
Desidero esprimere i miei ringraziamenti un po' in ritardo (l'intervento è stato nel 2009), ma credo sia sempre utile consigliare ad altri un luogo dove poter andare in caso di bisogno; e sono convinto che la struttura di Cardiologia di Treviso svolga appieno un più che ottimo lavoro. Personalmente ho avuto l'aiuto dal cardiochirurgo dott. De Leo, che ancora oggi...
Grazie al primario e ai suoi collaboratori, un momento di tensione si è trasformato in un grande sollievo perchè sono stata "aggiustata" con il minimo danno. Inoltre il personale infermieristico non mi ha mai dato modo di dire "hai".
Eccellenti tutti! Davvero grazie ancora per avermi regalato un'esperienza così poco traumatica e per la vostra bravura.
Ernia piccola ma terribile. Due mesi e mezzo infernali poi l'intervento il 16/01/2013 al S.Martino di Belluno effettuato dal Dott. Vittorio Baratto dell'equipe di Treviso. Recupero prodigioso, spettacolare. Ora considero il 16/1 il mio secondo compleanno. Ho trovato un chirurgo dalle mani d'oro, ma tutto il personale che si è occupato di me merita ammirazione ed il mio ringraziamento. Un...
Non ho parole per ringraziare tutto il reparto per quello che ha fatto per noi e, soprattutto, per mio padre mio, paziente di anni quasi 75. Il Dott. Galeazzi si è dimostrato estremamente scrupoloso e competente. Il Dott. Corato ha una grandissima caratura umana. Tutto il personale infermieristico del reparto è preparato, pronto e soprattutto paziente. Sono felice di avervi...
Per me sono passati ormai dieci anni da quando ho avuto modo di frequentare questo reparto.
Mi ricordo ancora la professionalità, la disponibilità e i sorrisi di tutti gli operatori.
Devo dire grazie a tutti, soprattutto alla dott.ssa Babare che per me rappresenta il mio Angelo!
Grazie ancora di tutto!
Lodi, Lodi, Lodi, per il Dott. Zanata Giannantonio per aver rieseguito un impianto di elettrostimolatore per il nervo trigemino a sinistra del viso, dopo un colpo di frusta avuto il 31 maggio 2012. Dopo tre mesi estivi passati in esaurimento nervoso per non riuscire a stare senza stimolatore (veramente impossibile la convivenza con questo nervo terribile..). Lodi al Dott. ZANATA...
LA MIA PICCOLINA HA VOLUTO ANTICIPARE I TEMPI, ANCHE SE NON DI MOLTO (ALLA 35^ SETTIMANA), MA ALLA NASCITA NON RESPIRAVA E DOPO ESSERE STATA VENTILATA è STATA PRONTAMENTE SOTTOPOSTA AD IPOTERMIA PER 72 ORE E ACCUDITA AMOREVOLMENTE PER UN MESETTO. QUANDO SONO ANDATA A TROVARLA, A DUE GIORNI DAL CESAREO FATTO ALL'OSPEDALE DI ODERZO (PERALTRO OSPEDALE DI ALTISSIMO LIVELLO...
Presso il reparto ho effettuato gli esami strumentali pre nefrectomia radicale. Desidero elogiare il dottor Stefano Doratiotto, è un grandissimo medico!
Volevo ringraziare tutta l'equipe per il lavoro svolto con dedizione e altissima professionalità.
In particolare il mio ringraziamento va ai dottori Cova, Maccatrozzo e al radiologo Stefano Doratiotto.
Un grazie sentito al dottor Mario Ferro che si è reso molto disponibile, avendo portato mio figlio di un anno con urgenza per un'ernia inguinale scrotale strozzata: apertosi l'ascensore del reparto, il dottore era lì ad attenderci e, esaminato il caso, ha proceduto all'intervento, riuscito perfettamente. Il bambino non ha più avuto alcun problema. Grazie ancora.
Ottimo reparto: operazione perfettamente riuscita; assistenza infermieristica ottima, come il personale della terapia intensiva; eccellente anche il trattamento riabilitativo a Motta di Livenza.
Magari ci fossero dei letti più comodi e moderni sarebbe fantastico, sia a Treviso che a Motta di Livenza, scomodità che direi costituisca l'unico punto ove è possibile migliorare (compito delle Asl).
Un ringraziamento sentito a tutto lo staff della 4° chirurgia per l'ottima competenza nel trattamento dei pazienti e delle loro patologie, analizzando in maniera collegiale le migliori terapie da adottarsi.
Un distinguo particolare per il Dr. Ezio Caratozzolo per la sua competenza e dedizione.
Geremia
Spettabile SUEM, sono la mamma di Anna, una bimba di 7 mesi che è stata prontamente soccorsa giovedì 10 gennaio 2013 alle ore 23.00 in quanto non respirava quasi più e schiumava per via di un tappo di muco. Vorrei ringraziare il Medico di Guardia in ambulanza e il personale per la gentilezza, sollecitudine, professionalità e contemporaneamente...
Un vero grazie porgo a tutto il personale medico e paramedico del reparto per la grande umanità e professionalità. Un grazie va ai medici che mi hanno assistita, tra cui il Dott. Giuseppe Di Falco, il Dott. Piazza Aurelio ed il Dott. Irene
Un vero grazie,
Maria Pellegrino
Per noi genitori è stata un'esperienza lenta, lunga ed intensa. Un'esperienza carica di tantissime emozioni. Tutto il reparto ha dimostrato una grande professionalità e una forte sensibilità. Alessandro è stato un grandissimo dono. Spesso il nostro pensiero va a questi bambini così piccoli ma così tenaci e forti. Non finiremo mai di ringraziare tutte le persone del reparto che ogni...
Ho avuto un aborto interno all'undicesima settimana... l'ho scoperto a seguito di dolori al basso ventre e ad una visita presso il pronto soccorso ginecologico di Treviso. Sono stata qui una seconda volta per delle perdite di sangue e sono stata visitata dal dott. Pagan Alessio, un dottore veramente in gamba, molto scrupoloso, che mi ha fatta sentire a mio...
Scrivo questa recensione solo per ringraziare il dott. Galeazzi per aver aiutato mio papà.. Anche se sono passati degli anni, non ti dimentico mai!! Finalmente un dottore che non fa solo il medico, perchè è stato anche un "amico" per mio papà!!.. Solo tu riuscivi a fargli prendere le medicine! Un grazie anche a tutti del reparto, siete GRANDI!...
Assistenza pre e post operatoria professionale a livello massimo. Un grazie particolare al Dott. Recordare Alfonso e comunque a tutto lo staff della 4^ chirurgia dal professor Bassi, il personale medico e infermieristico, nessuno escluso, per l'ospitalità forzata e l'attenzione per le cure post operatorie. Grazie inoltre al medico anestesista Farnia Antonio. Cordiali Saluti Marzio...
La professionalità del dottor Callegari Paolo è ad alto livello come l'equipe medica ed infermieristica della 4° chirurgia dell'Ospedale Ca' Foncello di Treviso. L'operazione è stata importante, ma l'esito sicuramente buono per l'efficienza e professionalità del chirurgo. L'assistenza medica ed infermieristica durante il ricovero è stata continua.
Questi sono uomini e donne che lavorano con serietà e inpegno e dovrebbero essere valorizzati e meglio remunerati! Trattano i pazienti come persone umane e non come numeri.
Queste persone ci fanno essere orgogliosi di essere italiani.
Grazie.
UN SALUTO PARTICOLARE E UN GRAZIE DI CUORE AL DOTT. GANASSIN E TUTTA L'EQUIPE CHE MI SEGUI' ALL'EPOCA (NOVEMBRE- DICEMBRE 1989 O 1990)
P.S.: INCROCIO LE DITA, MA A TUTT'OGGI NON HO PIU' AVUTO ALCUN PROBLEMA.
TANTI AUGURI PER IL SUO PENSIONAMENTO E CARISSIMI SALUTI.
ROBERTA GOBBO
Sono stata operata a luglio 2012 dal Dott. Vincenzo Di Stefano alle vertebre dorsali, causa di un incidente in bicicletta. Lui mi ha salvato la schiena. Lui con la sua bravura, competenza, professionalità e diponibilità rimarrà inciso nel mio cuore e nella mia anima come ricamo prezioso... per sempre. Un grazie sincero anche a tutto lo staff,...
Sono stata ricoverata più volte nel reparto di 3° chirurgia all'ospedale Ca' Foncello di Treviso: durante le degenze ho avuto modo di conoscere, oltre al primario Dott. Di Falco, anche i vari medici dell'equipe. Sono molto disponibili, efficienti, professionali e umani. Ringrazio di cuore medici, infermieri e personale OSS, tutti molto gentili e sempre con un sorriso. Un ringraziamento...
UN GRAZIE ENORME.
Ho trovato presso il reparto una grande competenza di medici, infermieri e personale. Un piccolo reparto pieno di calore, nonostante tutto. Io e le mie compagne lo chiamavamo il nostro hotel 5 stelle.