Il 6 giugno del 2011 il destino mi ha messo sulla strada il Dott. Turazzi, la Dott.ssa Masotto e l'Ospedale Maggiore di Verona. Il 6 Ottobre 2011 sono entrata in sala operatoria e sono stata operata dalla Dott.ssa Masotto, donna di grande valore umano per l'assoluta competenza e umanità. L'intervento è stato lungo e ne sono uscita...
Mi chiamo Giulia e sono stata operata il 12 aprile 2013 dal dott. Moscolo e dal dott. Ricci per una lesione parietale del cranio. Ho trovato delle persone eccezionali che non solo hanno dimostrato la loro professionalità, ma hanno soprattutto dato prova di essere delle persone sensibili e pronte ad ascoltare con il cuore... grazie!!! Dio vi benedica. ...
Vorrei ringraziare il dottor Lavini Franco e tutto lo staff che si è prodigato con professionalità e competenza nel corso dell'intervento chirurgico al ginocchio effettuato il 15 gennaio 2013, per frattura del piatto tibiale. Sono le azioni e la capacità di rimanere nella memoria dei suoi simili, che fanno la grandezza di un uomo.
Sono stato ricoverato per quasi un mese in questo reparto. Ho riscontrato una grande competenza, sia nei medici, sia nel personale infermieristico. Voglio fare un plauso personale alle figure mediche che hanno avuto cura della mia persona, cioè: la Dott.ssa Patrizia Bernich, il dottore in formazione specialistica Alfredo Petrosino e il dott. Enrico Valvo.
Ho partorito in questa struttura due splendidi bambini, e devo dire che ho riscontrato problemi solo con la prima gravidanza, in quanto è stata molto lunga e il turno che mi ha accolta di notte non è stato affatto molto accogliente.. Fortunatamente con il secondo turno è andata alla grande (anche perchè ho saputo che una delle ostetriche che c'era...
Il dottor Bartolozzi mi ha ridato una dignità fisica. Devo elogiare anche il dottor Marino (che ha preso parte all'operazione in sala operatoria come assistente del dott. Bartolozzi), che con le sue visite si è sempre dimostrato attento e impeccabile nel suo lavoro, mostrando passione e cortesia.
Vorrei sentitamente ringraziare tutto lo staff medico e, in particolare, il prof. Bertolini del reparto cardiochirurgia dell'Ospedale Maggiore di Borgo Trento a Verona, i quali hanno operato con successo il mio amato padre il 29 aprile 2013. Senza dimenticare il personale infermieristico, che ha seguito mio padre subito dopo l'intervento, tutti molto professionali e davvero gentili! In questo momento...
Il giorno 23/04/2013 mia madre ha subìto il trattamento della Gamma Knife per la presenza di un vasto meningioma sellare non trattabile chirurgicamente. Siamo stati seguiti in ospedale dal dott. Longhi e dal dott. Turazzi... ormai in pensione ma instancabile medico comunque presente in ospedale. Speriamo di ottenere tra qualche mese dalle analisi con risultati positivi. In ogni caso ringrazio...
Mi chiamo Vincenzo, sono della sardegna e mi sono recato presso la neurochirurgia dell'ospedale maggiore Borgo Trento di Verona per subire un intervento di ernia del disco l4 l5 s1. Sono stato ricoverato il 15 Aprile di mattina alle ore 07:00 che non avevo la sensibilità al piede e dolori alla gamba; sono stato operato alle ore 14:00 e alle...
Nel dicembre 2008, a causa di un improvviso e inspiegabile strabismo, venni a conoscenza che era dovuto a un edema al livello del nervo ottico, provocato da un idrocefalo a sua volta causato da un astrocitoma pilocitico al livello del III ventricolo nel forame del Monroe; allora subii i primi interventi a riguardo in cui mi venne applicata una derivazione...
Sarò molto breve. Sportivo trova su internet il sito del dott. Barone (barone-neurochirurgia.it)
Contatto preliminare via e-mail, visita presso il Polo Chirurgico Confortini, Borgo Trento di Verona, intervento chirurgico, degenza e dimissione.
Ospedale fantastico, disponibilità, competenza e serietà.
Un grazie di cuore,
Marcello
Da un paio d'anni avevo male alle gambe. Alla fine non riuscivo più a camminare. Una R.M. lombosacrale ha evidenziato una lesione intracanalare extradurale paramediana destra a livello L3-L4, delle dimensioni massime di 19 mm. improntante il sacco durale e dislocante a sinistra le radici della cauda. Sono stato sottoposto ad intervento chirurgico con tecnica microchirurgica. Mi ha...
Vorrei ringraziare tutto lo staff della Dott.ssa Masotto e tutto il personale.
Io e mio fratello veniamo da Palermo e non siamo abituati allo standard di questo ospedale, nè tanto meno all'umanità di tutto lo staff.
Vorrei ringraziare Tutto lo STAFF del reparto di Cardiochirurgia di Borgo Trento per la preparazione e professionalità dimostrate, ho trovato un altissimo rispetto ed una UMANITà straordinaria; un ringraziamento particolare ai Medici Prof. Giuseppe Faggian ed al Dott. Gianluigi Gamba per il capolavoro fatto, che mi permette di condurre una vita normalissima. Sono passati ormai 12 anni e mantengo un...
Nel 2005 scoprivo tramite il dott. Annibale del Re di Salerno di essere affetto da cheratocono all'occhio sinistro; lui mi ha sempre seguito con grande professionalità, ma avevo bisogno di un trapianto di cornea per riacquistare bene la vista, e lui mi ha consigliato questo Ospedale, dove ho trovato grande professionalità e disponibilità di tutto lo staff. Ringrazio di cuore...
Vorrei pubblicamente ringraziare, anche a nome di mio marito Piero, il dott. Ravenna e tutto lo staff medico sanitario dell'Ospedale Civile Maggiore di Verona, reparto di neurochirurgia, per la grande competenza, disponibilità ed umanità dimostrate. Il mio è stato un intervento cosiddetto di routine, ma mi sono comunque sentita "coccolata", pur in mezzo a sofferenze ben più grandi della...
Il reparto lo consiglio ad altri pazienti... ma non lo auguro a nessuno! Oggi sono tre anni che ho conosciuto le persone fantastiche che lavorano nella terapia intensiva pediatrica di Borgo Trento. Sono stata con loro tre giorni, dopo di che il mio piccolo Mattia è volato in cielo. Partendo dal dott. Massimo Soffiati, con a seguito tutto il personale,...
Un particolare grazie alla Dott.ssa Caputo, alla quale ho espresso il mio pensiero di persona, al Dott. Gabriele Brognoli -anestesista- che ha preparato il perfetto cocktail, risveglio postoperatorio senza alcun effetto, alle persone presenti in sala operatoria nel tardo pomeriggio del 4 marzo, che non riporto perchè non sono certa di indicare correttamente i loro nomi (ho chiesto alla Dott.ssa...
IL GIORNO 11 FEBBRAIO 2013 SONO STATO OPERATO DA LESIONE GLIALE AD ALTO GRADO TEMPORO - INSULARE A SINISTRA DAI DOTT. PINNA, DOTT. DAMANTE E DOTT. IMPUSINO CON UN INTERVENTO DI 8 ORE. INTERVENTO RIUSCITO, DOPO 10 ORE MI SONO RITROVATO NELLA MIA STANZA SVEGLIO, PARLAVO CORRETTAMENTE E MUOVEVO BENE GLI ARTI, PER ORA SONO STATO FORTUNATO, SO...
Ringrazio in primis il dott. Alberto Pasqualin, il medico cui mi sono rivolta per risolvere il mio problema, persona professionalmente all'altezza e umanamente corretta. Il mio grazie va poi alle infermiere dei vari turni, sempre disponibili a dare aiuto; non dimentico chi ha svolto il turno della notte, affrontato sempre con disponibilità e ironia, quando necessaria... Ricordo Alessandro, padre di...
Mia figlia è stata operata dal dott. Francesco Sala per spina bifida occulta e non smetterò mai di ringraziarlo per quello che ha fatto. Ha salvato mia figlia da un futuro orribile, ha 17 anni ed ha davanti una vita assolutamente normale; è stata operata il 05 febbraio 2013 e ora sta benissimo. Ringrazio, oltre che il dott. Sala, anche...
Sono stato operato il 5/02/2013 dalla dott.ssa Masotto per neurinoma sinistro di cm. 2. L'intervento è andato molto bene, tanto che non ho avuto bisogno di terapia intensiva. Non ho avuto alcun deficit post operatorio, mi hanno salvato anche l'udito nella parte interessata e quindi non mi lamento di certo, anzi, mi ritengo fortunato. In ogni caso è una esperienza...
Ho avuto un intervento a fine 2012 all'ernia del disco e volevo ringraziare tutto lo staff del reparto di neurochirurgia, dalle infermiere ai medici di reparto, per concludere con chi mi ha operato, il dott. Soda. Sono stato operato il 27/12 e dopo meno di 48 ore dall'intervento ero già stato dimesso. A distanza di un mese e...
Il 31-01-2013 mi è stato asportato un grosso meningioma del foro magno (oltre 4 centimetri di diametro) dal Dottor Pinna e dal suo staff, Dottor Musumeci e Dottor Impusino, con un intervento di oltre 12 ore. Che vi posso dire.. sono stati semplicemente grandiosi. Colgo l'occasione per ringraziare tutti, compreso il personale del reparto e in particolare il Dottor Musumeci,...
Ringrazio i componenti del reparto per la loro competenza e professionalità. In particolare un grazie speciale al dottor Barisoni ed alla Dott.ssa Jasminka Minic.
Sono stato ricoverato per circa 20 giorni in questo reparto e posso dire che i medici si sono sempre impegnati profondamente nella cura del mio problema. Debbo dire di avere incontrato medici davvero capaci. Questo è un reparto secondo me che funziona in maniera ottima..
Sono stato operato di Aneurisma cerebrale a Settembre 2012 dal Dott. Alberto Pasqualin. Non ci sono parole per esprimere la mia gratitudine nei suoi confronti e nei confronti di tutto il personale del suo reparto; reparto in cui ho trovato il massimo della serietà, umanità e professionalità. A parere mio il Dott. Pasqualin è un Genio della neurochirurgia vascolare a...
Sono stata operata ad agosto dalla dott.ssa MASOTTO per un neurinoma dell'acustico di cm. 3.6: intervento molto lungo ma riuscitissimo. Ringrazio Dio che ci ha dato delle persone SPECIALI che si rendono disponibili, completamente, per donarci il frutto del grande dono dell'intelligenza che hanno ricevuto... Un grazie speciale a tutti gli operatori perchè hanno, con il loro modo di lavorare,...
Un ringraziamento a tutti i dottori che hanno operato mia figlia (di 12 giorni..) il 14/05/2012, in particolare al professor Giovanni Battista Luciani, che con la sua calma ha saputo tranquillizzarmi e vivere serena, anche se la mia bimba aveva subìto un'operazione così seria.
Grazie di cuore, la mamma Serena
Mia figlia a 19 anni è stata operata dal Prof. Bartolozzi, grandissimo chirurgo e bellissima persona, assistito da un grandissimo staff. Su mia figlia ha eseguito un intervento di stabilizzazione della colonna vertebre L4-L5 S1; diciamo che non è che si sia rimessa a posto completamente, perchè qualche problemino lo ha ancora, ma purtroppo siamo arrivati a Lui dopo 9...
L'anno scorso, dopo un brutto incidente, sono stata operata 2 volte in una settimana alla spalla: prima chiodo, poi placca. Terribile! Gli OSS e gli infermieri erano troppo pochi per garantire assistenza adeguata, mentre i medici erano praticamente invisibili.
E' stata un'esperienza che non dimenticherò mai!
Entrambi gli interventi, avvenuti nel 2004 e poi nel 2006, è stato il Dott. Furlan ad effettuarli. All'epoca ho trovato l'ambiente un po' vecchio, ma so che è stato ristrutturato o è in via di ristrutturazione. A parte ciò, i Medici ed il personale sono semplicemente "MERAVIGLIOSI", li ricordo tutti con grande affetto e li saluto caramente. Conti...
Mia nonna è stata operata il 16 ottobre dal dott. Musumeci per un meningioma parieto-occipitale destro. Intervento riuscito con successo in una paziente affetta da tante patologie: protesi valvolare meccanica mitralica in tao, defibrillatore interno, diabete mellito insulino trattato e tanta voglia di vivere. Ringrazio il dottore e il suo staff per la competenza e la disponibilità. Il dottore mi...
Buonasera sera e Buon Natale a tutti. Sono lieto di raccontarvi la mia esperienza personale in questa vigilia natalizia: da 15 anni avevo una serie di problemi motori e fisici causati da una stenosi spinale della vertebra L3 L4. Questo, comprimendo alcuni nervi che guidano le gambe, causava una parziale carenza motoria agli arti inferiori. Finalmente, lo...
34 anni fa sono nata proprio in questo reparto e mai, dico mai, ho pensato che, se avessi avuto la fortuna di diventare mamma, sarei andata altrove. Voglio esprimere innanzitutto la mia soddisfazione e gratitudine nei confronti di Carlotta, l’ostetrica che ci ha fatto il corso di preparazione al parto e che poi mi ha anche aiutato a...
Il medico eccezionale e competente dott. Ricci ha effettuato l'intervento e l'operazione è andata molto bene. Unica pecca il personale del reparto, la cui risposta troppo ricorrente è sempre "non abbiamo tempo". Inoltre medicazioni fatte a qualsiasi ora senza una regola precisa, risposte assenti, mala organizzazione sia per parlare con medici che col resto del personale. Per aiutare a...
Operato solo 9 giorni fa e dimesso dopo 7, sono ora in pieno recupero, senza aver riportato alcuna conseguenza dall'intervento, che si presentava abbastanza complesso. Un grazie al Dott. Turazzi, a tutto il personale del reparto e, in particolare, alla Dott.ssa Masotto per l'assoluta competenza, l'umanità e la rara capacità di infondere al paziente fiducia e tranquillità in un momento...
Dr. Soda- Stenosi cervicale Laminectomia open door
Sono una paziente operata per Stenosi Cervicale con intervento di Laminectomia open-door tra c3 e c7 dal dottor Soda il giorno 1 dicembre 2011. Posso dire che è andato tutto bene e che l'equipe della Neurochirurgia tutta è stata meravigliosa e competente al massimo e con questo colgo l'occasione di ringraziare ancora tutti per la professionalità e umanità dimostrate. ...
Vorrei segnalare la mia esperienza personale con la dott. F., iniziata due anni fa e mai conclusa. Ho eseguito nel complessivo 4 visite nel poliambulatorio nefrologico per capire e curare i miei calcoli renali. Ad ogni appuntamento portavo sempre le analisi del sangue e dell'urina prescritti con gli stessi valori, con la conclusione da parte della...
Mi è stato riscontrato accidentalmente un ANEURISMA CAROTIDO-OFTALMICO di 4 mm. asintomatico; è stato sempre tenuto sotto controllo, ma a settembre 2012 è cresciuto a 6 mm. e ha modificato la sua forma, quindi da operare con craniotomia. Da operare dal mio neurochirurgo dell'ospedale di borgo trento di Verona, dott. PASQUALIN, uomo sicuro di sè e delle sue parole....
Ringrazio il Dott. Franco Faccioli con tutto il cuore. Quando sono arrivata a Verona, circa 1 anno fa, con 2 risonanze e 3 visite neurochirurgiche che mi diagnosticavano un neurinoma nella zona lombare, con rischi con o senza intervento, non vi dico come mi sentissi... Ho 42 anni e l'idea di finire su una sedia a rotelle non mi...
Sono Angelo Calandrino e anch'io, come tanti altri, voglio dare la mia testimonianza. Sono stato operato nel 2001 a settembre e, per una recidiva emorragica, anche a dicembre 2001. Volevo soltanto porgere un sentito ringraziamento al dr. Turazzi e alla sua equipe, ai quali darò sempre il merito di avermi fatto sembrare normale un doppio intervento che, a...
Voglio ringraziare pubblicamente il dott. Zampieri per essere una grande persona, oltre che un grande medico. Grazie anche a tutto il personale infermieristico, che ha alleviato con gentilezza e professionalità le sofferenze di quei giorni...
Ottimi i servizi. Infatti, vista la mia giovane età e la lunga degenza, mi hanno posizionata in una stanza singola, pemettendo alla mia famiglia di star con me 24 ore su 24. Ringrazio vivamente il DOTT. SALA, il DOTT. PINNA e altri dottori, quali il dott. Biroli. Un grazie sentito anche al dott. Mazza e al dott. Bricolo per precedenti...
Da una settimana un 30enne aspetta di essere operato con piede in trazione ma, a causa di ritardi, tagli del personale e comodità varie di medici ed ortopedici, risulta impossibile ottenere informazioni in merito. Al personale infermieristico va spesso sollecitata la medicazione o rimozione della padella. Infine vorrei ricordare ad uno dei medici che visitano al mattino, di non...